La mia lotta contro la cistite

L'archivio delle storie personali

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda SofiaF » gio dic 06, 2012 1:50 pm

Non sapevo di Pesce, mi dispiace tantissimo e spero si rimetta presto.
Non penso sia utile e risolutivo andare da un urologo che sai già ti prescriverà degli antibiotici, così come eviterei di prendere il monuril e cercherei di resistere fino all'esito dell'urinocoltura.
12 dosi di D-Mannosio sono tante, 8 sono più che sufficienti, le altre sono sprecate. Il ph com'è? Bevi tisane? Applichi calore? Quanto bevi?
Molte di noi hanno avuto recidive, pur seguendo tutti i consigli alla lettera, a me però non sembra che tu li abbia seguiti tutti.. vedi ad esempio il lubrificante, fondamentale in caso di cistiti post-coitali.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » gio dic 06, 2012 2:37 pm

il ph è 6.5/7 bevo tisane di malva ed equiseto, in acuto forse arrivo a 3 lt di acqua ma questa volta mi sembra sia più resistente... e comunque mi trovo meglio con D-Mannosio forte. E' vero questa volta non ho usato il lubrificante ma la la scorsa volta l'ho usato e pure mi è venuta.

SofiaF ha scritto:Molte di noi hanno avuto recidive, pur seguendo tutti i consigli alla lettera,.

ma non pensi che 3 in 4 mesi siano tante? Cioè voglio dire può rientrare nella norma o nel mio caso non funziona?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda SofiaF » gio dic 06, 2012 3:05 pm

Da quanto tempo prendi D-Mannosio?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » gio dic 06, 2012 3:16 pm

precisamente dal 1 agosto sono 4 mesi e mezzo.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Flami » gio dic 06, 2012 4:09 pm

Ciao Eleonora,
ho letto la tua storia e anche se non sono una moderatrice, penso che le tue cistiti potrebbero essere causate da altre patologie concomitanti come ti aveva scritto Laura.
Mi dispiace tantissimo per Pesce :O.O: (cioè che non sia in salute)
Capisco anche la tua delusione, proprio quando stavi per avere una diagnosi...accidenti!
Io ti dico solo una cosa per esperienza personale: io ho avuto cistiti per tre anni in cui ho fatto cure di tutti i generi, accompangnate ovviamente da una quantità incredibile di antibiotici. Nell'ultimo anno (2011) credo che non mi sia mai passata. Fortunatamente i miei sintomi erano piuttosto gestibili, anche se molto fastidiosi.
Sono in cura da Pesce da marzo scorso e ti posso dire che i benefici li ho avuti sia con D-Mannosio sia con i trattamenti. Diciamo che è stato un percorso (compresi tutti gli accorgimenti del forum), che preso nel suo insieme, mi ha diminuito in maniera considerevole i sintomi.
Io ho una batteriuria asintomatica e cioè ho sempre i nitriti (cioè gli e.coli in vescica mi fanno sempre compagnia) ma mai leucociti.
Secondo me D-Mannosio funziona (a me ha ripristinato la parete vescicale e ha reso i batteri innocui dato che stanno nelle mie urine ma non mi danno alcun fastidio), e funziona anche per te (in un'urinocultura mi pare avessi solo 1000 batteri ma leucociti alti). Il punto, secondo me, è che quando ci sono delle patologie sottostanti (come contrattura e/o vestibulodinia) è un pò più complicato che si risolva il tutto con il solo D-Mannosio, tutto qui. Io non sono un medico, nè tantomeno Pesce, quindi prendi con le pinze quello che ti sto scrivendo.
Una sola cosa: ti consiglio di non prendere il monuril, a me era stato prescritto da prendere ogni dieci giorni al mese per (mi pare) 3 mesi...risultato? Non sono guarita proprio da niente! E l'ultima volta che l'ho preso non ha cambiato assolutamente la mia situazione. Se proprio devi, come dice Sofia, aspetta i risultati dell'urinocultura.
Io ti consiglierei di applicare tanto calore nella zona vulvare e provare a fare i kegel reverse nell'attesa che torni Pesce e se hai una vasca, tanti bagni caldi. Proteggiti dal freddo miraccomando!
Lo so che ti "rode" ma non puoi fare altrimenti se non cercare di proteggerti facendo tutto quello che è nelle tue possibilità.
E cerca di seguire quanto più costantemente gli accorgimenti qui suggeriti..mai abbassare la guardia!! ;)
:pugile:
:ciao:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » gio dic 06, 2012 10:42 pm

Grazie Flami. le tue parole mi hanno tirata un po' su. Ieri sera ero caduta nella più totale disperazione. Oggi mi sento un po' meglio ma lo stick ha rivelato leucociti al massimo viraggio e no nitriti ma le urine sono ancora torbide.
Spero che pesce si rimetta presto. Nel frattempo ho prenotato una visita dal ginecologo per vedere se ci sono problemi anche li che possono procurarmi cistiti, visto che sono state post rapporto. Però i leucociti mi preoccupano un po' perché anche lunedì non c'erano nitriti ma solo leucociti e poi si è scatenato il tutto. Spero bene. Poi ho un bruciore nonostante il bds e il ph 6.5. Comunque grazie di cuore :love1:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Laura69 » gio dic 06, 2012 10:52 pm

Ciao Eleonora.
Io sottoscrivo le parole di Flami.
Penso che il tuo problema non siano tanto i batteri quanto le cause concomitanti.
Tanto che non ci sono nitriti ma leucociti.
A livello vaginale come va? Le tue mucose sono sofferenti? Stai utilizzando qualche prodotto?
Da quanto non fai un tampone?
Il bruciore che hai è al riempimento della vescica o alla minzione?
Fai i kegel? E gli automassaggi?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » ven dic 07, 2012 10:58 am

Eleonora75 ha scritto: brutta notizia del ricovero d'urgenza del Prof. Pesce

:o
Non lo sapevo! Accidenti, mi spiace (per lui e per te).

Eleonora75 ha scritto:Comincio a pensare che forse su di me non funzioni anche perchè io assumo più di 3 dosi al giorno e non ho mai scalato. Ormai sono 4 mesi e mezzo......

Non di solo D-Mannosio... altrimenti non si guarisce.
Flami ha scritto:quando ci sono delle patologie sottostanti (come contrattura e/o vestibulodinia) è un pò più complicato che si risolva il tutto con il solo D-Mannosio, tutto qui.

Concordo.
Eleonora75 ha scritto: lo stick ha rivelato leucociti al massimo viraggio e no nitriti ma le urine sono ancora torbide.

Se ci sono leucociti è normale che le urine siano torbide.

Mi riassumi i nostri consigli che stai mettendo in pratica?
Eleonora75 ha scritto:Nel frattempo ho prenotato una visita dal ginecologo per vedere se ci sono problemi anche li che possono procurarmi cistiti, visto che sono state post rapporto.

:shock:
Hai letto TUTTI gli articoli dell'home page, in particolare quello sulla contrattura, sulla flora vaginale e sulla vestibolite?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » dom dic 09, 2012 7:16 pm

Ciao a tutte, ciao ROSANNA,
E grazie per la risposta. Volevo dire che sono riuscita a superare anche questa senza antibiotico. Il monurli l'ho lasciato nel cassetto dei medicinali. Devo dire che nonostante i disturbi sono andata anche in ufficio ma venerdì sono peggiorata e mi sono imposta di rimanere a casa. Cara ROSANNA devo dirti che i nitriti in c'erano perché le urine erano diluite ma nelle urine di prima mattina erano presenti eccome! Tra venerdì e sabato ho disciolto tanto D-Mannosio forte in decotti di aglio, ho preso mercurius corrosivus per il bruciore e pure r18. Venerdì notte sarebbe stato il banco di prova non sarei potuta andare oltre i 5 giorni con l'infezione. Ma alle 2 dopo l'ultima urina l'urgenza minzionale e il bruciore erano diminuiti e allora ho preso ancora D-Mannosio forte e mi sono detta e' andata anche questa. L'unica cosa che vorrei chiedere a ROSANNA e come mai questa terza recidiva in tre mesi e' stata più dura da sconfiggere non sarebbe dovuta essere più blanda? Secondo te perché?
Non dovrebbero essere più diradate nel tempo e più leggere?
Inoltre, ti riassumo gli accorgimenti adottati
Biancheria di cotone bianca
Bidet con sola acqua e detergente suggella verde solo ano e post rapporto
Quantità industriali di D-Mannosio forte in acuto e tre/quattro dosi per prevenzione sempre
Uso D-Mannosio da quasi 5 mesi
Crema usilium ante e post rapporto anche quest'ultima volta non l'ho usata :ss
Uso vera olio per i genitali esterni se ho bruciore
Al momento a livello vaginale non uso niente e vado dal gine per fare un tampone e capire la situazione l'attobacilli e' un gine omeopata
Ho letto tutte le sezioni ma come ribadito più volte non riesco a capire da sola se ho contrattura ma non mi ritrovo in vestibolite

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » lun dic 10, 2012 10:57 am

Eleonora75 ha scritto:come mai questa terza recidiva in tre mesi e' stata più dura da sconfiggere non sarebbe dovuta essere più blanda? Secondo te perché?
Non dovrebbero essere più diradate nel tempo e più leggere?

Dipende dal tipo di batterio in causa, hanno tutti una virulenza e un'aggressività diversa. Inoltre dipende anche dallo stato delle tue difese immunitarie.
Valutiamo la situazione vaginale e vediamo se la causa di queste recidive è l'assenza di lattobacilli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar dic 11, 2012 12:13 am

Salve ROSANNA,
Ho telefonato in laboratorio e. Coli 1.000.000
Una bella infezione. È' sempre lo stesso. Rispetto all'infezione precedente la carica e' stata più forte anche se questa volta sono riuscita a raccogliere l'Urina del mattino mentre la volta precedente il campione lo raccolsi in tarda mattinata, perché non ero riuscita trattenere. Pur avendola superata senza antibiotico e pur permanendo bruciore esterno, sensazione di voler urinare e fastidio uretrale che termina con la minzione, non capisco una cosa il mannosio oltre a riparare le pareti vescicali non dovrebbe anche inibire la formazione batterica, tanto più che io assumo dosi superiori alle tre dosi di mantenimento? Mi sono forse persa un passaggio? È questo che non riesco a capire soprattutto quando leggo di ragazze che non hanno + cistite da quando assumono D-Mannosio.
Tra le altre cose assumo noni da tre mesi, ho fatto due mesi di lenivand e da un mese ho smesso i fermenti dato che sono due anni che ne prendevo continuamente.
Però ho notato una cosa quando prendevo colostro noni oltre all' D-Mannosio sono stata bene tre mesi sarà stata una coincidenza?
Inoltre sono sicura di avere infezione vaginale. Da ignorante guardando l'ultimo tampone c'erano cocchi gram ++ e l'attobacilli - oltre a e. Coli ovviamente. Non credo che la situazione anche da un punto di vista ginecologico si ok.
Ti prego ROSANNA dammi lumi.....sono così confusa

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Laura69 » mar dic 11, 2012 1:24 am

Eleonora75 ha scritto:È questo che non riesco a capire soprattutto quando leggo di ragazze che non hanno + cistite da quando assumono D-Mannosio.

Il che non significa che, per certo, non abbiano batteri nelle urine. Anzi, molte di loro li hanno e sono innocui.
Ti faccio un esempio: le mie cistiti sono sempre state abatteriche o con cariche bassissime.
100.000 Coli mi procuravano dolori atroci, ematuria, spasmi.
Non riuscivo a resistere per più di qualche ora. E via di antibiotico.
L'ultima cistite è stata da 1.000.000 di Coli. L'ho superata con D-Mannosio forte e con dosi massicce di calore e Kegel reverse.
Io non ho pensato che il mio corpo fosse più debole. Ho pensato che fosse più forte. Prima 100.000 facevano disastri e ora 1.000.000 mi hanno "fatto il solletico".
Oggi non so se ho batteri in vescica. Credo di no. Non ho particolari disturbi e non mi preoccupo di controllare con stick o altro.
Quello che ho scritto sopra (dosi massicce di KR e calore) non è un caso. Nelle mie cistiti la contrattura ha sempre avuto un'incidenza rilevantissima.
Cerca di risolvere le cause e anche le recidive (e i batteri) ti preoccuperanno meno.
Se hai Coli in vagina è normale che risalgano anche in vescica. Verifica la situazione vaginale. Ph e lattobacilli.
Eleonora... devi cambiare approccio mentale, secondo me.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar dic 11, 2012 8:26 pm

Ok grazie Laura,
Ma per cambiare approccio mentale ho bisogno di una diagnosi che ovviamente non posso fare da sola! Ero così vicina! Ora ho prenotato da un gine che si occupa anche di urologia e pavimento pelvico. Puo' darsi che in attesa di pesce individui lui qualcosa se c'è effettivamente contrattura. Per e coli vaginale che avevo ho seguito l'attacco per vaginiti e non solo del forum per 15 gg ma non so se e' andato via Per questo devo fare 1 altro tampone e farmi seguire da qualcuno ( spero questo sia competente!). Cmq credo di averlo ancora dato che la mia ultima cistite e stata post rapporto e quindi che faccio? Per me le cause sono diverse devo agore su più fronti ma ho bisogno di una guida altrimenti brancolerò sempre nel buio. Datemi un consiglio.....

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » mer dic 12, 2012 6:49 pm

Eleonora75 ha scritto: c'erano cocchi gram ++ e l'attobacilli - oltre a e. Coli ovviamente.

Mi sembra chiaro che ti mancano i lattobacilli e finchè scarseggiano è normale che tu abbia patogeni che poi risalgono in uretra e quindi in vescica. Devi continuare a inserire fermenti vaginali (protocollo Miriam), ELEONORA.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab dic 15, 2012 5:04 pm

Ok grazie ma parli dell'intero protocollo di miriam oppure solo lactonorm e yogurt? Poi secondo te non è il caso che rifaccia prima un altro tampone? Quello di cui ho parlato risale a settembre. Ma di quelle striscette del sondaggio per infezioni vaginali. Nada?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda frizzina » sab dic 15, 2012 5:53 pm

Eleonora75 ha scritto:ma parli dell'intero protocollo di miriam

si. protocollo miriam= protocollo miriam. Altrimenti ti avrebbe detto solo : metti lactonorm e yogurt.
Eleonora75 ha scritto:non è il caso che rifaccia prima un altro tampone?

come sei a sintomi? se pensi che sia il caso, dopo 2mesi possono essere cambiante le cose. Ricordati di chiedere ph e lattobacilli. a noi interessano quelli.
Eleonora75 ha scritto:quelle striscette del sondaggio per infezioni vaginali. Nada?

nada. ancora.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab dic 15, 2012 6:04 pm

Ciao frizzina
Ora ho il ciclo quindi aspetto che passi. I sintomi ora niente ma ante ciclo un leggero bruciorino. Avendo superato da una settimana una cistite post rapporto da 1000000 di coli credo i maledetti si trovino in vagina. Per questo vorrei fare un tampone altrimenti come faccio a capire con chi combattere?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda frizzina » sab dic 15, 2012 6:16 pm

Eleonora75 ha scritto:altrimenti come faccio a capire con chi combattere?

il problema non è "chi", il problema è : ho abbastanza lattobacilli per combattere le infezioni? il ph è corretto per permettere ai lattobacilli di svilupparsi?
Sono d'accordo che devi vedere se hai infezione in atto, ma a noi interessa vedere se la flora lattobacillare ed il ph sono a posto. poi,dopo, puoi avere dentro pure alien, paperino e harry potter messi insieme, ma lo schema d'attacco sarà sempre quello: ripristino della flora e del ph.
I fastidi premestruali sono normalissimi in donne con nostre patologie. hai letto nella home del sito dove si parla di ciclo mestruale?
"leggero bruciorino" vuol dire tutto come niente.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab dic 15, 2012 6:28 pm

Per bruciorino non mi riferivo al periodo premestruale so che è normale. Inizia 5/6 giorni dal termine del ciclo per tutto il mese con fastidio variabile a giornate e poi scompare durante il ciclo.
Qualcuna di voi ha notizie del prof :fish: ?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda frizzina » sab dic 15, 2012 6:41 pm

Eleonora75 ha scritto: ha notizie del prof ?

so che Ros e lui si sono sentiti,ma non c'è nulla di certo per quando riprenderà l'attività.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214