la storia di Laranocchia

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » gio ott 01, 2009 3:24 pm

In teoria la diarrea, così come il meteorismo dovrebbero passare nei prossimi giorni. Se ciò non dovesse accadere dimezza le dosi di D-Mannosio prendendone mezza 3 volte al giorno e poi aumentale gradualmente. Fermenti van benissimo. Il Milicon lascia il tempo che trova, ma se per te è efficace prendilo pure, ma lontano dall'assunzione di D-Mannosio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio ott 01, 2009 3:41 pm

il milicon ce l'ho in casa perchè prima di fare un ecografia mi avevano prescritto quello da prendere due giorni prima dell'esame.. lo prendo solo la sera quando i sintomi peggiorano, invece per ora il mannosio lo prendo la mattina.
Per il resto bene, anche se non posso dire niente di che, visto che non avevo in corso un'infiammazione e quindi proverò tra un mesetto a fare le analisi delle urine e vedremo...le ultime analisi dicevano che l'eschericchio (come lo chiamo io) era a quota 10.000 ma sono sicura che nell'intervallo di tempo tra le analisi e l'inizio di D-Mannosio era di nuovo salito alla carica abituale di 1.000.000!Ha sempre fatto cosi dopo un ciclo di antibiotici, si abbassava un po' e poi trac ritornava nel giro di 3/4 settimane al solito livello...Rispetto a tante altre ragazze però sono fortunata perchè la cistite non è la regola, ma l'eccezione che viene fuori "solo" 4/5 volte all'anno! ( e che comunque sono sempre troppe !!!!!)

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » ven ott 16, 2009 5:09 pm

son un po' in preda al panico ma siccome non voglio allarmare nessuno della mia famiglia scrivo qui..sono in ufficio da sola e prima sono andata in bagno a fare pipi, ma ho avuto una brutta sorpresa..di punto in bianco ho perdite di sangue ma prendo la pillola e il ciclo ce lo dovrei avere tra una settimana e mezzo. anche altre volte mi venivano delle perdite di sangue ma poco e tipo rappreso..ora invece è sangue bello vivo e mi sento che mi scende ancora.. però non dovrebbe prorpio per niente!!!! PANICOOOOOOOOOOO che c'ho stavolta?????????????????? ho paura ma non ho dolori

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda kohrel » ven ott 16, 2009 7:23 pm

Perchè non provi a passare dal medico o almeno a telefonare? :potpot: :potpot:

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » ven ott 16, 2009 8:30 pm

Ma le perdite ematiche sono vaginali o uretrali?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » lun ott 19, 2009 4:46 pm

le perdite sono vaginali ed è già un pò di tempo che mi succede ma ad intervalli ci alcuni mesi e comunque solitamente era sangue un po' rappreso.
Il mio ginecologo mi aveva bruciato dei capillari secondo lui troppo delicati ( come si fa a quelli che esce sempre il sangue dal naso) e per un po' avevo risolto. Ora però le perdite si sono ripresentate e quindi vado venerdi a fare la visita e sentirò che soluzioni mi si prospettano questa volta..
In quest'ultimo periodo soffro di secchezza vaginale e a volte prurito soprattutto la sera dopo aver portato i jeans tutto il giorno e essere stata seduta per 8 ore e per di più con le perdite mi devo mettere almeno il proteggislip e quindi non è proprio una goduria! Beh vediamo cosa mi dice il gine stavolta!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » lun ott 19, 2009 5:29 pm

Finchè non fai la visitati consiglio un lubrificante vaginale (Lubrygin), evita i jeans e i pantaloni stretti e se puoi anche i proteggi slip, che non permettono la traspirazione cutanea, inserisci ovuli o compresse di fermenti lattici vaginali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » lun ott 19, 2009 5:54 pm

ok :thanks: per il consiglio..cercherò di non mettere i pantaloni troppo stretti...mmm butto via tutto il mio guardaroba in pratica ma forse trovo qualche tuta felpata da mettermi...qui fa un freddo boia..mi immagino a Bolzano!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » lun ott 19, 2009 5:56 pm

-2 di minima. Nella norma.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » ven ott 23, 2009 6:19 pm

Stamani ho fatto la vistita ginecologica...non avevo più voglia di spendere tanti soldini dal mio solito ginecologo e quindi sono andata a fare la vistita all'ambulatorio dell'ospedale e devo dire che non è andata poi cosi male.
C'era una dottoressa a fare le vistite e mi è sembrata molto accurata nel voler sapere tutte le mie problemetiche precedenti e durante la visita è stata molto delicata. Io ero tesa come una corda di violino perchè se sento dolore durante un rapporto con il mio fidanzato, te lo immagini com'è se ti infilano un coso freddo dentro????!!!!Secondo lei le perdite sono dovute al tipo di pillola che prendo e quindi me ne ha prescritta un'altra (non mutuabile :( ) e poi mi ha detto che ho come una piccola vescichetta che fa fatica a risarcire dopo il ciclo e che con il rapporto viene rotta e mi provoca il dolore. tutto il resto sembra a posto. A parte la nuova pillola, mi ha prescritto due cicli di ovuli da fare dopo il ciclo per 6 gg. (magari poi vi scrivo il nome sia della pillola che degli ovuli, ma ora sono sempre in ufficio e non me li ricordo proprio) e poi un gel intimo della saugella, da usare durante i rapporti. La prossima settimana mi vuol rivedere e poi anche a fine novembre..
L'unica cosa di cui sono rimasta un po' perplessa è che quando gli ho detto che ho un infezione da e. coli da anni pensavo che mi avrebbe fatto fare un tampone per controllare meglio e invece niente di niente...ma dalla sola visita uno può capire che non ci sono e. coli anche in vagina? Io non ho perdite biancastre con cattivo odore o bruciore in vagina, ci possono essere delle infezioni ugualmente?
Ah non ho detto che sto assumendo D-Mannosio, forse sbagliando, ma ho paura della reazione dei medici alla notizia, tanti diventano scontrosi se dici che hai trovato una cura da sola e ero già tesa di mio, se aggiungevo tensione anche con la dottoressa addio!

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Rosanna » ven ott 23, 2009 9:07 pm

Dalla sola visita non si può capire se ci sono e. coli. Può solo vedere se ci sono segni di infezione o infiammazione. Se questi non ci sono, allora anche se dovessero esserci batteri patogeni, non ha molta importanza perchè cmq sembrano innocui.
Facci sapere i nomi esatti di ciò che ti ha prescritto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio nov 26, 2009 5:55 pm

Scusate il ritardo con cui torno a scrivere sul forum ma prima sono stata in Germania per lavoro e poi in ufficio ho dovuto recuperare quello che era rimasto li dopo l'assenza! comunque bene cosi che il lavoro ci sia..sai di questi tempi!!!
Ero rimasta che vi dovevo scrivere il nome degli ovuli che mi aveva prescritto la ginecologa e cioé Fitostimoline. Gli ho iniziati a fare martedi sera quindi stasera sarà il terzo ovulo che metto ma per adesso non ho notato cambiamenti. vedremo la prossima settimana come va, cioè se mi vengono ancora quelle perdite. Con la nuova pillola non ci sono stati cambiamenti, anzi le perdite sono state ancora più lunghe. La dottoressa mi ha detto che per avere un qualche risultato devo aspettare almeno tre mesi.
La prima impressione che mi aveva dato questa dottoressa era stata positiva, poi però quando sono tornata da lei dopo una settimana, mi ha trattata come se non mi avesse visitato lei, capisco che uno si possa dimenticare i pazienti perchè ne vede tanti ma quando uno ha in mano una cartellina con la propria calligrafia...almeno fai finta!!!
Lasciando da parte dottori ecc. sapete mica se qualcuno del forum ha il mio stesso problema (sorta di vescichetta in vagina che da fastidio durante i rapporti) e come ha risolto?

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 5:58 pm

perké nn le kiedi di sostituire il fitostimoline col finderm forte :?: :?: :baci:

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda Laranocchia » gio nov 26, 2009 6:04 pm

E cos'é??? :?:

Re: la storia di Laranocchia

Messaggioda clio77 » gio nov 26, 2009 6:46 pm



Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214