rita1960

L'archivio delle storie personali

Re: rita1960

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 4:19 pm

Ciao carissima Rita!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 11, 2015 7:58 pm

Ciao Pista !
sorprendi sempre positivamente con immagini di te molto affascinanti!
anche questa è una bellissima foto che anche se in mezzo al gelo trasmette calore. :baci:

Re: rita1960

Messaggioda pista » mer feb 11, 2015 9:10 pm

Grazie Rita! Che carina che sei

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 18, 2015 4:17 pm

Carissime tutte,
sono nuovamente a chiedervi aiuto .
Questo mese per la prima volta non ho avuto le mestruazioni (ho 55 anni = menopausa) ho iniziato a sentire prurito e bruciorino in vagina ho pensato di misurare il ph vaginale usando le strisce GIMA che avevo in casa e mai utilizzato .(Scudisciatemi me lo merito , avrei dovuto procurami ciò che consigliate voi..Perdonatemi ma credevo che comunque un orientamento potessero darmelo).
Il quadratino è diventato subito viola così ho pensato di mettere prima refresh miphil per acidificare poi lactonorm per introdurre lattobacilli , la terza sera ho fatto lavanda D-Mannosio .Mi sentivo meglio ma ho di nuovo misurato il ph e di nuovo il quadratino è diventato viola. In attesa di appuntamento per eseguire tampone in laboratorio ho ripetuto l’applicazione di refresh miphil e lactonorm, che però questa volta mi hanno procurato bruciore vaginale, il primo bruciore tollerabile il secondo invece molto forte.
Ho chiaramente sospeso tutto ma, ora purtroppo , mi si è scatenata di nuovo la sintomatologia che aveva dato avvio a tutti i miei problemi: bruciore generalizzato alla vulva che si irradia alle cosce e sensazione di tizzone ardente al vestibolo vaginale , a ore 5 in particolare.
In attesa che la segretaria del prof Pesce mi anticipi la data del controllo sto trovando sollievo applicando Saginil gel (sia xerem che D-Mannosio crema in questo momento mi bruciano molto).
Ricordo di aver letto che questo prodotto non dovrebbe essere utilizzato perché può provocare fenomeni di sensibilizzazione cosa dite posso usarlo? Per quanto tempo?
Ho ricominciato l’assunzione di Succo noni e X-flor e la sera assumo una dose di D-Mannosio per scrupolo (Ho eseguito il tampone in laboratorio di cui sto aspettando la refertazione )
Vi confesso che la paura di ricominciare da capo mi sta annebbiando la ragione cerco di farmi forza ma annaspo nel panico.
Grazie fin da ora un caro saluto a tutte
Rita
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Xiaowei » mer feb 18, 2015 4:22 pm

Ciao Rita,
nell'attesa che qualcuna delle mod ti risponda nello specifico, ti dico che io il Saginil l'ho usato per un breve periodo (10 giorni circa) all'inizio della terapia che ho seguito prima di andare da Pesce.
Per come la vedo io, se ti da sollievo in questo momento e se non lo usi per lunghi periodi, credo non ci sia rischio di sensibilizzazione. L'importante è non usarlo troppo a lungo. Sentiamo però cosa dicono le altre.
Non ti disperare :ciao:

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 18, 2015 4:38 pm

Grazie Xiaowei, grazie davvero, il solo fatto che tu mi abbia risposto mi aiuta già.
ti mando un bacione riconoscente

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mer feb 18, 2015 5:05 pm

Ciao Rita, accidenti.
Hai provato invece a non applicare niente per qualche giorno per vedere se a farla respirare la situazione migliora? Il fatto che ti dia fastidio l'applicazione di prodotti diversi potrebbe dipendere da una sensibilizzazione o comunque infiammazione. Quando dovrebbe arrivare il risultato del tampone?
Lo stick Gima non va bene per la misurazione del ph vaginale, piuttosto per quello scopo ordina gli stick apposito per il ph vaginale sul sito doctorshop.
Hai mai pensato invece di attuare il protocollo dada, magari anche solo ciclicamente?

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » mer feb 18, 2015 8:01 pm

Ondina ciao,
eh si mi rendo conto di avere pasticciato ma avevo già provato i due prodotti in passato e non mi avevano dato problemi. Purtroppo ora evidentemente la situazione è diversa.
ora sono veramente molto infiammata. Cercherò di resistere e aspetterò i risultati del tampone che avrò lunedì prossimo
grazie comunque per la tuo aiuto.ciao
un bacione.

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » mer feb 18, 2015 8:03 pm

Facci sapere Rita e per qualsiasi cosa siamo qui :flower:

Re: rita1960

Messaggioda Rosanna » ven feb 20, 2015 3:18 pm

Il protocollo Dada non è un protocollo per la fase acuta, ma un protocollo di mantenimento proprio per evitare le fasi acute. In fase acuta infatti sono pochi i prodotti che si riescono a tollerare.
Applica quindi solo quelli che non ti danno fastidio (il saginil va benissimo), senza esagerare nè con le quantità applicate, ne' con la frequenza di applicazione. In fase acuta abbiamo visto che loyogurt è la cosa megio tollerata.
Vediamo cosa dirà il tampone e poi valutiamo il da farsi.
Sta tranquilla che non finirai nel baratro. Ora sai cos'hai, come gestirlo e ci siamo noi ad aiutarti. Impossibile ripiombare nel circolo vizioso. Ne uscirai in men che non si dica, vedrai.
:potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: rita1960

Messaggioda pista » sab feb 21, 2015 12:16 am

Rita, leggo solo ora. Mi spiace molto non esserci stata x un piccolo supporto psicologico.
Come ti senti adesso? Anche a te i bruciori si irradiano alle gambe? Mi auguro che rientri tutto velocemente.
Un abbraccio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 21, 2015 2:57 pm

Rosanna, grazie, grazie, grazie ,….
Le tue parole sono terapeutiche, hai oltre l'eccellente competenza anche la straordinaria capacità, di trasmettere sicurezza, non riuscirò mai a ringraziarti in maniera adeguata. Sei una persona straordinaria che sa veramente dare aiuto agli altri .....non ne esistono molte.
Pensare che ti ho avuto davanti e non ho saputo sfruttare la possibilità.......per trasmetterti almeno a voce tutta la mia stima e gratitudine, quando ti ho conosciuta al convegno a Roma.
Sono riuscita ad ottenere in anticipo il risultato del tampone che ha rilevato:
Es Batterisoscopico : Lattobacilli assenti presenza di Clue cells quadro compatibile con vaginosi batterica ,
Leucociti assenti
Es colturale: Streptococcus agalactiae gr B e gardnerella vaginalis
Il Ph il laboratorio non lo rileva
Come faccio a ripristinare la flora vaginale se le mie mucose rifiutano tutto ? :-::::
Sto già assumendo X-flor 2 cp al giorno da tre settimane. Intanto come hai detto tu ho iniziato ad introdurre lo yogurt.

Pista ciao,
grazie del tuo pensiero, sei sempre tanto cara,
Si purtroppo il dolore si irradia, da sempre, alle gambe..... ma passerà Pista dai...cerchiamo come sempre di guardare a quello che è migliorato.

grazie del vostro supporto, dei consigli, del conforto
le parole "ti/vi voglio bene" sono spesso usate a sproposito, (non in questo forum, intendo, ma in generale) secondo me, in questo caso però penso possano essere utilizzate perchè è veramente "bene" quello che sento per tutte voi!
un immenso abbraccio a tutte
Rita

Re: rita1960

Messaggioda Aliruna » sab feb 21, 2015 3:01 pm

Ciao Rita cara!
Lo yogurt va benissimo per rimpolpare i lattobacilli! Il X-flor è un portento. Potrebbe volerci un po', non è facile ristabilire l'equilibrio della flora, richiede tempo. I sintomi?
Sistemeremo tutto. Quando brucia, si impazzisce, lo so. Ma passa, passa SEMPRE.

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 21, 2015 3:15 pm

Ciao Aliruna,
mi armerò di pazienza , che in questo forum, è un ingrediente fondamentale per tutte e seguirò i vostri consigli . X-flor + yogurt e piano, piano passerà, come dici tu.
Mi chiedevo però lo yogurt posso metterlo anche di giorno? Lo so che cola e non rimane a lungo a contatto con le mucose ma magari in una giornata come oggi o domani che non lavoro, una oretta o due distesa sul divano posso permettermela... diventerebbe troppo? e ancora... più avanti quando le mucose non saranno così urlanti secondo voi potrei riprovare ad inserire lactonorm?
Ti abbraccio dolce Ali
:ciao:
Rita

P.S. avatar veramente inquietante!

Re: rita1960

Messaggioda Aliruna » sab feb 21, 2015 3:17 pm

Secondo me puoi metterlo tranquillamente! Anzi, se ti lenisce i sintomi tanto meglio. Quando te la senti puoi riprovare con il lactonorm o il normogin.
Un abbraccio anche a te.
p.s.
Lo so.
:-zzz

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 21, 2015 3:22 pm

:thanks: :flower: :love1:
Rita

Re: R: rita1960

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 21, 2015 4:36 pm

Anche la lavanda D-Mannosio ti dà bruciore?
In caso contrario potresti provare a utilizzarla

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: rita1960

Messaggioda pista » sab feb 21, 2015 4:36 pm

Rita, prova ad usare lo yogurt greco è più denso degli altri e decisamente più indicato x un utilizzo durante il giorno.

Sei davvero una bella persona!!!

Un abbraccio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rita1960

Messaggioda Ondina88 » sab feb 21, 2015 5:14 pm

Anche secondo ne Rita puoi metterlo anche di giorno tranquillamente lo yogurt, quando la situazione si sarà un po sfiammata sarebbe ottimo riuscire a fare il protocollo miriam. Se vedi però che qualche prodotto ti brucia sospendilo subito.
Passerà anche questa Rita vedrai.
:baci:

Re: rita1960

Messaggioda rita1960 » sab feb 21, 2015 7:07 pm

Stefania, Pista, Ondina,
grazie a tutte,
il vostro interessamento, i vostri consigli sono un grande toccasana.
Siete preziosissime. Incrociamo le dita perchè le cose vadano al meglio per tutte noi.
A presto ragazze :ciao:
Rita


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214