Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile che

L'archivio delle storie personali

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda frizzina » sab dic 20, 2014 2:12 pm

NICOLETTA74 ha scritto: lui non sa che esami fare....

io in tali casi mi sono sempre autogestita. nel senso mi sono documentata e poi sono andata dal medico a dire: voglio questo esame xy. Non demordevo di fronte alle sue domande sul perchè o percò. Lo voglio.punto. Alla fine cedevano.
NICOLETTA74 ha scritto:Il continuo stimolo minzionale generalmente non è così forte e continuo quando gli esami sono negativi!!!

ma non potrebbe essere una condizione viziata da una tua paura incoscia? ovvero: esami negativi: sono a posto! esami positivi: ecco ho la carica batterica, sicuro che è cistite, quindi sicuro che mi viene da andare di più al bagno.
Ovviamente subentrano anche le cause organiche...altrimenti non andresti dalla Di maria.. ma poi..lei che ti aveva detto? mi è sfuggito.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda frizzina » sab dic 20, 2014 3:45 pm

frizzina ha scritto:altrimenti non andresti dalla Di maria.. ma poi..lei che ti aveva detto? mi è sfuggito.

scusami sono un'idiota! non mi ricordavo che ci dovevi andare e non che ci sei già stata! :XX :XX :lol:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab dic 20, 2014 4:57 pm

No, non è assolutamente paura inconscia!!!
Io non riesco più a trattenermi e duro al massimo 2 ore da una pipì all’altra (casi eccezionali), sono sempre in bagno, senza dolori, ma con stimolo continuo.

La mia storia è sempre, sempre la stessa: sto bene, con esami negativi, decido finalmente di avere un rapporto e dopo 24 ore comincia l’odore, aspetto qualche giorno, prendendo ausiulim a camion, ma lo stimolo mizionale aumenta sempre di più, a braccetto con l’odore.
Faccio gli esami: enterococcus faecalis…
Mi prescrivono l’antibiotico, io non lo prendo e continuo con ausilum, bicarbonato ecc. Dopo due mesi i fastidi aumentano, ripeto gli esami che sono notevolmente peggiorati! Distrutta prendo l’antibiotico…..

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Laura69 » sab dic 20, 2014 6:05 pm

Quindi i rapporti con profilattico non dovrebbero infastidirti. È così?

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab dic 20, 2014 7:10 pm

Laura69, non abbiamo mai usato profilattico, ma semplicemente lui si toglieva alla fine, prima del momento x..
Quando invece abbiamo provato fino in fondo, :sperm: visto il nostro desiderio della cicogna, il problema puntualmente si è presentato..
Ripeto però che lui dice di non aver nessun fastidio!
Forse è incompatibilità :-::::
:-gulp

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Laura69 » sab dic 20, 2014 7:57 pm

Quindi confermi che con coito interrotto non hai fastidi... ritieni che sia lo sperma ad infastidirti.
Il ph vaginale e i lattobacilli come sono? Scusa ma non ricordo.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab dic 20, 2014 8:24 pm

Io non capisco più niente, ma le cose sono andate spessissimo in questo modo! Io l'ho scritto anche all'urologo, ma poi lui durante la visita mi ha detto: "L'uomo non centra con la cistite. Tuo marito non ha nessun problema...", io però questa cosa l'ho notata più volte!
Il mio PH è a 6 e i lattobacilli non so.. Nei vari tamponi fatti mi hanno sempre scritto che ero negativa a tutto..
Io non sento problemi particolari a livello vaginale: pruriti, dolore o altro....
Non so più che pensare e cosa fare........
Ragazze io per sicurezza...poi non so se ce la farò a scrivere volevo farvi i miei migliori auguri per un sereno e giosioso S. Natale.
Le migliori cose a tutte voi in questi giorni di festa così importanti.
Intanto grazie ancora sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
P.S. SIETE DELLE SANTE
Baci :ciao:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Aliruna » sab dic 20, 2014 8:30 pm

Se il ph vaginale è 6, devi assolutamente abbassarlo. Al massimo deve essere 4.5. Prova con yogurt o miphil. Fai un tampone vaginale, dobbiamo sapere i tuoi lattobacilli e, in caso fossero scarsi, reinserirli.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Stefania 69 » sab dic 20, 2014 8:43 pm

Concordo. Con il pH vaginale cosi' alto e l'alcalinita' dello sperma che si aggiunge, sei espostissima ad ogni batterio che passa.
Facilissimo che i tuoi lattobacilli siano scarsi o assenti.
Dai che forse abbiamo trovato un bandolo.
Per tuo marito, direi spermiocoltura, se volete verificare che questo ospite arrivi da lui. In ogni caso la tua situazione vaginale va rimessa a posto.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Natina » sab dic 20, 2014 10:06 pm

Ma quando hai frequenza e odore oltre alla carica batterica, sono riportati i leucociti nell esame urine?

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab dic 20, 2014 10:43 pm

No, no ragazze, scusate non avevo capito la domanda.... io pensavo PH urine.......

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab dic 20, 2014 10:47 pm

Scusate...........sono andata diretta quando ho visto scritto PH........
Conosco solo quello delle urine, perchè nel tampone non me lo hanno scritto........

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » sab dic 20, 2014 10:50 pm

Natina, i Leucociti 5-10/microL.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda flo67 » sab dic 20, 2014 11:12 pm

Intanto misura il ph vaginale con i guanti del doctor shop
http://www.doctorshop.it/SchedaProdotto ... 00078&TP=1
poi vai a fare un tampone che indichi i lattobacilli (e quello se lo richiedi te lo daranno sicuramente, è più facile rispetto al ph).
Poi rivaluteremo la situazione Nicoletta.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Rosanna » lun dic 22, 2014 10:57 am

NICOLETTA74 ha scritto: ho notato che con coito interrotto io sto sempre bene, mentre con eiaculazione dentro io presento sempre batteriuria.

Attenzione però: tu associ la batteriuria all'eiaculazione interna solo perché fai l'urinocoltura in tale occasione, ma magari i batteri li hai sempre, solo che non facendo urinocoltura in situazioni di asintomaticità non puoi averne coscienza. Prova a farne una quando stai bene, così ci togliamo il dubbio. Nel caso fosse positiva anche in condizione di benessere allora non è a quegli enterococchi che dobbiamo dare la colpa.
frizzina ha scritto:però fin'ora tuo marito non ha fatto esami? con queste coincidenze così evidenti? metti caso che sia tuo marito a passarti sta cosa...

Frizz, resto basita. Da quando sosteniamo l'effetto ping pong delle cistiti?!? :-... Non sono assolutamente d'accordo con questa tua affermazione.
NICOLETTA74 ha scritto:io insisto da tempo dicendo questa cosa qui nel sito e anche al medico condotto, oltre che all'urologo, ma puntualmente tutti mi dicono che l'uomo non centra nulla in queste cose e che si tratta di contratture o di difese immunitarie...

E infatti è così!
La causa più comune in questi casi (tra l'altro piuttosto comuni) è l'incompatibilità dello sperma con la vagina, vuoi per il ph alcalino dello sperma, vuoi per sostanze irritanti contenute nell'eiaculato. Ed è proprio per questo che molti dei problemi urogenitali esordiscono proprio in concomitanza dei primi tentativi di procreazione. La soluzione sarebbe quella di evitare l'eiaculazione interna, ma ovviamente è una soluzione inattuabile vista la ricerca di una gravidanza. Allora potresti provare a lasciare lo sperma in vagina il minimo indispensabile e lavarlo poi via con una lavanda D-Mannosio. Valutiamo quindi quanto è questo "minimo indispensabile": di solito dopo quante ore (o giorni) dal rapporto iniziano i sintomi?
Magari nei giorni in cui non sei in ovulazione evitate l'eiaculazione interna in modo da non irritare ulteriormente le mucose vaginali. Infatti una vagina infiammata ostacola la sopravvivenza degli spermatozoi, quindi riduci i fattori irritanti (l'eiaculazione interna) a quando sono strettamente utili in modo da arrivare all'ovulazione nelle condizioni ottimali per la fecondazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda Natina » lun dic 22, 2014 9:58 pm

Anche il fatto che non hai leucociti dimostra che quei batteri sono innocui, non sono loro i responsabili dei tuoi sintomi. Quindi su questo fronte sarei tranquilla

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » mer dic 24, 2014 2:10 pm

Rosanna, è ormai da anni che sto tentando di capire la situazione e tutte le prove effettivamente le ho fatte..
Negli anni passati con mio marito ho cercato di escludere ogni singola cosa e quindi ho provato a fare l’urinocoltura anche quando stavo bene, dicendo al mio medico che per la mia patologia, dovevo fare ogni tanto gli esami, ed effettivamente erano sempre negativi.
Sono quei batteri che mi infastidiscono, ormai l’ho capito!!
Rosanna, tutti gli accorgimenti che mi dai, li condivido appieno ed infatti è quello che ho sempre cercato di fare: no eiaculazione interna nei periodi in cui penso di non essere in ovulazione!
Al fatto invece del “tempo minimo indispensabile” e di “una pulizia” non ci ho mai pensato…,
Di solito i sintomi (per me il primo e solito segnale è: l’odore) li avverto non la mattina successiva, ma quella dopo..
Ma credi che la lavanda D-Mannosio non sarebbe un problema per la sopravvivenza di eventuali spermatozoi? Magari fosse la soluzione!!!!!!
Ma Rosanna, quando parli di incompatibilità dello sperma con la vagina per il ph alcalino dello sperma, o per le sostanze irritanti contenute nell'eiaculato mi fai pensare ad un sacco di cose….
Ma non è che si possa fare qualcosa nell’alimentazione, o nell’assunzione di qualcosa per mio marito (limone o qualcosa di acido), o per me? O purtroppo da un punto di vista “urogenitale” noi due potremmo proprio essere incompatibili?
Scusa, non so quello che dico, ma vorrei capire di più, se c’è qualcosa da capire…
Tu non sarai un medico, ma aiuti più di un medico migliaia di persone!!!!!!!!!!!!!!
Infinitamente grazie Rosanna e auguri per uno splendido, sereno e gioioso Natale!!!!
Auguri anche a tutti gli angeli che ti aiutano ogni giorno!!!!
Siete grandi!!!!!!!

P.S. flo67 PER il ph vaginale con i guanti del doctor shop
http://www.doctorshop.it/SchedaProdotto ... 00078&TP=1 il link mi dice pagina inesistente..
Frizzina, io comunque concordo con te sul fatto che mio marito deva fare una spermicoltura, giusto per eliminare anche altri dubbi e soprattutto grazie per quanto mi sei stata vicina in questo periodo.
Auguri a tutteeeee :ciao: :xx :xx

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda frizzina » mer dic 24, 2014 2:38 pm

Rosanna ha scritto:Da quando sosteniamo l'effetto ping pong delle cistiti?!?

Pardon, errore mio. Non ho espresso correttamente il concetto. Di fronte all'evidenza delle coincidenze sperma=malessere ho pensato a qualcosa nello sperma, ma mi mancava il tassello "incompatibilità"..credo di aver letto solo una volta da Flami che lei aveva fastidi con lo sperma, ma non ho fatto il collegamento giusto con la storia di Nicoletta.
NICOLETTA74 ha scritto:grazie per quanto mi sei stata vicina in questo periodo.

e che..io provo solo ad aiutare come posso. Ma come vedi sopra alle volte sarebbe meglio tacessi! :lol:
Adesso vado a documentarmi su questa "incompatibilità"..il che mi fa dire: "non siamo abbastanza sfigate ad avere la patata cionca, che dobbiamo pure essere incompatibili col proprio compagno?
Buon natale Nico!

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda NICOLETTA74 » mer dic 24, 2014 2:56 pm

:baci: Frizzina, sei troppo forte e simpatica!!!
La patata cionca...mi mancava anche questa :risatona:
Non tacere ti prego: a me sei stata sempre tanto d'aiuto e tanto cara!
Io comunque ripeto che un controllino anche a lui non farà di sicuro male!!!
Ciao bella
Baci e buon Natale... :ciao:

Re: Laddove il d-mannosio risultasse inefficace è probabile

Messaggioda frizzina » mer dic 24, 2014 3:03 pm

NICOLETTA74 ha scritto:patata cionca

in realtà è "figa cionca" credo l'hanno inventato Naty"manodipiuma" e Flami..o comunque se ne parlava in una delle loro storie..le matte!! :lol:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214