VESTIBOLITE E INFEZIONI

L'archivio delle storie personali

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda sweetsabry » mer mar 26, 2014 10:25 pm

Buonasera a tutte, mi chiamo Sabrina, e da poco sono in cura dal dott Pesce dopo 4 anni di disperazione senza sapere cosa avessi e aver girato milioni di medici ''finalmente'' mi ha riscontrato la vestibolite solo che ho iniziato a prendere il lyseen da 5 giorni e mi da una sensazione di tremore secondo voi è normale o dovrei comunicarlo al dottore oppure è capitato anche a qualcuna di voi??? Grazie anticipatamente

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Aliruna » mer mar 26, 2014 10:39 pm

Ciao! Benvenuta :welcome:
Potresti scrivere la tua storia personale nello spazio apposito? Così non "invadiamo" la storia di un'altra utente e possiamo seguirti meglio. Per il farmaco c'è anche una sezione apposita con tutti gli effetti collaterali riscontrati. Comunque apri una tua storia personale, così posso risponderti meglio lì. Grazie!

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda sweetsabry » mer mar 26, 2014 10:43 pm

Scusami non sapevo come funzionasse quindi devo cliccare su storie personali? grazie e scusa ancora

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Aliruna » mer mar 26, 2014 11:02 pm

Non ti preoccupare! Con calma prenderai confidenza con il funzionamento del forum ;)

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda angelo77 » mer apr 02, 2014 11:28 am

Ciao a tutte,
Per Aliruna:
Ho appuntamento con il dottor pesce venerdì, ma sono uno straccio e siccome devo andare da sola non me la sento proprio. E poi magari tutti questi malesseri lo portano fuori strada!Mi sento in colpa, da un lato vorrei andare nonostante tutto, però dall' altra mi sento proprio male ( ho anche emorroidi infiammate dovute alla diarrea).Sono sfortunata! Mi farò spostare l’appuntamento! Ho già telefonato e siamo rimaste daccordo con la segretaria che ci risentiremo oggi, per eventualmente spostare la visita ( si andrà alla fine di giugno).
Era tanto che non stavo così male! Ho terminato il ciclo domenica e continuo ad avere dolori simili a quelli che si hanno durante il ciclo che si diffondono all’inguine, alla schiena nella parte bassa, e quel senso di dover sempre defecare. Inoltre ho anche senso di nausea e bruciore di stomaco. La mattina ho poco appetito, mangio per forza. A volte anche a pranzo e cena!Dall’ 11 marzo che non stò bene!
Sabato invece sono stata malissimo, oltre ai dolori che mi rendevano pesante anche camminare, immaginate una pesantezza intestinale anzi che vescicale.
Ieri ad esempio dopo colazione sono andata in bagno, feci molli, dopo 1 ora e mezzo urgenza impellente feci molli, ma meno molli rispetto alla mattina, dopo cena di nuovo sono andata in bagno e ho dovuto anche sforzare un pò per defecare. Inoltre sono un pò puzzolenti. Ieri ho telefonato alla Spano e mi ha detto di prendere i fermenti enterolactis plus anzi che il X-flor.
Stamani ho preso una dose di enterolactis, oggi stò un pò meglio, ma in questo momento lo stimolo sordo alla defecazione inizia a farsi risentire accompagnato da dolori inguinali e pesantezza vagina e uretra che va e viene, mi sento molto contratta. La mattina appena mi alzo mi sento a pezzi, oltre la nausea mi sento debole e stanca e piena di dolori, poi durante la giornata piano piano mi riprendo!
Ieri sera ho fatto l’automassaggio, il maggior fastidio lo avevo alla forchetta. Dopo ho messo arnica compositum e stamani sento bruciore e pesantezza.
Mi viene il sospetto che sia endometriosi, è possibile che sia quella anche se 3 anni fà rmn diceva che non l’avevo. Si può essere formata?
Ho pensato anche al colon irritabile, ma con tutti i fermenti che ho preso sino ad ora non saprei!
Potrebbe essere semplicemente un virus gastrointestinale, ma dura così tanto!
Sono angosciata, giovedì andrò dal medico di base, ma sò già che non caverò un ragno da un buco! Dovrò essere io a chiedergli di fare degli esami ! Che cosa gli devo chiedere secondo voi?
Sono veramente a terra!

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Ondina88 » mer apr 02, 2014 3:07 pm

Ciao angelo,
Mi dispiace per il quadro della siruazione!
Te la butto li, Hai provato a prendere i fermenti Nutriflor invece? Magari potrebbero aiutarti

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda flo67 » mer apr 02, 2014 3:56 pm

Ciao Angelo,
angelo77 ha scritto:Ho appuntamento con il dottor pesce venerdì, ma sono uno straccio e siccome devo andare da sola non me la sento proprio.

Mi sento di dirti che invece dovresti proprio andare da Pesce.
I tuoi sintomi, come già detto da Rosanna, sono neuropatici anche secondo me.
angelo77 ha scritto:E poi magari tutti questi malesseri lo portano fuori strada!
ma Pesce riuscirà sicuramente a farti una diagnosi appropriata, anche con tutti i sintomi che hai.
Anche perchè sennò la tua visita slitterebbe a giugno, non ti senti più tranquilla sapendo di andare da un dottore super bravo come Pesce?
Volevo chiederti inoltre una cosa, forse l'hai già scritto ma sono tante le pagine, quindi: tu mangi latte e derivati? Perchè tutta questa pesantezza intestinale può essere dovuta si a colon irritabile, od intolleranza a lattosio.

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Aliruna » mer apr 02, 2014 5:32 pm

Penso che tu non debba andare da Pesce nonostante i sintomi forti di questi ultimi tempi. Penso che tu ci debba andare proprio a causa dei sintomi forti degli ultimi tempi. Non falseranno la diagnosi, semmai la confermeranno. Io non sposterei la visita.

Re: R: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda pista » mer apr 02, 2014 5:47 pm

Non posticipare la visita, scusa se mi permetto ma sarebbe un grande errore. È proprio xchè stai così male che uno specialista come pesce ti serve adesso!!! Anche psicologicamente ti assicuro che avere una diagnosi è fondamentale,x me è stato così!!! Leggi qualche storia,tira fuori le palle e vai da pesce!!! Facciamo tutte il tifo x te!!!
Il tuo corpo ti chiede aiuto,non ignorarlo, io l'ho fatto x troppo tempo e ti assicuro che poi mi ha presentato il conto con gli interessi!!!
Devi imparere a volerti bene.
Un abbraccio forte forte!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Natina » mer apr 02, 2014 8:22 pm

Angelo, sei sicura che sia "solamente" a causa di questi sintomi che hai posticipato la visita? o c'è dell'altro?

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Flami » ven apr 04, 2014 6:47 pm

Angelo concordo con le altre assolutamente e come credo volesse dire Naty...non è che hai paura della diagnosi?

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Stefania 69 » gio apr 10, 2014 10:14 am

Come va, Angie? :consola:
E la visita, alla fine?

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda angelo77 » mer apr 16, 2014 12:36 pm

Ciao a tutte
Ondina: i Nutriflor non li ho mai provati!
Flo67: Non mangio molti latticini. Mozzarella 1 o 2 la settimana e 1 volta la ricotta. A volte il parmiggiano sulla pasta. Bevo latte sdi riso e avena.
Siccome la mia storia è un pò lunga da leggere ti ricordo che ho già seguito la terapia Spano terminata ormai più di 1 anno e mezzo fà, vorrei andare da Pesce per avere anche un suo parere!

Volevo dirvi che ho posticipato la visita al 18 aprile, questo venerdì e mi accompagnerà mio marito in auto! Non ho paura della diagnosi di Pesce, ma questo mio malessere, più che altro intestinale, mi creava troppo stress a pensare di dover affrontare il viaggio in treno. Non mi spaventa andare da Pesce, l’unica cosa che mi mette ansia è la terapia farmacologica che lui prescrive perchè io desidero avere un figlio e non sono disposta a rimandare ulteriormente, ormai ho quasi 37 anni , comunque gli parlerò di questa cosa e poi prima di trarre conclusioni sentiamo la sua diagnosi!

Vi aggiorno: sabato 29 marzo astenia con tenesmo rettale e diarrea ( ho evacuato 4 volte), domenica 30 sempre diarrea (per diarrea intendo non feci liquide ed informi ma feci morbide a volte anche dure, ed evacuo almeno 2 volte al giorno di solito la mattina, dopo pranzo e alle volte anche la sera o prima o dopo cena). Poi la situazione è un poco migliorata ma il senso di dover sempre defecare è rimasto fino a che 2 venerdì fà mi alzo con dolori diffusi gambe e braccia, spossatezza, vado dal medico di mia nonna che è molto meglio del mio e mi prescrive visita reumatologica per sospetta fibromialgia. Sabato 5 e domenica 6 continuano i dolori articolari e mi stanco con niente, mi sento affaticata. Domenica 6 sera si aggiungono mal di testa e vertigini. Nonostante tutto decido comunque di avere un rapporto, voglio provare, voglio capire se anche li c’è qualcosa che non va, ma il rapporto va bene, ormai è da gennaio che riesco ad averne 1 la settimana senza grossi problemi. Lunedi 7 mattina dolori tipo ciclo che si irradiano alla parte bassa della schiena, lunedi pomeriggio va meglio, rimangono comunque 2 evacuazioni , permane il dolore sordo alla pancia e senso di nausea.
Martedi 8 eco addome, seno e tiroide. Mi alzo e non faccio colazione, assumo solo magnesio supremo e defeco feci marroni rossastre che si appiccicano ai lati del water , bevo acqua ed alle 11.30 ho l’eco ed ho già l’impellenza a defecare. Resisto faccio eco mangio 2 paste al riso, arrivo a casa ed alle 13 defeco di nuovo feci del solito colore. Assumo fermenti enterolactis plus mangio pasta al salmone, una mela e mezzo mandarino. Mi alzo da tavola, ho dolori alla pancia senso di pesantezza e di nuovo forte stimolo a defecare nuovamente, aspetto un pò sembra che passi ,alle 15 vado al w,c, ma non esce nulla. Ho la zona anale un pò irritata.Non sò che pensare. Che cosa devo fare secondo voi?

Ho il dubbio che sia qualche intolleranza o infezione intestinale, ma considerando i cicli ripetuti di fermenti escluderei quest’ultima. Ho letto anche della sindrome del colon irritabile e morbo di crohn. Ho paura di dover affrontare un nuovo problema. Non sò come muovermi.
Il mio medico ovviamente mi ha detto di fare visita ginecologica per escludere endometriosi e di prendere fermenti, per il resto non è che era molto attento a ciò che gli spiegavo.
Dall eco il medico ha evidenziato che il mioma intramurale uterino che sapevo di avere è aumentato a 4.7 cm x 3.55 cm. Inoltre ho 2 noduli al seno sinistro.
Ad oggi mercoledì 16, va leggermente meglio, ora evacuo 1 volta al giorno a volte 2, le feci a volte sono morbide, a volte dure. Permangono i dolori tipo ciclo e nella parte bassa della schiena , dolori di pancia e tenesmo rettale. Domenica sera ho avuto un rapporto e il lunedi successivo stavo malissimo, mi sarei strappata via la pancia. Senso di pesantezza vescica e retto e dolori bruciori diffusi. Lunedì notte ho dolori e calore dentro stomaco e addome. Ieri andava meglio ma ero stanchissima. Oggi ho pesantezza vescica e tenesmo rettale, in generale mi sento molto contratta!
Nel frattempo ho fatto la visita dal reumatologo qui a Sarzana, il quale esclude la fibromialgia, ma mi ha prescritto le analisi del sangue. Ho un difetto di postura che mi provaoca dolore alla spalla destra e un principio di alluce valgo piede destro risolvibile con plantare!
Alle analisi del reumatologo il medico di mia nonna ne ha aggiunto altre, in totale devo fare:
ena,ana, ves, cpk o ck, proteina c reattiva, emocromo, ac antitransglutaminasi, ferritina, folati, ldh, reticolociti e rso feci.
Inoltre visita proctologica , rmn pelvi con mdc e visita ginecologica.
Controllandomi gli occhi il medico dice che essendo bianchi dentro parte bassa, potrei avere anemia. Considerando che assumo X-flor che contiene lattoferrina a mesi alterni come è possibile?
Inoltre dovendo fare l’esame delle feci , il laboratorio mi ha detto che l’assunzione di ferro può interferire con l’esito dell’esame!
Sono molto preoccupata perchè non stò bene, anche il mioma intramurale che ho, può crearmi problemi di questo tipo secondo voi? Ho letto in merito che essendo quasi di 5 cm può interferire con il concepimento , secondo voi dovrei levarlo?
Potrebbero essere i nervi a dare tutti questi problemi?
Piango spesso e mi sento veramente a terra!
Grazie

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Rosanna » dom apr 20, 2014 5:20 pm

Per l'intestino non si può fare altro che aspettare gli esiti degli esami che farai.
angelo77 ha scritto:il laboratorio mi ha detto che l’assunzione di ferro può interferire con l’esito dell’esame!

Sì, ma tu non stai assumendo ferro. Tu stai prendendo lattoferrina, che è tutta un'altra cosa e non interferisce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda mela78 » mer apr 23, 2014 2:49 pm

angelo77 ha scritto:l’unica cosa che mi mette ansia è la terapia farmacologica che lui prescrive perchè io desidero avere un figlio


Ciao, probabilmente sarai già andata da Pesce e ti avrà tranquillizzata pure lui...ma volevo dirti che anche io ero preoccupata per lo stesso motivo, gliel'ho detto e il Dott. non mi ha proibito di continuare a provare id avere un bambino, semplicemente se mi dovessi accorgere di essere incinta devo sospendere subito la terapia.

angelo77 ha scritto:Sono molto preoccupata perchè non stò bene, anche il mioma intramurale che ho, può crearmi problemi di questo tipo secondo voi? Ho letto in merito che essendo quasi di 5 cm può interferire con il concepimento , secondo voi dovrei levarlo?


Stesso problema! Guarda, io mi sono operata a ottobre 2012 perchè mi stava provocando una forte anemia...però ti dirò, i sintomi urinari secondo me dopo l'intervento non sono migliorati, anzi...e adesso come adesso non so se lo rifarei.
A me hanno sempre detto che non influiva sul concepimento ma che poi in gravidanza sarebbe aumentato di dimensioni, con il vantaggio che dopo il parto, spesso, si rimpicciolisce o addirittura scompare.

In bocca al lupo per tutto!
Mela

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda angelo77 » mer apr 23, 2014 4:03 pm

Ciao a tutte,
rosanna grazie come al solito per il consiglio sul X-flor, ho iniziato ieri a prenderlo. Avevo detto al laboratorio che si trattava di lattoferrina, ma non sapevano!

Mela per il mioma, il 30 ho la visita ginecologica, ne parlerò con la ginecologa anche se sono orientata a non toglierlo!

Venerdi 18 visita dal prof. Pesce:

obbiettività: ipersensibilità ( allodinia ) di lieve intensità su quasi tutto l’ambito vestibolare allo swab test;
muscoli del pavimento pelvico xxxtonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell’ ano, otturatori interni, bilateralmente.

Impressioni: vestibuldinia spontanea e provocata; modico ipertono dei muscoli del pavimento pelvico.
Mi ha consigliato laroxyl 3 gocce la sera fino ad arrivare se possibile a 7 o altrimenti visto il progetto di una gravidanza etinerv 2 compresse al dì mattina e sera lontano dai pasti per 45 gg intervallati da 15 gg di pausa .
Mi ha spiegato come fare gli automassaggi in modo diverso da quelli che facevo. Quindi seduta sul bidè dito pollice direzione 45 gradi esercitare una pressione della durata di 5 secondi per 25 volte. Questo per entrambi i lati. Poi mi ha spiegato i kegel facendomeli provare lì con lui. Ogni ora rilasciare per 30 secondi come se dovessi fare pipì, tanto la pipì non esce, tenendo morbidi glutei e addome.
Questo è quando mi ha consigliato e se per me va bene, mi vuole rivedere tra 4 mesi.

Come immaginavo sono più confusa di prima, riassunto c’è un pò di contrattura e un pò di neuropatia.

Tante le sensazioni che ho provato! Premetto che ero al 25° giorno del ciclo, dopo la visita mi è rimasto un certo bruciore e anche durante mi bruciava un pò specialmente dopo lo swab test.
Il Prof. dopo avermi spiegato gli esercizi da fare per ultimo mi ha consigliato il laroxyl, solo dopo che io gli ho parlato della mia idea di tentare una gravidanza e gli ho chiesto se non ci fosse qualcosa di naturale, lui mi ha proposto l’etinerv, facendomi capire che pur valido che sia, sia meno efficace del laroxyl.

Inoltre mi ha detto di telefonare al codice rosso del gemelli per chiedergli se il laroxyl sia tollerato in gravidanza, perchè alcune sue pazienti gli hanno riferito che si può assumere anche durante la gravidanza e allatamento. Ma allora perchè sul bugiardino lo sconsigliano? Inoltre, mi raccontava che lui ha dovuto sospenderlo ad una sua paziente che era rimasta incinta e non è stato piacevole perchè per una settimana è stata malissimo.

Io proprio non ho intenzione di prendere il laroxyl, mi viene l’ansia al pensiero di prenderlo, poi mi dico se non lo prendo allora non guarirò mai?..... Quanto ho pianto!

Gli ho detto anche che in questo periodo mi sento bacino e schiena molto rigidi e contratti e ho dolore al collo e spalla destra, mi ha detto che è probabile che sia un problema di postura!

Comunque a parte l’intestino che mi sembra migliorato, mi sento molto contratta a livello generale: denti serrati, gambe rigide e pesanti , addome costantemente contratto così come l’interno cosce. Rigidità collo spalle e braccia. Spossatezza, mal di testa e alcune volte vertigini e senso di nausea, cuore che batte veloce! Capita che alle volte mi sento talmente la muscolatura delle gambe tirata che starei sempre seduta o sdraiata. Come se al posto delle gambe avessi 2 blocchi di marmo! Alcune volte mi è sucesso anche la mattina appena sveglia di sentire gambe e braccia estremamente pesanti ! Non sò cosa mi succede, volevo chiedere al Prof se potesse essere fibromialgia ma l’ ho dimenticato! Per ora aspetto il risultato delle analisi!
Per quanto riguarda la terapia prescrittami da Pesce , penso che farò l’ etinerv e i massaggi che mi ha insegnato. Solo che non sò se sospendere il dobetin 5000 una iniezione la settimana oppure no ( ho parlato al professore della terapia che ho fatto con la Spano e del dobetin, ma ho dimenticato di chiedergli questa cosa). Per il resto prendo magnesio supremo la mattina, 2 dosi di D-Mannosio, ribes nigrum e X-flor a mesi alterni. Fermenti lattici normogin e lactonorm 5 prima e 5 dopo ciclo, poi 1 ogni 2 giorni in attesa di fare il prossimo tampone.
Leggevo nel forum del cuprum per il rilassamento muscolare, secondo voi potrei assumerlo?
Grazie!

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Ondina88 » mer apr 23, 2014 4:11 pm

Ciao angelo,
Il magnesio non hai mai provato ad assumerlo per questo senso di tensione generale?

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda flo67 » mer apr 23, 2014 4:21 pm

Non so se hai letto questo thread:
viewtopic.php?f=263&t=2633&p=174442&hilit=laroxyl+in+gravidanza#p174442
forse ti può tranquillizzare.
angelo77 ha scritto:mi sento molto contratta a livello generale:

oltre al magnesio hai provato a fare respirazione diaframmatica? Oppure hata yoga?Il cuprum è un omeopatico, io l'ho preso ma non mi ha fatto molto effetto, ma provare non ti nuoce di sicuro, magari a te funziona. ;)

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Natina » ven apr 25, 2014 11:05 am

Per il fatto che ti senti molto contratta, in genere lo sono anche io, a me ha fatto molto bene fare Hata Yoga.
La ginnastica posturale Pesce la consigliò anche a me, alla fine ho deciso di provare l'osteoptia. Tuttavia se dovessi cambiare strada sicuramente tornerei o a yoga o farei ginnastica posturale. La posizione corretta della schiena è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo.

Re: VESTIBOLITE E INFEZIONI

Messaggioda Rosanna » ven apr 25, 2014 1:56 pm

angelo77 ha scritto:Capita che alle volte mi sento talmente la muscolatura delle gambe tirata che starei sempre seduta o sdraiata. Come se al posto delle gambe avessi 2 blocchi di marmo! Alcune volte mi è sucesso anche la mattina appena sveglia di sentire gambe e braccia estremamente pesanti ! Non sò cosa mi succede, volevo chiedere al Prof se potesse essere fibromialgia ma l’ ho dimenticato!

Più che pesantezza chi ha fibromialgia si sveglia proprio col dolore muscolare piuttosto generalizzato.
angelo77 ha scritto:non sò se sospendere il dobetin 5000 una iniezione la settimana oppure no

A mio parere puoi continuare senza problemi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214