Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

L'archivio delle storie personali

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer apr 16, 2014 11:53 am

Ciao Flo,

ho visto che le vendono essiccate in sacchetti anche nella farmacia dove abito...come si assumono? Si mangiano normalmente o in decotto? Effettivamente mi hanno sempre incuriosito, so che si usano anche per contrastare gli effetti dei chemioterapici sullo stomaco....

Per il problema stitichezza Porru mi ha consigliato, in alternativa al magnesio, anche la "mucillaggine", poi però tra le tante cose di cui abbiamo parlato mi é sfuggito questo suo suggerimento e chiedo infatti a voi qualche chiarimento in merito....

Bye, Annamaria

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 16, 2014 12:15 pm

Se vai nella sezione stipsi trovi di tutto e di piu'.
Il magnesio (assiene a frutta, verdura, movimento ecc) e' una soluzione ottima perche' oltre a favorire il transito intestinale funge anche da blando miorilassante, cosa vuoi di piu' dalla vita? :):

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer apr 16, 2014 12:20 pm

Grazie Stefania,

effettivamente non avevo ancora letto...vado a documentarmi...

Ciao! :ciao:

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer apr 23, 2014 2:14 pm

Buon pomeriggio a tutte,

come promesso vi posto le mie analisi delle urine di controllo fatte in data 15/04/2014. Il pomeriggio prima ho iniziato a non stare bene, fastidio ad urinare forte, urina torbida, poi assunte 4 dosi di D-Mannosio + bds (1/2 cucchiaino da caffè) e in serata i sintomi sono regrediti.

Il 15/04 sintomi scomparsi.

Ho recuperato oggi tutti prodotti prescritti da Porru, inizierò in questi giorni la cura. Riassumendo:

1-Lactonorm+X-flor come prima x 1 mese poi 1 sett al mese x 3 mesi,
2-Miphil Refresh x attechimento lattobacilli x 2 settimane poi Antrolin x 6 settimane,
3-D-Mannosio NAC (1 sett al mese) e D-Mannosio 2 volte al dì x le 3 sett successive,
4-poi D-Mannosio normale x 2 mesi, poi ancora mantenimento,
5-Muscoril 1 volta al dì x 6 settimane, poi 1/2 cucch magnesio x altre 6 sett,
6-Laroxyl 1 goccia al mattino e 1 a sera incrementando sino a 3 e 5 gocce x rilassamento muscolare pav pelvico,
7-D-Mannosio crema durante i rapporti,
8-Elleffe 100 in vagina x 1 mese poi Lietofix Nathura
9-ultimo ma non ultimo, automassaggio della muscolatura pavimento pelvico nonché Kegel "reverse"...

Per la regolarità intestinale ho già iniziato ad assumere Plantalax (mucillagine), é abbastanza gradevole 1 volta al dì x 6 settimane...e sta facendo già il suo effetto benefico...

Vi terrò aggiornate...

Ciao ciao Annamaria :ciao:
Allegati
ESAMI_U_apr 2014_2.pdf
(69.09 KiB) Scaricato 103 volte

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Ondina88 » mer apr 23, 2014 3:17 pm

Bene! Si tratta solo di iniziare allora!
Scusa magari l'hai già scritto sono andata indietro nella tua storia ma non l'ho trovato: quale è stata la diagnosi che ti ha fatto Porru?

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer apr 23, 2014 3:30 pm

Ciao Ondina,

la trovi nel file che ho allegato, la riporto brevemente:

E.O. vestibolodinia diffusa provocata con swab test a ore 6-9-12. Dolorabilità alllo stiramento del muscolo elevatore dell'ano bilateralmente...

conclusioni: vestibolodinia di grado medio, contrattura della muscolatura dell'elevatore dell'ano accentuata dai recenti episodi di infezione delle vie urinarie.

Bye :ciao:

Annamaria

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda flo67 » mer apr 23, 2014 3:40 pm

Bene Annamaria,
un passo in avanti verso la guarigione! ;)
Tienici aggiornate sull'andamento a cura iniziata! :ciao:

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer apr 23, 2014 3:45 pm

Non mancherò di farvi partecipi, sia nel bene che nel male....

come si dice qui e come dice anche Porru "due passi avanti e uno indietro"....forza e coraggio....

Annamaria :baci:

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Ondina88 » mer apr 23, 2014 3:57 pm

Ah scusami sono dal cellulare ed è un po una dato caccia, non volevo darti l'impressione di non avere letto.
Buon inizio di percorso di guarigione allora, tienici aggiornate.
Smack :baci:

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Stefania 69 » gio apr 24, 2014 11:04 am

Le urine sono a posto, hai solo un po' di infiammazione.

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer ott 07, 2015 2:14 pm

Buon giorno a tutte :ciao: ,

riprendo a scrivere sul forum per aggiornare la mia situazione di salute dall'ultimo intervento dell'Aprile 2014.

Intanto riassumo brevemente la mia situazione: sono Anna, 43 anni appena compiuti, sposata, due figli partoriti con parto naturale senza episiotomia. Due volte operata nel 2004 e 2011 per prolasso rettale che mi causa cistiti ricorrenti (sempre e solo per Escherichia coli) accertati da analisi urine e comparse come per tante ragazze con i primi rapporti sessuali; dal mio ingresso nel forum sono seguita da Dott. Porru al Policlinico S. Matteo – Pavia, persona gentilissima, affabile e soprattutto disponibile alle mie domande quando sono in crisi.

In questi due anni ho assunto D-Mannosio in maniera pressoché costante associando bds (½ cucchiaino mattina e sera) x correggere acidità urine.

Contestualmente alil mannosio uso:

- Lactonorm (sostituito ora da Normogin) + Miphil refresh x ricostituzione flora lattobacillare vaginale;
- Etinerv x ri-epitelizzazione delle terminazioni nervose infiammate;
- Gocce Laroxyl al mattino e sera come mio-rilassante;
- Crema Colostrum gel alla sera su zona perineale;
- Crema Antrolin al mattino su zona perianale e anale x prolasso;
- D-Mannosio NAC 1 sett al mese x 2 mesi dopo episodi critici;
- Psyllogel (1 busta al di) x mantenere feci morbide soprattutto la sett prima del ciclo che, per effetto degli ormoni, si “asciugano molto” procurandomi stitichezza.

Inoltre per risolvere lo stato infiammatorio delle mucose rettali assumo regolarmente da Agosto 2015 Daflon (1 cps al di) e Pentacol 500 localmente: la cura ha dato i suoi benefici poiché il sanguinamento che avevo durante l'evacuazione si é praticamente risolto. Lunedì sono stata inoltre dal medico di base che mi ha consigliato di applicare nuovamente Pentacol 500 per un altro mese.

Indosso solo biancheria bianca di cotone; durante il ciclo assorbenti di cotone, non uso più sapone, solo acqua corrente con la doccetta della vasca (sapone in zona anale solo dopo evacuazione), durante i rapporti sempre lubrificante, D-Mannosio in dose di 2-tre buste il giorno dopo; esercizi e massaggi di Kegel – reverse dopo ogni rapporto. Assumo pillola Yasmine e pratico nuoto a livello molto amatoriale 2 volte a settimana.

Cerco di bere il più possibile anche se lo riconosco, non riesco ad arrivare ai 2 litri al dì acqua al giorno; se bevo un litro é già tanto.

In buona sostanza questi anni con D-Mannosio sono passati con periodi di libertà da malattia (quasi un anno) e ricadute più frequenti in concomitanza con l'infiammazione rettale (causata anche da mio errore di cura poiché assumevo oltre allo Psyllo gel anche magnesio (½ cucch al di) che a lungo andare intensificava il numero di evacuazioni giornaliere e di qui l'infiammazione delle mucose con gonfiore e sanguinamento). Ho sospeso da circa un mese il magnesio e va già molto meglio.

Purtroppo la cistite non mi molla e quindi dopo alcuni fallimenti e assunzione di antibiotico (Norflaxacina 500) che ormai non mi fa più niente come il Furadantin 100 ho deciso di passare alil mannosio forte.

Questa nuova esperienza mi sembra più positiva poiché il dolore in zona perineale (in caso assunzione di pochissimo vino a pasto) si é notevolmente ridotto, quasi scomparso. Tollero molto meglio il mannosio Forte, mentre quello tradizionale mi dava fenomeni di meteorismo persisitenti che ora sono inesistenti.
In questo mese di Settembre 2015 ho subito almeno due attacchi di malattia, contrastati con successo da D-Mannosio forte.

Proprio oggi ho fatto esami urine, esami del sangue + urino coltura +tamponi vaginali e uretrali (quest'ultimo tra l'altro mi ha fatto un male cane) e il ginecologo che mi ha fatto il prelievo mi ha detto che il meato urinario é infiammato...cosa a me nota perché é da un po' che mi guardo allo specchio e ho visto la zona molto rossa....

Ho acquistato inoltre yogurt naturale e fresco che vorrei provare ad usare in concomitanza o alternanza con Normogin: con quale frequenza e quantità posso applicarlo in vagina?

Grazie mille a tutte per aver condiviso la mia esperienza e a chi vorrà darmi ulteriori suggeriment.

Annamaria

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Ondina88 » gio ott 08, 2015 12:49 am

Ciao Annamaria,
Praticamente tu hai passato un anno circa da aprile dell'anno scorso in cui sei stata bene senza sintomi e hai iniziato ad avere ricadute negli ultimi mesi?
Se tollera meglio D-Mannosio forte continua con quello.
Ma le ricadute che hai avuto erano cistiti accertate da urinocoltura?
La diagnosi del dott. Porru quale è stata con precisione?
Ma perché stai prendendo la pillola?
Il nuoto non hai notato se magari ti peggiora la contrattura?
I kegel reverse vanno fatti sempre, non solo dopo i rapporti.

Ma perché nei periodi di benessere non hai aggiornato il forum per riportarci i tuoi miglioramenti?
Lo diciamo sempre che per noi sono importantissime le testimonianze del forum perchè sono un grandissimo incoraggiamento per chi è ancora nello sconforto più totale ed è l'unica cosa che chiediamo noi perché sono una soddisfazione per il lavoro che facciamo tutte quante insieme qui.
Lo so che non sei guarita e che adesso hai ancora problemi, però se hai avuto un periodo di benessere di parecchi mesi sarebbe stato carino riportarcelo.
Se non avessi avuto queste ricadute saresti mai tornata a riportare la tua testimonianza positiva?

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » sab ott 10, 2015 8:21 am

Ciao Ondina
si sono stata bene per circa un anno ed effettivamente non ho aggiornato la mia storia un po' x intenso carico di lavoro e un po' x la famiglia (2 figli+casa+marito+giardino) che mi assorbono veramente tanto. Cerchero' di partecipare molto di piu'.
La piscina non mi sembra che influisca negativamente (almeno credo) anzi mi muove di + l'intestino e sto molto meglio.
Gli episodi di infezione sono stati accertati da analisi o a volte accertati da stick urine che tengo sia a casa che in ufficio.
Prendo la pillola xche' non tollero piu' neanche i preservativi. Dopo esami di questa settimana forti dolori all'uretra x via dei 3 tamponi dolorosissimi. Stick urine negativi x nitriti ma forte carica di globuli bianchi. D-Mannosio forte preso fino a 5 dosi al di. Sono migliorata sino a ieri sera. Stamattina ancora forti disturbi stick urine stavolta positivo a nitriti e alti neutrofili. Per ora assunta seconda dose D-Mannosio forte. Forte ematuria nelle urine.
Prega per me......la cistite non mi molla, sembra un avvoltoio che e' sempre li, nel deserto mi insegue sempre.....ma io ho il mannosio forte.....speriamo mi difenda....se riesco vi aggiorno durante la giornata.....
Ciao Annamaria

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » sab ott 10, 2015 3:44 pm

piccolo aggiornamento: oggi alle 15.00 assunta 4`dose di D-Mannosio forte, sintimi molto migliorati, non c'e' piu' sangue.visibile nelle urine che rimangono pero' piuttosto torbide. No odori strani, manovra del dito ogni volta che urino D-Mannosio dopo circa un ' ora - ora emmezza. Ora bevo tisana malva ed equiseto, dolore come puntura di spillo in zona uretrale e in corrispondenza del meato urinario....contino, come mi ha consigliato Dott Porru fino ad almeno 5 dosi al di. Ciao Anna

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Vln » sab ott 10, 2015 6:21 pm

No, fai troppe volte la manovra del dito! Una volta al giorno per un periodo non lungo e poi devi diradarla.

Continua con af, aggiungi bicarbonato se ne hai giovamento. Com'è il ph?
Stai facendo esercizi di rilassamento? Calore?
Applica anche crema D-Mannosio se senti bruciore o fastidio.

La pillola non va proprio bene. Ci sono altri modi oltre al preservativo e alla pillola per evitare una gravidanza.
Prima molli la pillola prima stai meglio.
Leggi la sezione.

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer ott 14, 2015 7:28 am

Ciao Vln, ulteriore aggiornamento:
domenica week end da paura: stick urine NEGATIVO AI NITRITI ma forte carica neutrofila. Sangue non visibile ad occhio ma visibile con lo stick. PH con bds e' circa a 7 ma porru mi disse di prenderlo solo mattina e sera, se lo prendo anche in giornata poi non si alza troppo?
Uso crema D-Mannosio che pensavo fosse solo un lubrificante invece e' miracolosa.....ha calmato il bruciore molto forte e permanente che rimane in zona uretrale e del meato urinario.
Mi sono confrontata con mio marito: dopo che mi ha visto particolarmente sofferente abbiamo deciso, come mi disse porru di sospendere pillola yasmine. Ora mi arriva il ciclo. Crema D-Mannosio ora che e' mercoledi sto continuando a metterla al bisogno. Va bene? Sentito porru x infezione mi ha detto di continuare D-Mannosio forte 4-5 dosi al di x almeno 10 gg da inizio infezione. Ciao A presto....comunque sto migliorando!

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 14, 2015 12:24 pm

Quindi a parte lo stick cosa dicono i sintomi? Stai meglio?
Ottimo per il beneficio dato da D-Mannosio crema e per la decisione di sospendere la pillola.
Se vai nella sezione dedicata a i metodi anticoncezionali troverai molte informazioni su tutti gli altri metodi

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer ott 14, 2015 12:46 pm

Ciao Stefania 69,

allora confermo che sospendendo la pillola domenica oggi mi é tornato il ciclo; permangono, come dicevo, in zona uretrale sintomi di bruciore e qualche volta, quando svuoto la vescica, piccole fitte come spilli in zona uretrale che a volte si estendono alla vulva, ma sicuramente meglio di domenica con bruciori molto forti concomitanti a vescica piena. Bruciori che sento di più quando sono molto stanca a fine giornata lavorativa.

Continuo con crema D-Mannosio al bisogno o quante applicazioni al giorno per eliminare i fastidi? Continuo poi con D-Mannosio forte per ora stabile a 4 volte al dì almeno fino al 22/10 e per ora mi sento di dirti che va di lusso, ma proprio di lusso. Questa é vita accettabile

Acqua 1,5 l al dì, di più non riesco....

Leggerò la sezione relativa ai contraccettivi, come mi hai consigliato, effettivamente non ci sono mai entrata....

Ciao ciao a presto... :ciao:

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda Vln » mer ott 14, 2015 1:49 pm

E per il rilassamento cosa stai facendo? Incide molto anche questo aspetto!

Re: Cistite e prolassectomia: il mio legame inscindibile...

Messaggioda annamariaf » mer ott 14, 2015 2:02 pm

Ciao Vln

per il rilassamento solo massaggio con tecnica Kegel Reverse ogni tanto (Porru mi aveva raccomandato più costanza)....domenica ho sospeso perché il bruciore era veramente forte emi sembrava di sbagliare qualcosa....

....se posso dirla tutta é che mi fa una impressione bestiale sentire sotto le dita anche le vecchie cicatrici dei miei due parti....mi sembra di toccare un pollastro pronto da mettere in forno....

mi affido ai vostri consigli :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214