Ciao ragazze sono Tina

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » gio apr 19, 2012 5:57 pm

Sì, sì giusto...è che mi sto facendo prendere dall'ansia, mi continuano a dire che c'è sangue e nitriti e mi fanno andare in palla.... :-no

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Greta » ven apr 20, 2012 12:28 pm

La presenza di tracce di sangue nelle urine non è sintomo di gravità e per quanto riguarda i nitriti ti ha già risposto Rosanna.
Tranquilla :potpot: stai seguendo la strada giusta

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Laura69 » ven apr 20, 2012 10:43 pm

Gli stik sono utili quando si sta male... quando si sta bene o anche solo benino... se si è un po' ansiose servono solo a spaventarti.
Imponiti di non farli troppo spesso!
La notte riposi tranquilla?
Applichi calore, fai kegel reverse e respirazione diaframmatica visto che comunque la contrattura ha buona parte di responsabilità?
:flower:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » sab apr 21, 2012 1:03 pm

Sì Greta grazie, avevo letto e anche commentato e poi mi ritrovo a scrivere queste cose... :-no !
Laura hai ragione ho deciso di non farli , ripeterò gli stick tra un paio di settimane. E' vero mettono ansia...
Sì sto facendo respirazione diaframmatica e Kegel revers, il calore non sempre lo metto però sento di stare meglio per quanto riguarda la contrattura, forse anche perchè sono più rilassata, anche la regolarità intestinale va meglio (ho notato che la respirazione smuove il mio intestino), il periodo no è passato.
Anche per quanto riguarda i preparativi per il matrimonio e la casa da arredare la sto prendendo con più serenità :):
Grazie e scusate se vi annoio con queste ansie inutili. :na:
Un bacio a tutte e buon fine settimana! :baci:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Laura69 » sab apr 21, 2012 4:58 pm

Tina, non ci annoi per nulla! :):
Se ti fa bene sfogarti, fallo pure... anche noi lo facciamo, sai? L'importante è che questo ti tranquillizzi.
:flower:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » lun mag 14, 2012 11:23 pm

Ciao ragazze, nuovo aggiornamento:
fastidi spariti, bruciore sparito, mi sento bene, ora ho iniziato a ridurre le dosi di mannoro a due al dì, in più continuo a prendere X-flor. Ho anche avuto 2 rapporti e non ho avuto nessun grosso problema.
Laura gli stick delle urine non li ho fatti più dall'ultimo tuo post, hai ragione mi mettevano troppa ansia, sto bene quindi non vedo perchè farli, sto cercando solo di tenere sotto controllo il ph.
Per il resto diciamo tutto ok , sabato ero nervosissima per l'esame da fare e la tesi che ho risposto male a tutti quelli che mi ritrovavo davanti :-... ...dopo ho chiesto scusa però :angel:
Non vedo l'ora finisca tutto...

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Laura69 » lun mag 14, 2012 11:43 pm

Candy ha scritto:fastidi spariti, bruciore sparito, mi sento bene

:yahoo:
Candy ha scritto: sto bene quindi non vedo perchè farli

:coool:

Bravissima, continua così.... e per le giornate con l'umore storto... ogni tanto capita... meglio rispondere male una volta in più e chiedere scusa se è il caso... piuttosto che tenersi tutto dentro e star male!

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Greta » mer mag 16, 2012 3:19 pm

Ultimamente sto leggendo numerosi aggiornamenti positivi! Mi fa piacere che anche tu stia finalmente raggiungendo il benessere tanto desiderato! :coool:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mar giu 19, 2012 11:28 am

Ciao ragazze volevo aggiornarvi velocemente:
sto bene, mi sento bene, non ho bruciori, nn ho più fatto le analisi delle urine, non ne vedo il motivo, le urine hanno colore e odore normali, anche la vulva sta benissimo, metto la crema ormai solo quando deve arrivarmi il ciclo mestruale e dopo, perchè il muco mi irrita sempre un pò.
Questo mese ho addirittura :sesso: 4 volte!!!Sono contenta, e tutti i progressi fatti li devo solo a voi e a me stessa. Ho deciso di nn ascoltare nessuno, ma solo il mio corpo!
Credo che manderò una mail al prof :fish: per chiedergli se posso provare a ridurre il rivotril visto che è già un bel pò che lo prendo, anche perchè vorremmo iniziare, non nell'immediato, a provare ad avere un bimbo. :love1:

Scusatemi se è un pò che nn scrivo ma ho davvero poco tempo. Sono stanca e le cose da fare sono tantissime, sono incazzata nera perchè la casa in cui dovremmo andare ad abitare io e il mio ragazzo non è ancora libera, e non di inquilini ma di roba! I proprietari sono parenti e ci agevolano sull'affitto, quindi per noi andava benissimo come soluzione, la casa è piccolissima ma nuova; avevo solo chiesto loro di farmi pulire la casa (che è strapiena di polvere) prima di giugno, così riuscivo a liberarmi anche di questo peso prima della laurea, mi hanno detto di si ma in realtà siamo a metà giugno e la casa nn è ancora pronta! Non voglio sposarmi e poi nn sapere dove andare!
Devo consegnare la tesi a metà Luglio, e la seduta di laurea è il 25, il 4 Agosto è il matrimonio, la casa è da sistemare, non so più come dividermi!
Vorrei finire l'università prima del matrimonio per avere la mente un pò più libera ma nn so se ce la farò. :hurted:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » mar giu 19, 2012 9:10 pm

Ottimo per la salute!!
Per tutto il resto prendi tutto con più calma e serenità. Non hai nessun vincolo perl la laurea: se ce la fai bene, se non ce la farai bene lo stesso (in pratica infatti non ti cambierà nulla ritardare l'evento).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mar giu 26, 2012 10:34 am

Sì Rosanna, stavo pensando anch'io di posticipare la laurea ma ho troppa voglia di liberarmi di ciò che oramai è diventato un peso per me, quindi proverò fino all'ultimo, poi se non sarò pronta a consegnare la tesi in segreteria pazienza rimando ad ottobre.
Giovedì sono stata male, dopo pranzo ho avvertito un pò di pesantezza alla pancia, all'inizio un fastidio, infatti non riuscivo a capire dove mi facesse male. Ho pensato a qualcosa che ho mangiato, ma niente diarrea o vomito, dopo mesi di noni, X-flor, fermenti avevo anche ripreso una buona regolarità intestinale! Niente, solo questo dolore continuo sotto lo stomaco che è aumentato sempre più fino a che non mi sono decisa ad andare in ospedale alle 2 di notte! Non riuscivo a camminare, a star seduta, nulla, le lacrime mi uscivano da sole! Il dottore del PS mi ha detto che non sentiva l'addome particolarmente contratto e mi ha fatto due flebo di spasmex, toradol e ranidil e solo così mi è passato. Ha detto che ci sono persone che reagiscono in questo modo al troppo caldo o al troppo freddo, l'intestino si blocca e crea questi spasmi che danno dolore, mi ha detto di rimanere a digiuno per tutto il giorno dopo e di non mangiare latte e derivati, di prendere spasmex una compressa al dì per una settimana. Il giorno dopo non sentivo nulla, sono andata dal mio medico e mi ha detto di nn prendere lo spasmex perchè va preso solo quando si ha dolore e di prendere i fermenti lattici e mi ha detto che probabilmente anche un pò di stress ha contribuito.
Quel giorno ho mangiato solo un pò di riso bollito e ora sto evitando il latte. Ho preso vls#3 per cambiare, visto che finora ho sempre preso il Nutriflor. Mha vedremo cosa mi dirà il mio corpo in questi giorni ;)

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » gio giu 28, 2012 3:40 pm

Candy ha scritto: stavo pensando anch'io di posticipare la laurea ma ho troppa voglia di liberarmi di ciò che oramai è diventato un peso per me, quindi proverò fino all'ultimo

Eppure il tuo corpo ti sta mandando sintomi inequivocabili che ti stanno comunicando che vuole che ti rilassi e che prendi con più calma questo obiettivo. A che ti serve arrivare alla fine così distrutta da non riuscire neanche a goderti la soddisfazione che ti potrebbe dare?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mar lug 10, 2012 1:47 am

Non posso che confermare quello che hai detto, dopo ore insonni, sveglia davanti al pc per finire tutto, oggi avrei dovuto consegnare la tesi ma alla fine, ripensando a ciò che hai detto, ho preferito rimandare la laurea ad ottobre, tanto non mi cambia nulla, l'unica cosa che mi dispiace è vedere la delusione negli occhi di mio padre.
Non importa, io sola so ciò che sta passando il mio corpo, sento che la contrattura dopo mesi di benessere è peggiorata, ho nuovamente difficoltà a svuotare la vescica, un pò di bruciore durante i rapporti, non riuscivo proprio a rilassarmi nonostante facessi gli eserizi di kegel revers con questa continua tensione. Purtroppo ho anche trascurato i massaggi e quindi ho capito che rischiavo di rovinare tutto, laurea e matrimonio. Quindi ho deciso che da oggi relax!
Grazie per il consiglio Ros. :baci:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Ceychan » mar lug 10, 2012 11:09 am

Secondo me hai fatto bene. Purtroppo questa malattia è difficile da spiegare a chi non te la vive, ma tutti i medici consigliano di evitare il più possibile lo stress e se la tensione per la tesi, le notti insonni e tutto il resto ti stavano facendo male e il tuo corpo ti stava dimostrando che non reggeva più hai fatto bene a prenderti qualche mese in più. Alla fine si tratta di rimandare di pochi mesi, mica di anni, e se non cambieranno probabilmente il tuo futuro lavorativo almeno ti permetteranno di andarci incontro con meno dolori e un maggior benessere =) E tuo padre sarà anche deluso adesso ma sicuramente a ottobre quando ti guarderà prendere la laurea si sarà già dimenticato tutto =)
Vai di kegel, calore e automassaggi =)

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » sab lug 14, 2012 11:37 am

Grazie Cey, hai ragione per quanto riguarda mio padre, è un punto di vista a cui nn avevo pensato.
Inizio a sentirmi meglio, ho meno difficoltà a far uscire la pipì, quindi sento che la contrattura va un pochino meglio.
Spero di arrivare intatta e in forma al matrimonio. Cavolo non mi sembra vero, mancano solo 20 giorni! Ieri sera abbiamo provato le fedi, che strana sensazione! :)
Cey complimenti per il nuovo colore!
Grazie di tutto :flower:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Ceychan » sab lug 14, 2012 11:59 am

Ecco pensa a fra venti giorni e vedrai che con lo stress bello, di cui sono una fiera sostenitrice perchè secondo me più che stress è adrenalina, riuscirai anche a rilassare e avere meno problemi con la pipì =)
Un abbraccio :potpot:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Rosanna » lun lug 16, 2012 8:56 pm

E poi sei sicura che la delusione che vedi negli occhi di tuo padre sia reale? Non è che sei tu che temi così tanto di deluderlo che vedi quel che non vorresti vedere? Secondo te tuo padre preferirebbe vederti sofferente, ma laureata, oppure sana grazie al fatto che hai ritardato di soli pochi mesi la laurea? Gliel'hai spiegato il motivo per cui hai preso questa decisione?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » dom nov 11, 2012 12:29 pm

Ciao ragazze, scusate la mia assenza ma sono stati mesi frenetici e concitati.
Dopo l'ultimo post ho parlato con mio padre e ha compreso la mia scelta, ovvero di rimandare la laurea ad ottobre,
Rosanna ha scritto:Non è che sei tu che temi così tanto di deluderlo che vedi quel che non vorresti vedere

Era proprio così, mio padre l'ho visto quasi più sereno dopo avergli parlato, era contento, mi ha detto che era preoccupato per me, per la mia salute.
Così mi sono dedicata negli ultimi venti giorni al mio matrimonio, visto che avevo rimandato tantissime cose: musica, inviti, tavoli, fotografo, prove vestito, pulizia della casetta...insomma tutto. Il giorno del matrimonio è stato bellissimo e rilassante, in mezzo al verde in questa masseria del '700...una bella emozione!
Il giorno dopo, bello ma strano... non so come spiegarlo ma è come se da un giorno all'altro sei catapultata in una situazione così diversa...dopo la frenesìa c'è il silenzio, io avevo ancora l'adrenalina a 1000 e mi sono ritrovata quasi in un'altra dimensione.
Dopo poco: laurea...che brutto, il prof come al solito mi ha fatto le correzioni a 4 giorni dalla seduta, dopo preparazione ppt, un casino, interi giorni insonni sempre seduta di fronte a questo cavolo di pc, non ne potevo più, con mio marito non c'era quasi più nessun rapporto, tornava a casa da lavoro, mangiavamo insieme velocemente o da solo e poi andava in camera da letto a vedere la tv mentre io rimanevo al pc; ho avuto anche influenza con strascichi di tosse e mal di gola per un bel pò, probabilmente perchè mi si erano abbassate le difese e siccome, sotto consiglio medico, mi sono rifiutata di prendere gli antibiotici, ho fatto areosol, tachifludec, levotuss, miele e tutti i rimedi naturali possibili, ma, alla fine, ho dovuto prendere il cortisone, perchè soprattutto la tosse e il mal di gola, in misura minore, non mi davano tregua.
Cmq è andatata anche questa, che bello vedere i sorrisi dei miei genitori, dei miei amici.
Ok ora veniamo alla mia situazione pelvica :).
Ovviamente in tutto questo stress la contrattura seguiva il mio stato, dopo il matrimonio sono stata bene, ovviamente con tutti gli accorgimenti del caso (esercizi di Kegel, manipolazioni, crema durante i rapporti, d-mannoro ecc...) addirittura ho sentito l'impulso di avere rapporti (che per me era quasi del tutto inesistente)!
Con la laurea la contrattura è nuovamente peggiorata: bruciori, svuotamento incompleto della vescica, secchezza vaginale, senso di intorpidimento della vulva (forse anche perchè stavo molto tempo seduta infatti, cercavo di cambiare posizione ogni tanto) insomma quasi come prima di andare da Pesce, l'unica nota positiva è che la cistite non mi è venuta, sicuramente da addebitare al santo d-mannoro!
Ho dovuto correre ai ripari, ho aumentato le dosi di d-mannoro, noni, fermenti, ora yogurt in vagina alternato a fermenti, Kegel, calore.
Ora sto meglio, ho iniziato un corso di ginnastica posturale, quindi ginnastica dolce che ha un pò di yoga (a proposito, qui nella mia città non esistono palestre per fare yoga, c'è il pilates e tanto altro ma non yoga!) e sento di stare meglio.
Ho intenzione di rifare il ciclo di X-flor, sento un pò di bruciore esternamente e secchezza, anche se credo che sia in parte dovuta al fatto di essere in fase pre-mestruale, sto mettendo la crema D-Mannosio perchè mi aiuta tantissimo.
In questi giorni ho intenzione di lasciare la mia testimonianza di guarigione perchè...ho quasi timore nel dirlo ma sono quasi 2 anni senza cistite! :thanks:
:ciao:

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda SofiaF » lun nov 12, 2012 12:04 pm

Ciao Candy, grazie mille per gli aggiornamenti e complimenti sia per il matrimonio che per la laurea :cup:
Mi sembra di capire che tu abbia già tutti gli strumenti per ascoltare il tuo corpo e stare meglio ma in caso di qualsiasi dubbio o semplicemente per fare due chiacchiere noi siamo qua.
Un bacio a te e uno alla mia amata Puglia.
:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ciao ragazze sono Tina

Messaggioda Candy » mar feb 05, 2013 7:07 pm

Ciao ragazze, ho lasciato la mia testimonianza di guarigione dalla cistite, da venerdì ho finalmente una pennetta per collegarmi e non vedevo l'ora di scrivere e raccontare cosa è successo in questo periodo.
Mi ricollego all'ultimo post...
Dopo aver messo in atto tutti gli accorgimenti mi sono sentita meglio ma ho iniziato ad avere bruciore sulle grandi labbra.
Inizialmente ho pensato fosse dovuto al ciclo ma quando questo è finito si è trasformato in un leggero prurito; ho pensato ad una leggera irritazione da assorbenti (lycia in cotone), ho osservato la vulva e ho riscontrato un arrossamento che si è trasformato poi in piccoli foruncoli, la pelle era secca e con il passare dei giorni il prurito si è fatto più intenso fino al sanguinamento; ho messo lo yougurt ma non appena urinavo e mi pulivo mi ritornava il prurito. Ho lasciato perdere lo yogurt perché sentivo un peggioramento dovuto forse al contatto umido della biancheria sulla vulva durante la notte, ho dormito senza biancheria in modo da far respirare la pelle; ho intensificato l'uso della crema D-Mannosio, la rimettevo ogni volta che urinavo e ho subito notato un netto miglioramento. Non riuscivo ad indossare i pantaloni perchè sfregando sulla vulva lo intensificavano, quindi ho dovuto rifarmi un pò il guardaroba. Ho fatto lo stick e fortunatamente non è risultato niente tranne i nitriti e sangue.
Ho scritto a Pesce, anche per aggiornarlo su come stava andando la riduzione del Rivotril, spiegando il problema dell'arrossamento e mi ha detto di informarlo dopo il ciclo.
Dopo le vacanze di Natale, avendo finito il mannoro, ho acquistato il mannosio da 300gr e subito dopo però siamo partiti in viaggio di nozze (prenotato nel giro di due giorni).
Il secondo giorno ho avuto la diarrea e sono stata tutto il giorno in camera. Avevo letto che il barattolone aveva creato questi problemi ad altre ragazze durante la prima settimana di assunzione e, pensando fosse lui la causa, ho smesso di assumerlo ed il 4 giorno mi è venuta la cistite.
Avevo portato con me una dose di monuril e come una deficiente l'ho preso ma il giorno dopo la pipì puzzava tantissimo e avevo bruciore, peso sovra-pubico e necessità di urinare, insomma un attacco in piena regola.
Mi sento una merda per questo ma avevo perso la lucidità, certo è che se mi fossi trovata a casa non l'avrei mai usato.
Dovevo partire per un' escursione sugli elefanti e stavo una merda così ho preso il mannosio e dopo già una mezz'oretta il bruciore si era attenuato. Sono uscita ed è andato tutto bene; ovviamente ho passato in rassegna tutti i bagni che incontravo! :wc:
Ho continuato ad assumerlo e non ho avuto nessun problema, abbiamo addirittura provato ad avere un bimbo! :love1:
Ora ho di nuovo il ciclo e sto usando la coppetta anche se non la stavo più utilizzando visto che mi aveva dato problemi ma, analizzando i pro e i contro ho deciso di evitare gli assorbenti.
Il rossore è quasi svanito anche se ho un pò di bruciore durante i rapporti, credo sia di nuovo la neuropatia... non so. Lo sperma mi ha dato un pò fastidio. Ora non so bene se sia il caso di fare un tampone e consultare un ginecologo, visto che ci stiamo provando, ma non voglio farmi toccare più da nessuno se non da Pesce!
Una mia amica è andata da un giovane ginecologo a Corato e gli ha diagnosticato la vulvodinia ed è già un evento raro visto che nessuno qui me ne ha mai parlato. Ora cmq ho il ciclo, aspetto che vada via e scrivo nuovamente a Pesce per aggiornarlo.
Certo da un ginecologo dovrò pur andare! Vedremo... :humm:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 110 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214