Pi! Ecco io non credo proprio di essere ben istruita su come procedere, cerco di riprodurre quello che faceva la dottoressa Roberta durante le manipolazioni,
ma io mi regolo solo in base al dolore, non so se i movimenti che faccio siano corretti. Se ti va mi diresti come fai tu?
Poi c'è anche il fatto che massaggiarsi da sole i parauretrali è una cosa che a me pare del tutto impossibile per le articolazioni delle mani!
Comunque, pì, se avessi qualche consiglio specifico te ne sarei immensamente grata.
Mare, sicura che non mi vuoi affogare? No perché adesso un po' di paura mi viene...
Grazie comunque, sì sì in generale sono sempre molto positiva, non mi butto giù quasi mai, solo il dolore così dopo molto tempo mi ha portato un po' di delusione.
Sì, Stef comunque hai ragione non vanno d'accordo, ma più che altro mi sento ferma dal punto di vista della neuropatia. Io ho pochissimi dolori spontanei,
un paio di scossette di un secondo a settimana diciamo, proprio una cosa minima, ma il dolore al vestibolo (provocato) è sempre quello da qualche mese a questa parte. E non capisco perché. Mentre la contrattura credevo andasse meglio, quella sì, solo ora quando ho avuto un lieve peggioramento mi sono tastata i parauretrali ed è stato come scoperchiare il vaso di pandora... tutta la mia contrattura stava messa lì, dal dolore ho percepito questo. Porcaccia, e pensare che con le manipolazioni era sparita del tutto. Magari mi potessi rifare un paio di sedutine di smanaccio ad ottobre...
Sì sì, Allay, hai ragione, non l'ho mai provato solo perché costa una cifra,
e per alcuni problemi logistici con i quali non vi sto ad annoiare devo risparmiare tanto questo periodo. Però prima o poi lo prendo.
A settembre mi metterò a lavorare, se tutto va per il verso giusto, quindi dovrei migliorare un po' la situazione qui.