La storia di sanvec

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di sanvec

Messaggioda cercosano » sab ott 24, 2009 11:16 am

So che sembrerà strano ma il mio rimedio è sempre lo stesso il sapone naturale e il gel eudermico.
Se mi permettete di indicarli (e inviarli gratuitamente) alla utente sanvec sono sicuro di poterla aiutare per le sue esigenze di bruciore e prurito nelle zone interessate, così potrà procedere nella cura interna (auslium) con più serenità.
Cordiali saluti.
Carmine Zannella

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » sab ott 24, 2009 12:13 pm

Ciao Carmine. Vorresti essere un poco + specifico in merito a questi prodotti ke citi? Grazie. B giornata
Cara Sanvec continua con il mannosio e abbi tanta pazienza, come ho finito di scrivere a Sonia e come costantemente Rosanna ci ricorda, c vuole pazienza x sfiammare l'uretra. Coraggio! Un abbraccione!!!!

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » sab ott 24, 2009 12:42 pm

Ti ringrazio x il kiarimento ma in merito alla questione ci siamo già espressi. Grazie.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » sab ott 24, 2009 4:18 pm

allora carissima rosanna siamo ormaiAmiche e non tiho scritto: sono nata 56 anni fa a narni TR eci abito con mio marito ho una bellissima figlia e un amorosissimo nipote di 7 anni.ma torniamo a bomba ieri sera dopo una ora che ho scritto non sentivo più fastidi . prima di dormire ho bevuto malva+ equiseto+ gramigna.il mio ultimo tampone vaginale cervicale è del 14 07 2009 tutto negativo ma con modico numero di colonie di entercoccus fecalis e rare colonie di klebsiella pneumonie.in urine c' era esch . ascolta quando hai tempo consigliami su lavaggi e creme intime quando ho tanto bruciore come fossi scottata il lubbrigin non risolve.ogni giorno vado in farmacia con il bancomat : fermenti creme granuli tisane..... però ho deciso mi appoggio a te ea tutte voi del forum. grazie a voi sto migliorando anche col pc. salutoni.....

Re: La storia di sanvec

Messaggioda kohrel » sab ott 24, 2009 7:33 pm

Ciao bella. Intanto ti consiglio io dovresti mettere in vagina o Acidif compresse vaginali o dovresti fare ogni sera una siringhina (senza ago eh!) di yogurt naturale senza zucchero e bianco. Se il Lubrigyn ti crea problemi assolutamente non metterlo più nè tantomeno devi riempirti di schifezze comprate in farmacia. Clio, che è molto sensibile esternamente ha sperimentato il gel Elageno A e questo non le dà fastidio, quindi direi che potresti provare questo che sicuramente è più delicato del lubrigyn per te. Per il resto continuo con tisane e D-Mannosio, non lavarti mai con acqua e sapone, ma solo con acqua. In casi estremi di bruciore potresti vedere se un bidè (uno solo al giorno assolutamente) con bicarbonato ti dà un pò di sollievo. Baci

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » sab ott 24, 2009 9:49 pm

Sanvec! Hai un modo di scrivere e di esprimerti che mi fa morire! Sei simpaticissima!!
Segui i consigli che ti ha dato Kohrel. Inoltre ti consiglio di fare una bella visita dal migliore dei medici che possiamo avere a disposizione e che tra l'altro non è molto lontano da te: il Dr Pesce di Roma. Puoi trovare sue informazioni qui
viewtopic.php?f=8&t=548&start=0
Ma per quei batteri che avevi al tampone che cura ti han fatto fare?
Come va oggi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » lun ott 26, 2009 10:44 pm

allora, aggiorniamoci i miei disturbio sono altalenanti ieri serare 2 volte ho applicato yogurt naturale sapete mi è sembrato buono effetto. stasera fino alle 19 circa stao niente male ora sento bruciori e tanti picchi finisco di parlarvi poi mi bevo la tisana mi spalmo yogurt e vediamo. sono 2 3 giorni che le pipì non sono puzzolenti.la notte mi devo alzare 2 volte la pipì è tanta. fra qualche giorno spedisco mio marito al laboratorio con il vasetto.a mio parere sannaono ancora infetta.la sera secondo voi peggioro perchè l' intestino è ingombro..... ma.... rr
irirosnna per il tampone la mia ginecoaloca mi prescrisse una crema meclon???, non ricordo,poi antibiotico poi mi rispose che dovevo risolverlo con il mio intestino.quasi voleva dirmi non mi rompere con questa cistite. anni fa mi aveva proposto un vaccino da prendere in vaticano. non lo ho preso.lei continua a dirmi: menopausa predisposizionevescica abbassata.......rosanna l'ultimo urologo consultato mi ha presritto un antibiotic o bomba per 2 3 mesi il mio medico di base ha strappato la ricetta :basta il monuril mi dice. rosanna vediamo le analisi poi vediamo. io devo essere pimpante per le vacanze natalizie,sono insegnante materna, vorrei farmi un bel viaggetto fino a marrakes,errore......errore in marocco insomma.certo senza pizzicore andrei.quale diagnosi mi stili rosanna secondo te? è ora di chiudermi al bagno per i rituali. un abbraccissimo e un grazie immenso.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » lun ott 26, 2009 11:46 pm

Difficile fare una diagnosi e neanche di mia competenza. Sembra il problema che accomuna un po' tutte: leggera vestibolite e contrattura pelvica. Per i batteri vaginali puoi mettere il normogin che sono fermenti da applicare in vagina. Con la menopausa diminuiscono i normali lattobacilli che ci difendono dalle infezioni e quindi bisogna introdurli per evitare l'arrivo di germi patogeni.
Fai tutto ciò che stai facendo ora ed aggiungi questo normogin.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mar ott 27, 2009 3:49 pm

amica rosanna sono appena tornata da scuola ora sono un piripicchio sto bene. ieri sera yogurt lì, tisana D-Mannosio e vai. vediamo se stasera il pizzicore il bruciorissimo arrivo ti chiedo: è possibile che problemi di vestibolite di vagina mandino problemi infezioni su in vescica. io ho sempre pensato la pipì infetta puzzolosa passando ammala la vagina e se invece fosse il contrario? io ho avuto sempre dolore bruciore fastidio durante i rapporti ma noi donne passate siamo abituate al sacrificio...... scherzo non lo ho mai risolto mi sono rassegnata. ora ho più tempo da dedicare a sandra. e con il tuo preziosissimo interessamento lo risolverò. ormai ti conoscono tutte le mie colleghe .ho una amica quasi medico che mi aiuta .......dico loro.....non ti ho mai detto di avere quasi sempre una sorta di incordamento alla pancia al bacino un indolenzimento quasi costante. la mia pancia ha una brutta cicatrice di appendicectomia molto brutta poi un taglio cesareo orizzontale tutto incordato. basta non ti scoccio più .ciao ciao

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » mar ott 27, 2009 4:41 pm

sanvec ha scritto:io ho sempre pensato la pipì infetta puzzolosa passando ammala la vagina e se invece fosse il contrario?

Infatti è proprio il contrario! I batteri escono dal nostro intestino e arrivano alla vagina. Se questa sta bene si difende senza problemi, ma se c'è qualcosa di alterato i batteri fecali prenderanno il sopravvento e si riprodurranno in vagina. Dalla vagina passano alla vicina uretra e da lì risalgono fino alla vescica.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda kohrel » mar ott 27, 2009 10:24 pm

:lol: :lol: :lol: Scusa sanvec ma la "pipì infetta puzzolosa" è la cosa più bella che abbia mai sentito!!

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » sab ott 31, 2009 5:33 pm

aggiornamenti poco belli. ieri sera alle 22 D-Mannosio avevo un po di fastidio. la notte mi sono alzata per pipì 3 volte tanta pipì ma anche bruciore e brividi non peso non gocce di pipì. oggi apranzo davanti al mio bel piatto di spaghetti piangevo un fastidio urente un coltello infuocato proprio orifizio vaginale il punto preciso è quello nel buchino .non ho preso caffè non sono uscita penso a come potrò mai prenotare la mia vacanza.ora scrivo sono circa le 16 ,miracolo non ci crederete non sento più nulla. la cosa urente non cè più. lunedi ritiro analisi urine. stamattina esasprertata ho chiamato anche ditta per avere D-Mannosio. una assai gentile signora mi chiedeva certo io ho risposto che un fuoco mi logorava.ha detto dopo risultato analisi di parlare con de angelis.ero indecisa se ordinare e quanto stamattina vi giuro ero nelle condizioni di cedere ora mi è passato il freddo i brividi. come è possibile questa altalena. vi ricordo che assumo D-Mannosio dal 5 sett. e non avevo sintomi ulti mo monuril 1 a luglio.ma questi fastidi siamo sicuri che si chiamino cistite.aspetto cn ansia e paura lunedi se ancora i batteri ballano la pipì del vasetto era chiara di colore torbida econ un po di puzzolume.non vi annoio più ciao ciao.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » sab ott 31, 2009 10:32 pm

Quanto D-Mannosio stai prendendo? Stai bevendo tisane di malva ed equiseto? Stai facendo la manovra del dito?
Vediamo cosa dice l'esame urine e poi vediamo se si tratta realmente di cistite o di altro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » lun nov 02, 2009 3:55 pm

carissima mia dottora,allora ieri stavo bene oggi sto malissimo ho bruciorissimo sia alla fine pipì che normalmente. analisi di oggi: opalescente ph 5 muco pus ++++ sangue+nitriti+ numerosissimi leucociti disfatti e a gruppetti cellule pavimentose flora microbica.esche coli 1 000 000. non so più che fare sono giù. lo sentivo che non andava meglio.consideriamo che ai primi di sett. quando ho iniziato D-Mannosio non avevo alcun sintomo forse stavo ancora coperta dal monuril di luglio. non posso nemmeno andare dal mio medico che mi dice : sandra che devi tenere affare questi batteri. giù ciproxin 1 al mattino 1 alla sera.iprimi giorni ho preso 2 dosi al dì poi sono passata a 3. qualche volta devo dirlo non torno a casa non posso andare in bagno non prendo la 3 il pentolino per la tisana è sempre pronto la cosa strana che mi succede dopo D-Mannosiomi alzo almeno 3 volte per pipì tantissima e con urgenza .devo e voglio risolvere ho esch coli dai primi di luglio.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » lun nov 02, 2009 5:41 pm

Sì, ma guarda che con 2-3 dosi di D-Mannosio non la risolvi mica una cistite acuta! Almeno 5 ce ne vogliono in una giornata (c'è chi ne prende 7 addirittura), tante tisane e tanto riposo (si sta a casa quando non si sta bene e bisogna curarsi a dovere! Se non capiscono che anche una cistite va curata a casa, inventati che hai l'influenza A e vedrai che non ti rompe più nessuno!)
E' normale che col mannosio aumenti l'urgenza e la frequenza. Vuol dire che sta agendo e devi prenderne di più per eliminare tutti questi batteri. Quando non ti darà più urgenza e frequenza vuol dire che li hai eliminati.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mer nov 04, 2009 9:56 pm

sono a 3 D-Mannosio al giorno. acqua tisael ne..... sono 2 giorni che sto bene.vorrei sapere dopo 1 ora ora e mezzo che ho bevuto D-Mannosio è meglio trattenere un pò oppure svuotarsi presto questo non mi è chiaro. spero presto di cantare Vittoria......sarei fiera di me della mia perseveranza e duciorineel vostro preziosissimo aiuto.lo scriverò su tutti i forum...ciao a tutte le bruciorine

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » mer nov 04, 2009 10:04 pm

:lol: Mi spezzi Sanvec!!
Un'ora, un'ora e mezza è perfetto!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mer nov 04, 2009 10:29 pm

rosanna ricordati quando abbiamo ucciso i nemici continuerò a romperti parleremo di altri guai qualche accecchetto cè non sono ragazzuola come te. non pensareche interrompo. pensa mi avete costretto a migliorare il mio dolce navigare. tra un po imparerò anche a messaggiare........frse anche parlare con voi è terapeutico ....buona notte

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » mer nov 04, 2009 10:36 pm

:wow: ;) :coool:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda kohrel » gio nov 05, 2009 9:08 pm

:lol: :lol: :lol: Oddio abbiamo trovato un'altra comica :coool: :coool: :coool: Tutto bene con i sintomi?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214