cistite e sindrome del giunto

L'archivio delle storie personali

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda sere24 » gio mar 18, 2010 9:00 am

il medico di base da piccola mi disse che era un riflesso del ciclo ed era normale poi col fatto che era accaduto anche ad una ragazza che conoscevo ed aveva avuto la stessa risp allora non mi preoccupai.il ginecologo fu molto approssimativo mi disse ....speriamo che non è endometriosi,manco ti dico che è!!!!con gli anni gli attacchi fortissimi che avevo prima devo dire il vero sono andati a diminuire però ancora di tanto in tanto fanno capolino....

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » gio mar 18, 2010 5:14 pm

Anche io quando ho il ciclo ho dolori nella parte dell'ano ma onestamente non ho mai pensato di far visite o altro perchè li ho sempre legati al ciclo...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda Rosanna » gio mar 18, 2010 5:16 pm

Hai altri dolori durante le mestruazioni? Quali? Dove?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » sab mar 20, 2010 9:31 am

Di solito,se ho mal di pancia e qualche fitta(ma nulla di chissà che)ho solo quello..Quando invece durante il ciclo mi viene mal di testa non ho nessun altro dolore...
Generalmente anche per il mal di testa non prendo nulla a meno che non capiti nelle giornate in cui lavoro anche di pomeriggio...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda clio77 » sab mar 20, 2010 8:18 pm

Ciao anche a me è così. Magnesio lo prendi? Premedol è un integratore specifico , è ottimogiti in cerca trovi info ne ho già parlato ;)

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » sab mar 20, 2010 10:04 pm

Ho guardato....Mi sa che proverò anche io l'integratore a base di magnesio...Lo trovo in farmacia?

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda Rosanna » sab mar 20, 2010 11:07 pm

Sì.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » mar mar 23, 2010 3:08 pm

ciao Rosanna..Ho avuto i risultati della proteina reattiva ed è 0,2 quindi bassa giusto?Se non ho capito male questo indica che non ho infiammazioni o infezioni in corso?
Io in questi giorni comunque mi sento meglio...stimolo ad andare in bagno è diminuito molto dopo che ho iniziato a prendere il cystoman ed è sparito del tutto dopo che ho iniziato a prendere la tisana alla malva...Ora son in dubbio se sospendere per 2 mesi il cystoman come mi ha detto la ginecologa o continuare a prenderlo...Potrebbe farmi "male" non sospenderlo?E aumentare la dose quando ho rapporti con il mio compagno?Io ora prendo due pastiglie,una la mattina e una la sera...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda Rosanna » mar mar 23, 2010 5:00 pm

Credo sia ormai chiaro che a me il Cystoman non piace proprio perchè contiene mirtillo. Quindi come potrei consigliarti di continuare ad assumerlo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » dom mar 28, 2010 6:21 pm

ciao Rosanna...Dunque ho novità...Ho fatto la visita dal nefrologo il quale mi ha detto che assolutamente la mia patologia non è da operare perchè io sono adulta e generalmaente si tende a non operare...
M ha prescritto una dieta per tentare di prevenire i calcoli perchè dice che il giunto porta alla formazione di calcoli se l'urina contiene dei principi particolari...
Mi ha detto che dovrò sempre fare un'urinocultura ogni mese per vedere la carica batterica nelle urine e cercare di tenerla sotto controllo...
Mi ha prescritto un esame delle urine di 24 ore che farò giovedì.
Mi ha detto però che gli esami della funzionalità renale sono perfetti,nel senso che io non devo guardare il singolo rene ma la globalità della funzionalità renale e quindi il valore della creatina...
Ho chiesto per un'eventuale gravidanza e mi ha detto che non ci sono problemi,basta che io mi tenga controllata con esami del sangue specifici,anche se mi ha anche detto che la funzionalità renale un pochetto potrebbe peggiorare,ma poi ristabilizzarsi dopo il parto...
Per la cistite mi ha parlato dell'acidif...ma solo dopo l'esame delle urine di 24ore mi dirà se può andar bene perchè dice che sarebbe indicato solo con un ph intorno al valore 4....Io però nel sito ho letto che la maggior parte han avuto un peggioramento acidificando per cui sono un po' perplessa...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda Rosanna » dom mar 28, 2010 8:45 pm

Lo sai che la maggior parte dei calcoli sono dovuti alla cristallizzazione di acido urico ed ossalati? E sai che cosa porta queste sostanze a cristallizzare? Proprio l'acidità urinaria. Fa bene il nefrologo a valutare le urine delle 24 ore. Da lì potrà valutare da cosa sono composti i tuoi calcoli e decidere se acidificare o alcalinizzare. Ti dico solo che il 90% dei calcoli si formano in ambiente acido, pertanto prima di assumere acidif io aspetterei di avere l'esito di questi esami.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » dom mar 28, 2010 10:36 pm

sapevo si che i calcoli si formano dalla cristallizazione di acido urico e ossalati infatti mi ha dato una dieta povera di ossalati,anche l'acqua mi ha cambiato...ma non sapevo che cristallizzassero in ambiente acido...Ma allora se avessi un ph acido l'acidif non va bene però perchè li aiuterei a formarsi e non a combatterli...Da quel che ho capito lui voleva darmelo per la cistite ma appunto,io avendo letto quel che riportavano alcune signore nel sito, mi ha lasciata un po' perplessa...
Ma quindi per alcalinizzare cosa dovrei usare?Una dieta?
Quando ho la carica batterica delle urine te la riporto...grazie mille per l'aiuto..

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda Rosanna » dom mar 28, 2010 10:38 pm

Dieta oppure alcalinizzanti tipo bicarbonato di sodio, basenpilver o simili.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » dom mar 28, 2010 10:55 pm

Per la dieta stampo l'elenco dei cibi che hai già messo nel sito e la incrocio con quela che mi ha dato il nefrologo perchè alcune cose contengono ossalati mi pare di aver letto...grazie ancora...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda michela » mer apr 07, 2010 10:29 pm

Ciao cara Claudia,
ho letto con interesse la tua storia perchè anche io quattro anni fa ho scoperto di vere la tua sindrome congenita. All'inizio pensavo che da ciò dipendessero tutte le mie frequenti cistiti. Dopo nove mesi di attesa sono stata operata a Milano (anche se sono di BG come te) perchè il mio medico diceva che al san raffaele c'è il miglior centro di urologia. L'operazione è stata abbastanza invasiva, con catetere e drenaggio per 4 giorni. Ma mi sono ripresa presto. Non capisco perchè a te nn hanno proposto una plastica del giunto... a me non hanno dato scelta nonostante in annni e anni non avessi mani sofferto di dolere ai reni, MAI!!! Mai una colica o altro... ma il mio rene sinistro si stava ingrossando e doveva essere operato il bacinetto, così diceva il medico.
Risultato: le mie cistite non sono migliorate di un'ACCA, anzi sono molto peggiorate... solo nell'ottobre del 2009 ho scoperto grazie alla straordinaria Rosanna questo sito e D-Mannosio e ha cacciato la cistite...
Se hai voglia di confrontarti soo molto disponibile...anche perchè capisco cosa stai passando...
Un bacione
Michela :cup: :cup: :cup:
Will somebody pick up my hope, will somebody try? Will I realize?

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » gio apr 08, 2010 8:29 pm

Ciao Michela...si vorrei se possibile parlare un po' con te di tutta sta storia perchè ho veramente la testa confusa...A me la plastica l'anno proposta ma poi anche scartata perchè dicono che oramai il mio rene è molto grosso e anche operando non tornerà piu' alle sue dimensioni normali...
Uno solo di quelli che ho consultato mi ha detto che l'intervento sarebbe da fare..l'ho visto ieri...io non so che fare sinceramente...Tanto preoccupata e tanto confusa...poi se mi dici che la cistite potrebbe non passare mi preoccupo ancora di piu'...Son veramente tentata di lasciare andare il rene per la sua strada e sarà quel che sarà...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » dom apr 11, 2010 1:24 pm

E la mia odissea continua....Il cystoman l'ho sospeso appena ho notato i fastidi che anche altre persone del sito avevan notato...
Ho fatto un'ecografia da uno specialista per verificare se il calcolo fosse realmente passato e per fortuna me lo ha confermato...
Ho iniziato a prendere l'integratore al magnesio e devo dire che durante il ciclo questa volta sono stata un po' meglio...ringrazio molto chi me lo ha suggerito...
Ora attendo i risultati degli esami prescritti dal nefrologo perchè arriveran mercoledì o giovedì di questa settimana,però ho intenzione di fare presente al nefrologo che anche a me il mirtillo rosso crea piu' problemi che benefici e dato che mi è sembrata una persona aperta e in grado di ascoltare,spero che capisca....
Ho poi incrociato gli alimenti della dieta per i calcoli con gli alimenti per la basicità delle urine e diciam che incastrarli è un po' complicato però sto cercando di bilanciare al meglio...
In farmacia mi han consigliato di prendere anche la tisana all'uva ursina...qualcuno la beve?Ha qualche effetto?Tempo fa io prendevo delle pastiglie a base di uva ursina e malva e sembrava che qualche beneficio me lo portassero...però appena facevo la pausa tra una scatola e l'altra avevo una crisi...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda sere24 » dom apr 11, 2010 1:59 pm

per l'uva ursina dai una occhiata qui:
viewtopic.php?f=29&t=39


sul mirtillo effettivamente era abbastanza prevedibile..... :n

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda claudia6 » dom apr 11, 2010 2:21 pm

Infatti Rosanna mi aveva messa in guardia...allora sono andata a rileggere per bene tutte le considerazioni che sono state fatte nel sito a proposito del mirtillo...Per fortuna che ho trovato qualcuno che mi ha chiarito un po' le idee..
Ho letto quel che hanno scritto a proposito dell'uva ursina...Mi sa che continuerò a prendere la tisana alla malva finchè non avrò i risultati degli esami...poi farò sapere sperando che voi mi sappiate dare ulteriori preziosissimi consigli...

Re: cistite e sindrome del giunto

Messaggioda Rosanna » dom apr 11, 2010 3:34 pm

Attendiamo gli esiti!
E' anche possibile che ciò che ti faceva bene di quelle compresse all'uva ursina fosse anche la malva contenuta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214