La mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia

Messaggioda Laura69 » sab apr 25, 2015 12:13 pm

Ciao Vale... secondo me il tuo dubbio potrebbe essere corretto.
Attualmente quando vai ad 'interrogare' il tuo pavimento pelvico come lo trovi?
Contratto o rilassato? Perché non vorrei che post biofeedback tu abbia rieducato la tua muscolatura a rimanere contratta andando a comprimere ed infiammare i nervi.
Coraggio, come già una volta avevi ritrovato il benessere lo farai ancora. Si tratta solo di capire a cosa è dovuto il peggioramento e correggere il tiro.
:ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » sab apr 25, 2015 12:38 pm

Ciao Laura,
In effetti oggi in fase di massaggio mi sembrava di sentirlo molto contratto....ho chiamato la dottoressa per sapere se per caso la causa non fosse da ricercare proprio nelle ultime terapie fatte e lei mi ha detto che le sembra stano ma il 4 maggio vediamo in fase di visita....eppure io il dubbio continuo ad averlo. Grazie per la tua risposta....per altro anche il fisioterapista mi ha confermato che lui sentiva la muscolatura contratta ...a questo punto non capisco come evitare il prolasso senza incasinarmii il pudendo,,,,.,,,, sigh

Un abbraccio

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » sab apr 25, 2015 7:08 pm

Quando facciamo i Kegel reverse utilizziamo sia la fase di contrazione che quella di rilassamento. Alleni quindi il pavimento pelvico sia a contrarsi che a rilassarsi, ad essere cioè attivo sia in un verso che in un altro a comando, pertanto anche se lo scopo principale resta la decontrattura muscolare, impari anche a contrarre per far fronte all'incontinenza da sforzo quando tossisci, sternutisci o sollevi pesi.
Ora non so che tipo di esercizi ti abbia fatto fare, ma di solito quelli che mirano al rinforzo prevedono solo l'allenamento della fase contrattile e non quella del rilassamento perché danno per scontato che si sia già rilassate. Purtroppo anche in caso di prolasso non è così perché i muscoli coinvolti sono tanti e mentre alcuni, solitamente più esterni, possono essere contratti e dare neuropatia, scarsa irrorazione sanguigna, dispareunia, ecc, contemporaneamente altri possono essere troppo rilassati e dare prolasso negli organi più alti. E' necessario quindi che una terapia completa consideri ogni problema della paziente e non solo uno alla volta. E' necessario che la terapista lavori in un range di tensione muscolare molto più ampio, che spazi dal rafforzamento alla diminuzione del tono muscolare, il che non è contrapposto, ma complementare e sinergico.
Ultimamente le fisioterapiste mi hanno dimostrato che in questo ambito siano molto più preparate delle ostetriche. Sebbene queste ultime abbiano una formazione specifica sull'apparato genitale, è innegabile che la fisioterpista abbia molta più preparazione su tutto ciò che riguarda la muscolatura su cui ha basato i suoi 3 anni di studio e ciò le consente di essere molto più idonea rispetto alle ostetriche nel trattare la muscolatura pelvica e soprattutto di non fare quei gravi errori che ultimamente mi è capitato di vedere in campo ostetrico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer apr 29, 2015 7:00 am

Ciao Rosanna,
Gli esercizi che ho fatto erano sia di contrattura che di rilassamento del muscolo, vi erano sessioni di contratture e rilacio veloce e le endurance per 5/10 secondi.

Se penso che davvero questo possa essere la causa del ritorno del fastidio mi picchierei da sols :-zzz ..... Anche solo per il costo di 100 euro ogni seduta di 30 minuti...
Il 4 maggio ho il controllo e proverò a sentire cosa mi dice, inoltre forse avrà già la macchina della Spanò e potrà farmi gli esercizi al contrario.

Devo dire che lei carina mente mi ha detto che le sembra più una recidiva non Collegata al biofeedback.
Domani comunque vedrò il terapista fisioterapista di Rolfing che sicuramente mi darà un contributo, perché in effetti come spieghi anche tu quella parte anatomica i fisioterapisti e in particolare i rolfer la conoscono bene....io non me lo sarei mai aspettato che una sola seduta mi potesse dare sollievo da subito.

Detto ciò ora i miei fastidi sono:

- mi brucia subito dopo aver fatto pipì e per questo sto continuando con D-Mannosio, regobasic
- ho visto un po' di candida e quindi via di X-flor
- ma il peggio e la sensazione di formicolio del clitoride e della parte destra in alto delle grandi labbra...che poi ogni tanto invade tutta la patata
- ovviamente non manca l esigenza minzionale!

AIUTOOOOOO tre settimane fa stavo per scrivere sulla sezione GUARITE. ....
Ho letto gli ultimi post e mi sono commossa per chi è uscita dal tunnel....finché è durato anche per me è stata una sensazione fantastica,,,,,,kisses

Re: La mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 29, 2015 10:52 am

In ogni caso una ricaduta se riacciuffata in tempo non compromettera' certo il percorso. Il benessere che avevi raggiunto e' ancora a portata di mano, basta correggere il tiro.

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer apr 29, 2015 10:56 am

Grazie Stefania,
Lo spero tanto. Ora riprenderò appuntamento anche con Porru...e aspetto Allay magari anche quello aiuta.
Ciaooooo

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer apr 29, 2015 12:58 pm

Valex ha scritto:- ho visto un po' di candida

Hai fatto un tampone?

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer apr 29, 2015 4:30 pm

Ciao Ariluna,
No non ho fatto il tampone, me lo faccio prescrivere domani, ma secondo te C entra con il formicolio e l urgenza minzionale?

Domani provvedo grazie per il consiglio cara

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer apr 29, 2015 10:02 pm

Ciao Vale,
Prima di pensare che sia candida aspetta il risultato del tampone, solo così possiamo esserne certe.
A ne i tuoi sintomi fanno più pensare ad una neuropatia però..aspettiamo comunque il parere di Ros.
Facci sapere appena hai i risultati.
Intanto ti auguro una buona serata vale :baci:

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » gio apr 30, 2015 7:42 am

Te lo chiedevo perché è difficile diagnosticarsi la candida a occhio, c'è empre bisogno di un tampone perché a volte le perdite sono fisiologiche, altre volte possono essere residui di infiammazione o perdite da infezione di qualcosa che non è candida. SOlo un tampone può dirci di cosa si tratta e soprattutto ph e lattobacilli. Per il resto concordo con ondina sulla neuropatia.

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » lun mag 04, 2015 9:57 am

Come va?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer mag 06, 2015 4:58 pm

Ciao Rosanna ciao a tutte,

sono andata a fare il tampone e sono tornata dalla dottoressa CODA per il controllo.
Lei mi ha detto che in effetti è un po' infiammata e che si vede la presenza della candida, con il tampone mi dirà meglio se ci sono altri batteri nascosti.

Per ora mi ha detto di lavarmi solo con acqua e bicarbonato, prendere X-flor (che già prendevo) e pastiglie vaginali di fermenti mi pare normagest (non ho con me la ricetta) per 6 giorni.

Ho anche ritirato gli esami delle urine : discreto numero di cellule delle basse vie numerosi cristalli di ossalato di calcio....
il ph è sempre acido 5.

La situazione è che di notte dormo ma durante il giorno brucia...e se tengo per troppe ore la pipi poi quando svuoto la vescica....la patonzola brucia..

Appena ho l'esito del tampone condivido il risultato...perché la verità è che io ormai mi fido solo delle indicazioni che mi arrivano da voi.
un abbraccio valentina

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mag 06, 2015 8:31 pm

Ciao Vale,
Ma la presenza della candida lei l'ha vista ad occhio?
Finché non c'è il risultato del tampone non si può sapere se ci sia effettivamente, nessuno ha la vista laser.
Hai letto invece la sezione sui cristalli? Dobbiamo agire su questo fronte ed eliminarli.
Poi non fare lavaggi con bicarbonato, noi li sconsigliamo perché sono aggressivi per le mucose

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer mag 06, 2015 8:40 pm

Cara Odina,
Ho ritirato ora l esito del tampone e non c'è candida....Sono confusa! La dottoressa mi aveva detto che la vedeva dalla visita....sigh sigh !
L esito dice: streptococco beta emolitico negativo, così come bardella e miceti. Quindi niente candida giusto?

Per i cristalli, sinceramente non ho letto la sezione, vado subito non so cosa siano. Non ci capisco più nulla...
Ho speso tanto tempo e denaro per rinforzare il pavimento....e forse non serviva,
Mi dicono che ho la candida e non è vero! Aiuto! Meno male che ci siete voi....

Un abbraccio e valex

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer mag 06, 2015 8:56 pm

Questa cosa della candida ad occhio e del bicarbonato non mi sono piaciute per nulla.

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mag 06, 2015 9:16 pm

Ecco appunto come volevasi dimostrare :-no
Leggi qui per i cristalli viewtopic.php?f=218&t=3061

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer mag 06, 2015 9:28 pm

Care leggo subito,
Anche io sono un po' triste....speravo di aver trovato una persona competente che poteva essere un nuovo riferimento ...ma visto la situazione in cui sono ripiombata e le indicazioni non corrette ora mi sento triste e sono spaventata...ho davvero paura di ritornare nel baratro....
Secondo voi i fermenti in vagina devo metterli oppure no? Le pastiglie si chiamano normo gin. Grazie

Re: La mia storia

Messaggioda Valex » mer mag 06, 2015 9:34 pm

Ciao ho letto ora il post sui cristalli,
Inizio subito con magnesio che per altro stavo dando a mio marito,
Continuo con D-Mannosio anche giusto?
Mentre per i fermenti,visto che candida non ne ho....?

Grazie siete davvero tutte un faro nel buio della notte!

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio mag 07, 2015 2:01 pm

Ma il ph e i lattobacilli non erano riportati dal tampone Vale?

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » ven mag 08, 2015 3:14 pm

Valex ha scritto:sono andata a fare il tampone e sono tornata dalla dottoressa CODA per il controllo.
Lei mi ha detto che in effetti è un po' infiammata e che si vede la presenza della candida, con il tampone mi dirà meglio se ci sono altri batteri nascosti.

Per ora mi ha detto di lavarmi solo con acqua e bicarbonato

:n
Non sono per nulla d'accordo!
1- la candida non si diagnostica ad occhio nudo (e infatti non c'era)
2- Vedo accanimento sulla causa infettiva. Anche se ci fossero stati patogeni che avrebbe fatto? Antimicotici e antibatterici? Non se ne esce in questo modo.
3- il bicarbonato sulla vulva non solo è irritante a lungo andare, ma altera il ph genitale che deve essere acido per permettere ai lattobacilli di sopravvivere.
4- Il Normogin per 6 giorni di fila è troppo aggressivo e serve a poco perché ne elimineresti almeno la metà.
5- Non ha tenuto minimamente in considerazione gli ossalati presenti nelle urine, causa primaria dei tuoi bruciori vulvari, che si accendono proprio durante la minzione.
Decisamente non consiglierò questa professionista.

I miei consigli (che deciderai tu se seguire o meno):
1. Accertiamoci del ph e della presenza di lattobacilli in vagina
2. Se il ph è basso e i lattobacilli scarsi provvederemo a regolarizzarli, ma visto che non hai alcun patogeno in vescica, presumibilmente a livello vaginale non c'è da fare nulla.
3. Lavati con sola acqua.
4. Non mettere Normogin finché non accerti la reale necessità di introdurre lattobacilli.
5. Debelliamo quegli ossalati col 7+, specifico sia per alzare il ph urinario che per sciogliere i cristalli e impedire che se ne riformino di nuovi.
6. Quando urini fallo sotto il getto dell'acqua calda allargando le grandi e piccole labbra.
7. Tieni ben lubrificata tutta la zona vulvare con un prodotto molto denso in modo che faccia da barriera all'urina acida (l'olio Vea è una buona opzione), ma se ce l'hai va benissimo anche lo xerem (mettilo però più spesso perché non è così denso e persistente).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214