La storia di Olivia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mer dic 01, 2010 5:01 pm

Anche a me non risultano sintomi simili.
Yovis cmq è un'ottima alternativa!
Mai provato il succo di noni? E'portentoso per la stipsi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mer dic 22, 2010 11:34 pm

Ciao a tutte, ho iniziato a prendere lo Yovis un pò scomodo da prendere ( preferisco le capsule dell'entoralactis plus) e da conservare (frigorifero) però direi ottimo prodotto la cosa importante è che faccia bene il suo lavoro.
Ho avuto diarrea nei giorni scorsi :x perciò ho dovuto aumentare la dose di D-Mannosio, che periodo del cavolo mi basta prendere un pò di freddo per sentire le prima avvisaglie :|
Per quanto riguarda il noni sto aspettando il prossimo ordine per prenderlo.
Ho cambiato gestore e collegarmi è diventata un'impresa finchè non mi attiveranno la linea definitiva perciò mi porto avanti e vi faccio i miei più cari auguri di buon natale, un abbraccio stretto a tutte
Olivia

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Frens » gio dic 23, 2010 2:42 pm

auguri anche a te Olivia :love1:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Viv. » sab dic 25, 2010 4:29 pm

Che lungimirante! Grazie Olivia, anche a te!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar mar 15, 2011 2:10 am

Ciao a tutti,
eccomi dopo una lunga assenza anche se vi leggo sempre con piacere.
Volevo chiedervi se qualcuna di voi conosce yovis REGOLA è in offerta nella mia farmacia di fiducia.
Ecco la descrizione del prodotto:
YOVIS REGOLA 12 dosi da 6 gr
Integratore Alimentare a base di Bifidobacterium lactis e di fibre fruttoligosaccaridi.
Yovis Regola e’ un integratore alimentare utile in tutti i casi di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno di lattobacilli probiotici e fibre.
YOVIS REGOLA favorisce la regolarità intestinale e il riequilibrio della flora batterica grazie all’azione complementare di fibre solubili fruttoligosaccaridi (FOS) e fermenti lattici Bifidobacterium lactis.YOVIS REGOLA svolge una doppia azione benefica sull’intestino:i fermenti lattici svolgono un’azione di riequilibrio della microflora intestinale mentre le fibre, oltre a favorire la motilità intestinale,stimolano la crescita e l’attività della flora batterica già presente nell’intestino,favorendo ulteriormente l’azione riequilibrante dei fermenti lattici.
Bifidobacterium Lactis e’ un lattobatterio naturalmente presente nell’intestino umano con un’elevata
efficacia nello stabilire la regolarità intestinale,documentata da diversi studi clinici.

Aimè sono tre mesi che io e il mio compagno facciamo parte del club dei disoccupati :? perciò si cerca di tirare su tutto perchè i soldi non ci sono, per fortuna avevo fatto scorta di D-Mannosio ma ho evitato di prendere i fermenti lattici fino adesso, però è un periodo che non mi sento in forma e ho visto questa offerta in farmacia che ne dite ne vale la pena può aiutare nella prevenzione della cistite?
Mi trovo in un periodo particolarmente a "rischio" per via della stitichezza ostinata causata dallo stress e dalle preoccupazioni, purtroppo non riesco a seguire un'alimentazione ricca di frutta e verdura per ovvi motivi e si mangia quello che c'è.
Sono scesa a 2 dosi al giorno a volte solo 1 un pò mi vergogno a scriverlo ma è per farmi durare di più la scorta, ma adesso dovrò aumentare perchè mi sento la vescica pesante e doloretti ai reni, l'arrivo della primavera poi è un momento molto delicato per me.
Grazie a chi mi risponderà
Olivia

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar mar 15, 2011 10:05 am

Ma non c'è scritto quanti fermenti contengono. Difficile dare un'opinione. Tra l'altro un solo ceppo batterico (e neanche il migliore) non è granchè. Quanto li pagheresti? Così valutiamo se costano davvero poco o se ti conviene prendere il barattolone da 180 capsule di nutriflor da De Angelis, che è estremamente conveniente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar mar 15, 2011 12:37 pm

Grazie Ros per la tua celere risposta.
Li pagherei 9 euro alla confezione due confezioni in offerta a 16 euro.
Purtroppo in rete non sono riuscita a trovare da nessuna parte quanti fermenti contengono.
Il nutriflor a me fa male ho provato a prenderlo a distanza di tempo per 2 cicli e ogni volta mi faceva venire muco nelle feci (TANTO) altrimenti avrei preso quello al volo. :? Avevo anche chiesto info qui nel forum ma sono la sola ad aver avuto questo inconveniente.
Grazie ancora.
O.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda StregaNoite » mar mar 15, 2011 12:59 pm

Ha dato problemi anche a mia figlia, le viene proprio colite ..

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar mar 15, 2011 1:06 pm

Ah ecco allora non sono l'unica, peccato veramente perchè trovare quella quantità di fermenti a quel prezzo è difficile. :consola:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar mar 15, 2011 1:07 pm

:roll: Ho sbagliato faccina sory volevo mettere questa :|

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar mar 15, 2011 4:13 pm

olivia ha scritto:Li pagherei 9 euro alla confezione due confezioni in offerta a 16 euro.

8 euro allora. ;)
olivia ha scritto:Purtroppo in rete non sono riuscita a trovare da nessuna parte quanti fermenti contengono.

e allora non ti resta che comprarli e leggere sulla confezione (oppure chiedere al farmacista prima dell'acquisto).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » sab apr 30, 2011 9:36 pm

Ciao Ross, scusa il ritardo nel rispondere. Allora ho chiesto in farmacia e lo Yovis regola contiene per dose 1 miliardo di Bifidobacterium lactis, unico fermento presente.
Ho trovato nel frattempo un piccolo lavorino e le mie finanze hanno avuto un pò di ossigeno così mi sono buttata sul sicuro e ho preso i vsl3 in dose peccato abbiano un sapore orrendo :bleha:
Grazie ancora per la tua disponibilità
O.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » sab apr 30, 2011 10:48 pm

Lo yovis normale ne contiene sui 300 miliardi!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » mar mag 31, 2011 11:53 am

Ciao Ragazze,
piccolo aggiornamento.
Dunque è un anno che assumo D-Mannosio e da un paio di mesi sono passata ad una dose prima di andare a dormire e nel caso di pericolo causato dalla stitichezza aumento la dose come con i rapporti.
Ho provato diverse volte nei momenti di relativa calma ad eliminare anche la dose la sera ma la mattina la pipì non era affatto pulita come quando assumo il mannosio così ho ripreso subito la mia dose di sera, secondo voi è normale dopo un anno di D-Mannosio?
Altro aggiornamento sui fermenti lattici, i Nutriflor li ho scartati e adesso anche i vsl3 anche questi ultimi come i primi mi causano tantissimo muco nelle feci (scusate il dettaglio poco simpatico) invece se prendo gli enterolactis plus non ho problemi anzi mi regolarizzano l'intestino, però so anche che non posso continuare a prendere sempre quelli che bisogna cambiare :? Ma qual'è il componente contenuto nei fermenti lattici che potrebbe causarmi la presenza di muco nelle feci?
Tutto qui volevo solo farvi sapere questo.
O
p.s. ho ordinato il nuovo magnesio non vedo l'ora di iniziare a prenderlo

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » mar mag 31, 2011 1:45 pm

Magari non succede nulla anche se le urine hanno un aspetto poco piacevole. Dovresti provare a valutare appunto cosa succede. Prova a prenderla un giorno sì ed uno no e vediamo come va.

Per il muco non ho idea di quale sia il componenete responsabile. Sostituire regolarmente fermenti è utile per variare il tipo di batteri colonizzatori, ma se ti danno fastidio tutti e tolleri solo l'enterolactis utilizza solo quello. Oppure prova marche non ancora utilizzate ponendo l'attenzione a qual'è l'ingrediente in comune a tutti quelli che ti creano questo problema.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » gio giu 02, 2011 4:20 pm

Grazie Ros per avermi risposto, ok allora proverò come hai detto ci aggiorniamo nei prox giorni, incrocio le dita.
Per quanto riguarda i fermenti è un mistero devo fare una ricerca tra i vari componenti dei singoli fermenti che mi hanno causato quel problema è vedere cos'hanno in comune che può in qualche modo essere collegato al muco.
Per quanto riguarda il magnesio ho iniziato a prenderlo e il mio intestino come per magia si è risvegliato :love1:
quando è meglio prenderlo stomaco vuoto o pieno o non fa differenza?
O.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » gio giu 02, 2011 7:03 pm

Sai che non lo so!? Non c'è scritto nulla sulla confezione?
Domani chiedo a De Angelis.
olivia ha scritto:devo fare una ricerca tra i vari componenti dei singoli fermenti che mi hanno causato quel problema è vedere cos'hanno in comune che può in qualche modo essere collegato al muco.

é importante, anche perchè potrebbero essere contenuti anche in molti prodotti alimentari.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » gio giu 09, 2011 1:53 am

:flower: Ok grazie mille.
Ho dovuto aumentare la dose di D-Mannosio causa stitichezza (è tornata la str...) missione rimandata :roll:
Visti i continui problemi che ho di intestino irritabile, stitichezza e compagnia bella vorrei fare il test contro le intolleranze alimentari, nella farmacia dove mi servo è possibile effettuarlo, magari anche questo potrebbe aiutarmi a capire meglio cosa potrebbe darmi "fastidio" ho il sospetto che possano centrare i latticini visto che a volte il problema del muco ricompare quando li mangio.
Grazie ancora per l'aiuto :baci:

Re: La storia di Olivia

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 11:06 am

Ti sconsiglio quello della farmacia. Visto il sospetto sul lattosio fai quello affidabile e preciso in ospedale (il breath test) che ti dice anche la gravità dell'eventuale intolleranza.

Ho chiesto a De Angelis per l'asunzione di magnesio: è indifferente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Olivia

Messaggioda olivia » dom giu 19, 2011 10:43 am

ragazze aiuto sono nel panico!
ho avuto un rapporto questa mattina, premetto che utilizzo Nuvaring da 3 anni, ho utilizzato la crema D-Mannosio e ho svuotato la vescica prima.
è successo che durante la penetrazione ho avvertito un dolore/bruciore come se a metà vagina ci fosse un restringimento e una sensazione di lacerazione come se si aprisse un taglio, quando mi sono andata a lavare ho visto delle perdite rosa ho fatto pipì e ne sono uscite delle altre un pochino più scure non rosse ma rosa scuro sempre dalla vagina.
Sono passate qualche ora e sono andata a fare pipì e ancora qualche perdita rosa, ho 32 anni cosa potrebbe essere? Ho provato a contattare il mio ginecologo ma di domenica è impossibile.
Le sto pensando tutte: tumore, piaghetta, infezione, fibroma, ormoni dell anello che non vanno più.
Sicuramente la paura fa 90 e sono anche a digiuno perchè per l agitazione non ho neanche mangiato ma sento come un peso sulla vescica/utero.
A qualcuna di voi è mai successo? Era un pò che non avevo rapporti.
Grazie a chi mi risponderà sono davvero nel pallone


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214