Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar set 27, 2011 7:54 pm

@greta: la poesia è fuggita lontano, il più lontano possibile da quelle parole, non ce ne è alcuna traccia

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar set 27, 2011 8:57 pm

bene daniela, allora togliere lentamente quando sarà il momento, e fidati di Fish, a me ha fatto tornare subito in equilibrio. Purtroppo per ora non ci sono altri sistemi, almeno non ne conosciamo noi, magari un giorno scopriranno sistemi più soft per le nevriti, per ora ci tocca gestire questi e prendere tutto il buono che ci danno, gestendo le controindicazioni e gli effetti che ci possono soggettivamente essere.

io continuo a migliorare a vista d'occhio! la vulva è quasi libera, bruciacchia ma è tutto sostenibile, continuo ad usare lo Xerem, non mi azzardo a toglierlo perché ho provato qualche settimana fa e mi sono ritrovata gonfia e spellata, il perineo è ancora dolorante, ma si sbloccherà anche quello...il retto sempre meno dolore, anche se bruciore fisso, resta bruciore nelle pelvi, ma recederà...si continua, con santissima pazienza e voglia di stare bene. Il ciclo oramai è tornato come un tempo, niente di più dei soliti dolori, non li peggiora. Mettere la coppetta mestruale mi ha dato meno fastidi, avendo meno dolore, anche se dopo un po' non vedo l'ora di levarla.

Tres belle!
Watch on youtube.com

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mer set 28, 2011 6:51 pm

DanielaMUA ha scritto: il professore oggi ha confermato che potrebbe essere sicuramente 'l'astinenza' dallo Xeristar..

Sarò testarda, ma io ribadisco la mia idea: i tuoi sintomi sono più tipici da labirintite (o da tappo di cerume) che non da reazione da astinenza da farmaco neurologico. Ma tu fai bene a seguire lui.
DanielaMUA ha scritto: i sintomi sono gli stessi di una labirintite, ma credo che il Prof me l'avrebbe detto.. essendo neurologo.

Tu fatti vedere dall'otorino, anche solo per escludere che ci sia "anche" qualche problema all'orecchio. E se ci fosse? Lo risolveresti e almeno questi sintomi fastidiosi sparirebbero.

Il pezzo che hai linkato Ste è proprio carino. Non c'è niente da fare: in Francia sono molto più avanti di noi nella qualità della musica. L'Italia credo che sia la nazione che sforna più cagate di tutte e che alla musica non dà alcun valore, nonostante ci si conosca per il mandolino (mai visto uno in Italia!) e "O sole mio"!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio set 29, 2011 2:01 pm

sono contenta ti piaccia! il mandolino a saperlo suonare, a me piace tanto insieme alla fisarmonica, queste cose le fanno oramai per gli stranieri, che vanno pazzi per la nostra lirica. Pure in Irlanda comunque non vedevi un'arpa celtica, l'unica cosa di 'celtico' erano i pupazzetti di plastica degli nomi nei negozi per turisti...la musica italiana bella c'è ancora, nonostante tutti i tentativi di distruggere il genio italiano non ci si riesce, ma tocca scavare parecchio, cercare cercare cercare, è nascostissima, soffocata da musica di massa, io ho un orecchio che cerca sonorità di un certo tipo e le ritrovo molto nella musica francese, nella poesia francese, essendo i francesi molto snob e anche nazionalisti, conservano le cose belle che hanno, però per capirli veramente bisognerebbe abitarci almeno un po', chissà che prima o poi non capiti :) io adoro lo charme italiano e la mia cultura e la lingua che credo sia la più bella dell'universo, dopo di noi solo i francesi, ma dopo, noi siamo nel paese più bello del mondo, per questo a tanta bellezza corrisponde tanto orrore nella sua gestione.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio set 29, 2011 2:02 pm

*gnomi

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio set 29, 2011 9:26 pm

Sicuramente esiste musica di qualità italiana, ma come dici tu devi proprio scavare e fare ricerche estenuanti. In Francia invece te la ritrovi a portata di mano e tra la loro musica "commerciale" e la nostra passa un oceano. La cultura (vera cultura) musicale all'estero inizia precocemente e didatticamente le si dà un'importanza notevole in tutte le scuole dell'obbligo (molte ore dedicate alla musica, molte materie, molti incentivi, molta educazione musicale). In Italia ci limitiamo a Wisby ragnetto all'asilo, poi praticamente scompare la musica alle elementari (ora primarie) per fare un timido ritorno "del piffero" nelle medie e riscomparire alle superiori. Questo è lo spazio relegato alla musica dai programmi didattici italiani. Come stupirsi poi se la maggiorparte della gente più che Gigi D'alessio e la Pausini non riesce ad apprezzare?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio set 29, 2011 9:35 pm

ti straquoto ros. in toto.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab ott 01, 2011 3:20 pm

ciao ragazze!!! volevo condividere un'altra bella notizia, oggi finalmente anche ad ore 12 il bruciore dolore è scemato!!! è quasi sparito! Ora sento bruciorino diffuso a livello vulvare, l'uretra a posto, faccio pipì normale (!!!), ho ancora dolori pelvici e dolore al perineo e ano retto, che nei momenti peggiori si estende alla gamba sinistra, però anche lì è meno, continuo a progredire, piano piano giorno per giorno, ci sono ancora momenti no, ma durano sempre meno e sono meno intensi di volta in volta. Io credo che l'etinerv stia agendo molto molto bene, dato che da quando ho cominciato a prendere quello giorno per giorno ho cominciato a migliorare in maniera sempre più evidente. Non ho dati certi, si tratta di una sensazione soggettiva, ma siccome sto prendendo solo l'Etinerv ed il Laroxyl, e quando non lo prendevo i miglioramenti erano più lenti, mi sa che è proprio da provare in caso di nevriti. Costa veramente tanto, 23 euro la scatola e sono 30 capsule, se ne devi prendere due al giorno sono quasi 50 euro al mese, ma dato che non ha controindicazioni, è un integratore, vale la pena provare per guarire.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda sweetlady80 » sab ott 01, 2011 4:02 pm

Sono contenta dei tuoi progressi Steph,stai andando sempre meglio :coool:
Può essere che l'etinerv ti abbia dato la spinta in più per progredire :cup:
un bacione!!!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab ott 01, 2011 4:45 pm

grazie sweety! :flower:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » sab ott 01, 2011 7:24 pm

:wow: grandi notizie!
Sono davvero contenta per i tuoi continui miglioramenti e speriamo che Etinerv sia così efficace anche su di me.
Buon fine settimana cara :flower:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab ott 01, 2011 10:26 pm

sono molto contenta ragazze!!! comincio davvero a respirare, ancora c'è da fare, ma in questo momento anche nel retto sento solo bruciore, il dolore sta scemando!!! restano le pelvi super infiammate/doloranti (e il colon irritato), ma pure lì piano piano comincerà a tornare, dopo anni ed anni, la pace :) l'etinerv credo sia una strada proprio da provare, spero ci saranno altre buone notizie da altre ragazze, così sarebbe confermata la mia sensazione che sia davvero efficace, ho iniziato ad usarlo a maggio, sono passati 4 mesi, quindi ci ha messo un po', ma da quando ho iniziato ad assumerlo già dopo una settimana ho sentito un piccolo passo avanti, non so se è il laroxyl che continua la sua azione, le due cose insieme, fatto sta che prima che prendevo solo il laroxyl con il rivotril ho avuto decine di ricadute, da quando prendo etinerv si sono ridotte di frequenza, durata, e intensità, e sto migliorando giorno dopo giorno. Io non sto solo assumendo i farmaci, sto anche seguendo terapie alternative che sto personalizzando sul mio problema (fiori di bach, meta medicina, meditazioni di guarigione, etc etc). tutto l'insieme di cose sta agendo finalmente. Lo dico con le dita incrociate. X

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stelluccia » dom ott 02, 2011 9:50 am

::::: x i miglioramenti, queste sono notizie super!!!! Continua con l'etinerv se ti ha giovato, io l'ho preso x 45 giorni e non mi ha portato grossi miglioramenti ma su di te mi sembra evidente l'effetto!! :coool: :coool:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » dom ott 02, 2011 11:29 am

Stephanie ha scritto:sono molto contenta ragazze!!! comincio davvero a respirare,


Ma che bello sentire queste parole Stephy !!!!Mi fa davvero piacere , finalmente un po' di pace anche per te cara :::::
Non puoi che andare in discesa allora adesso !! F A N T A S T I C O !!!!!!!!!

Anche tu sei una "gattara" ? Ti unisci al club ?
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom ott 02, 2011 12:17 pm

:::::
sììì anche io gattara! gattara nera! :)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » dom ott 02, 2011 6:15 pm

Stephanie ha scritto:sono molto contenta ragazze!!! comincio davvero a respirare

E noi lo siamo per te! Ti stai avvicinando giorno dopo giorno alla guarigione. Step con la tua solarità e voglia di vita sei un esempio per tutte noi. :baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stefania 69 » dom ott 02, 2011 9:30 pm

Ottimissimissimo :::::
Miglioramento chiama miglioramento, e questo lo sai perfettemente, proprio tu.
Le esperienze con etinerv sembrano essere davvero positive, molto bene :coool:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar ott 04, 2011 10:55 am

:coool:
si continua a :pugile:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda giorgia84 » gio ott 13, 2011 4:33 am

Stephanie ha scritto:continuo a progredire, piano piano giorno per giorno

::::: Evvai!!! :cup: Sono contenta ke vada sempre meglio. L'Etinerv se preso al momento giusto da un'accelerata nn indifferente. Anke nel mio caso è un validissimo aiuto!! :coool: Bene! Bene! Bene! :love1:
"Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute." Voltaire

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda patrina » gio ott 13, 2011 11:49 am

:wow: Comincio a pensare che Etinerv sia da provare anche per me (che avevo provato solo l'alanerv o il benexol senza grandi benefici)

Sono felicwe che stai finalmente meglio Steph...quella foto che hai messo mi ricorda tanto il mio Charlie, unico e solo gatto avuto dal 1984 al 1889, anno in cui ha avuto un incidente :cry:

da allora non ne ho più avuti/voluti.. mi sà ceh dovrò penderne uno a Greta acui l'ho promesso entro il 9° anno di età, sperando che intanto se ne dimenticasse.... e invece manca un anno e mezzo e me lo ricorda tutti i giorni :?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214