la storia di stellina 75

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » mar nov 03, 2009 8:36 pm

Grazie Rosanna per la tua disponibilità e dell'aiuto che dai a tutte noi con le tue risposte.
Sono stata due giorni con la febbre molto alta e non sono riuscita a bere i miei 2l giornalieri cosi mi ritrovo con un fastidio maggiore al momento della minzione che si protrae fino a quando non vado dinuovo in bagno.
MI sembra un pò strano perchè ho anche il ciclo.
Oggi ho preparato la tisana con malva ed equiseto e stasera prenderò la 3b.di D-Mannosio.
pensi che cosi' possa evitare una cistite ?
Ho appena iniziato il secondo ciclo con lo sporanox e il medico mi ha detto di continuare ancora con il pelvilen,pensi che quest'ultimo possa essere cmq utile?

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda clio77 » mer nov 04, 2009 2:57 am

Cara sicuramente ti aiuterà molto. Sii scrupolosa nelle assunzioni e rguardati. Vedrai che avrai miglioramenti :baci:

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda Rosanna » mer nov 04, 2009 10:00 am

stellina75 ha scritto:Ho appena iniziato il secondo ciclo con lo sporanox e il medico mi ha detto di continuare ancora con il pelvilen,pensi che quest'ultimo possa essere cmq utile?

Sicuramente il pelvilen sì. Sullo Spranox ho seri dubbi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » mer nov 04, 2009 6:05 pm

ciao clio77
volevo ringraziare te e tutte le persone che mi hanno risposto, siete tutte molto gentili e premurose pronte a stare vicino a chi è veramente fuori di testa a causa di questo terribile mostro.
Grazie a Rosanna sono venuta a conoscenza di questo forum che ormai è diventato per me un vero punto di riferimento.
Prima d'ora non avrei mai immaginato che questo problema potesse essere comune a cosi tante donne.
Purtroppo è una strada molto lunga da percorrere e non nascondo che spesso mi sento depressa e piango di
nascosto perchè sembra che non riesca più a vivere una vita "normale" soprattutto nell'intimità.
Per fortuna ho un marito comprensivo ma penso che a tutto c'e' un limite.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » mer nov 04, 2009 6:19 pm

Ciao Rosanna,
come mai hai dubbi sullo sporanox pensi che non mi può essere utile per debellare la candida ,questa terapia la stiamo facendo sia io che mio marito.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda Rosanna » mer nov 04, 2009 6:46 pm

No, credo che tamponi solo il sintomo, ma non la causa e che purtroppo ritornerà.
...Spero di sbagliarmi!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » sab nov 14, 2009 5:28 pm

Ciao Rosanna
in questi giorni sono stata un pò meglio ho finito con lo sporanox , il mio 2° mese di terapia ,ma purtroppo stamattina ho iniziato dinuovo con forti bruciori post-rapporto.
HO usato il Lubrygin e subito dopo ho preso una dose di D-Mannosio.
Un'altra dose l'ho presa stamattina ma dopo un paio di ore ho dovuto prendere un Volfast perchè il bruciore stava diventando insopportabile.
In questo momento sto meglio; pensi che sbagli a prendere il Volfast, ha lo stesso effetto negativo dell'antibiotico?
Oggi prenderò le tre b. di D-Mannosio come da prassi dopo ogni rapporto.
Ormai non so più cosa fare mi sento avvilita e sembra che no nè venga più fuori da questa situazione.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda marrone » sab nov 14, 2009 6:27 pm

ciao stellina ti riosponde una cghe ha combattuto e combatte ancora da 10 anni contro la candida . Ho fatto bizzeffe di cura con sporanox, triasporin e diflucan per anni e la candida è sempre tornatra anzzi a questo punto mi sono resa conto che è tutta colpa di questi antimicotici che mi hanno indebolito ancora di piu ed adesso sto combattendo da un anno ormai contro cistite e infezioni batteriche. Io contro la candida sono ststa bene solo quando mettevo prima del ciclo pe 4 o 5 gg gli ovuli di ab300.; pero bada che quando superavo i sei mesi smettevo la cura la candida mi tornava lo steesso. Ora antimicotici orali non ne prendo piu ; solo quando sono costretta a prendere antibiotici per via della altre infezioni la gine mi fa menttere o gli ovukli di sertagyn uno a settimana per due o tre settimane o gli ovuli ab300.Credimi lo sporanox non serve a niente a me faceva venire solo attacchi di colite , la cosa importente sono usare fermenti lattici sempre sia orali che vaginalei.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda kohrel » sab nov 14, 2009 10:31 pm

Come va ora?

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » mer nov 18, 2009 11:05 pm

Ciao marrone ,
scusa se ti rispondo solo ora, ho letto ciò che mi hai scritto e adesso più di prima non sò quale è la strada giusta.
Prendo 2/3b. di D-Mannosio al giorno associato a fermenti lattici Bifivir da prendere 10 gg.al mese e Pelvilen una volta al g.
Fra 15gg.dovrei iniziare il terzo mese con lo sporanox e secondo il mio medico dovrebbe essere l'ultimo.
Purtroppo alterno giorni in cui sembra di stare meglio a giorni in cui tutto sembra andar male.
HO pensato di chiamare il dott. Pesce e prendere un appuntamento sperando che Lui possa aiutarmi .
Tu hai mai parlato con lui?

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda kohrel » gio nov 19, 2009 12:45 am

Anche io feci tre mesi di Triasporin.Inutile dire che era inutile

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda clio77 » gio nov 19, 2009 1:22 am

lattoferrina e candidep nn li hai provati???

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » gio nov 19, 2009 1:31 pm

cosa sono degli antimicotici ?

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda Viv. » gio nov 19, 2009 3:24 pm

Sono gli antibiotici dei funghi. Il termine antibiotico si riferisce alle sostanze chimiche nocive per i batteri mentre quelle per i funghi sono proprio gli antimicotici.
Come stai?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » gio nov 19, 2009 5:40 pm

Stò un pò meglio grazie. Oggi ho chiamato il mio medico per chiedere se secondo lui era il caso di cambiare la terapia perchè dopo 2 mesi ho ancora fastidi e lui mi ha detto Testuali parole : Non sono mica padre Pio.
Nel sentire quelle parole mi sono sentita ancora più male perchè non perso che un medico abbia il diritto di trattare cosi' le persone .
Ne ho parlato in famiglia è ho deciso di chiamare il Dott. Pesce per un appuntamento volevo sapere come posso mettermi in contatto con lui.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda Viv. » gio nov 19, 2009 5:55 pm

Su questo purtroppo non posso aiutarti perchè non ho mai sentito la necessità di fare una visita con lui. Con me D-Mannosio sta dando ottimi frutti. Ma probabilmente le nostre sono due situazioni diverse.
Mentre aspetti che qualcuno ti risponda dai un occhio al forum. Sono quasi certa di aver visto da qualche parte la sua mail. Prova con la funzione cerca! E poi se non erro c'è un post dedicato.
Per quanto riguarda il tuo dottore... non ho parole: ti direi di cambiarlo.. ma anche io ho avuto simil problemi quindi non so fino a che punto troveresti meglio :roll:
Nel frattempo tieni duro!!! Cerca di rilassarti e distrarti! Questo è molto importante. Tutte abbiamo passato giornate o anche solo ore (ma interminabili) a piangere, rotolarci nel letto e chiederci "perchè io??" ma non cedere! Pensa che ora hai uno strumento che ti aiuta in questa tua lotta personale!! DAIIIII!!
Un bacione!
Se trovo prima io ti incollo qui sotto la mail del DR.Pesce, ok?? :baci: :baci: :potpot:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda silvana » gio nov 19, 2009 5:58 pm

Ciao Stellina. Guarda qui:

viewforum.php?f=8&start=0

Troverai tutte le info. Ciao
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda Viv. » gio nov 19, 2009 6:10 pm

viewtopic.php?f=8&t=548
viewtopic.php?f=8&t=682

Poi ti suggerisco questo post che per ora non ha trovato largo sviluppo ma sapendo quanto è stato utile a tutte il Dr. Fish sono certa che presto diverrà un argomento molto attivo:
viewtopic.php?f=8&t=962
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda stellina75 » gio nov 19, 2009 7:11 pm

grazie Ragazze ,
sono riuscita a prendere l'appuntamento con il Dott. Pesce per l'8 gennaio a Roma
spero che sia la strada giusta.

Re: la storia di stellina 75

Messaggioda Viv. » gio nov 19, 2009 7:17 pm

Spero anch'io, ma leggo che si sono tutte trovate molto bene! Tieni duro
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214