La storia di Paolissima71

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda kohrel » gio dic 03, 2009 11:49 pm

:potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: Ecceccazzo. Quante dosi hai preso?

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » gio dic 03, 2009 11:52 pm

oggi almeno 4, ieri nemmeno le ho contate.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » gio dic 03, 2009 11:59 pm

Eccomi Paola!
Che sintomi hai esattamente? Hai fatto uno stick urine?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » ven dic 04, 2009 12:11 am

grazie di essere passata nel mio post, Rosanna. Ci speravo. Non ho stick urine a casa, mai fatti. Ho urine torbide da lunedi sera e, alla mattina mi sveglio con urine torbide dopo il mannosio della notte e un pò alla volta mi monta il dolore. Stasera avevo le urine torbide, un male fortisssimo. ho preso Cistalgan alle 20.45, forse solo ora inizia a fare un pò effetto. domani porto le urine, avrei dovuto farlo prma , lo so, ma è due mattine che mi sveglio in preda all'avvisaglia di attacco e poi attacco in pochissimo tempo.
Molto giu di morale.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » ven dic 04, 2009 12:14 am

Ho la sensazione, Rosanna, che il mannosio della notte non ce la faccia, forse ho una carica batterica troppo alta che la singola dose di D-Mannosio presa alla sera non riesce a contrastare. Mi metto un asveglia a metà notte per fare la pipì e prendere un'altra dose, che dici? ma c'è un limite massimo di dosi che posso prendere?

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » ven dic 04, 2009 12:25 am

C'è chi arriva anche a 7 dosi al giorno in fase acuta. Le urine del mattino sono torbide perchè si staccano durante la notte tutti gli schifosi per attaccarsi al mannosio, quindi agisce bene. Il fatto che tu al mattino stia meglio della sera in quanto a dolori, mi convince ancora di più sull'efficacia della sola dose serale. Ma se ti fa stare tranquilla prendila pure anche quella della notte. Io piuttosto aumenterei a 5/6 dosi di giorno. Domani il forum sarà chiuso (possibile solo la lettura) e tra pochi minuti tolgo la possibilità di risposta, quindi ti do ora qualche consiglio. Se i sintomi peggiorano, se compare febbre, se hai dolore lombare, prendi l'antibiotico. Se non c'è nulla di tutto ciò vai avanti tranquillamente con D-Mannosio. Se non stai prendendo le tisane di malva ed equiseto domani corri a comprarle e bevine a tutto spiano. Fai ovviamente l'urinocoltura domattina.
In bocca al lupo e vedrai che andrà tutto bene. Se hai bisogno c'è cmq tutto il forum a disposizione in lettura. Sabrina per esempio ha passato un attacco acuto emorragico. Se vuoi puoi leggere nella sua storia personale come è andata la sua esperienza di attacco acuto curato con D-Mannosio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » ven dic 04, 2009 12:32 am

Rosanna, ti ringrazio tantissimo. E' bello sapere di poter contare su di te. Grazie. Ti faccio sapere come è andata. :flower: :flower:

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » sab dic 05, 2009 10:19 am

aggiornamento con un pò di diario che scrivo anche per ricordarmi in futuro la trafila di questo periodaccio: dopo il mio ultimo messaggio, sono andata a dormire a mezzanotte prendendo una dose di D-Mannosio e un Cistalgan. Alle 6 mi sono svegliata (avevo puntato la sveglia prima del necessario per i medicinali), ho raccolto le urine da portare al laboratorio, ho visto che erano parecchio torbide ancora. Ho preso un'altra busta di D-Mannosio, aspettato un'ora, mangiato qualcosa e preso un Cistalgan (a me ci mette un mucchio a fare effetto, tipo 2 ore e così devo prenderlo prima che passi l'effetto del precedente o impazzisco dal male, altro che andare a lavorare!) e sono andata a lavorare.
In giornata ho preso altre 5 dosi di D-Mannosio e bevuto più possibile. Quando sono al lavoro non controllo la "qualità della pipì" cioè se è torbida o meno, ma a casa , durante le cistiti, lo faccio ad ogni minzione.
Tutto bene. Solo che ho notato che mi basta bere un pò meno e subito la pipì si intorbidisce, vale a dire che tra le 17 e le 20 ho bevuto meno che nel resto della giornata e la pipì era già torbida. Mi è venuto un pò di sconforto momentaneo, lo ammetto, della serie "ma allora appena smetto di bere come un cammello i maledetti si moltiplicano alla velocità della luce?". Ieri sera mi sono addormentata davanti alla tv, la cistite e l'analgesico veramente mi spossano, per cui dalle 19.30 a 00.30 non avevo D-Mannosio in vescica (e nemmeno acqua), poi alle 00.30 ho preso D-Mannosio e antidolorifico e sono tornata a dormire. Dunque 6 dosi totali nella giornata.
Ma stamane ero già sveglia alle 6 e nel giro di poco sono tornati il bisogno urgente di correre al bagno, il bruciore e sono comparsi anche prurito vulvare e anale (non mi faccio mancare niente). :evil:
Ho preso un altro Cistalgan e già 2 D-Mannosio.
Ho notato che nella pipì, che in questo momento è quasi solo acqua perchè ho bevuto già molto, ci sono molti filamenti di colore sul bianco, piccoli qualche mm, in alcuni casi sono veri e proprie matassine. Mi chiedo se è il mio epitelio vescicale o urestrale che sta andando a p.....e, oppure se devo essere felice perchè sono Coli che sto eliminando. Li porterei al laboratorio se non fosse che questa non può essere nemmeno definita pipì tanto è diluita.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » sab dic 05, 2009 10:40 am

Io aspetterei ancora oggi, ma domani se la situazione non migliora per niente, mi rassegnerei all'antibiotico.
Quando ti consegneranno gli esiti dell'urinocoltura.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » sab dic 05, 2009 11:08 am

Infatti. Tengo duro Rosanna, ancora. Per fortuna sono a casa per 4 giorni. Spero tanto di farcela con D-Mannosio e basta, spero tanto di sì perchè l'ultimo attacco l'avevo risolto con D-Mannosio.
Ti volevo ringraziare ancora una volta perchè per noi sei un aiuto davvero prezioso, c'è chi purtroppo dà anche questo per scontato, ma tu non lasciarti scoraggiare, non sai come è bello (o forse losai) sapere che quando stai male hai qualcuno che ti ascolta, che conosce il problema, che ha passato tutto quello che stai passando tu e non lo ha dimenticato, che ti dedica il suo tempo sottraendolo alla sua famiglia o ad altre cose che potrebbe fare, che non ti scarica, che studia e fa da punto di riferimento raccogliendo informazioni e studiando. Io ti stipenderei per il tuo lavoro Rosanna, altro che! Io sono convinta che questo sito sia una cosa importantissima, unica in Italia, ormai salta fuori facilmente con google pure, e ci permette di scambiarci tante informazioni utili.
Quale medico ha una casistica cosi vasta di donne cistitiche? Le nostre storie, qui nero su bianco, i diari dei nostri progressi e dei momenti di sconforto, i nostri sintomi, come ci siamo curate, sono un trial clinico non da poco e potranno essere domani una fonte eccezionale di informazione per qualche specialista che si interessi al problema "cistite", e secondo me la portata di questo è enorme.
Vorrei chiederti come si deve fare per fare una donazione per aiutare il tuo sito, Rosanna, non sapevo ce ne fosse la possibilità.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda kohrel » sab dic 05, 2009 5:18 pm

:potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot:

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » dom dic 06, 2009 10:56 am

ragazze... stamattina urine QUASI pulite! sono troppo felice! ieri ho bevuto tanto, circa 2.5L di acqua, ho preso 6 dosi di D-Mannosio, i fermenti VSL#3 (mi pare si chiamino così) che avevo visti consigliati nel forum per sistemare l'intestino. Appena sveglia ieri, ad urine ancora parecchio torbide, ho preso il Cistalgan subito. Nei giorni prima dovevo prenderlo ogni 8 ore per non sentire male, ieri invece ho preso il secondo della giornata alle 22 e ancora non ne sentivo la necessità.
E' ancora presto per cantare vittoria, ma le urine QUASI pulite di stamattina mi lasciano ben sperare.
Grazie ancora ad D-Mannosio, e soprattutto a Rosanna :nurse: e alla danzatrice!Questo per me è stato l'attacco più lungo che io ricordi. :thanks: :thanks:
Vi tengo aggiornate.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » dom dic 06, 2009 11:42 am

L'attacco più lungo, ma anche quello senza antibiotici! Ed è un successone! Dai che forse ce l'abbiamo fatta!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda kohrel » lun dic 07, 2009 2:41 pm

Dai dai daiiiiii

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » mer dic 09, 2009 9:40 pm

Ancora tutto bene...ho qualche dolorino appena accennato post cistite cattivissima ma tutto ok!
del resto con un attacco così forte sarebbe strano non sentire nemmeno un minimo dolorino
bevo ancora come un cammello :schifezze: e sono scesa a 3 dosi...non è presto, vero? quasi quasi mi stabilizzerei sulle 4/die

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » mer dic 09, 2009 10:12 pm

Magari scendi gradualmente alternando un giorno 4 ed un giorno 3 per una settimana. Se tutto va bene passa poi a 3 tutti i giorni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » sab dic 12, 2009 12:19 pm

ciao a tutte ! ho ritirato il risultato dell'analisi urine che avevo fatto in fase acuta dell'attacco di 10 giorni fa. Ho la presenza (++-) di bilirubina ed emoglobina (anche quest'ultima ++-). Noto che il pH delle urine era ancora a 5 dopo 2-3 giorni di dosi di Ausilum a gogo...la prossima volta (che spero non ci sia! :evil: )proverò a prendere anche qualche cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Poi, infezione con Coli> 1 milione, e nel sedimento 5-10 leucociti, 5-10 emazie, alcune cellule di sfaldamento per campo. Batteriuria. Sono resistente a 6 antibiotici, ma sensibile ad altri (che spero di non dover mai prendere!)
La prossima settimana riporto le urine a distanza di 14 giorni e vediamo come va.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » sab dic 12, 2009 2:10 pm

Il fatto che i leucociti fossero pochi (quindi infiammazione minima) mi fa pensare che quei batteri fossero innocui o attaccati al mannosio, quindi espulsi perchè liberi nelle urine.
Tu come stai ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Paolissima71 » lun dic 14, 2009 8:53 pm

Rosanna, direi che ora sto bene, grazie.
L'unica cosa, mi sono accorta che se sto parecchio senza bere (ieri, per esempio, che ero al cinema), tipo 3-4 ore, inizio ad avvertire poi qualche fastidio. Insomma, non devo mai disidratarmi! ;)
Ma è davvero una cavolatina,un microscopico neo, se penso a come stavo male 2 settimane fa, adesso sono davvero felice :thanks: :thanks:
Tra qualche giorno rifarò le analisi delle urine.
Ah, ho messo un post anche in Stipsi perchè mi sto sempre più convincendo che, almeno per me, i problemi di cistite inizino tutti da lì (soprattutto dopo che ho letto che chi ha l'uetro retroverso ha la vescica a contatto con l'intestino). Io al momento di quest'ultimo attacco di cistite ero in uno dei miei momenti di gonfiore massimo (!), forse sono intollerante a qualche cibo, non lo so. In ogni caso per non stare più cosi male sono disposta arinunciare a ciò che serve.

Re: La storia di Paolissima71

Messaggioda Rosanna » lun dic 14, 2009 9:00 pm

:cup:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214