la storia di elisa

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di elisa

Messaggioda detogni » gio dic 17, 2009 4:47 pm

sto molto meglio.....grazie e mi scuso se ho usato parole sbagliate..ma la delusione della recidiva è stata talemnte devastante che mi ha demoralizzato parecchio.
ad ogni modo per quanto riguarda il discorso urinocultura spiegatemi come fate ad agire subito...nel senso non appena avete la recidiva vi recate in ospedale....io devo avere l'impegnativa del medico per fare quell'esame....non saprei proprio come fare...durante le mie cistiti io non riesco a muovermi dal dolore e dal continuo bisogno di andare in bagno...
elisa

Re: la storia di elisa

Messaggioda Rosanna » gio dic 17, 2009 4:51 pm

Prova a chiedere in accettazione. In molti ospedali, proprio per questo problema tipico di tutte, è possibile lasciare le urine senza impegnativa e portarla al momento del ritiro del referto.
Se ciò non fosse possibile nel tuo ospedale, puoi sempre chiedere al medico se ti fa un'impegnativa che terrai a casa e utilizzerai quando ne avrai bisogno. Se gli spieghi il problema non dovrebbe fare storie.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di elisa

Messaggioda Viv. » gio dic 17, 2009 4:55 pm

detogni ha scritto:sto molto meglio.....grazie e mi scuso se ho usato parole sbagliate..ma la delusione della recidiva è stata talemnte devastante che mi ha demoralizzato parecchio.
ad ogni modo per quanto riguarda il discorso urinocultura spiegatemi come fate ad agire subito...nel senso non appena avete la recidiva vi recate in ospedale....io devo avere l'impegnativa del medico per fare quell'esame....non saprei proprio come fare...durante le mie cistiti io non riesco a muovermi dal dolore e dal continuo bisogno di andare in bagno...
elisa


Eh, stesso problema anche per me. E' proprio un bel problema muoversi, camminare, stare in piedi.. poi con il freddo..
Purtroppo l'unica è armarsi di coraggio. Qualcuna prova con gli antidolorifici, ho letto. Altrimenti, per le prossime potresti attaccare subito con D-Mannosio (5 dosi al dì e poi a scalare) e fare l'urinocoltura subito, in caso che tu non riesca a sopportare il dolore e abbia bisogno dell'antibiotico. Lo so richiede un grosso sforzo, fisico ed emotivo. Ma quante scelte abbiamo?

Per il piccolo quid pro quod stai tranquilla. In piena cistite è normalissimo. Non hai idea di quante volte modificavo i miei primi post sul forum subito dopo averli scritti. La cistite è una bestiaccia.
Sono contenta che vada meglio ora!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di elisa

Messaggioda TANIA » gio dic 17, 2009 5:02 pm

Anch'io quando ho un attacco in corso non riesco a portare le urine subito perchè stò male... il primo pensiero è certamente quello di riuscire a star meglio.

Pensa che io quando ho avuto l'ultimo attacco acuto (ottobre) ho preso 5 dosi di D-Mannosio in 2 ore ed era il primo pomeriggio figurati prima di sera quante ne ho prese! Forse sono stata esagerata ma intanto mi è passato.... e senza prendere l'antibiotico e così anche con l'attacco precedente a settembre.
Meno male che adesso stai meglio.

Ti abbraccio

Re: la storia di elisa

Messaggioda Rosanna » gio dic 17, 2009 5:03 pm

detogni ha scritto:grazie e mi scuso se ho usato parole sbagliate..ma la delusione della recidiva è stata talemnte devastante che mi ha demoralizzato parecchio.


Viv. ha scritto:Per il piccolo quid pro quod stai tranquilla. In piena cistite è normalissimo. Non hai idea di quante volte modificavo i miei primi post sul forum subito dopo averli scritti. La cistite è una bestiaccia.


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

:fifi:
Viva, viva l'amor
è per l'amore che si caaaanta,
viva, viva l'amor
e per l'amore ancora si vivrà
e per l'amore ancora si vivrà .
:fifi:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di elisa

Messaggioda Rosanna » gio dic 17, 2009 5:05 pm

Ma non avete nessuno che ve le possa portare al vostro posto (impegnativa permettendo)?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di elisa

Messaggioda Viv. » gio dic 17, 2009 5:11 pm

In genere si. Però mi è capitato di dover andare da sola, a piedi, perchè non ho la macchina. la più brutta è stata due anni fa. Era inverno e faceva un freddo boia. Per strada piangevo.. che ricordi :cry:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214