La mia storia...

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » ven apr 14, 2017 2:25 pm

Adesso sto alternando pollo e tacchino più platessa una volta a settimana.non mi mangia più neanche la platessa e lui adora il pesce !carboidrati pochissimi ,quasi zero per ora ,per non affaticare il pancreas .e ovviamente si anche verdure che però lascia da parte ,in poche parole mi mangia solo proteine .non gradisce altro .e ora neanche più quelle .adesso vediamo di introdurre altri alimenti magri e cambiare verdure ,stiamo a vedere ,oggi si è mangiato solo due bocconcini di tacchino e il resto l ha lasciato nella ciotola ...è vero che i gatti si stancano in fretta ma così mi sembra esagerato assai :-no

Re: La mia storia...

Messaggioda Mare73 » mar apr 18, 2017 12:48 pm

Mica detto... Il problema è che crocchette/scatolette per i gatti sono salatissime, mentre il sapore della pappa casalinga è più delicato, e magari già solo per quello lui fa storie: le abitudini sono dure a morire.
Per non fargli scartare niente, devi cercare di mischiare tutto moooolto bene: piuttosto, dai una frullata ai vari elementi, così non ha la possibilità di scegliere.
Poi alla fine, per quanto mi riguarda, meglio un pasto squilibrato (solo proteine, per dire) che niente del tutto.
E ancora, magari sono i medicinali a dargli inappetenza, purtroppo succede spesso: adesso cosa sta prendendo?

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » gio apr 20, 2017 2:44 pm

Eccomi !non sta prendendo nessun medicinale ,gli ho fatto flebo di fisiologica per una settimana e poi stop.alla fine sabato scorso ha avuto un episodio di vomito ,non so forse stava male ed era il suo modo di esprimere il suo disagio :humm: da lunedì le cose sono tornate alla normalità e mangia!faremo un controllo a breve e spero sia tutto ok ,la nutrizionista mi ha anche detto che è possibile che abbia avuto nelle settimane scorse una gastrite forte e di conseguenza ne ha risentito pure il pancreas ,non è detto insomma che sia stato il pancreas stesso a causare tutto quel vomito anche perché le analisi del sangue fatte quando chicco presentava vomito seppur non quotidiano erano a posto e secondo lei se fosse stata pancreatite sarebbe dovuto uscire qualche valore sballato infatti anche la veterinaria vuole rifare un prelievo al prossimo controllo .stiamo a vedere !

Re: La mia storia...

Messaggioda Stefania 69 » gio apr 20, 2017 4:57 pm

Se i gatti funzionano come noi altro che valori sballati avrebbero dovuto trovare con una pancreatite!!!!

Re: La mia storia...

Messaggioda Mare73 » gio apr 20, 2017 8:34 pm

Dai, che abbia smesso di vomitare e ripreso a mangiare mi sembra davvero ottimo! Vedrai che piano piano si riprenderà per bene. E poi sì, tienilo abbastanza controllato, almeno per un po': meglio essere sul pezzo, ecco.
Bravo, Chicco, e brava Bri!

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » ven apr 21, 2017 6:03 pm

Vi farò sicuramente sapere come va il controllo !comunque sulla pancreatite felina c è confusione ,c è chi dice che non si vede dalle analisi ma solo dall eco e chi sostiene il contrario ! :? Come al solito viva la chiarezza !

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » mer giu 14, 2017 12:13 pm

Eccomi.scusate la lunga assenza e scusate se non sono tanto presente in generale .
Partiamo con le cose belle !
Gli ultimi rapporti che ho avuto sono andati super bene !mi sono concessa il lusso di non usare il preservativo dato che il periodo del ciclo in cui ero me lo permetteva e la persona era quella " giusta " lo metto tra virgolette perché non è una relazione seria e mai lo sarà ma è un ragazzo che conosco da una vita e con cui mi trovo bene .
In breve
- nessun dolore ne alla penetrazione ne durante il rapporto in nessuna posizione
- non ho usato nemmeno il lubrificante
- nessun Taglietto a ore 6
Mi sono resa conto che il problema non è più tanto la contrattura quanto il preservativo ,con quello ho attrito nonostante chili di lubrificante . Però ovviamente è necessario usarlo finché non diventerò una super esperta di tb.
Sto vagliando anche l ipotesi di provare il diaframma appena ho un attimo di tranquillità perché ora ho la repulsione per il preservativo ma allo stesso tempo non voglio rischiare una gravidanza ..con quel rapporto mi sembrava di essere tornata agli anni d oro ,non mi sembrava vero ...
Altra cosa positiva : non ricordo proprio l ultima volta che ho avuto dolore al clitoride
- non ho più dolore 24 ore su 24 da tempo
- non devo più fare attenzione a lavarmi ,prima se sfioravo la zona lavandomi ne pagavo le conseguenze
- continuo a indossare indumenti comodi perché meglio non sfidare la sorte
- durante i rapporti la stimolazione clitoridea è piacevole e non ho dolore ne subito dopo ne nei giorni successivi
Vedo la guarigione piu vicina ma poi proprio mentalmente sono cambiata perché non mi sveglio più con il terrore di avere dolori e problemi vari e se si presentano so come affrontarli ,sono lontani i tempi in cui vagavo nella disperazione e nella confusione ,ora sono serena non ho timore di avere un rapporto ne di uscire di casa perché so che starò bene!
Purtroppo non sono serena per tutto il resto ,in primis per chicco.
Dopo un mese e mezzo di quasi benessere in cui aveva ripreso a mangiare ,gli era passata la cistite e il vomito quasi scomparso da un mesetto a questa parte è riniziato tutto ,cistite a parte che grazie al cielo non ha più avuto.
L appetito è molto capriccioso ,siamo arrivati al punto che da qualche giorno mangia solo snack per gatti che io gli do pur di non farlo digiunare ,neanche la carne cruda o cotta mangia volentieri .
Il vomito è presente la mattina suppongo perché a stomaco vuoto ,di notte non tocca cibo e ho notato che succedeva anche dopo che andava nella cassettina per defecare, non ce la faceva si sforzava e vomitava .
Sono successi anche due episodi brutti in cui l ha fatta per tutta casa di mattino presto con conseguente vomito per lo sforzo .ci siamo spaventati molto . Le corse in vari ambulatori e cliniche ormai non li conto più .
Abbiamo fatto esami su esami e domani abbiamo l eco di controllo .
Mi sto rendendo conto di quanta ignoranza ci sia in campo veterinario ,di fatto non abbiamo idea di cos abbia chicco ,c è chi dice pancreatite cronica ,chi dice di no ,chi dice sospetto tumore ,chi sostiene che anche i reni sono in pappa e chi sostiene invece di no . Navighiamo nella nebbia !
Io passo le giornate a stargli dietro ,lo vedo molto dimagrito ,stanco ,a volte assente ,gli sto facendo flebo di ringer Lattato, gli do vitamine del gruppo b ,lo nutro per il poco che accetta di mangiare ,gli antiemetici li abbiamo sospesi perché gli episodi brutti di vomito e stipsi sono successi in concomitanza con la loro somministrazione ,credo abbia nausea ma non riusciamo a toglierla ,lui vorrebbe mangiare ma poi non ce la fa .
So che è vecchietto ,il prossimo mese farà 17 anni ma vedo che i veterinari non fanno molto per capire cos ha ,solo esami ,indagini ma poi la cura non c è, mi sembrano rassegnati perché ha una certa età e tanto per loro ha già 3 zampe nella fossa . Io non ce la faccio ad arrendermi ,durante il giorno tengo duro ma la sera crollo e piango fino a notte fonda oppure mi sveglio presto all improvviso perché sento che vomita o fa altre cose strane e mi devo alzare per vedere che succede . I miei sono rassegnati e dicono di lasciarlo stare perché sta morendo ma finché fa le fusa ,mangia un pochino ,miagola, fa i suoi giretti e non si isola non riesco a lasciar perdere .
Mi dispiace infilargli aghi ,dargli medicine ,portarlo nelle cliniche ma voglio una risposta e una cura che spero avrò con l eco di domani e se c è poco da fare pretendo che me lo dicano in modo chiaro .
In poche parole sono disperata .

Re: La mia storia...

Messaggioda LisaBetta » mer giu 14, 2017 12:41 pm

Brì, e ti pare che potevo non intervenire?
Capisco tutto e oltre il tutto, non per presunzione, non sono nessuno, ma quando ci passi non te lo scordi più.
I veterinari sostanzialmente sono medici, applicano i protocolli, ti fanno fare duemila esami più a loro tutela che a tutela dell'animale. A volte ne trovi uno un po' alternativo, che segue teorie solo sue, oppure altre volte trovi quello catastrofico che ti dice che è inutile accanirsi.
Ma è davvero inutile accanirsi? Forse, ma io penso che finchè senti che, anche se un po' acciaccato, lui "c'è" io sono per tentare il tutto per tutto... quanta gioia quando vedi che una medicina, un cibo, un integratore sembra funzionare anche solo per poco!
Poi un giorno lo guardi e vedi che ha quelli che io chiamo "gli occhi grandi" quando il musetto quasi sparisce perché ormai la vita, la malattia, il malessere lo hanno consumato e capisci che "lui" non c'è più.
Quanta fierezza, quanta dignità hanno gli animali... che fino all'ultimo, dopo tre ore e un bagno di sudore perché quella pillola proprio non vogliono ingoiarla, non smettono di avere quell'atteggiamento "io sono io e tu non sei un cazzo" che un po' ce li fa anche adorare....
Io li amo. Dal primo giorno all'ultimo. Fa parte della vita. Deve succedere. E io voglio esserci.
Un grattino a Chicco, che ha la pellaccia dura!
:love1:

Re: La mia storia...

Messaggioda Ariel » mer giu 14, 2017 1:10 pm

:ciao: bri vai alla grande in tutti i sensi,sono felice che finalmente hai ripreso in mano la tua autonomia e non hai più paura di viverti la tua vita!Sei sulla strada giusta e il fatto che tu non abbia sintomi che prima erano una costante ne è la dimostrazione!
Mi dispiace tantissimo per Chicco,io sono una di quelle animaliste sfegatate e adoro tutti gli animali e non posso vederli soffrire xke mi ammalerei con loro,ti capisco e so che non è per niente facile questa situazione e a rendere tutto + complicato è il non trovare una figura preparata a cui affidarlo...tenete duro!Ti abbraccio

Re: La mia storia...

Messaggioda Laulaura » mer giu 14, 2017 1:47 pm

Mi ricordi tanto mia mamma quando il suo Chicco stava male, in questi caso era un cane. Due anni fa, anche lui aveva 17 anni, mia madre lo adorava, appena si alzava apriva la finestra e lo chiamava perché avendo un bel giardino lui era libero di scorrazzare...lei stessa lo ha seppellito in giardino e dopo qualche settimana ancora quando si alzava lo cercava. Non ha più voluto cani o gatti da due anni a questa parte. Lei anche lo controllava sempre, se mangiava, se tremava, se beveva...diventano parte della famiglia e si cerca di fare il possibile.

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » mer giu 14, 2017 4:03 pm

LisaBetta ha scritto:ti fanno fare duemila esami più a loro tutela che a tutela dell'animale

Sono d accordo ,è la mia stessa impressione,non credo che dopo l eco di domani lo sottoporrò ad altri esami ,mezz'ora fa ho anche pensato di chiamare la veterinaria e disdire perché forse è inutile e fa pure un caldo soffocante ,per lui ogni volta è un trauma ,ha paura e ho timore che possa stare male anche per le temperature .ho provato a chiedere di anticipare ma la settimana scorsa l unico ecografista della zona non c era .
LisaBetta ha scritto:penso che finchè senti che, anche se un po' acciaccato, lui "c'è" io sono per tentare il tutto per tutto.

Non è più il mio micio di 8 chili dagli occhi vispi,questo no ...pesa la metà ,è debole ma quando vedo che mi viene incontro tutto felice quando gli do lo snack, quando la mattina mi fa prrr appena mi alzo e vado a vedere come sta ,quando fa le fusa non riesco a dire che è tutto finito .
LisaBetta ha scritto:"io sono io e tu non sei un cazzo" che un po' ce li fa anche adorare....
Io li amo. Dal primo giorno all'ultimo. Fa parte della vita. Deve succedere. E io voglio esserci.

Si ce li fa adorare eccome ,anche io li adoro e so che fa parte della vita e prima o poi succederà ,cerco di essere positiva ma è dura ,non so in cuor mio avevo capito già da febbraio che c era qualcosa che non andava e non ne saremmo usciti facilmente .chiamatelo sesto senso o come più vi piace ma me lo sentivo .continuo a pensare che forse se troviamo un antiemetico lui riprenderà a mangiare come ha fatto a marzo o forse un antibiotico perché dopo quello s era ripreso ,poi mi dico che sto vivendo un illusione e anche se si riprendesse non credo sarà per molto tempo ma se stessi qui ferma senza far nulla non vivrei più anche dai sensi di colpa . Sono abituata ad agire quando ci sono problemi e non far finta di nulla .
Laulaura ha scritto:diventano parte della famiglia e si cerca di fare il possibile.

Si ,è proprio così . È con me da 17 anni . Ieri sera ho beccato mia madre che piangeva in silenzio ,anche lei è straziata dal dolore ma a differenza mia non fa nulla per farlo stare meglio .avrei voluto prenderla a calci nel sedere ma poi non ho detto nulla ,ho rispettato comunque il suo dolore pensando che forse fa bene lei e non io a torturato con le flebo. Sono piena di dubbi e domande.
Ariel ha scritto:non posso vederli soffrire xke mi ammalerei con loro

Ti capisco molto bene !

Re: La mia storia...

Messaggioda LisaBetta » mer giu 14, 2017 4:11 pm

Brighid88 ha scritto:forse fa bene lei e non io a torturato con le flebo. Sono piena di dubbi e domande

Per me ogni volta è lo stesso. Se cerco di fare di più mi sento stupida perché ancora ci spero, se non faccio niente mi danno perché avrei potuto fare qualcosa.
Non se ne esce. Qualunque cosa facciamo avremo sempre il dubbio di aver fatto troppo o troppo poco, o troppo presto, o troppo tardi, che avremmo potuto aspettare un giorno in più, ma quando aspetti quel giorno in più poi pensi che potevi muoverti prima. Qualunque cosa per noi sarà sempre "sbagliata" alla fine dei conti.
Ma sai come se ne esce da questa cosa? Sapendo che, comunque sia andata, ogni decisione è stata presa col cuore e con tutta l'anima, e se lui ancora ti viene incontro e ti fa le fusa per uno snack daglielo... dagliene dieci se li vuole, daglieli tutti.
:love1:

Re: La mia storia...

Messaggioda lorenza » mer giu 14, 2017 5:58 pm

oh come ti capisco... ogni parola tua e di elisabetta sono un colpo al cuore da quanto siano anche "mie", da quanto senta addosso tutte quelle situazioni... Ho vissuto questa situazione per tre volte e per ognuna di esse sono stata stracolma di dubbi,ogni volta mi sono sentita totalmente inadeguata e impotente, tentatndo di fare di tutto da una parte , ma paralizzata dalla paura e dal dolore dall'altra. Mi sono sempre detta e imposta che "finchè mangia o vuole mangiare" si tenta il tutto per tutto. Comprendo bene anche la frustrazione per il non sapere bene di cosa si tratti e ti consiglierei il mio veterinario che adoro e di cui mi fido ciecamente (dopo molti pellegrinaggi) ma capisco che sia ovviamente troppo lontano per voi.
Sono d'accordo con elisabetta che l'unico pensiero che ci puo' aiutare e la consapevolezza che tutto ciò che abbiamo fatto sia stato dettato dall'amore e nel tentativo di fare la cosa migliore per loro.
PEr gli aggiornamenti sul piano fisico invece ottimo, ottimo davvero!
ti abbraccio!

Re: La mia storia...

Messaggioda macri » mer giu 14, 2017 9:10 pm

Ciao brii,
Ottimo per i rapporti andati bene, mi spiace tanto per chicco, ma magari e il caldo che lo rende inappetente, a volta capita anche a noi di non avere fame per il caldo
Un abbraccio a te e una carezza al micio

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » gio giu 15, 2017 10:52 am

macri ha scritto:ma magari e il caldo che lo rende inappetente, a volta capita anche a noi di non avere fame per il caldo

Magari fosse così ..lui ha questi alti e bassi da febbraio ma ora siamo arrivati a un punto brutto brutto
LisaBetta ha scritto:comunque sia andata, ogni decisione è stata presa col cuore

È proprio così ,tutto ciò che ho fatto per lui è stato dettato dal cuore e continuerò a farlo
LisaBetta ha scritto:dagliene dieci se li vuole, daglieli tutti.

Ecco tipo adesso è qui che fa fusa più rumorose di una trivella e si alza e mi miagola ogni volta che mi muovo di un centimetro perché vuole lo snack ma deve stare digiuno per l eco di oggi ...come se già non lo fosse perché è da ieri pomeriggio che non tocca cibo ,stanotte ha schifato tutto ciò che gli ho lasciato. ..e ieri sera ho provato con un po' do pollo alla piastra ma niente ...
lorenza ha scritto:finchè mangia o vuole mangiare" si tenta il tutto per tutto.

Mi chiedo però fino a quando avrà la passione per gli snack ,prima c è stata la settimana del pollo al vapore poi quella del carpaccio di manzo ,poi quella dei gamberetti e ora siamo agli snack , scatolette e croccantini non li vuole vedere neanche in foto ,io ci provo eh ma li rifiuta sempre ,ne mangia 20 grammi se gli sto dietro e lo invogliao..dopo gli snack ho esaurito le mie risorse e mi auguro che oggi si trovi una soluzione ...continuo a sperarci. ..sembra che dopo un po' non riesca a deglutire e abbia nausea ,si deve fermare ,ad un certo punto non insisto perché meglio che si tenga quel poco nello stomaco e che non vomiti ...
lorenza ha scritto:Ho vissuto questa situazione per tre volte

non oso immaginare il dolore ...
Vi faccio sapere appena posso l esito Dell eco !un abbraccio a tutte !

Re: La mia storia...

Messaggioda Mare73 » gio giu 15, 2017 1:44 pm

Brighid88 ha scritto:è qui che fa fusa più rumorose di una trivella
:lol:
Sull'argomento, ti ho già detto di tutto e di più: ti ho riempita di domande, di suggerimenti chissà fino a che punto saggi, e magari ti ho fatto venire ancora più dubbi di quelli che già avevi. Quindi ora stop.
Passo solo per dirti che vi penso molto e che spero con tutto il cuore che l'ecografia di oggi vi dia, finalmente, delle risposte definitive.
E portati il sacchetto degli snack, così dopo l'esame glieli puoi far scofanare tutti quanti.

Re: La mia storia...

Messaggioda Brighid88 » gio giu 15, 2017 6:42 pm

E io ti ringrazio tantissimo Mare per i tuo consigli ,davvero ...ho portato le urine per farle analizzare ma non ce n è bisogno .non ce n è bisogno perché l ecografia non lascia spazio a dubbi ,tumore maligno al pancreas talmente aggressivo che nel giro di due mesi ha prodotto metastasi a intestino e fegato .
Non c è più nulla che io possa fare per lui ,posso solo dargli il cortisone con la speranza di alleviargli il dolore ,aumentare l appetito e sfiammare le metastasi che ostruiscono in modo parziale l intestino . Ora tutti i sintomi hanno un senso ,ora capisco perché il mio amore non riesce a liberare l intestino se non sforzandosi ,ora capisco perché vomita ,capisco perché ha nausea ,capisco tutto ..
E no,non farò nessuna biopsia ,non mi interessa sapere il nome e il cognome di questo mostro spietato perché tanto me lo porterà via,non c è margine di salvezza ...è questione di poco,pochissimo tempo ,così si suppone data la sua aggressività ..
Nell eco di fine marzo c era solo una lieve infiammazione al pancreas non si poteva capire se era qualcosa di più se non con ulteriori accertamenti che chicco non avrebbe sopportato per via della sua età ...ci avevo sperato quando aveva ripreso a mangiare ...ci avevo sperato ma una parte di me sapeva che era solo un illusione ...
Oggi ho voluto che qualcuno ci accompagnasse in ambulatorio perché immaginavo che non sarei riuscita a guidare per tornare a casa se mi avessero dato cattive notizie .è già stato difficile solo salire le scale per tornare a casa ,il respiro si bloccava e le lacrime mi offuscavano la vista ...e lo fanno tuttora ...
Sono scoppiata a piangere disperatamente già in ambulatorio a fine ecografia .non ce l ho fatta a trattenermi .
Non mi capacito che questi saranno gli ultimi giorni ,forse settimane se ci sarà concesso ...
Mi sto chiedendo se ha senso somministrargli il cortisone o no ... finché vedo che mi chiede da mangiare ,fa le fusa ,gironzola per casa tranquillo e salta sui letti ,cortisone o no,non ho il coraggio di salutarlo ma quando sarà evidente che non ce la fa più non permetterò a questo schifoso mostro di fargli passare i suoi ultimi momenti in agonia ,lo accompagnerò sul ponte dell arcobaleno ,sarà una decisione dura ,la più dura della mia vita.
Sapevo che 17 anni sono tanti e non tutti i micetti ci arrivano ma credo che nessuno si meriti un male tanto brutto...è un incubo e sto cercando di mettermi in testa che me ne devo fare una ragione e che a breve ci dovremo separare ma per ora non ce la faccio ,non mi capacito che stia succedendo davvero ..

Re: La mia storia...

Messaggioda signo » gio giu 15, 2017 6:46 pm

Bri tesoro mi si stringe il cuore. Sei stata bravissima ed hai fatto l'impossibile. Saprai tu quando sarà il momento. Vi stringo forte forte :love1:

Re: La mia storia...

Messaggioda Aliruna » gio giu 15, 2017 7:33 pm

Bri.
È stata una decisione che ho dovuto prendere anche io e ricordo benissimo il dolore. Ti sono immensamente vicina. I nostri amici ci hanno fatto un dono e tu quanti ne hai fatti a chicco in tutti questi anni! Goditi il tuo micione, perché anche se i dottori ti hanno dato una scadenza, in fondo è così per qualsiasi amico che ci accompagna, per qualsiasi vita: non sappiamo il quando, possiamo solo amarlo con tutti noi stessi fin che c'è, fino alla fine, fino a quando ha senso. E poi ti separerai da chicco solo col corpo, perché ciò che lui è per te va al di là del tempo, della vita, della morte. Il mio piccolino è con me sempre, anche oggi che ho un nuovo amore a quattro zampe, che me lo richiama sempre, a volte perché fa qualcosa di simile, a volte perché è così diverso. So che è straziante, lo so. Ma alla fine ci sarà ancora la gioia, e sicuramente c'è per chicco che ha te. Vi voglio bene.

Re: La mia storia...

Messaggioda Mare73 » gio giu 15, 2017 8:45 pm

Non so che dire. E mi dispiace, perché vorrei tanto esserti un po' di conforto.
Ti capisco così bene...
Ti stringo fortissimo.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214