LA STORIA DI ROSSY

L'archivio delle storie personali

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » lun nov 16, 2009 6:45 pm

Ragazze buongiorno,
ho una domanda da porre:
(la riporto qui anche se l'ho scritta in "contrazione muscolare" di "sesso e relazione di coppia" ma forse non va bene.. :roll: :roll: :roll: .)

durante i rapporti sessuali sto avvertendo molti fastidi alla vescica. Avete presente quando a vescica piena vi schiacciate la pancia? si avverte quella sensazione di non riuscire a trattenere...bene provo la stessa sensazione durante i rapporti nonostante abbia appena urinato (sto attenta a svuotare per bene prima dei rapporti!!)..da che cosa puo' dipendere?
Questo inconveniente mi capita sempre anche in momenti in cui non ho particolari bruciori o cose varie.
Fatemi sapere!!! rossy

Messaggi: 18
Iscritto il: mar ott 20, 2009 3:58 pm

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda kohrel » lun nov 16, 2009 6:50 pm

Provo a rispondere io poi vediamo che dice Rosy. Ma noramlmente, dopo aver urinato hai questo sintomo se ti schiacci la pancia? Può essere semplicemente che il peso del tuo compagno o la stimolazione dell'uretra, già stimolata con il passaggio della pipì, semplicemente accentui questo sintomo per un fatto di muscoli o di infiammazione. Inoltre se non sei ben lubrificata i tuoi tessuti non si gonfiano e non ti fanno da cuscinetto protettivo durante la penetrazione. Quindi: prova ad aspettare una mezz'ora dopo aver fatto pipì e usa un lubrificante durante i rapporti. Diemnticavo: se quando svuoti la vescica ti metti a spingere (me lo fa pensare il fatto che hai scritto che svuoti per bene) crei una sollecitazione negativa che accentua il sintomo

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » lun nov 16, 2009 6:56 pm

Innanzi tutto grazie per la risposta!! :thanks:
In effetti passa sempre un pò di tempo tra l'ultima pipì (assolutamente non spingo, era un modo di dire, ma non spingo, non sia mia!!) e l'inizio della penetrazione.
Non credo che si tratti del suo peso perche' mi capita anche quando non siamo nella classica posizione :mrgreen: Mi sento proprio la vescica sensibile, come se il suo pene la toccasse :O.O:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda kohrel » lun nov 16, 2009 7:03 pm

E il lubrificante? Potresti farti una tisana prima o farlo entrare di meno :cavoli:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » lun nov 16, 2009 7:27 pm

Usiamo Lubrygin ovviamente ! ;)

E sì vedremo...mi cercherò la posizione più consona...
Ma potrebbe essere qualcosa che dipende dalla sindrome del colon irritabile? (di cui soffro).
Forse mi sembra la vescica ma in realtà è un fastidio del colon?

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda kohrel » lun nov 16, 2009 9:03 pm

Allora aspettiamo che dice Rosy, comunque tutte le parti laggiù sono collegate, quindi se una è in sofferenza ne risentono anche le altre. Potresti provare ad allungare di molto i preliminari. Sicuramente è una situazione momentanea, qualche volta è capitato anche a me, però poi durante il rapporto passa. Ma in generale lo avverti questo fastidio al di là dei rapporti se ti premi la pancia?

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » lun nov 16, 2009 10:00 pm

Ti ho risposto dall'altra parte!
E cmq sono perfettamente d'accordo con Kohrel.
Prova a trovare una posizione diversa. Ce n'è una che non ti dà questo fastidio?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » mer nov 18, 2009 9:49 am

Sì spesso mi capita che se mi tocco la pancia (soprattutto al basso ventre proprio sopra l'osso pubico) indipendentemente dai rapporti, provo lo stesso fastidio, che può essere?

Comunque, per rispondere a Rosanna, c'è una posizione che non mi da' fastidio, tipo quando sono sopra.

Ragazze, premetto non è un fastidio insopportabile, cioè ormai ci convivo, ma volevo giusto capire se può trattarsi di qualcosa di cui preoccuparmi e/o se posso fare qualcosa per risolverlo ecco.
Vi abbraccio e resto in attesa di un vostro parere.

Grazie mille!!!

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda kohrel » mer nov 18, 2009 7:00 pm

Può essere un piccolo residuo di infiammazioncina che sta andando via o un fastidio legato ai muscoli del pavimento pelvico, ma credo più la prima visto che non è troppo fastidioso. Potresti bere più tisane di malv ed equiseto, tre al giorno per l'esattezza

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » gio nov 19, 2009 4:06 pm

Grazie Korel, passerò a tre tisane al dì visto che ora la prendo solo al mattino e alla sera....certo mi sarà un pò difficile preparla mentre lavoro....
A tal proposito volevo dirti che la dr.ssa dell'erbosteria dove mi fornisco mi ha sconsigliato di prepare la tisana la sera prima e consumarla durante il giorno dopo perchè perderebbe le sostanze benefiche. Ho letto nel forum che invece molte la fanno sta cosa.
Cosa è giusto? in realta' mi farebbe comodo portarla in ufficio già pronta. Tu che dici?
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » gio nov 19, 2009 5:05 pm

Ma perchè invece di prepararla alla sera non la prepari al mattino prima di uscire, così ti resta anche calda? ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » gio nov 19, 2009 5:23 pm

:fifi: :fifi: :fifi:
EHMMMM...CIò PROVATO....
Comunque sì tanto lo stesso me la preparo la dose del mattino, non complica molto la situazione preparandone un pò in più.
L'importante e' sapere che non devono necessariamente passare solo 10/15 min. dalla preparazione per berla!!

Grazie e di certo mi organizzerò!!
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » gio dic 03, 2009 4:59 pm

Ragazze, vi aggiorno un pò sulla mia situazione non troppo felice...
Purtroppo dopo l'esito delle analisi delle urine fatte la settimana scorsa da cui si evinceva un'infezione altina (avevo scritto in merito nell'apposito spazio del forum), sono stata male.
Venerdì scorso mi è salita la febbre a 37 e mezzo (si tratta di una febbre che va e che viene anche nel giro di un 'ora)ed avevo male al rene sinistro.
Così nell'immediato ho chiamato un mio amico gastroenterologo che lavora in un ospedale qui a Napoli, il quale mi ha subito fissato per il mercoledì successivo una visita da lui (intestino, colicisti ecc.) e poi nella stessa occasione mi avrebbe fatto visitare anche da altri medici (urologo, nefrologo ecc.,secondo necessità).
Nel frattempo domenica sono stata bene, sembrava tutto passato ed anche lunedì (ovviamente parlo della febbre e del dolore al rene, perchè i miei bruciori alla vescica QUELLI son costanti).
Martedì mi è venuto il ciclo e ho dovuto rimandare la visita in ospedale a giovedì prossimo, ma senza troppi problemi visto che i sintomi che mi avevano spaventata era in off.
Fino a stamattina, adesso ho 37 e mezzo ed un leggero dolore al rene sinistro, si ricomincia...Che mi consigliate di fare?
Andare al pronto soccorso e rischiare di capitare nelle mani di qualche cane?....sapete siamo a Napoli.. :fifi: :fifi:
Sono un pò spaventata, so che Rosanna in questi casi consiglia immediatamente l'antibiotico, ma chi mi dice che è questo il caso? non vorrei fare ca....te, tanta lotta all'antibiotico....per carità sono pronta a prenderlo se necessario ma se necessario però, e chi me lo dice?? PRONTO SOCCORSO??
Vi prego aiutatemi!!
Ah dimenticavo prendo 5 dosi al giorno di D-Mannosio, non ho ancora mai scalato dalla settimana scorsa!

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » gio dic 03, 2009 6:04 pm

Immagino che negli ultimi giorni non hai fatto un'urinocoltura...
E che non hai neanche gli sticks dell'urina per avere idee più chiare su cosa fare.
Senza questi due presupposti io non rischierei e prenderei l'antibiotico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda silvana » gio dic 03, 2009 6:11 pm

E' sempre difficile dare un consiglio in questi casi. Ti posso dire cosa farei io. Intanto domani mattina farei subito un'urinocoltura per vedere qual'è il batterio e a cosa è sensibile. Se domani i sintomi restano uguali o addirittura peggiorano nonostante il mannosio, io cederei all'antibiotico.
Il pronto soccorso lo terrei in considerazione solo in caso di febbre alta. Le volte che ci sono andata io per la cistite mi hanno fatto un controllo delle urine con uno stick e poi mi hanno dato l'antibiotico.
Facci sapere come va.
:consola: :consola: :consola:
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda marrone » gio dic 03, 2009 7:52 pm

ma se ha il ciclo mica puo farla l'urinocuoltura?

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda silvana » gio dic 03, 2009 7:54 pm

Vero. Mi era sfuggito il particolare. Chiedo scusa.
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda Rosanna » ven dic 04, 2009 12:01 am

L'urinocoltura si può fare tranquillamente anche con le mestruazioni. Basta specificare che si è mestruate in modo da non far passare il sangue mestruale per ematuria.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda rossy » sab dic 05, 2009 8:50 pm

Rosanna cara, ho seguito il tuo consiglio, ho preso l'antibiotico!
E bene ho fatto perchè da giovedì sto molto male, ho avuto la febbre a 40 fino a ieri. Oggi sono stata senza febbre anche se il dolore al rene persiste.
Mi hanno datociproxin 500 e ziramiz siringhe...comunque mercoledì ho tutti i controlli in ospedale.
Vi terrò aggiornate.

P.s. AUSILUIM lo prendo sempre.Comeanche dicoflor l e normogin ovuli, almeno cerco di limitare i danni.
Speriamo bene!
:hurted: :hurted: :hurted:

Re: LA STORIA DI ROSSY

Messaggioda kohrel » sab dic 05, 2009 9:04 pm

:potpot: :potpot: :potpot:
Non fa niente. se si deve prendere si deve prendere. Anche io ho dovuto :flower: :flower: :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214