Eleonora75 ha scritto: Di notte scompaiono e questo forse potrebbe far pensare a neuropatia ma dovrebbero essere continui e non è così.
Nemmeno a me sono costanti, ma questo non significa che non siano implicati i nervi. Anzi, se fosse una candida...il prurito sarebbe continuo, anche di notte se vuoi. Invece, questo andamento altalenante mi fa proprio pensare ai nervi..che molto probabilmente non sono compromessi in maniera grave, ma hanno praticamente un "atteggiamento" (passami il termine) ad altalena...si infiammano e si sfiammano (in estate, tipo, magari perchè sono subentrate dinamiche che ti hanno aiutato...che ne so, il clima più caldo, le ferie, il movimento in più). A me succede così con la schiena e anche con la patata e se vai a leggere la mia storia (ultimi post), scoprirai come una semplice visita rettale mi ha scatenato il prurito vulvare (e non per candida).
Eleonora75 ha scritto:mi costringe a stare seduta 8 ore al giorno
Non aiuta di certo. Si schiacciano tutti i nervi (pudendo compreso..il nostro "grande amico") e viene a mancare ossigenazione corretta.
Eleonora75 ha scritto:una visita ginecologica per valutare la situazione vaginale
Se vuoi sapere se hai infezioni, basta un tampone. In cui chiederai che vengano indicati la flora lattobacillare e il ph. E così vedremo pure il da farsi. Inutile andare da una ginecologa che se non sa cosa sono vestibolite, vulvodinia e contrattura, ti dice magari che sei rossa e hai perdite perchè hai un'infezione.
Eleonora75 ha scritto: praticare yoga
Si. Lo Hata yoga, però. é quello più indicato.