UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

L'archivio delle storie personali

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » sab feb 06, 2016 1:27 pm

Ragazze, brutte notizie! Mercoledì prossimo devo far devitalizzare un dente che mi fa male (mi è stata tolta una carie tre settimane fa ma era molto profonda) e quindi la dentista vuole farmi prendere l'antibiotico i giorni prima dell'operazione, dice che è la prassi sennò si rischia che l'intervento porti infezioni..io mi sono rifiutata! Quindi lei mi ha detto di prendere almeno l'antinfiammatorio i giorni precedenti..mi ha detto anche che però c'è la possibilità che una volta fatta l'operazione mi si infiammi lo stesso, e a quel punto sarei obbligata a ricorrere all'antibiotico! Sono disperata, non lo voglio prendere, ma che alternative ho in caso si infiammasse?? :-::::

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda michiamoMaddalena » sab feb 06, 2016 1:42 pm

Ciao Glo, prova a fare una ricerca sul forum, diverse donne hanno avuto il tuo stesso problema ed hanno superato l'intervento senza dover prendere nulla.
Prima di farlo non prenderlo sicuramente, quello preventivo è del tutto inutile e dannoso, se poi si dovessero riscontrare dei problemi ci sono altre soluzioni.
Mi viene in mente la storia di frizzina ora, ma ce ne sono anche altre. Cerca un po'.

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Mare73 » sab feb 06, 2016 2:13 pm

Esatto: l'antibiotico preventivo lo fai prendere alla dentista, che magari domani uscendo di casa viene attaccata da una nube anomala di 10 batteri insieme. Ma che razza di filosofia...

glo ha scritto:c'è la possibilità che una volta fatta l'operazione mi si infiammi lo stesso
Ecco, e se dovesse succedere ci pensiamo.
Anch'io ricordo che frizzina aveva superato un'infezione conclamata SENZA antibiotico, quindi...

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » sab feb 06, 2016 3:58 pm

Okay ragazze, come avevo già deciso, non lo prenderò l'antibiotico preventivamente! La settimana prossima vi farò sapere come va. Per il fronte "zone basse" invece, sono felice di dirvi che la situazione bruciore/rossore è quasi sparita! Crema ElleEffe, una manna dal cielo! :grin: Poi appena finito il ciclo (roba di giorni), inizio il protocollo Miriam! Non vedo l'ora :):

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Keira » sab feb 06, 2016 4:00 pm

Ciao Gio mi intrufolo x dirti che mia sorella ha tolto due denti l'anno scorso e il suo dentista (un santo!!!), gli ha prescritto solo delle compresse di Arnica Heel, da prendere tre al giorno, sono omeopatiche e a quanto pare sfiammano molto. Potresti provare :flower:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » sab feb 06, 2016 5:49 pm

Grazie mille per il consiglio Keira, ho già mandato mia mamma in spedizione in parafarmacia per ordinarlo (conoscendoli non ce l'avranno!)..speriamo funzioni come dici tu! :baci:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Brighid88 » sab feb 06, 2016 5:56 pm

Le compresse di arnica sono un portento!comunque mi aggiungo anche io al coro ,niente antibiotico in via preventiva addirittura anche in caso di infezione accertata si può uscirne senza e in questo forum ci sono testimonianze a iosa non solo per quanto riguarda infezioni urogenitali!

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Keira » sab feb 06, 2016 6:11 pm

A proposito una precisazione! Da quello che so vanno le compresse vanno sciolte lentamente sotto la lingua e per questo motivo devi avere la bocca "pulita", quindi evita di mangiare e bere (a parte l'acqua naturale) la mezz'ora prima e la mezz'ora dopo aver preso la compressa. Tra l'altro una volta uscirono nel discorso con Pesce e lui mi ha detto che sono ottime, lui stesso le prescrive al posto dei neuromodulatori in donne in cinta o che non possono prendere x altri motivi i farmaci "tradizionali" :coool:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » sab feb 06, 2016 6:23 pm

Grazie anche a te Brighid :): Keira, quindi prenderei le pastigliette al posto dell'antinfiammatorio o in aggiunta? E quanti giorni prima comincio?
Un'altra cosa che non centra col discorso dente: siccome sto prendendo sotto consiglio della gine il Pelvilen (per 3 mesi, ne ho fatto già 1), dite che è il caso di interromperlo durante il Protocollo? O posso continuare a prenderlo?

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Brighid88 » sab feb 06, 2016 6:49 pm

Continua pure a prenderlo non interferisce in alcun modo col protocollo :):

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Keira » sab feb 06, 2016 6:52 pm

Come ti ha detto Brigid le due cose non sono in contrasto, continua con le tue solite medicine e integratori, l'arnica è un aiuto in più diciamo, inizia pure quando vuoi :):

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Ondina88 » lun feb 08, 2016 6:44 pm

Mare73 ha scritto:l'antibiotico preventivo lo fai prendere alla dentista, che magari domani uscendo di casa viene attaccata da una nube anomala di 10 batteri insieme. Ma che razza di filosofia...

:lol: :lol:

glo ha scritto:sono felice di dirvi che la situazione bruciore/rossore è quasi sparita! Crema ElleEffe, una manna dal cielo! Poi appena finito il ciclo (roba di giorni), inizio il protocollo Miriam! Non vedo l'ora

Ottimo :::::

Keira ha scritto:Tra l'altro una volta uscirono nel discorso con Pesce e lui mi ha detto che sono ottime, lui stesso le prescrive al posto dei neuromodulatori in donne in cinta o che non possono prendere x altri motivi i farmaci "tradizionali"

Ma dai questa non la sapevo. Grazie keira, quasi quasi :fifi:

Ciao glo, in bocca al lupo per l'intervento di mercoledì.
Facci sapere come andrà :ciao:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » mer feb 10, 2016 12:54 am

Grazie Ondina, crepi il lupo! Ho una paura!!! :S: Una domanda: qualcuna di voi conosce una ginecologa che segua il metodo/approccio di Rosanna e di tutte le ragazze che collaborano nel forum? (io abito in provincia di Rimini, quindi della zona..ho visto che alcune ragazze del forum sono di di Rimini) Sono stufa di tutti questi medici dalle "strette" vedute..vorrei trovare una ginecologa alla "Pesce", che sia di mentalità aperta, contro l'uso di antibiotici e propensa a nuovi metodi e tipi di cure più naturali..che non si limiti a guardare solo le "zone basse", ma che abbia una visione più globale della persona..per esempio nel mio caso sono convinta che molti dei miei problemi derivino dai miei problemi intestinali e dal mio tiroidismo di Hashimoto..vabbè dai avete capito :grin: grazie in anticipo!!! :love1:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Aliruna » mer feb 10, 2016 1:06 am

Eh magari! È un miraggio!

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » sab apr 09, 2016 3:52 pm

Ciao a tutte ragazze! :ciao: E' da due mesi che non scrivo perché con la preparazione della tesi ed altri impegni non ho più avuto tempo, quindi vi aggiorno un po' sulla mia situazione attuale visto che ci sono parecchie novità! :): Innanzitutto l'intervento di devitalizzazione del dente che ho fatto i primi di febbraio l'ho superato bene senza dover ricorrere ad antibiotici (grazie a dio!), ma ricorrendo solo all'antinfiammatorio omeopatico (Arnica Heel) che alcune di voi mi avevano consigliato! Poi che dire, mi sono finalmente laureata il 30 Marzo eheh :coool: E giovedì scorso (7 Aprile) sono stata a Bologna per la visita con il dott. Pesce!!!! Ora il mio male ha nome e cognome, anche se molte di voi già ci avevano preso!
Diagnosi (vi riporto quanto scritto dal dott. Pesce nel referto che mi ha rilasciato):
- VESTIBULODINIA;
- IPERTONO DEI MUSCOLI DEL PAVIMENTO PELVICO.

In pratica lui dice che questo ipertono dei muscoli comprimerebbe tutta la zona che circonda l'uretra, causandomi questo bruciore quando urino! Che era un po' quello che già alcune di voi mi avevano suggerito tempo fa! Il fatto che finalmente sia scritto nero su bianco che cos'ho mi consola molto, dato che ho passato l'ultimo anno a cercare una risposta che non è mai arrivata, e mi spiace dirlo, sono passata per mano di dottori incompetenti che giustificavano il tutto con lo stress e con l'Ureaplasma che ho..quando invece Pesce ha detto che l'Ureaplasma è asintomatico e non c'entra nulla con il mio bruciore uretrale! Detto questo, il dott. Pesce oltre ad avermi dato dei fogli con delle norme comportamentali da seguire (quasi tutte già messe in pratica e consigliatemi da voi, come l'applicazione di calore, l'uso di biancheria di cotone ecc ecc), mi ha prescritto una cura a base di Etinerv compresse, e Laroxyl gocce (quest'ultimo essendo un antidepressivo sinceramente un po' mi spaventa). La cura non l'ho ancora iniziata, anche perché la fidanzata di mio cugino (che soffre della mia stessa cosa) pur essendo stata in visita da un altro dottore, ha anche lei usato Laroxyl, e mi ha detto che è pesantissimo, che stordisce e che può compromettere la guida, quindi lascio passare questo weekend (in cui utilizzerò sicuramente la macchina). Infine, a partire dal mese prossimo, dovrò andare una volta a settimana (per 8 settimane) a Bologna da Pesce a fare riabilitazione pelvica! Questo è tutto ragazze, finalmente intravedo la luce in fondo al tunnel :): Dopo aver iniziato la cura, appena vedo (anzi, sento :smile: ) dei risultati, vi faccio sapere!! Chiunque abbia la mia stessa patologia o abbia fatto la mia stessa cura, se mi da qualche info utile o qualche consiglio, è tutto molto gradito :): Ciao ragazze!!! :baci:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda michiamoMaddalena » sab apr 09, 2016 4:58 pm

Ciao Glo, innanzitutto congratulazioni per la laurea!
Poi scusami, ma quando ho letto che farai passare questo week end perché hai bisogno di usare la macchina mi è scappato un sorriso! :grin: Il laroxyl non è pesantissimo, non ti puoi basare su una singola esperienza per valutare un farmaco, ricercando qui, ne hai a disposizione centinaia e ti assicuro che molte di noi lo hanno assunto anche senza avere effetti collaterali. Di certo nella maggioranza dei casi non è in nessun modo invalidante, in tanti si riscontrano effetti più che tollerabili e tranquillamente evitabili con altri accorgimenti o semplicemente scalando qualche goccia.
Io lo prendo da quasi due anni, e ti assicuro che sto benone :mrgreen: non ho mai smesso di fare tutto ciò che facevo prima di iniziarlo, compreso guidare, studiare e bere e mangiare quello che voglio e per di più mi ha quasi fatto sparire la neuropatia! Penso che ringrazierò Pesce e il laroxyl a vita!

Sono molto contenta che anche tu ora hai la tua diagnosi e che ti sia piaciuto Pesce, è un grande medico molto attento e preparato. Puoi tranquillamente fidarti di lui e delle sue prescrizioni, e allo stesso tempo ci siamo noi e il forum tutto da cui puoi attingere tutte le informazioni e le risposte ai dubbi che hai. Leggi in qualche storia, e sono certa che ti tranquillizzerai del tutto.

Un altro consiglio che mi viene in mente poi è di iniziare con una sola goccia o anche mezza e non con tre come è scritto sulla prescrizione. Con l'esperienza abbiamo imparato che solitamente salire più gradualmente dà meno problemi che iniziare con tre gocce.

Ti abbraccio, facci sapere! :baci:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Brighid88 » sab apr 09, 2016 5:18 pm

Ciao glo!io non prendo farmaci ma moltissime ragazze qui prendono il laroxyl e si trovano bene ,conta che lo usi come neuromodulatore e non come psicofarmaco quindi il dosaggio è molto inferiore,inizia in modo lento e molto graduale se ti fa stare più tranquilla poi mal che vada che proprio ti dà problemi ed effetti collaterali ingestibili ci sono tante alternative ma sono sicura che ti troverai bene ! :):

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda flo67 » sab apr 09, 2016 6:52 pm

Congratualazioni per la laurea Glo!!!!
Ora che Pesce ti ha visitato non farti spaventare dal nome della patologia perchè è esattamente quello che avevi prima che il dottore le desse il nome. Anzi, ora puoi partire alla grande con la cura e come ti hanno detto Maddi e Bri, il laroxyl non stende nessuno, io l'ho preso per un annetto circa e sono guarita dalla vestibolodinia.
Basta iniziare lentamente e scalare lentamente, sentire (ma senza fissarsi troppo) i segnali che il corpo ci manda e agire di conseguenza. Coraggio.
Dai importanza inoltre a tutti gli esercizi di rilassamento del pavimento pelvico, kegel reverse a manetta e tutti gli accorgimenti che già conosci.
Ti consiglio anche di dare una letta a qualche storia personale, perchè molte cose io per esempio le ho capite leggendo le altre storie piuttosto che scrivere nella mia. Questo per dirti semplicemente che quello che capita a te, succede a tante (purtroppo) altre donne iscritte che soffrono di vulvodinia e contrattura.
Chiaramente questo è il tuo spazio e potrai scrivere qui quando vuoi.
Tienici aggiornate sull'andamento :ciao:

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda Ondina88 » mer apr 13, 2016 6:23 pm

ciao Gio bentornata e complimenti per la laurea :cup:

glo ha scritto:l'intervento di devitalizzazione del dente che ho fatto i primi di febbraio l'ho superato bene senza dover ricorrere ad antibiotici (grazie a dio!)

perfettissimo!! alla faccia degli antibiotici che somministrano sempre in via preventiva :ss
Sei stata bravissima a non prenderlo e a non farti convincere :clap:

Per il laroxyl ti confermo pure io che che l'ho preso per un anno e non mi ha dato nessun tipo di effetto collaterale, nè stanchezza, nè sonnolenza, nè stipsi (bei tempi :mrgreen), nè difficoltà a guidare, nè problemi con il sonno. Zero proprio.
Ovviamente non mettiamo in dubbio la testimonianza della fidanzata di tuo cugino, è che ogni reazione è soggettiva e quello che fa bene ad una ad un'altra può non far niente e quello che può causare effetti collaterali ad una ad un'altra non ne causa nessuno.
L'unico modo per saperlo è tentare.
Puoi anche aumentare di una sola goccia a settimana, io avevo fatto così.
l'hai iniziato in questi giorni?
Non ti ha prescritto nessun miorilassante come lyseen ed expose? e le iniezioni di dobetin?

Re: UREAPLASMA E DOLORE DURANTE LA MINZIONE (e Hpv)

Messaggioda glo » mar apr 19, 2016 11:51 pm

Ciao ragazze :ciao: allora, ho iniziato a prendere Laroxyl una settimana e mezzo fa, aumentando di una goccia ogni due giorni..per il momento, a parte un po' di stanchezza in più e la bocca perennemente secca, non ho riscontrato grandi cambiamenti, quindi direi che lo tollero bene. Mi preoccupa un po' leggere che alcune di voi lo hanno preso per 1-2 anni :? cavoli, io pensavo che nel giro di 6 mesi si risolveva tutto! Due anni sono tanti :S: Rispondo ad Ondina dicendo che Pesce non mi ha prescritto nessun miorilassante (a parte Laroxyl) e nessuna iniezione di Dobetin (che non so nemmeno cosa sia :): ) Quello che devo prendere da qui a quando ci vedremo per fare riabilitazione (le sedute le inizio il 10 giugno, aimé) è solo il Laroxyl gocce ed Etinerv compresse. Stop. Ah poi c'è un'importante novità che mi sono dimenticata di dire la volta scorsa! Il 19 Gennaio ero stata a Milano per il solito controllo di routine che faccio ogni 6-8 mesi per l'Hpv..risultato: non ho più lesioni!!!! ::::: Ero partita nel 2014 con un CIN 2, per poi passare al 2015 ad un CIN 1, ed ora nessun CIN, quindi nessuna lesione :yahoo: Il virus è ancora presente, ed io francamente non ho ancora capito se sia possibile eradicare completamente l'Hpv, ma già il fatto di non avere più lesioni mi solleva molto :): Questo è quanto per il momento, chiunque voglia darmi qualche consiglio per la cura di pesce o l'Hpv, è sempre ben accetto :grin: bacio ragazze! :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214