La nostra storia contro la maledetta

L'archivio delle storie personali

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda LallAle » mer ago 20, 2014 9:19 am

Buongiorno ragazze... Purtroppo sono in pieno attacco cistite a causa di una nostra mancanza. Abbiamo avuto un rapporto "non previsto" lontani da casa e non avevamo modo d'usare la crema. Siamo stati entrambi stupidi e siamo consapevoli della cavolata che abbiamo fatto, ma sono momenti difficili da frenare, credo ci capirete in tutto, le sgridate ce le siamo date e i sensi di colpa sono tanti. In ogni caso non ha senso piangersi addosso e proseguo. Il rapporto è avvenuto Domenica e già da lunedì mattina si sono verificate le prime avvisaglie della catastrofe. E' arrivata in modo leggero solo bruciore durante la minzione ma nessuna pesantezza o stimolo frequente. Sono subito corsa ai ripari prendendo D-Mannosio forte ma già nel tardo pomeriggio lo stimolo ha cominciato ad essere più frequente e la minzione sempre più dolorosa sono riuscita a praticare la manovra del dito solo una volta perché lo stimolo era impellente e ci trovavamo fuori casa (la sera prima di andare a nanna ho preso un misurino di D-Mannosio forte e come sempre mezzo misurino di magnesio). Ieri la situazione sembrava essere in via di miglioramento lo stimolo non era così frequente e non avevo la pesantezza alla vescica ma avevo qualche problema di stomaco (dovuto alla sospensione di Nutriflor?) e forti bruciori alla minzione (la sera ho preso D-Mannosio forte e invece del magnesio ho preso un cucchiaino di bicarbonato per alcalinizzare un po' di più e Nutriflor). Stamattina mi sono svegliata con un fastidiosissimo dolore alla schiena nella fascia renale. Su consiglio di Ale sto provando a bere di più anche per effettuare un lavaggio vescicale migliore e ho praticato la manovra del dito e il bruciore e' stato pressoché nullo. Preciso che da lunedì prendo un misurino di D-Mannosio forte ogni qualvolta che ho la vescica vuota e solo quando mi trovo fuori casa ripiego sulle dosi per questione di praticità. In genere inizio a bere dopo un oretta dall'assunzione di D-Mannosio. Stiamo agendo bene? Voi cosa ne pensate? Grazie in anticipo per chi ci risponderà! Buona giornata a tutte!

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 12:42 pm

Avevi preso le tre dosi post rapporto?
Gli stick che dicono?
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda LallAle » mer ago 20, 2014 1:41 pm

Il rapporto l'abbiamo avuto nel pomeriggio e non avevo dosi dietro quindi l'ho presa appena tornata la sera a casa. La mattina dopo mi sono svegliata coi primi bruciori. Purtroppo villeggiamo in un paesino sperduto e non sono ancora riuscita a recuperare gli stick che sono a casa mia, spero di riuscire ad andare a prenderli oggi. Le altre volte comunque non avevano mai trovato presenza di nitrati ma solo di leucociti.

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 1:46 pm

Ogni volta è a sé, purtroppo. Appena hai modo, fai un'urinocoltura.
Il dolore alla schiena può anche essere riflesso di un po' di balletti intestinali dovuti alle dosi massicce di mannosio.
Nel frattempo RILASCIA sempre il muscolo e usa molto calore. Vai avanti con il mannosio senza scalare se non ti senti sicura.
Prova a procurarti anche la tisana malva/equiseto/gramigna che è fortemente antinfiammatoria.

Forza :pugile:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Natina » mer ago 20, 2014 1:59 pm

D'accordo con Rossa.
State agendo bene. D-Mannosio dopo ogni minzione, se hai problemi intestinali a causa del mannosio prendi mezzo misurino.
Se la manovra del dito ti dà beneficio cerca di farla, ma non sempre, senno sfianchi le pareti uretrali.
Fateci sapere come procede, se il bruciore è forte aiutati con un antinfiammatorio.

Re: R: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda pista » mer ago 20, 2014 2:15 pm

Ragazzi, mi spiace molto! Niente sensi di colpa, siete giovani e vi siete lasciati travolgere dalla passione!!! La prox volta sarete sicuramente più attenti. Se non hai uno scaldino, metti dell'acqua calda in una bottiglia di plastica, avvolgila in un panno e applicala su uretra e vescica e cerca di fare kr.
Il consiglio della bottiglia,se non sbaglio, è stato dato da Naty e lo trovo ottimo!!
In bocca al lupo!!

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Ondina88 » mer ago 20, 2014 2:33 pm

Hey come stai?
Oltre a tutti i consigli che ti hanno dato effettua anche un continuo lavaggio vescicale mi raccomando
Potresti anche applicare la crema D-Mannosio per vedere se ti dà sollievo :ciao:

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda ale04 » mer ago 20, 2014 3:16 pm

Buongiorno a tutte! Grazie per il vostro infinito appoggio, non avevo dubbi che avreste capito la situazione ma rimango sempre stupito di come riusciate a farlo molto bene! In ogni caso vi scrivo momentaneamente io perché ho il wifi, Laura è momentaneamente a casa sua e qui è già tanto se riesci a fare una chiamata, figuratevi internet.
Rossa ha scritto:Nel frattempo RILASCIA sempre il muscolo e usa molto calore. Vai avanti con il mannosio senza scalare se non ti senti sicura.Prova a procurarti anche la tisana malva/equiseto/gramigna che è fortemente antinfiammatoria.

Per quanto riguarda il rilassamento del muscolo era un consiglio che le avevo dato anche io ma mi aveva detto che se lo rilassava non riusciva a trattenere più l'urina. Per la tisana vedremo di trovarla, mannaggia a quell'erboristeria di Modena che con tutte le sue teorie sulla cistite alla fine non me l'ha data. Intanto per non infiammare ancora di più l'uretra abbiamo deciso di sostituire il magnesio con il bds che forse alcalinizza un po di più, va bene o no? Consigliateci voi la cosa più giusta da fare.

Per quanto riguarda l'antinfiammatorio va bene uno come l'oki? La crema che io sappia già la applica. Grazie per il consiglio sullo scaldotto, non ci avevamo pensato.
Vi ringrazio infinitamente per l'appoggio e per le risposte, i sensi di colpa sono tanti, ma ora il pensiero è rivolto solamente alla guarigione da questo attacco. In ogni caso appena torna vi risponderà Laura! Buona giornata :flower:

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Ondina88 » mer ago 20, 2014 3:24 pm

Siete riusciti a recuperare gli stick?
Sarebbe importante per sapere come muoversi, oltre all'urinocoltura ovviamente.
L'oki va bene, oppure il migliore antiinfiammatorio per le vie urinarie è il cistalgan.
Come vanno adesso i sintomi?

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda pista » mer ago 20, 2014 4:19 pm

Il bds alcalinizza di più ma il magnesio è prezioso come rilassante.
Anch'io vi consiglio il cistalgan,non fa miracoli ma è specifico x problemi come uretrite, cistite.
State tranquilli ragazzi, tutto si risolverà e noi siamo sempre qui!!!

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Rossa » mer ago 20, 2014 6:03 pm

ale04 ha scritto:Per quanto riguarda il rilassamento del muscolo era un consiglio che le avevo dato anche io ma mi aveva detto che se lo rilassava non riusciva a trattenere più l'urina.

Lo so, è una sensazione tremenda. Ma Laura, DEVI sforzarti di rilassare la muscolatura. Senza fare il giochino contrai/rilascia. Cerca solo di stare rilassata, il dolore tende già di suo a irrigidirti.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda LallAle » mer ago 20, 2014 8:00 pm

Buonasera ragazze. Grazie per i consigli. Allora la situazione non so se definirla in miglioramento o peggioramento. La cistite è in miglioramento, niente più peso e urgenza, solo bruciore a fine minzione. Sto continuando con D-Mannosio ogni volta che urino, forse il peggio è passato. Il problema ora è quel dolore alla schiena a livello renale. Possibile che siano davvero i reni? Mi devo preoccupare? Ora vedo se riesco a procurarmi Cistalgan perché per ora ho solo l'Oki. Secondo voi può crearmi problemi dato che non l'ho mai mai preso? Per quanto riguarda gli stick ancora non sono riuscita a recuperarli perché la macchina di Ale si è rotta e siamo appiedati. Se riusciamo domani! Stasera mi conviene riprendere il magnesio al posto del bds vero dato che i sintomi cistite sono in miglioramento? Aspetto vostri consigli soprattutto per la schiena, ora sono sdraiata a letto sperando di stare meglio. Grazie infinite davvero. Prima della chiusura proverò ad aggiornarvi.

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Ondina88 » mer ago 20, 2014 8:12 pm

Il cistalgan prendilo a stomaco molto pieno mi raccomando.
Per il bds non sapendo il tuo attuale ph è un po difficile sapere se sia il caso di alcalinizzare o no.
Domani in base al risultato degli stick regolati, se è acido alcalinizza.
Continua con mannosio e pipì a gogo. Magnesio io lo prenderei, rilassa molto e applica calore. Magari se riesci fai anche un bel bagno caldo. Riesci a fare l'urinocoltura domani?
Non mollare e stalle addosso mi raccomando :pugile:

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda LallAle » mer ago 20, 2014 9:04 pm

Ora sembra andare leggermente meglio, ho applicato calore. Tra l'altro Ale è riuscito a trovare Cistalgan quindi stasera dopo cena lo prendo insieme a D-Magnesio (invece di bds dato che non brucia tantissimo e comunque il magnesio alcalinizza un po'), Nutriflor e a.forte! Domani spero che andrà meglio, se riesco vi aggiorno alle 22 altrimenti direttamente venerdi sera. Grazie ancora. Buona serata a tutte

Re: R: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Stefania 69 » mer ago 20, 2014 11:22 pm

Se non hai anche febbre non preoccuparti il dolore passerà.
Cerca davvero di rilassare, sembra che debba uscire la pipi ma invece ti aiuta.
Per quello che riguarda le tisane, non lasciate più che l'erborista metta becco, dite che sono x vostra nonna e non sapete perché le vuole.
Dai che migliora.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda pista » gio ago 21, 2014 12:55 am

Spero che il cistalgan ti dia un po' di sollievo!! Notte

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Rossa » gio ago 21, 2014 8:15 pm

Riguardo il bds, se il bruciore non è più molto, e considerando che prendi massicce dosi di D-Mannosio in cui c'è il bds, puoi anche provare ad assumere il magnesio la sera prima di andare a dormire. Altrimenti lo prendi tra una puppata e l'altra di D-Mannosio.
Riguardo i dolori alla schiena, li ho avuti anche io durante un attacco acuto. In pratica, dopo due corpose sedute di cacca e lo scaldino, si è riassorbito da sé: può essere anche dovuto a un po' di rigidità posturale data dall'ansia.

Tienici aggiornate :pugile: :potpot:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Rosanna » ven ago 22, 2014 2:12 pm

Nella maggior parte dei casi il dolore in fascia lombare in fase acuta non accompagnato da febbre alta è conseguenza di un eccessivo lavoro di smaltimento dei liquidi da parte dei reni. Quando accade è consigliabile diminuire la quantità di liquidi assunti o quanto meno assumerli con maggior diluizione nel tempo (piuttosto che mezzo litro in una volta è decisamente meglio un sorsino ogni 5 minuti) per non sovraccaricare i reni.
Come va?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda LallAle » ven ago 22, 2014 11:09 pm

Ciao ragazze e grazie delle risposte. Grazie Rosanna per la risposta sui reni. Allora questa è la situazione. La notte tra mercoledi e giovedi sono stata malissimo, dolori ai reni e soliti sintomi cistite che si sono riacutizzati. Ero andata a dormire prendendo Nutriflor, a.forte e magnesio al posto del bds. Poi per fortuna sono riuscita a riaddormentarmi. Ieri mattina ho recuperato gli stick, il primo l'ho fatto mentre stavo malissimo (ore 12), peso nella norma, leucociti al massimo, il colore dei nitriti sembrava negativo, ph 5 e c'erano tracce di sangue. A questo punto dopo pranzo ho preso cistalgan dato che i sintomi erano davvero forti, a.forte e mezzo cucchiaino di bds. All'urina successiva non c'era più sangue, ph sempre 5, leucociti al massimo, niente nitriti. A questo punto oltre al solito a.forte aumento la dose di bds prendendo un cucchiaino un po' più abbondante rispetto a prima e all'urina successiva lo stick è identico a prima ma il ph sale a 7 e infatti sto meglio, meno bruciori. Ogni volta che urino (circa ogni ora e mezza) prendo a.forte e bds, e purtroppo alle 19 appena ingoio il bds vomito tutto il pranzo. Non abbiamo ancora capito se è stato il cistalgan oppure abbiamo sbagliato col bds e ne ho preso troppo, dato che il ph poi fino a ieri sera è rimasto a 8 (so che è troppo alto). A parte il vomito sono stata meglio a livello cistite, anche se continuava ad alternarsi con i dolori renali. Ieri sera lo stick indicava ph 8, leucociti al massimo, niente nitriti e niente sangue. Stamattina uguale a ieri sera ma c'era sangue. Stamattina abbastanza bene, oggi pomeriggio è peggiorata fino a non riuscire nemmeno più a trattenerla. Di pomeriggio sono stata peggio, solito stick, unica variazione, niente sangue e ph 5 (dopo aver vomitato non ho più preso bds e cistalgan), a proposito, secondo voi quale è stata la causa del vomito? Per finire, stasera sto leggermente meglio, ho preso poco bds, il ph è a 7 e sintomi cistite sono i soliti, ci sono ma sopportabili per ora, i dolori renali vanno e vengono. Stasera mi conviene prenderlo il cistalgan? Posso fare altro per migliorare? Per fortuna mi dà molto sollievo la bottiglia con acqua calda però a volte sembra sparire e invece all'improvviso torna più forte di prima. Aspetto vostri consigli. Scusatemi per il poema, ma volevo essere chiara. Grazie ancora ragazze, siete uniche e speciali!

Re: La nostra storia contro la maledetta

Messaggioda Rossa » ven ago 22, 2014 11:17 pm

Il vomito può essere dovuto sia a un bel po' d'ansia e panico sia (o insieme) a tutti quei liquidi ingeriti. Mi raccomando, cerca di bere molto per effettuare un costante lavaggio vescicale, ma NON tutto insieme, altrimenti stressi uretra e vescica e peggiori i sintomi.
Il cistalgan l'avevi preso a stomaco pieno?
Io reinserirei il bds, magari, però, non aggiungerlo a tutte le dosi di D-Mannosio. Prova a dilazionarlo o a prenderne meno durante il giorno, riservandoti una dose maggiore per la notte, quando le urine sono più concentrate e acide.

Se hai leucociti ma non nitriti, sarebbe importante la tisana MEG, e tantissimi esercizi e calore (il fatto che la bottiglietta ti dia così tanto beneficio riporta tutto a una forte botta contratturale).
In ogni caso non tutti i batteri sviluppano nitriti, quindi anche se lo stick non te li riporta è necessaria un'urinocoltura.
Davvero, cerca di riuscire a farla e cerca di procurarti la tisana.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214