La storia di Olivia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar set 10, 2013 3:17 pm

olivia ha scritto:Il mio problema è che le pillole tradizionali mi fanno alzare il colesterolo, Nuvaring agendo localmente non passa attraverso il fegato e l'impatto dal punto di vista lipidico è diverso

:n
Non agisce localmente! E' solo l'assorbimento che avviene localmente, ma una volta che questi ormoni sintetici vengono assorbiti (cioè entrano attraverso le pareti vaginali nel circolo sanguigno), fanno lo stesso identico tragitto della pillola tradizionale (altrimenti come farebbero ad arrivare al cervello per controllare la secrezione di ormoni ovarici?) provocando gli stessi identici danni (comprese l'ipercolesterolemia e i problemi epatici), tant'è che nelle avvertenze (ma ragazze, le leggete prima di decidere di assumere un farmaco in maniera cronica?! No perché da quel che hai scritto non sembra proprio!) è chiaramente scritto che la pillola può peggiorare patologie pregresse quali ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, patologie epatiche, ...e mille altre.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer set 18, 2013 12:00 am

Ciao,
grazie Rosanna per la tua spiegazione, è vero è proprio come dici tu!
Questo argomento l'ho affrontato lunedì scorso con il mio medico quando gli ho portato i risultati degli esami del sangue e anche lui mi ha dato la tua stessa spiegazione, stupida io e le mie supposizioni del cavolo... adesso è un bel casino perchè con l'endometriosi la pillola o anello che sia la devo prendere, il medico me lo ha riconfermato, l'ipercolesterolimia familiare è peggiorata , ho valori troppo alti di colesterolo, non vanno decisamente :n
Settimana prossima andrò dal dietista, si parla anche di statina .... Sono un pò preoccupata :|
Cavolo però almeno ho una BELLA notizia anzi 2 !!! Ho ritirato gli esami delle urine e sono NEGATIVE l'escherichia coli non c'è più e tampone vaginale ritirato ieri ... NEGATIVO :love1: :love1:
Non ho ancora avuto rapporti dall'attacco forte di cistite dunque quella sarà una bella "sfida" da superare.... vedremo...
Intanto continuo con le mie 2 dosi di D-Mannosio al giorno perchè il periodo del cambio di stagione non aiuta tendo a bere meno con questo freschetto perciò devo stare attenta! Continuo ad assumere X-flor poi passerò ai fermenti lattici orali.
Grazie Cles per il tuo augurio me lo prendo tutto speriamo di risolvere.
E grazie Rosanna per il tuo supporto, grazie D-Mannosio, grazie Dottor De Angelis e grazie al forum!

Saluti a tutte

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Flami » mer set 18, 2013 11:41 am

::::: bene per l'urinocultura e il tampone negativo (ma riportava ph e lattobacilli?)
Per il resto non sono molto ferrata, rimando alle altre! :ciao:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer set 25, 2013 9:10 pm

Ciao Flami
il tampone vaginale che ha dato esito negativo per quanto riguarda la ricerca dei microrganismi ha rilevato alcuni leucociti polimorfonucleati e alcuni lactobacillus spp doderlein.
Ho catanto vittoria troppo presto perchè ieri ho avuto la chiamata dal mio ginecologo dove qualche giorno dopo aver fatto il tampone vaginale avevo fatto anche il pap test, tra parentesi esperienza molto dolorosa.
Mi è stato detto che il pap test è illegibile a causa della presenza di una forte infiammazione. :na:
Il ginecologo mi dice che devo fare una cura per una settimana con Vaginel ovuli e betadine lavanda al termine un'altra settimana Normogin per ripristinare la flora dopo ciò attendere una decina di giorni e ripetere pap test e tampone vaginale.
Sinceramente di prendere ovuli e compagnia bella non me la sento per niente, vorrei rifare ancora un protocollo vaginite e vedere come va con quello.
Sono perplessa, nel tampone niente escherichia coli ma nel pap test infiammazione ma da che???
Che ansia, mi viene da piangere. :-gulp

Re: La storia di Olivia

Messaggioda frizzina » gio set 26, 2013 10:56 am

olivia ha scritto:nel pap test infiammazione ma da che???

l'infiammazione può essere data anche da altre cose, contrattura per esempio. O potrebbe essere benissimo che dopo le ripetute cistiti, la zona, sebbene adesso stai bene, sia ancora un pò infiammata. Io ho sempre avuto "flogosi", nei pap test, sebbene senza infezione.
olivia ha scritto:alcuni lactobacillus spp doderlein.

Quindi flora lattobacillare scarsa. Vai di fermenti vaginali visto che non hai infezioni in atto.
olivia ha scritto: Vaginel ovuli e betadine lavanda

Per l'amor del cielo, no!
olivia ha scritto:esito negativo per quanto riguarda la ricerca dei microrganismi

Quindi nessun patogeno. A me sembra magnifico.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Flami » gio set 26, 2013 11:52 am

Olivia, anche io nel pap test ho sempre flogosi moderata/severa, probabilmente data dalla contrattura che ho e dalla vestibulodinia. Non mi preoccuperei e metterei lactonorm o normogin, come ti ha detto Frizz.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » lun set 30, 2013 2:44 pm

Concordo!
Per l'endometriosi: ma i focolai endometriosici dove li hai? Quanto sono grandi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer ott 23, 2013 11:16 am

Ciao Ragazze, ciao Rosanna
Innanzitutto mi scuso per il ritardo nel rispondere ma sono nel mezzo di due traslochi e non vi sto a raccontare il casino che è diventata la mia vita … come si diceva in quel film … io speriamo che me la cavo.
Volevo aggiornarvi … mi sono fatta due cicli consecutivi di protocollo vaginite … dopo ho continuato solo con il Normogin … sinceramente di fare la cura che mi aveva dato il ginecologo non mi andava per niente dopo i 20 giorni di antibiotico che mi ero sparata a luglio…. settimana scorsa ho fatto il tampone e sto aspettando di avere il risultato … che dire … speriamo sia tutto ok e di aver fatto bene perché sono stata molto molto scrupolosa.
Per rispondere a Rosanna quando sono stata operata oltre alla ciste endometriosica mi era stato tolto un focolaio di endometriosi a livello del legamento utero sacrale e poi diverse aderenze, stante la situazione diversi ginecologi mi hanno confermato la necessità di prendere la pillola anticoncezionale a scopo terapeutico come si sovviene fare in questi casi, l’alternativa è sospenderla e se poi torna la bestia? Certo ora sulla bilancia ho alcuni contro da tenere bene in considerazione uno sopra tutti sono i livelli di grasso nel sangue. Sinceramente abbandonare la terapia e rischiare di ripiombare in quel calvario è un rischio che mi fa paura. I medici che mi seguono (dietologa e ginecologo) sono stati chiari se i livelli di grassi nel sangue non scendono nonostante la dieta mirata e gli integratori tre sono le strade da intraprendere: la statina, cambiare pillola o smetterla del tutto, sull’ultima ipotesi però mi hanno confermato anche loro che è un po’ una scommessa.
Per quanto riguarda D-Mannosio ho aumentato la dose è da un paio di giorni che sono tornata a 3 dosi al giorno, è un periodo molto stressante e la parte del mio corpo che si indebolisce per prima sono le vie urinarie.
Un caro saluto a tutti

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Cles » ven ott 25, 2013 11:55 am

Hai fatto bene ad aumentare la dose se ti senti più debole. Al di là del tampone...i sintomi vaginali come sono?

Re: La storia di Olivia

Messaggioda SofiaF » dom ott 27, 2013 12:54 am

Sono curiosa di sapere l'opinione di Ros sulle statine. :schifezze:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer dic 23, 2015 1:52 pm

Buongiorno a tutto il gruppo,
volevo aggiornare la mia storia.
Il 1 Dicembre ho avuto un forte attacco di cistite: urine torbe, cattivo odore, sangue (prima volta in vita mia da quando soffro di cistite) e un dolore terribile ogni volta che facevo la pipì, pesantezza al basso ventre e malessere generale. Ho fatto gli esami delle urine e urinocoltura il giorno dopo la comparsa dei sintomi. Ho avuto i risultati, causa festa del 6 dicembre di mezzo, martedì 9 dicembre che hanno evidenziato l'escherichia coli con una carica batterica di 1.000.000 UFC/ML Nelle urine rilevati: emoglobina libera, proteine, esterasi leucocitaria, nitriti, ph 6.0.
Ho iniziato con il trattamento d'urto in caso di attacco acuto: dosi D-Mannosio 6 volte al giorno sciolte in tisana di malva, tisana. Dopo aver svuotato la vescica assumevo la dose di D-Mannosio e riprendevo a bere dopo un'ora effettuando il lavaggio vescicale bevendo circa 60 ml di acqua ogni 15 minuti. Ogni volta che dovevo fare pipì piangevo dal male. Non avendo gli stick non ho potuto misurare il ph e il resto.
Ho bevuto moltissimo utilizzando il metodo del lavaggio vescicale, giorno e notte. Tenuto la zona vescicale sempre al caldo. Ho effettuato la manovra del dito perchè il dolore rimaneva localizzato nell'uretra. All'inizio dell'attaco provavo solo bruciore alla fine della minzione poi già dal secondo giorno il bruciore era divenuto dolore che persisteva anche dopo aver urinato nell'uretra.
Le urine però nonostante il mannosio non miglioravano, si era aggiunto dolore lombare e ai fianchi, brividi come se mi stesse salendo la febbre e poi diarrea ( magari quella era dovuta alla dose di D-Mannosio)
Sta di fatto che erano passati 4 giorni dall'inizio dell'attacco e non vedevo nessun miglioramento, gli esiti degli esami sarebbero stati pronti solo 5 giorni dopo ... Chiamai il mio ginecologo gli spiegai la situazione e mi consigliò di assumere 2 dosi di Monuril che presi la sera stessa.
Presi il Monuril, associato alle dosi di D-Mannosio che purtroppo finì e così in emergenza andai in farmacia e in attesa di ricevere il Mannosio Forte ho tamponato con del Cistiflux D ( mirtillo rosso + mannosio)
Da ormai più di una decina di giorni sto assumendo il Mannosio Forte, mezzo dosatore 2.5 per 4 volte al giorno, fermenti lattici vls 3, normogin, finito con il normogin inizierò con la crema D-Mannosio. Intanto ho rifatto gli esami delle urine e l'urinocoltura dopo 10 giorni dall'ultima assunzione di Monuril ed è risultata negativa, l'antibiogramma della prima urinocoltura fatta prima di assumere Monuril ha poi rilevato tra gli antibiotici sensibili anche il principio attivo del Monuril.
Dopo il periodo delle feste andrò a fare anche un tampone vaginale.
E' la prima volta che assumo il Mannosio Forte e mi trovo bene, mi piace il sapore più delle dosi. Spero di fare bene con il dosaggio che pensavo di mantenere ancora per almeno 2 settimane a 2.5 per 4 volte al giorno.
Purtroppo per motivi economici non posso acquistare ora gli stick. Dagli ultimi esami delle urine il ph era 5.0.
Vi aggiornerò sul proseguirsi della vicenda.
Un caro saluto e buone feste
Olivia

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Ondina88 » ven gen 15, 2016 7:47 pm

ciao Olivia,
come procede la situazione adesso?
Ma in tutti questi anni di assenza al forum come sei stata? ci aggiorni un po' sulla tua situazione visto che non hai più scritto niente?

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer set 28, 2016 1:01 pm

Buongiorno a tutti,
Dopo una lunga assenza torno da voi per lasciare la mia testimonianza.
Mi scuso per il lungo silenzio ma problemi familiari ed economici mi hanno portata a dare priorità ad altro trascurando il discorso cistite.
Da dicembre 2015 non ho più avuto cistiti, semplicemente perchè non c’è stata più la causa ad innescare il meccanismo delle infezioni(rapporti).
Detto ciò vorrei aggiornarvi su ciò che mi è accaduto nelle ultime settimane, sperando di contribuire ad aiutare tutte colore che si trovano in questo momento in balia delle “onde”.
Il 14 settembre, 48 h dopo un rapporto inizia il calvario della cistite (urine maleodoranti, torbide, bruciore a fine pipì, dolore all’uretra, peso al basso ventre)
Inizio la vecchia cura di mannosio, con quell poco che mi rimaneva in casa, presa dallo sconforto di essere ripiombata nel circolo vizioso della cistite e in ansia come ogni volta, nonostante siano ormai anni che ne soffro. Associo immediatamente fermenti lattice vls, tisane di malva, acqua limone e bicarbonato.
Inizio a leggere il forum, scoprendo anche delle novità, ordino immediatamente il D-mannosio così da non rimanere scoperta. Aspettavo il corriere sulla porta perchè ero rimasta senza mannosio e per fortuna grazie alla spedizione lampo ciò non è accaduto.
Non avevo gli stick dunque non potevo controllare l’andamento delle urine.
Il giorno dopo l’inizio dell’attacco di cistite faccio subito un esame delle urine completo e urinocoltura. Il risultato lo avrei avuto solamente giovedì 22 settembre … dopo una lunghissima settimana.
In casa avevo monuril, giuro in alcuni momenti ero tentata di prenderlo per i dolori forti, poi pensavo “e se anche questa volta mi sono beccata il coli mutante che non reagisce al mannosio sono fregata!!!”

Non l’ho preso, sono andata avanti con la terapia d’urto, dopo cinque giorni con il colon irritatissimo perchè bevevo molto, mangiavo poco, avevo brividi la pipì è migliorata nettamente, non puzzava più. Piano piano il bruciore è regredito rimaneva ogni tanto il picco di dolore all’uretra.
Arriva finalmente il 22 settembre, tra mille paure di non farcela a superare la cosa … risultato urinocoltura:
Escherichia coli e klebsiella pneumoniae ssp pneumoniae
Carica batterica 10 MILIONI /ML
Ph 7.0
Emoglobina libera 0.03 mg/dl
Esterase leucocitaria 500 mg/dl
Aspetto opalescente
Nitriti +
Esame microscopico elementi figurati:
Numerosi leucociti
Presenza di battero ++
Rare emazie
Ho pensato “ mamma mia 10 milioni di carica batterica!!! Poi due batteri non il solito Escherichia coli… AIUTOO”
Continuo a leggere sul forum per avere maggiori informazioni, chiamo anche il numero di consulenza telefonica dove parlo con una ragazza gentilissima di nome Natasha che ha risposto a tutte le mie domande placando l’insicurezza del momento.
Ho fatto un test vaginale per evidenziare la presenza di candida o batteri in vagina risultato negativo.
Stavo oggettivamente meglio dal punto di vista pipì, vado dal mio medico di base chiedendogli di fare di nuovo un esame delle urine per vedere come fosse la situazione, raccontandogli quello che avevo fatto fino ad allora e facendogli vedere gli esiti degli esami delle urine mi dice che va bene la cura con il d mannosio anzi che va benissimo ma che la carica batterica era troppo forte, che avevo due batteri … bla bla esco da lì senza l’impegnativa per fare gli esami delle urine e con la ricetta per prendere due confezioni di ciproxin da 500 mg per due settimane….
Questa volta NO, non ho volute farmi prendere dallo sconforto, ho ascoltato il mio cuore e il mio corpo e a pagamento ho rifatto gli esami delle urine ( con la mutua non le avrei pagate ma amen)
Lunedì 26 settembre porto il campione di urina ieri ho ritirato il risultato … Piangevo quando l’ho letto … NEGATIVOOOOOO … Rosanna ragazze NEGATIVO!!!
Leucociti 9/ul ph 6 assente su tutto ( emazie, nitriti, ecc) rari leucociti (1-2 per campo) poche cellule basse vie
Mi sembrava doveroso raccontare questa mia esperienza per chi come me oggi si trova sul sito a cercare informazioni in preda ai dolori e alla paura di non farcela e per tutto l’immenso lavoro che c’è dietro a questo forum. Grazie di cuore a tutti!!!
Adesso, sempre con le dita incrociate, continuo il percorso con il d-mannosio ….
La prossima tappa, ma molto più avanti sarà affrontare di nuovo un altro rapporto e vedere come reagirà il mio corpo … ma adesso mi devo curare bene perchè ogni tanto ancora sento un leggerissimo bruciore …però la pipì è ok!

Re: La storia di Olivia

Messaggioda signo » mer set 28, 2016 4:53 pm

Grandissima Olivia, hai fatto un ottimo lavoro! Hai superato un attacco senza antibiotico facendo tutto da sola :clap:
Durante l'ultimo rapporto hai usato il lubrificante? Dove senti bruciore? Si tratta forse di un bruciore uretrale? Hai provato a fare la manovra del dito?

Per evitare recidive fossi in te punterei tutto sul rilassamento pelvico: kegel reverse, stretching, automassaggi, scaldino serale, Allay durante il giorno. Ricordati della posologia post rapporto: 1 subito e 3x entro 24 ore. Con la respirazione diaframmatica come va?

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer set 28, 2016 7:14 pm

Grazie non mi sembra ancora vero, poi con quella carica batterica e due batteri insieme proprio non ci speravo.
Durante l'ultimo rapporto non ho usato nessun tipo di prevenzione anti cistite :( una kamicaze!!! L'ho fatto dopo ma ovviamente non è servito a nulla.
Il bruciore che sento ora lo avverto in zona uretrale, non è continuo ed è indipendente dall'andare a urinare. Lo avverto in alcuni momenti della giornata.
Si ho iniziato a fare la manovra del dito da ieri magari l'acutizzarsi di questo fastidio è dovuto anche a quello e ci vuole il suo tempo perchè l'infiammazione sparisca.
Grazie per i consigli sul rilassamento e la posologia post rapporto li seguirò assolutamente.
La respirazione diaframmatica va bene.
:ciao:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda signo » mer set 28, 2016 7:19 pm

Vedrai che con con un paio di manovre del dito al giorno i sintomi dovrebbero rientrare a breve. Ti consiglio anche di approfondire leggendo i nuovi articoli in homepage sulla contrattura pelvica. Tienici al corrente!

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » sab ott 01, 2016 12:18 pm

Buongiorno,
piccolo aggiornamento.
Ho iniziato a scalare da ieri il D-mannosio adesso sono a 5 dosi al giorno, prima non me la sentivo nonostante la pipì fosse ok. Il dolore all'uretra che ogni tanto sento ancora è migliorato rispetto a tre giorni fa facendo la manovra del dito ma ancora non è sparito del tutto. Sento che il calore mi aiuta tanto, così come lo stretching e i massaggi.
Grazie Signo per i consigli.
:ciao:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda signo » sab ott 01, 2016 5:27 pm

Ottime notizie Olivia! Scala secondo ciò che senti, non avere fretta. Stai assumendo anche magnesio ? Hai mai provato Allay? Trovi il kit di prova a meno di 10 euro su ND. Per aiutare le mucose a riprendersi parecchie di noi stanno usando OTI Prodeg, leggiti l'apposita sezione in progestinici. :ciao:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 01, 2016 5:31 pm

Ottimo.
Se senti distintamente il beneficio dato dato da calore stretching e massaggi significa che lavora è ancora un po contratta e ha bisogno di questi accorgimenti per rilassarsi. Vuol dire anche che pian piano si rilassa. Prosegui con tutto .

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » sab ott 15, 2016 3:35 pm

Ciao Ragazze,
volevo aggiornarvi.
Il dolore uretrale è passato. :):
Ho provato Allay e ne sono rimasta davvero soddisfatta.
Ho scalato il D-mannosio e da qualche giorno ne assumo 3 capsule al dì. O meglio assumo la polvere perchè le capsule mi fanno venire mal di stomaco.
Appena potrò tra i miei prossimi acquisti ci sarà anche OTI Prodeg.
Visto il freddo, ormai arrivato, continuo con le tisane di malva, massaggi e tengo la zona al caldo, assumo fermenti lattici e acqua limone e bicarbonato quando magari mangio qualcosa che non dovrei mangiare a fine pasto.
Purtroppo però la mia stitichezza dovuta agli ormoni di Visanne è veramente ostinata e appena bevo un pò meno o vedo la pipì "strana" aumento la dove di D-mannosio per ora però vado avanti a 3 dosi al giorno.
Per quanto riguarda il magnesio, non lo assumo.
Tra qualche giorno farò un esame delle urine completo più urinocoltura e vediamo come procede.
Un caro saluto a tutti e ancora grazie :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214