Manu, la mia storia.

L'archivio delle storie personali

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Rosanna » gio mag 19, 2011 2:52 pm

Manu73 ha scritto:E come dicevamo a scuola:" speriamo che non scoreggi!"

:lol: da noi non si diceva! Mi è nuova!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda sweetlady80 » gio mag 19, 2011 2:53 pm

Anch'io ne sapevo una diversa....

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda clio77 » gio mag 19, 2011 10:56 pm

:lol: :lol: :lol: questa è bella me la rubo!!!!!!!!1 Vai Piperitaaaaaaaaaaaaaaaaaa :coool:

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda patrina » sab ago 27, 2011 7:28 pm

anti auguri, manu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :flower:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » mar set 20, 2011 6:04 pm

Scusa Pat per il vergognoso ritardo nel ringrarti ma fra ferie; inserimento all'asilo e primo giorno di scuola ho avuto settimane frenetiche!
Grazie ancora e ciao!
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda batuffolo » mar set 20, 2011 9:18 pm

Manu bedda-beddissima!! Ho letto che anche tu in vacanza 0 sintomi. Ma quanto sono felice per te.
:::::

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » mer ago 17, 2016 6:17 pm

Salve a tutti/e! Dopo tanti anni ci risentiamo. Vi scrivo perché stavolta me ne è capitata una nuova. Comincia circa 15 giorni fa: faccio un pò fatica a fare pipi, cioè ci mette un pò ad arrivare. Ma ho l'intestino un pò lento.da qualche periodo e do la colpa al gonfiore intestinale. Poi un giorno faccio pipì e sento una fitta, alla fine, che risale dal basso lungo il fianco, ma no bruciore. Comincio subito il mannosio (anche.se non mi sembra cistite) e vado giú d'acqua e di tisane. Non hi mau dolore alla minzione, ma stimolo.frequente e bruciore esterno e stoprattutto devi spingere per urinare, come se qualcosa mi chiudesse l'uretra e anche la defecazione è difficoltosa. Una mattina mu sveglio e senti che forse il fastidio viene da sotto e penso che ho perdite gialle e trasparenti abbondanti e un paio di volte ho avuto dolore e secchezza al rapporto. Ora immagino che vi arrabbierete, ma tant'è, ho messo l'antibiotico in vagina e la situazione è migliorata molto. Metto anche lactonorm per tamponare un pò e continuerò alla fine della cura. A proposito, ho fatto da sola,che non si fa lo so, ma era ferragosto e a chiedevo? Ora al quarto giorno di Macmirror l'intestino è a posto e l'urina scende piú facilmente, nessun bruciore e ancora un pò di minzione frequente. Continuo a prendere Dimman puro 3 volte al giorno. Ma non capisco che.cos'ho: vsaginosi batterica? O altro? Cosa devo fare?
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Aliruna » mer ago 17, 2016 11:15 pm

Bentornata. Comincio col dire che ci avrebbe fatto piacere un aggiornamento in questi 5 anni.
Veniamo al problema attuale. Hai fatto gli stick? Hai un tampone recente con indicazione di pH e lattobacilli? Pratichi esercizi di rilassamento come kr?

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Vln » gio ago 18, 2016 1:08 am

Manu73 ha scritto:Ora immagino che vi arrabbierete, ma tant'è, ho messo l'antibiotico in vagina e la situazione è migliorata molto.


Ma figurati se ci arrabbiamo! Noi qui diamo dei consigli basati sulla nostra esperienza e su quella di tante altre donne. Però il corpo è tuo e le decisioni sono le tue. Se l'antibiotico ti fa stare meglio buon per te.

Stai prendendo fermenti orali? Soffri di stipsi? Hai provato ad applicare calore per rilassare la zona?

Come ti ha detto Ali urge un tampone, comunque, altrimenti non abbiamo dati a sufficienza per comprendere la situazione.

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda signo » gio ago 18, 2016 6:50 am

Bentornata anche da parte mia Manu.
Dato che per noi nuove moderatrici sei nuova sarebbe utile rispondere alle domande per le nuove arrivate, così sarà più facile aiutarti: le trovi qui viewtopic.php?f=296&t=4443

Ottimo per aver acquistato : se ti associ alla Onlus puoi risparmiare parecchio sull'acquisto e inoltre puoi scrivere sul forum tre giorni a settimana invece di uno.
Per la secchezza consigliamo OTI Prodeg, trovi tutto in progestinici.

A presto :ciao:

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » lun ago 22, 2016 11:26 am

Aliruna ha scritto:Bentornata. Comincio col dire che ci avrebbe fatto piacere un aggiornamento in questi 5 anni.

In realtà mi sono fatta viva un paio di volte in questi 5 anni, non qui, ma sulla pagina della mia guarigione. ;)


Come suggerito da Signo vado a riempire il form:


Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
[color=#008000]Il sintomo principale è frequenza minzionale. Inizialmente facevo fatica ad urinare, dopo l'applicazione dell'antibiotico è passato. I sintomi sono localizzati in vagina e sulla vulva. La vescica me la sento benissimo quindi non mi pare cistite o l'ho presa subito, non so. [/color]

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Provengo da 6 anni di assoluto benessere. Raramente ho fastidi esterni nel periodo dell'ovulazione o subito prima del ciclo. Posso avere fastidi se ho problemi intestinali ma che rientrano immediatamente se curo i suddetti.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Ero nel periodo dell'ovulazione . Inoltre non sono stata molto brava quest'estate, fra piscina e costume bagnato e sudate abbondanti.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
No. Come ho detto stavo bene.

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Sì ce le ho è le ho fatte subito. Inizialmente avevo leucociti pochissimi e basta. Dopo qualche giorno con solo D-mann puro sempre leucociti pochissimi e forse sangue (ma forse). Dopo Macmirror niente, tutto negativo, solo PH 5 che ho corretto con bsd (mi scordo che il non ce l'ha). Nitriti mai, nessuna volta.
 
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Ammetto che prima di ciò bevevo poco. Pipì normale.
Bevo come devo e pipì diverse volte.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Come ho detto all'inizio non riuscivo e spingevo. Ora tutto normale.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? 
Mai successo prima di qualche settimana fa, ma forse non ero molto dell'idea, tutto lì.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? 
No per fortuna. Ho avuto la candida un paio di volte da ragazza.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? 
No, non sempre.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No perché, come ho detto, vengo da un lungo periodo di assoluto benessere. Sinceramente non potrò neanche farlo in tempi brevi perché non riesco ad andare a Bologna in breve.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No.

Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Non più da molto molto tempo. Magari adesso riprenderò.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
No.
 
Utilizzi detergente intimo?
No, solo per il didietro.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? 
Eh altro che! Diciamo che vado almeno due volte al giorno. Il problema è che io, da una vita, sono abituata ad averla morbida (scusate i dettagli ma devo) e quest'estate (causa poca acqua bevuta di sicuro, mea culpa) nell'ultimo periodo non riuscivo a scaricarmi bene. Ora tutto tornato nella norma.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Sì.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No, mai avuto bisogno, neanche quando avevo cistiti ricorrenti. I miei problemi derivavano dall'intestino che con l'ultima gravidanza era andato in tilt. Sistemato quello e tenendolo sistemato (è il mio punto debole) non ho più avuto problemi.

Il calore ti aiuta?
Non particolarmente.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Non proprio.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
A parte gli esercizi per la contrattura seguo da 6 anni tutti gli altri accorgimenti.

Di quali altre patologie soffri?
Soffro di allergia e sono atopica, non tutto quello che mi metto sulla cute mi sta bene, anzi.
A tal proposito devo dire che ho dovuto sospendere i fermenti vaginali perché la patata mi è diventava rossa e irritata dopo poco averli messi e mi scappava la pipì di continuo. E sono quelli perché tolti loro la cosa è scemata usando crema Ausilium. Magari metterò Yogurt alla fine. In questi giorni attendo anche il ciclo.

Altro problema è che il 30 partiamo per il mare. Io spero di stare completamente bene, ma come potrei proteggermi? Ho intenzione di continuare il mannosio, magari col Daily o col vecchio A.,adesso vedo, e per la vulva uso ancora la crema Ausilium perché mi sono sempre trovata bene.
Altri suggerimenti?

Riassumendo i problemi iniziali sono rientrati. Che fosse infezione vaginale che poi era un po' passata in vescica non posso dirlo per certo, ma può essere. Non ho più perdite gialle e abbondanti. Urino normalmente senza più fatica. Vado di corpo come è normale per me.
Attualmente sto usando XFLor e D-Mannosio 3 volte al giorno.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda flo67 » lun ago 22, 2016 1:01 pm

Ciao Manu,
per il mare direi di attrezzarti con tutto il necessario: d-mannosio (il daily portalo, ma se non hai fastidi a carico della vescica direi che è inutile), il flogo, fermenti orali e lubrificante per i rapporti. Crema lenitiva da mettere sulla vulva che ti fa da barriera contro il sale, sole, sabbia e sudore (ammazza quante s).
Esercizi di rilassamento pelvico sono obbligatori ma completamenti gratuiti ;)
Se dovesse insorgere di nuovo il sintomo della minzione frequente, potresti portarti in vacanza un prodotto molto valido, Utistop, lo trovi tra gli argomenti dopo gli annunci. Poi quando torni dalle vacanze sarebbe opportuno che tu facessi un tampone con indicazione del ph e di lattobacilli.
Leggiti anche il post che Rosanna mette ogni anno per combattere le recidive estive. Buone vacanze :ciao:

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » lun ago 22, 2016 2:13 pm

Ho qualche dubbio sullo Xanagel perchè contiene Aloe Vera. Usavo una crema per il viso (quella dell'Equilibra) e dopo un po' mi dava problemi ....
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda signo » lun ago 22, 2016 2:18 pm

Ciao Manu, potresti provare la crema lenitina, Romy85 ne parlava bene. Oppure olio vea, vedi tu ! Buone vacanze, vedrai che andrà tutto bene. Noi in ogni modo siamo qui per qualsiasi cosa. A presto :ciao:

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda signo » sab ago 27, 2016 4:35 am

Auguri di buon compleanno Manu :flower: Come stanno andando le vacanze?

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » sab ago 27, 2016 2:51 pm

Grazie mille degli auguri, ma in effetti devo ancora partire!!! Partiamo martedì!!!
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » sab ago 27, 2016 3:37 pm

Ora ho più tempo per scrivere. Dunque a inizio settimana, con arrivo ciclo, mi è tornata la frequenza minzionale, sempre senza dolore e con stick negativi. Dopo un paio di giorni s alentivo delle punturine al basso ventre (tipo bassa vescica). Quindi ho ricominaiato la cura dal nome del padre inserendo anche il Flogo. Frequenza eliminata, ma è insorta una pesantezza lombare. Sempre senza dolore. Un pò spaventata(e se sono i reni?) Chiamo dottore e ginecologa: uno mi consiglia Florberry (seeeee... ) l'altra Monuril ( per i reni per evitare casini più grandi) e Estromineral probio gel. Ora il gel ho capito che acidifica la vaguna e contiene fermenti e può anche andare. Col Monuril non so cosa fare, ho il dubbio dei reni. Con la cura intensiva (prendi anche il Vobis.che avevo già ) la frequenza è cessata e le punturine le ho avute ieri sera un paio d'ore che avevo la vascica molto piena ed ero fuori. Martedì partiamo ed ho ul terrore di rovinare la vacanza alla famiglia. Consiglio vi prego.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Frens » sab ago 27, 2016 4:17 pm

Manu ciao, dai sintomi che riferisci direi che il monuril o altri antibiotici non siano affatto indicati, poi mi sembra che stia andando tutto per il meglio. Io cercherei di portare con te utistop, un lubrificante, fermenti, e sei a posto.

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda Manu73 » sab ago 27, 2016 4:31 pm

Grazie Frens ho tutto tranne Utistop. Posso prenderlo in farmacia? ho un flacone interio di puro, dovrebbe bastare. Secondo voi dopo i 4 giorni intensivi potrei cominciare a scalare? Il flogo non faccio più in tempo a ordinarlo e ne ho soli 1scatola che sto usando. Pazienza.
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: Manu, la mia storia.

Messaggioda flo67 » sab ago 27, 2016 5:02 pm

Se te la senti puoi scalare molto lentamente. Al minimo riacutizzarsi dei sintomi riprendi come stai facendo adesso. Parti tranquilla Manu.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214