La storia di Olivia

L'archivio delle storie personali

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda olivia » mar apr 06, 2010 12:47 pm

Ciao ragazze grazie per il vostro appoggio (non smetterò mai di scriverlo) siccome sono leggermente impedita dove trovo il link qui sul forum su come fare per acquistare il mannosio?

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda sweetlady80 » mar apr 06, 2010 12:48 pm

benvenuta!!
anch'io mi sono iscritta una settimana fa :welcome:
Anch'io sono un pò ipocondriaca e capisco bene come ti senti,perchè è come mi sento spesso io..
Anch'io ho attacchi ricorrenti di cistite che curavo con cranberry,cistiflux ecc, poi ho trovato Rosanna e il forum(dove fra l'altro molte ragzze sconsigliavano il mirtillo perchè acidifica le urine) e ho deciso di tentare con l'ausilum, lo prendo da giovedì scorso ti aggiornerò sugli effetti se vuoi :):
comunque ti consiglio anch'io di leggere bene il forum, è molto chiaro e trovi parecchi consigli o risposte alle tue domande!!
comunque mal comune mezzo gaudio
fatti forza siamo tutte con te
:baci:

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda Frens » mar apr 06, 2010 12:48 pm

ciao Simona, non avreste dovuto fare l'urinocoltura mentre state prendendo l'antibiotico perchè questo potrebbe falsarne i risultati, occorre aspettare 2 settimane dalla fine della terapia antibiotica.
della dott.ssa io penso che si, trascurando una cistite, questa può degenerare in pielonefrite in quanto i batteri potrebbero risalire le vie urinarie e andare agli ureteri, e poi potrebbe andare in nefrite e danneggiare il rene, ma mi sembra una eventualità remotissima, che può avvenire solo se trascuri la cosa per moltissimo tempo, e cmq solo in qualche caso, e ricorda bene che con il mannosio non la stai trascurando, tutt'altro. certo non sempre fa effetto, infatti qua si consiglia di fare 3 giorni di terapia con D-Mannosio, e poi se non passa, c'è febbre, e/o dolori ai reni, di prendere l'antibiotico, proprio per evitare complicanze.
quindi stai tranquilla, un bacione

ps il link lo trovi in terapie farmacologiche --> D-Mannosio --> come acquistarlo

da qualche giorno puoi cmq ordinarlo direttamente dal sito della ditta http://www.ditta.com/joomla/

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda olivia » mar apr 06, 2010 1:02 pm

Certo sweet teniamoci informate :):
Certo l'ansia e l'ipocondria in questi casi non aiutano :bleha:
Frens il mio compagno non sta prendendo antibiotico ed è sempre stato asintomatico, è stato l'urologo a dirmi di fare l'urinocoltura anche se sto assumendo l'antibiotico almeno se quest'ultimo non avesse ammazzato completamente il batterio ci sarebbe stata la chance di vedere di cosa si trattasse altrimenti si sa che il risultato in corso di terapia antibiotica viene falsato.
Anche il mio lui ha fatto l'esame perchè a novembre è successa la stessa identica cosa dopo circa 24 ore da un rapporto inizio ad avere le urine che puzzano (lui era positivo all'escherichia coli da settembre sempre asintomatico) ogni tot doveva fare l'urinocoltura e l abbiamo fatta insieme in concomitanza della mia cistite ecco perchè l'urologo ha collegato le due cose ed ecco perchè stamane anche lui ha fatto gli esami.
Bah staremo a vedere.
Grazie mille per il link del sito adesso vado a leggermelo :thanks:

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda clio77 » mar apr 06, 2010 2:31 pm

:potpot: :potpot:

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda Rosanna » mar apr 06, 2010 5:32 pm

Il tuo ragazzo risulterà negativo, non ho dubbi!
La cistite post rapporto è tipica del90% delle donne iscritte in questo forum e solo un 5% di loro hanno partner positivi! I batteri che ci invadono la vescica sono i batteri del nostro intestino, non ce li trasmette lui.
Per quanto riguarda la nefrologa della dialisi lasciala perdere! E' ovvio che lei veda reni distrutti da infezioni o altro: lavora in dialisi! Non potrebbe mica vedere orecchie assordate dalle otiti! Ma forse non sa che nella vita reale fuori dalla dialisi esistono milioni di donne che nonostante le cistiti ricorrenti non hanno MAI avuto una pielonefrite! Non sa che tantissime donne vivono con una batteriuria asintomatica per tutta la vita senza neanche saperlo (e senza mai avere problemi renali. Non sa che in questo forum, dove tutte non usiamo antibiotici, solo una persona su 600 ha avuto una pielonefrite (tra l'altro ne era già soggetta precedentemente). Non sa che i nuovi protocolli medici in caso di infezione senza sintomi prevedono che non venga somministrato antibiotico (tranne in gravidanza e appunto in caso di assenza di un rene o rene trapiantato o in previsione di trapianto).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda olivia » gio apr 08, 2010 12:53 am

Rosanna spero tanto tu abbia ragione per quanto riguarda il mio lui, da settembre dopo l'operazione di resezione intestinale dove per diversi giorni ha dovuto portare il catatere continua ad avere le urine positive da escherichia coli per fortuna è asintomatico, ma nonostante i vari cicli di antibiotici continua a ripresentarsi.
Il problema per lui potrebbe avere origine dalla massa che gli hanno tolto dall'intestino che era attaccata anche alla vescica e secondo l'urologo che segue entrambi e il chirurgo che lo ha operato potrebbe avergli lasciato qualche focolaio che causa questo tipo di infezione.
Lo spermiocoltura è sempre stata negativa a differenza delle urine.
Nel caso in cui il partner abbia le urine positive da escherichia coli ci sono possibilità che durante il rapporto sessuale contagi la donna? E come se nel nostro caso l'escherichia coli non si trova nello sperma? Scusate la domanda sciocca.
Ho sentito l'urologo mi devo sparare 10 giorni di Levoxacin.
Pensavo: appena finito con l'antibiotico inizio subito a prendere il mannosio, continuando a prendere i fermenti lattici (Lactopiù compresse che trovo veramente comode da assumere perchè masticabili) e finite le mestruazioni (eh si per non farmi mancare nulla ho anche il ciclo) inizio subito con Normogin in vagina, ovviamente smetto di prendere il cistiflux perchè non credo faccia bene assumere entrambi: cosa ne pensate? Consigli?
Ovviamente tra qualche giorno vi romperò le scatole per qualche consiglio sulil mannosio :D
Grazie
Simona
p.s. il levoxacin in associazione con le mestruazioni mi mette veramente ko non vedo l'ora di finire la cura

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda sere24 » gio apr 08, 2010 7:37 am

cio olivia!Io non credo che si contagi uomo-donna tuttavia aspettiamo cx vedere cosa dicono le altre....
cmq quando hai finito l'antibiotico vai di D-Mannosio piu normogyn e x i fermenti puoi prenderli anche adesso onde evitare danni alla flora da antibiotici,senza attendere che tu termini la cura.anzi piu ne prendi piu ti proteggi!

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda StregaNoite » gio apr 08, 2010 8:31 am

Ciao Olivia, sulla trasmissibilità non credo che ci siano grossi rischi, in quanto veniamo a contatto con l'e.coli continuamente: ma fondamentale è che non possa "attecchire" ... Piuttosto, perchè non fai prendere D-Mannosio anche al tuo lui? Così ve ne liberate entrambi :):

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda olivia » gio apr 08, 2010 10:33 am

Sisi Sere ho già iniziato con i fermenti lattici anche perchè ogni volta con l'antibiotico è una botta per l'intestino. :idea:
Mi sento come "spenta" quando prendo l'antibiotico succede/va anche a voi?
Siccome l'urologo continua a dirmi che avendo rapporti con il mio lui (positivo all'escherichiacoli) non protetti trova terreno fertile essendo di mio predisposta alle infezioni da escherichia coli ho pensato che il problema "meccanico" fosse che avendo le urine positive da escherichia coli lui, il batterio si depositi anche nell'uretra, non so magari ristagna e durante i rapporti con la fuoriscita dello sperma che esce appunto dall'uretra dove esce la pipì contagi me, è una teoria del cavolo?
Strega per adesso il mio lui dovrà fare nuovi accertamenti per vedere se la massa che gli hanno staccato dalla vescica gli abbia causato un indebolimento dei tessuti che causa la presenza dell'escherichia coli, non ho idea come intendano procedere spero non gli facciano fare altri esami o cose dolorose perchè poverino l'hanno scorso ne ha passate veramente troppe :(

Re: eccomi ci sono anchio

Messaggioda Viv. » gio apr 08, 2010 10:57 am

olivia ha scritto:Mi sento come "spenta" quando prendo l'antibiotico succede/va anche a voi?

Non potrei trovare parole migliori per descrivere come mi sentivo...

Per la possibilità di trasferimento di E.coli come ti hanno detto le altre, non dovrebbe cambiare molto. Quindi le solite dosi post rapporto ti dovrebbero aiutare molto.

In bocca al lupo per il tuo ragazzo! ;)
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » sab apr 10, 2010 10:53 pm

Olivia, lui non urina nella tua vagina, ci eiacula! E visto che il suo sperma è negativo puoi stare del tutto tranquilla! (Fallo presente al tuo bravo urologo!)
Ti assicuro che normalmente nella tua vagina (come in quella di ogni donna) ce ne sono molti di più di quelli che lo sperma potrebbe staccare dalla sua uretra!
Fa che questo sia l'ultimo antibiotico o davvero non ne verrai mai fuori.
Ma perchè, visto che il tuo partner è asintomatico insistono nel volerlo curare?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » lun apr 12, 2010 1:09 pm

Ciao Rosanna,
meno male che mi hai risposto.
OK lui non urina nella mia vagina ma il suo sperma passa dallo stesso buco dove fuoriesce la pipì se questa è positiva all'escherichia coli non può essere trasportata dallo sperma ristagnando nell'uretra? Fantascienza o il mio ragionamento potrebbe avere un senso?
Oggi mi è arrivato il mannosio ordinato.
Stasera prendo l'ultima compressa di levoxacin e domani inizierei con tre dosi al giorno di D-Mannosio più i fermenti lattici e il normogin in vagina.
Come dose iniziale può andar bene uscendo da un ciclo di terapia antibiotica? Cosa ne pensi?
Mi è capitato in questi ultimi mesi di dover fare insieme all'urinocoltura anche il tampone vaginale e solo una volta ha rilevato la presenta dell'escherichia coli mentre le urine erano negative, il ginecologo voleva darmi altri antibiotici mentre l'urologo no ovviamente non ne ho presi altri visto che uscivo da una cura di 14 giorni di antibiotico fatta insieme al mio lui, presi solo il normogin per due settimane poi aspettai e rifeci il tampone che risultò negativo, se dovesse riaccadere prendendo il mannosio come mi devo comportare, normogin evvia?
Il mio urologo dice che l'uomo non DEVE avere le urine positive a nessun batterio (perchè io che sono donna si invece?!?!? :shock: ) perchè se nell'uomo sono positive vuol dire che si nasconde dietro un altro tipo di problema (prostatite, ecc, ecc e nel caso specifico del mio lui un problema legato al post intervento che ha subito)
Sono un pò in ansia nell'iniziare a prendere il mannosio: e se con me non funzionasse? se mi desse degli effetti collaterali?
Scusate lo sfogo
Simona

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Viv. » lun apr 12, 2010 2:13 pm

olivia ha scritto:OK lui non urina nella mia vagina ma il suo sperma passa dallo stesso buco dove fuoriesce la pipì se questa è positiva all'escherichia coli non può essere trasportata dallo sperma ristagnando nell'uretra? Fantascienza o il mio ragionamento potrebbe avere un senso?


Tieni presente che nella nostra vagina arrivano in continuazione batteri dall'ano anche se sei correttissima nelle pratiche igieniche. Questo passaggio si intensifica in caso di stipsi.
Perchè allora solo noi soffriamo di cistite e le donne normali no? Ognuna di noi ha delle cause scatenanti ma senza dubbio rimane il fatto che è l'ecosistema vaginale a difendere l'uretra dalla migrazione dei batteri dall'ano. Il che significa che il tuo ragazzo ti trasmette alcuni batteri direttamente in vagina, ma pochi poichè il suo sperma è apposto. Quindi questi non vanno che ad aggiungersi a quelli che normalmente ci arrivano. Piuttosto che tormantare il tuo ragazzo sarebbe bene fare in modo che la flora vaginale sia sana ed equilibrata: così sei certamente protetta. Inoltre, data la nostra propensione (passatemi il termine ;) ) alla cistite è utile aiutarsi con delle dosi di D-Mannosio post rapporto.


olivia ha scritto:Come dose iniziale può andar bene uscendo da un ciclo di terapia antibiotica?


Direi di si.

olivia ha scritto:Mi è capitato in questi ultimi mesi di dover fare insieme all'urinocoltura anche il tampone vaginale e solo una volta ha rilevato la presenta dell'escherichia coli mentre le urine erano negative


Ma le hai fatte come controllo o perchè eri in fase acuta???

olivia ha scritto:il ginecologo voleva darmi altri antibiotici mentre l'urologo no ovviamente non ne ho presi altri visto che uscivo da una cura di 14 giorni di antibiotico fatta insieme al mio lui, presi solo il normogin per due settimane poi aspettai e rifeci il tampone che risultò negativo, se dovesse riaccadere prendendo il mannosio come mi devo comportare, normogin evvia?


Non ho capito la domanda... :oops: :oops:

olivia ha scritto:Il mio urologo dice che l'uomo non DEVE avere le urine positive a nessun batterio (perchè io che sono donna si invece?!?!? :shock: ) perchè se nell'uomo sono positive vuol dire che si nasconde dietro un altro tipo di problema (prostatite, ecc, ecc e nel caso specifico del mio lui un problema legato al post intervento che ha subito)


Beh allora che approfondisca se proprio creda, ma perchè prendere antibiotici con tanta facilità???
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » lun apr 12, 2010 3:30 pm

olivia ha scritto:il suo sperma passa dallo stesso buco dove fuoriesce la pipì se questa è positiva all'escherichia coli non può essere trasportata dallo sperma ristagnando nell'uretra?

Mi sembra ti avessi già risposto!
Rosanna ha scritto:Ti assicuro che normalmente nella tua vagina (come in quella di ogni donna) ce ne sono molti di più di quelli che lo sperma potrebbe staccare dalla sua uretra!

Non hanno invaso la sua prostata nonostante ci vivano costantemente a stretto contatto, perchè mai dovrebbero colonizzare la tua vagina, che tra l'altro ha anche molte difese, al contrario della prostata?
olivia ha scritto:Come dose iniziale può andar bene uscendo da un ciclo di terapia antibiotica? Cosa ne pensi?

Benissimo.
olivia ha scritto:se dovesse riaccadere prendendo il mannosio come mi devo comportare, normogin evvia?

E perchè mai dovresti cambiare una terapia che si è rivelata vincente? Normogin e via, ma non solo in caso di bisogno, ma ciclicamente ogni mese, soprattutto ora che hai distrutto altra flora vaginale con la terapia antibiotica attuale. E' molto più efficace la ricostruzione delle difese che non l'attacco del nemico.
olivia ha scritto:Sono un pò in ansia nell'iniziare a prendere il mannosio: e se con me non funzionasse? se mi desse degli effetti collaterali?

Hai alternative?
E se invece ti risolvesse la situazione? come è successo a tantissime?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » lun apr 12, 2010 10:52 pm

ciao Simona..se cerchi nel forum e in rete, vedrai che le tantissime donne che hanno provato il mannosio e D-Mannosio (anche se sono ancora troppo poche purtroppo), hanno lamentato pochissimi effetti collaterali, e di lieve entità, che nella stragrande maggioranza dei casi si sono risolti spontaneamente entro poch giorni di assunzione.. invece..quanti e quali sono gli effetti a breve e a lungo termine che può dare un antibiotico?

riguardo la paura che non funzioni...beh..non mi sembra che tu stia bene in questo momento..quindi direi che un tentativo x te stessa potresti farlo..anche perchè non penso che quando prendi un'aspirina per il mal di testa hai paura che nn funzioni..la prendi sperando che te lo faccia passare il prima possibile
la paura di fare un buco nell'acqua ci sta..perchè dopo anni che stai male..è comprensibile..ma come dice Rosanna, non mi sembra che tu abbia molte alternative
alla peggio avrai buttato 20 euro..ma vedrai che funzionerà come ha funzionato su tutte.

posso capire le tue resistenze...erano anche le mie...ho saputo del mannosio credo 2 anni fa..la prima scatola di D-Mannosio la ordinai 8 mesi fa...ero sempre convinta che l' ennesima cistite che curavo con l'antibiotico sarebbe stata l'ultima e che quindi nn ne avevo bisogno..poi un giorno che pativo dal bruciore a causa dell'antibiotico che mi distruggeva la flora vaginale mi sono presa tutto il pomeriggio per leggere, vedere come ordinare, ecc e me ne sono convinta.e per fortuna!

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar apr 13, 2010 9:20 am

Grazie Rosanna e Frens per le risposte che mi avete dato.
Avendo purtroppo il colesterolo alto e utilizando Nuvaring (l'anello vaginale) che tende a farmelo aumentare di più il medico mi ha dato da prendere un integratore che si chiama Armolipid Plus ( un integratore alimentare a base di sostanze naturali quali Policosanolo, lievito rosso e Berberina, con acido folico, coenzima Q10 e astaxantina) ci potrebbero avere delle interferenze con l'utilizzo delil mannosio?

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar apr 13, 2010 11:01 am

Hai l'anello vaginale?
Sicuramente questo è un notevole fattore scatenante di cistite!
Nessuna interferenza cmq con D-Mannosio, vai tranquilla!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar apr 13, 2010 12:38 pm

Eh si lo uso da un pò ma la cistite ce l ho sempre avuta anello o no, anche prima di assumere la pillola. :(
Nel 2007 sono stata operata di endometriosi e il ginecologo da allora mi ha prescritto una terapia con estroprogestinici per tenere a riposo le ovaie, aimè pillole e compagnia bella hanno sul mio corpo l'effetto collaterale di far alzare il colesterolo ecco perchè assumo l'armolipid.
Grazie per la celere risposta.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » mar apr 13, 2010 12:52 pm

concordo con Rosanna su tutti e 2 i fronti!
l'armolipid plus lo prendo anche io, per il tuo stesso problema, ottimo prodotto!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214