La storia di Olivia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » dom giu 19, 2011 2:33 pm

Credo che la causa sia semplicemente questa:
olivia ha scritto:Era un pò che non avevo rapporti.

La vagina diventa più atrofica e meno elastica e quindi il rapporto è più doloroso e la mucosa più soggetta ad attrito e quindi lacerazione.
Certo è che se eliminassi l'anello questi problemi non li avresti più!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » dom giu 19, 2011 3:46 pm

grazie ros per avermi risposto!
l'anello o cmq la pillola mi servono perchè qualche anno fa sono stata operata di endometriosi e il ginecologo mi ha detto che è bene tenere a riposo le ovaie onde evitare possibili ricadute, anche se questo tipo di cura non preclude da possibili recidive meglio non rischiare, ecco anche la mia grande paura da dove nasce.
a pensarci bene ero anche un pò tesa e forse non tanto lubrificata crema D-Mannosio a parte, cmq non è la prima volta che accade mi è successo anche qualche mese fa non gli ho dato tanto peso perchè il dolore/bruciore non sono stati cosi intensi come questa mattina e le perdite rosa veramente scarse.
il fatto che la mia vagina si sia atrofizzata ci sta tutta ormai saranno passati 5 mesi dall'ultima volta che ho avuto rapporti.
però non vorrei avere qualche infezione perchè nelle settimane precedenti ho avuto parecchie perdite gialle a volte maleodoranti mah non vorrei che fosse la candida... mi sa che è giunta l'ora di andare a fare una visita dal ginecologo :bleha:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » dom giu 19, 2011 6:07 pm

...per me nn è niente Olivia, stai tranquilla....
ma nuvaring dovresti proprio smetterlo...potrebbe essere stato anche quello a farti male..se inserisci nel motore di ricerca nuvaring vedrai cosa esce fuori :na:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar giu 21, 2011 9:23 am

Ti ringrazio Frens per avermi risposto, intanto continuo a mettere la crema D-Mannosio che toglie l'infiammazione in attesa di andare a fare la visita evitando di entrare in tutti i siti di ginecologia della rete.
Purtroppo ho letto l'esperienze sul forum di chi utilizza Nuvaring :( per quanto riguarda il mio caso specifico la scelta di nuvargin è arrivata dopo aver provato diverse pillole anticoncezionali che aimè non tolleravo e mi causavano parecchi problemi non dico che è stata l'ultima spiaggia ma quasi, vorrei parlare con il mio medico e sentire il suo parere sul nuovo metodo sottocutaneo, certo non ci fosse la spada di damocle dell'endometriosi non prenderei proprio nulla, ma c'è e questo inevitabilmente mi fa vivere male e con la paura. Sinceramente non saprei quale potrebbe essere l'alternativa :?
Un caro saluto
O.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar giu 21, 2011 10:06 am

Credo che quella della riacutizzazione dell'endometriosi sia solo un'ipotesi e che i rischi derivanti dagli anticoncezionali ormonali (anello, cerotto, iniezione sc, pillola, ecc) siano invece certezze. Un tentativo di sospensione degli ormoni di conseguenza lo farei.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » mar giu 21, 2011 2:05 pm

oddio l'impianto sottocutaneo nn è che sia meglio eh????? :na:
a me fa ribrezzo
olivia se leggi in metodi contraccettivi sul metodo sintotermico e pearly ci sono tante info interessanti..
vai a leggere anche la mia storia, nelle ultime pagine.. e la storia di Stefania, sempre ultime pagine

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Viv. » mar giu 21, 2011 6:38 pm

Già Olivia! Sono d'accordo con Ros e frens. Credo sia proprio il momento di sospendere questi anticoncezionali.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar giu 28, 2011 4:31 pm

Eh ragazze lo so che sarebbe ora di sospendere tutti questi ormoni e che gli effetti indesiderati non è roba da poco ma ho paura che la bestia torni, ho paura di dover ripassare quel calvario, nel bene e nel male adesso si è creato un certo equilibrio.
Se una pillola crea problemi si può sempre sospendere se l'endometriosi torna non ci sono molte altre alternative a esami invasivi e a finire sotto ai ferri.
Frens ho leggiucchiato qualcosa e sono felice per i tuoi progressi dopo con calma mi andrò a leggere le cose che mi hai indicato.
Sono decisamente combattuta sul da farsi :-no

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » mer giu 29, 2011 12:43 pm

in certe rare situazioni la pillola può aiutare quando hai uno squilibrio che nn può essere risolto altrimenti...ma dubito sia il tuo caso..nel senso che da quanto capisco tu hai paura di interromperla perchè temi di avere recidive, ma al 99% è proprio il contrario.
tu in ogni caso sospendi 6 mesi almeno..se nn ti troverai bene, ma dubito, potrai riprenderla

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Fatina » dom lug 17, 2011 10:41 am

Ciao Olivia,
ho letto la tua storia e vedo che hai avuto anche tu l'endo. Posso domandarti quanta ne avevi e dove? Ti capisco sulla terapia ormonale, io devo prendere la pillola continuativamente senza interromperla mai, ordine del ginecologo. Purtroppo l'endometriosi è una malattia cronica e se non vengono tolte bene tutte le cisti tende a ripresentarsi.

Come stai ora, dopo il rapporto doloroso? Fai qualche controllo per l'endo per tenere la situazione sotto controllo? Eco transvaginali,risonanze?

Per i rapporti usi i lubrificanti? Io uso il Lubrigyn, consigliato in questo forum, solo perchè non posso usare la crema D-Mannosio, ma mi ci trovo bene. Come ripetono spesso tutte le ragazze qui, Ros per prima, è molto importante avere un'ottima lubrificazione durante i rapporti e il prodotto giusto fa la differenza! :):

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » ven ago 12, 2011 11:53 pm

Ciao a tutti,
non sto bene! :-gulp
E' un paio di giorni che non mi sento in forma pensavo fosse dovuto allo stress del periodo e da questo pazzo tempo che c'è qui, sembra quasi autunno.
Purtroppo in questo ultimo periodo ho avuto una brutta ricaduta con l'ansia e il panico e di conseguenza ho fatto un periodo a mangiare quasi niente idem per il bere massimo mezzo litro d'acqua al giorno :XX , sento che non sono in forma stanca e debole.
Da questa mattina ho brividi di freddo e dolore ai reni/zona lombare proprio come quando mi viene la cistite, ho aumentato drasticamente le dosi di D-Mannosio infatti oggi ne ho prese fino adesso 4, poco fa (appena rientrata a casa) ho effettuato il test delle urine con lo stick che mi ha dato i seguenti risultati:
peso spec. 1.010
leucociti ca 25
nitriti negativo
ph 7
sangue negativo
chetoni negativo
proteine tracce
Cosa ne pensate?
Mi sono accorta che qualcosa non andava perchè da ieri pur aumentando l'acqua bevuta facevo poca pipì e alla fine della minzione sentivo un leggero bruciore, inizialmente non riuscivo a capire se fosse un bruciore legato alla pipì o alla vagina che in questo ultimo periodo mi da problemi di questo tipo.
Ho iniziato a bere anche delle tisane alla malva.
Che tempismo proprio nella settimana di ferragosto dove i laboratori sono chiusi :-no
Si accettano consigli :please:

Per Fatina si sono stata operata in laparoscopia, endometriosi localizzata su un'ovaia con diverse aderenze sparse e sono sempre sotto controllo.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Stefania 69 » sab ago 13, 2011 12:01 am

Gli esami embrerebbero a posto, certo che se non mangi la debolezza ci sta tutta, e bevendo poco le urine concentrate potrebero crearti un po' di fastidio, anche se il pH non e' acido.
Prova ad idratarti meglio e mangiare un po' di piu, anche cose leggere, non e' il caso di ingolfarti.
Sentiamo cosa dicono le altre.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » sab ago 13, 2011 12:10 am

Grazie Stefania per la celere risposta, si progressivamente sto riprendendo a bere come sempre, certo questo dolore ai reni io lo associo assolutamente ad un problema legato alle urine perchè mi sento proprio come se mi dovesse venire anche la febbre, sai proprio come all'inizio di un attacco di cistite? In questo ultimo periodo sono stata un pochino stitica ma niente di che anzi ho avuto periodi peggiori ecco nell'alimentazione indubbiamente ho ecceduto nel mangiare troppi pomodori era l'unica cosa che riuscivo a mandare giù (pane e pomodoro) quando me la sento di mangiare...
Spero di aver fatto bene il test dello stick delle urine ( ho perso il foglietto delle istruzioni) ho riempito un barattolo per la raccolta delle urine di pipì ho immerso per pochi secondi lo stick e ho atteso un minuto per i primi risultati e 2 minuti per i leucociti.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Viv. » sab ago 13, 2011 12:57 am

Ciao Olivia, mi dispiace che stai poco bene. Fai bene a bere le tisane, brava. Possibile contrattura? Provato con i Kegel? Cerca di mangiare. :potpot: :potpot:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » sab ago 13, 2011 2:35 pm

le urine sono a posto
ma nn mi stupirei se davvero ti venisse una cistite visto che non mangi, stai cmq male psicologicamente e bevi così poco
devi prenderti cura di te :-...
mi raccomando
applica cmq anche del calore oltre alle tisane e vai di fermenti lattici e una delle creme che consigliamo qui se hai bruciore esternamente.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » sab ago 13, 2011 6:47 pm

Care Viv e Frens sono un disastro :-no piano piano ho ripreso a bere come prima, da stamattina ho preso fino adesso 2 dosi di D-Mannosio il dolore ai reni e questo senso di frebbicola c'è ancora anche se meno di ieri.
Certo il panico e l ansia sono bruttissimi ma anche la cistite lo è, dunque che vada al diavolo l'ansia non voglio tornare nel circolo vizioso di quando avevo sempre la cistite per colpa degli attacchi di panico.
Oggi sono riuscita a mangiare qualcosa di più per fortuna.
Continua con almeno 4 dosi di D-Mannosio al giorno visti i dolori?
Viv si ho provato anche con i kegel.
:-... Sono arrabbiata con me stessa perchè me la sono proprio andata a cercare devo imparare a mettere me stessa davanti a tutto !!! Grazie come sempre per il supporto che mi date. :t

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Viv. » sab ago 13, 2011 8:11 pm

:potpot: :potpot: Coraggio. Aumenta l'idratazione senza esagerare: i reni potrebbero soffrire questi sbalzi.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar ago 16, 2011 8:23 pm

Prima di darti consigli, visto che da 3gg non ti fai viva: come stai? Non vorrei darti dritte ulteriori se stai già bene.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar lug 10, 2012 1:01 pm

Buongiorno a tutte,
è tanto TANTISSIMO che non scrivo e non aggiorno la mia situazione, anche se spesso entro a leggere le ultime novità nel forum per tenermi sempre aggiornata.
Eravamo rimaste ad agosto dell'anno scorso al mio dubbio se sospendere o meno Nuvaring per il problema dell'endometriosi, ecc ecc
Partiamo dal lato cistite, in questo ultimo anno ho seguito i vostri consigli e di riffa o di raffa la cistite non è tornata (lo scrivo piccolissimo si sa mai), ho passato momenti in cui per alcuni giorni non ho preso il mannosio ma ai primi segnali subito lo riprendevo, ho sempre tenuto le urine sotto controllo con gli stick e non ho più fatto l'urinocoltura perchè la pipì era normale per aspetto e odore.
Per quanto riguarda i rapporti sessuali anche se sporadici utilizzo i soliti accorgimenti ( svuotare la vescica prima di averli, prendere D-Mannosio prima dei rapporti, crema D-Mannosio, svuotare la vescica subito dopo, bidet solo con acqua e un'altra dose di D-Mannosio dopo) soprattutto il giorno successivo aumento la dose di dosi in particolar modo se con l'intestino non sono proprio ok (stitichezza).
Come sapere io soffro di attacchi di panico e ansia e questo non aiuta anche perchè oltre a tutto questo sono pure ipocondriaca, ho il terrore di medici, infermieri e ospedali :--P
E' arrivato il momento di tornare dal ginecolodo per il controllo ma soprattutto di fare gli esami del sangue, l'anno scorso non me li aveva fatti fare -> sono "leggermente" in ansia, anche perchè ho tanti valori da controllare e dovranno prelevare molto sangue (ho le vene piccolissime e per disperazione dopo avermi bucata più volte sul braccio passano alla mano).
Ros mi scrisse una cosa giustissima gli effetti indesiderati di Nuvaring sono certi e li conosciamo benissimo, l'endometriosi rimane sempre un punto di domanda e se fossi costretta per via degli esami sballati a interrompere l'anello? Ho paura torni l'endometriosi, ho paura di ricadere in quell'incubo, di avere quei dolori, ecc ecc
Ormai sono più di tre anni che uso Nuvaring, mi ha dato qualche problemino di secchezza vaginale ogni tanto ma il mestruo è ok, ho trovato il mio equilibrio, non vorrei sballare di nuovo tutto; una cosa è certa gli esiti degli esami decideranno per me.
Scusate se mi sono dilungata troppo. Voi cosa fareste al mio posto? Ho 33 anni, operata per endometriosi nel 2007 dove è stata asportata una ciste e delle aderenze da allora il ginecologo mi ha prescritto la pillola, Nuvaring era l'unica soluzione che non mi facesse alzare il colesterolo rispetto a tutte le altre pillole provate in precedenza.
O

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mer lug 18, 2012 8:40 pm

olivia ha scritto:Voi cosa fareste al mio posto?

Io al tuo posto in questo anno e mezzo mi sarei fatta viva almeno una volta giusto per ringraziare o quanto meno avvisare dei tuoi miglioramenti chi si è prodigato per farteli ottenere e non mi sarei rifatta viva solo perchè presa dal panico per gli esami ai quali mi devo sottoporre!
Vedi anche il mio ultimo messaggio al quale non ti sei neanche degnata di rispondermi ad aprile dell'anno scorso!
Do ut des (e non mi sembra che chiediamo molto)!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214