La mia storia - Clio77

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda batuffolo » mar gen 18, 2011 12:45 am

:potpot: forse dico una totale puttanata ma... se fosse utile un ematologo? Se la tua fosse una cosa simile alla porpora?

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sere24 » mar gen 18, 2011 9:45 am

:potpot: :potpot: non so,forse la mia domanda è stupidissima, ma se fosse stata intolleranza possibile che ancora stai cosi ?

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mar gen 18, 2011 10:16 am

un ematologo :humm: :humm:
@Sere..sì, i sintomi possono perdurare, lo stato di malessere è come un sottofondo, come dicevo, il sottofondo lo sento sempre. Se mi vedi appena uscita dalla doccia mi riempio di macchie rosse. Sono delle chiazze localizzate. Penso siano proprio i mastociti che rompendosi rilasciano istamina, Torresani al tempo mi disse una cosa del genere! Bo. Mi sento molto stanca e di nuovo giù di corda.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sere24 » mar gen 18, 2011 10:40 am

Capisco Ele e capisco il fastidio e tutto quanto anche io sono un soggetto altamente allergico e odio qualsiasi cosa mi esca sulla pelle non so perchè ma mi impressionano cosa che ad es non mi succede per ferite e quant'altro.
Un ematologo o un internista chissà..

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mar gen 18, 2011 10:51 am

Ele... :consola:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Lucia85 » mar gen 18, 2011 11:55 am

Ciao Clio,
io pure ho avuto l'orticaria in passato... mi erano venuti ponfi sulle braccia, sulla pancia e sul fondo schiena..e alla mattina mi si era gonfiato il labbro superiore... quando succede così l'allergologa mi ha detto di prendere per un pò di giorni un antistaminico (allora avevo in caso lo Zirtec) e visto e considerato che non sapevo cosa mi poteva aver dato fastidio per una settimana ho mangiato solo pasta in bianco con olio o riso; carne ai ferri o pesce; insalata e come frutta la pera.
Questo serve al fisico per "spurgarsi" e poi piano piano dopo questo periodo di spurgazione bisogna introdurre nell'alimentazione un alimento per volta.
Ovviamente è indispensabile poi fare le prove allergiche (mi sembra che queste si possono fare dopo aver aspettato un tot. di gg dall'episodio di orticaria avuto e dall'assunzione di antistaminici).
Io quando le feci non risultò niente...l'allergologa che mi segue (una dottoressa molto brava....la dottoressa Bilò dell'ospedale di Torrette (an), dovrei avere anche una sua email non sò se ti interessa magari sentire un suo consiglio...) mi disse che probabilmente l'orticaria era dovuta ad un mix di farmaci che in quei giorni avevo preso per l'influenza, ad un'alimentazione scorretta in relazione ai farmaci che prendevo e ad uno stato di stress.
Episodi così non ne ho più avuti ad eccezione di qualche ponfetto o puntini rossi che mi vengono sulla pelle se magari uso un bagnoschiuma diverso dal solito (anche qui ho fatto i patch test e non risulta niente).
Leggevo però che hai già fatto delle prove allergiche e che la tua è più un’intolleranza che allergia…di intolleranze non me ne intendo però ti consiglio di stare comunque molto attenta all’alimentazione questi giorni, alimenti semplici, in bianco e solo poi passare ad un’alimentazione più variata segnando ogni volta il nuovo alimento assunto e i relativi effetti.
Spero tanto che riesci a risolvere al più presto ma sicuramente sarà così vedrai :love1: :love1:
Ama la vita così com'è. Amala quando ha senso o quando sembra non averlo nemmeno un pò. -Madre Teresa di Calcutta-

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda simo70 » mar gen 18, 2011 12:34 pm

Mi dispiace Ele,
anche mia sorella soffre di queste reazioni soprattutto quando prova emozioni forti o ci sono sbalzi di temperatura.
Si riempe di ponfi enormi e rossi..
Un bacio speciale :baci: :potpot:
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mar gen 18, 2011 5:49 pm

Grazie ragazze, siete molto care! Lucia, infatti sto mangiando come in ospedale: mela cotta, riso in bianco, stop. Sicuramente debbo disintossicarmi, l'intestino e lo stomaco sono tutti sottosopra e a volte i crampi sono piuttosto fastidiosi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda batuffolo » mar gen 18, 2011 6:05 pm

Mi dispiace molto :consola:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » mar gen 18, 2011 10:34 pm

Elena... mannaggia!! Non so nemmeno cosa dirti!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » mer gen 19, 2011 5:15 pm

clio77 ha scritto:Mi sento molto stanca e di nuovo giù di corda.

E te credo! Lo sarei anche io al tuo posto.
Ma vedrai che appena passa questo problema ti riprendi e torni più in forma e forte di prima. Stai già facendo un'alimentazione sana.
Continua con riso e magari anche patate. Mela solo lontano dai pasti se no ti gonfia più di quanto tu non lo sia già (a livello intestinale intendo!). E magari solo roba bio e riso integrale così elimini anche la possibilità di introdurre pesticidi e sostanze di scarto della lavorazione.
Ne uscirai per forza così facendo.
E poi fai anche tutti gli esami che hai previsto. Costassero anche mille euro l'uno, lo sai che puoi contare su un aiuto, non te lo dimenticare!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 19, 2011 8:18 pm

Grazie Rosanna! Sì continuo col riso e stasera introduco le patate. Domani mi cerco anche il riso bio.
La mela cotta l'avevo presa a mo' di merenda, mi ha aiutata credo a evacuare parecchie tossine con le feci, oggi ancora qualche crampetto ma tutto sopportabilissimo, qualche piccola bollicina rossa sparsa qua e là e i soliti punti in cui la pelle mi brucia lla'improvviso, ovvio non mi gratto però diventa rossa. Qui è tutto collegato senza meno: linfa, nervi, apparato circolatorio, è normale.. i tests delle intolleranze li dovrò fare, almeno per provare.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sissy76 » gio gen 20, 2011 9:32 am

Buon giorno Clio ti leggo sempre e mi dispiace tanto che hai ancora problemi, forse con questa alimentazione ti aiuterà molto. Non ti conosco ma da quanto leggo mi sembri una persona molto forte e vedrai che da questo periodo ne uscirai ancora più forte.
Posso solo dirti tieni duro :pugile: :pugile:
Un salutone :flower:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Francy77 » gio gen 20, 2011 9:45 am

Clio non ti posso essere di aiuto pero' ti mando un abbraccio :potpot:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio gen 20, 2011 12:24 pm

ricambio complimenti e abbracci donne :flower: stamattina mi sembra che vada un po' meglio, per ora nessun crampo. :)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sweetlady80 » gio gen 20, 2011 12:59 pm

bene, ti abbraccio anch'io e ti sono vicina :friend: tvb

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Sarasa » gio gen 20, 2011 5:50 pm

tesoro... :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :consola: :consola: :consola: :consola: :baci: :baci: :baci: :baci:
"Io non sono la mia malattia"

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda patrina » gio gen 20, 2011 6:03 pm

Ciao bellissima clietta...

acne io ti leggo sempre, e mi dispiace saperti nei guai con la pelle.
Non so se possa rincuorarti, ma ho visto delle porpore e reazioni allergiche su mio padre e mia madre assolutamente terribili, che sembravano cose molto gravi a vederle, per le quali i medici (come spesso accade) no ci hanno capito nulla, che poi si sono risolte da sole...lentamente, ma sono completamente scomparse! e mai più tornate per altro...
facendo proprio come fai tu, evitando di esporti ad ulteriori fonti allergeniche e mantenedo un profilo elimentare basso.

ti sono vicina :potpot:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda patrina » gio gen 20, 2011 6:04 pm

lapsus...."acne" stave per "anche" :lol:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Manu73 » gio gen 20, 2011 6:22 pm

Ciao Clio, come stai?
Mi unisco alla liste di coloro che hanno avuto l'orticaria per cause inspiegabili.
E' successo esattamente due anni fa; improvvisamente una notte mi sono svegliata con le caviglie piene di ponfi, un prurito da impazzire.
Da lì il fenomeno ha cominciato a presentarsi ad orari più o meno definiti e apparentemente senza ragione. Mi svegliavo la mattina con i polsi e i palmi delle mani vagamente pruriginosi, arrossati e caldi al tatto: dopo mezz'ora comparivano i ponfi. Dopo un'ora sparivano. Il prurito era atroce. I ponfi belli grossi.
Alla fine sono andata avanti da gennaio a settembre, non di continuo, ma in modo episodico seppur frequente.
Solo l'uso costante dell'antiistaminico evitava l'orticaria. Quello ho cominciato a prenderlo perchè dopo un po' ho cominciato a sentire che mi si chiudeva anche la gola.
A settembre (neanche al mare mi sono salvata!) ho fatto le IgE sul prelievo sanguigno e non è risultato niente di nuovo.
Io sono da anni una pluriallergica (pollini ed acari) ma d'inverno non avevo sintomi: da due anni fa sì. Quindi campo di antistaminico.
Sono anche due anni che sono in lista d'attesa x fare i pick test (non scherzo!! :? ).
Intanto l'orticaria è sparita.
Io mi sono convinta che a scatenarla è stato un mix di fattori esplosivi: stress fortissimo, abuso di antibiotici (avevo la cistite a 1000), abuso di medicinali in genere.
Credo che sia così anche nel tuo caso.
Hai preso medicine? Usi creme o prodotti nuovi che non hai mai usato prima? Magari un po' di stravizi natalizi ancora da smaltire? Stress?
Il test delle intolleranze male non ti fa. Ma credo che avresti notato da sola se qualcosa ti fa male.
Attendo di sapere come va'.
Bacioni!!!
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214