Buon giorno a tutte

,
riprendo a scrivere sul forum per aggiornare la mia situazione di salute dall'ultimo intervento dell'Aprile 2014.
Intanto riassumo brevemente la mia situazione: sono Anna, 43 anni appena compiuti, sposata, due figli partoriti con parto naturale senza episiotomia. Due volte operata nel 2004 e 2011 per prolasso rettale che mi causa cistiti ricorrenti (sempre e solo per Escherichia coli) accertati da analisi urine e comparse come per tante ragazze con i primi rapporti sessuali; dal mio ingresso nel forum sono seguita da Dott. Porru al Policlinico S. Matteo – Pavia, persona gentilissima, affabile e soprattutto disponibile alle mie domande quando sono in crisi.
In questi due anni ho assunto D-Mannosio in maniera pressoché costante associando bds (½ cucchiaino mattina e sera) x correggere acidità urine.
Contestualmente alil mannosio uso:
- Lactonorm (sostituito ora da Normogin) + Miphil refresh x ricostituzione flora lattobacillare vaginale;
- Etinerv x ri-epitelizzazione delle terminazioni nervose infiammate;
- Gocce Laroxyl al mattino e sera come mio-rilassante;
- Crema Colostrum gel alla sera su zona perineale;
- Crema Antrolin al mattino su zona perianale e anale x prolasso;
- D-Mannosio NAC 1 sett al mese x 2 mesi dopo episodi critici;
- Psyllogel (1 busta al di) x mantenere feci morbide soprattutto la sett prima del ciclo che, per effetto degli ormoni, si “asciugano molto” procurandomi stitichezza.
Inoltre per risolvere lo stato infiammatorio delle mucose rettali assumo regolarmente da Agosto 2015 Daflon (1 cps al di) e Pentacol 500 localmente: la cura ha dato i suoi benefici poiché il sanguinamento che avevo durante l'evacuazione si é praticamente risolto. Lunedì sono stata inoltre dal medico di base che mi ha consigliato di applicare nuovamente Pentacol 500 per un altro mese.
Indosso solo biancheria bianca di cotone; durante il ciclo assorbenti di cotone, non uso più sapone, solo acqua corrente con la doccetta della vasca (sapone in zona anale solo dopo evacuazione), durante i rapporti sempre lubrificante, D-Mannosio in dose di 2-tre buste il giorno dopo; esercizi e massaggi di Kegel – reverse dopo ogni rapporto. Assumo pillola Yasmine e pratico nuoto a livello molto amatoriale 2 volte a settimana.
Cerco di bere il più possibile anche se lo riconosco, non riesco ad arrivare ai 2 litri al dì acqua al giorno; se bevo un litro é già tanto.
In buona sostanza questi anni con D-Mannosio sono passati con periodi di libertà da malattia (quasi un anno) e ricadute più frequenti in concomitanza con l'infiammazione rettale (causata anche da mio errore di cura poiché assumevo oltre allo Psyllo gel anche magnesio (½ cucch al di) che a lungo andare intensificava il numero di evacuazioni giornaliere e di qui l'infiammazione delle mucose con gonfiore e sanguinamento). Ho sospeso da circa un mese il magnesio e va già molto meglio.
Purtroppo la cistite non mi molla e quindi dopo alcuni fallimenti e assunzione di antibiotico (Norflaxacina 500) che ormai non mi fa più niente come il Furadantin 100 ho deciso di passare alil mannosio forte.
Questa nuova esperienza mi sembra più positiva poiché il dolore in zona perineale (in caso assunzione di pochissimo vino a pasto) si é notevolmente ridotto, quasi scomparso. Tollero molto meglio il mannosio Forte, mentre quello tradizionale mi dava fenomeni di meteorismo persisitenti che ora sono inesistenti.
In questo mese di Settembre 2015 ho subito almeno due attacchi di malattia, contrastati con successo da D-Mannosio forte.
Proprio oggi ho fatto esami urine, esami del sangue + urino coltura +tamponi vaginali e uretrali (quest'ultimo tra l'altro mi ha fatto un male cane) e il ginecologo che mi ha fatto il prelievo mi ha detto che il meato urinario é infiammato...cosa a me nota perché é da un po' che mi guardo allo specchio e ho visto la zona molto rossa....
Ho acquistato inoltre yogurt naturale e fresco che vorrei provare ad usare in concomitanza o alternanza con Normogin: con quale frequenza e quantità posso applicarlo in vagina?
Grazie mille a tutte per aver condiviso la mia esperienza e a chi vorrà darmi ulteriori suggeriment.
Annamaria