Entro in punta di piedi

L'archivio delle storie personali

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » lun set 24, 2012 8:33 am

Se fosse candida non l'avresti un giorno sì ed uno no, i fastidi sarebbero più costanti.
Idem per tuo marito. Sospetto anch'io in un'irritazione meccanica o sensibilizzazione a qualche componente della lavanda.
Le perdite che descrivi sono tipiche e comuni di chi segue il protocollo Miriam. Non sono indice di infezione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » ven set 28, 2012 11:43 pm

:-gulp

Martedì avevo (gia programmato da tempo) il controllo annuale dalla mia ginecologa (quella che all'epoca mi aveva dato l'unidrox per la cistite :evil: ) Le ho raccontato che poi avevo preso anche il mannosio, che dopo l'antibiotico mi era venuta la candida e di come la stavo curando (vi tralascio la sua faccia scettica quando ha sentito che non avevo preso l'antimicotico :| ma esiste a roma un ginecologo illuminato che segue il vostro approccio che cosi ci vado subito e mollo la mia?)... Comunque oltre alla visita mi ha fatto anche un tampone. Oggi mi manda il risultato via email e ci sono di nuovo colonie di candida albicans. PH vaginale: 6. Lattobacilli non sono indicati :-tt
Lei vuole darmi l'antimicotico. Io ovviamente non lo voglio prendere. Che faccio? Ricomincio il protocollo miriam? Evidentemente i due cicli che avevo fatto non erano stati sufficienti, anche se avevano ridotto notevolmente la sintomatologia...Il risultato del tampone oggi è stato molto sconfortante.E poi c'è quel PH 6 che non va bene per niente... Ma nel protocollo Miriam c'è il Miphil per abbassarlo. Che faccio? Continuo il protocollo? Provo la variante con lo yogurt a gg alterni lasciando un giorno di riposo tra una aPplicazione e l'altra (come mi avevi detto tu, Ros?)

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Natina » sab set 29, 2012 9:55 am

Guardiamo i lati positivi, i sintomi si sono attenuati e quindi già è un bel passo..
Poi io direi di fare come ha detto Ros vai a giorni alterni, e sì il miphil abbassa il ph quindi continua ad applicarlo.. vedrai che piano piano la togli dalle scatole!
:pugile:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Cles » sab set 29, 2012 12:23 pm

Esatto, se il protocollo ha attenuato i fastidi vuol dire che comunque sta funzionando, quindi non mollare, probabilmente il tuo corpo ha bisogno di più tempo per debellare la candida, ma ce la farà!
Anche io non ne posso più di medici che mi guardano come se venissi da marte quando parlo del nostro approccio, di vulvodinia o di D-Mannosio. Oggi ho fatto il tampone, dicendo che il motivo era per controllare lo stato dei lattobacilli, e l'infermiera mi guarda come se avessi appena chiesto un trapianto di rene, con la tipica faccia che dice "tu sei matta!". :muro:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab set 29, 2012 1:18 pm

...stendiamo un velo pietoso sulla ginecologa, la quale tra le altre cose mi ha detto di prendere il diflucan dopo che sull'antibiogramma il fluconazolo era uscito medio-sensibile a fronte di altri sensibili :twisted: e quando le ho detto: ma non guarda nemmeno l'antibiogramma? La risposta è stata: tanto si da sempre il fluconazolo :XX ...velo pietoso... comunque, non ci interessa!! Ora come ricomincio? Io proverei direttamente con l'ultima variante (Ros, se passi di qua, tu che dici?)
Intanto tanti baci a tutte :thanks:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Cles » sab set 29, 2012 7:44 pm

Si, prova con la variante che ti ha suggerito Ros.

Io radierei certi medici, al di là delle competenze che hanno o meno nel loro campo, solo per le risposte che danno. Che vuol dire "tanto si da sempre il fluconazolo", quando ci sono approcci meno invasivi e distruttivi?!? :-zzz

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » dom set 30, 2012 9:55 pm

:thanks:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » lun ott 01, 2012 2:10 pm

Vai con l'ultima variante.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 6:40 am

:help:
Ciao. È quasi mattina e vi scrivo dal telefonino mentre sono ancora a letto e tutti dormono perché sono sveglia da due ore faccio avanti e indietro dal bagno e mi sto un po' suggestionando...Ho paura di stare avendo la mia prima recidiva...
L'altro ieri sera ho avuto un rapporto e fin lì tutto bene (nessun fastidio). Ho preso la dose di D-Mannosio post rapporto e ieri le tre delle 24 ore successive (anche se quando ho preso la seconda, nel pomeriggio, ho potuto bere solo dopo un'ora e tre quarti, son rimasta un'ora bloccata nel traffico :evil: e la terza, ieri sera, a stomaco pieno perche avevo cenato tardi e stavo crollando dal sonno perciò ho pensato meglio a stomaco pieno che niente)...

Stanotte alle 4.30 mi sveglio e mi scappa la pipi. Vado a farla, nessun bruciore ne faccio parecchia ma torno a letto e resto con la sensazione che ancora mi scappi. Così mi rialzo ne faccio un'altro po' e mi rimetto a letto. Quella sensazione non passa. Per scrupolo mi sono presa una dose di D-Mannosio, ma dopo trentacinque minuti nemmeno non ho Piu retto e ho fatto di nuovo pipì perché nel frattempo ancora mi scappava. E come prima, idem, mi resta lo stimolo. Mi sto suggestionando? Nel frattempo ho fatto ancora pipì e ne ho fatta anche molta :shock: esiste una pipì da strizza?

tra l'altro non posso neanche fare lo stick per vedere i nitriti perché se continuo così non la tengo 4 ore e vorrei riprendere D-Mannosio ma idem, devo stare un'ora senza farla... E adesso in due ore sono già andata 4,5 volte...e ancora mi scappa :cry:
Potrebbe essere una recidiva vero? :-::::
:help:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 7:47 am

È lei :cry:
Sono riandata in bagno, poco fa, e a fine minzione il tipico bruciorino... La riconosco :(
Cmq ora, anche se lo stimolo resta, dovrei riuscire a tenerla (con tutta quella che ho fatto...) perciò ho appena preso una dose di D-Mannosio... Che faccio, ne piglio 6/7 per tre gg, come da fase acuta, o mi regolo in base ai sintomi e intanto faccio un'urinocoltura?

:cry:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda SofiaF » sab ott 06, 2012 10:18 am

Prendi 6/7 dosi al giorno, bevi tisane di malva equiseto e gramigna, usa il coccolo, aggiungi bds se hai urine acide (se non hai gli stick ti conviene comprarli). Appena puoi fai anche l'urinocoltura, a questo punto direi lunedì. Forza fede, non mollare!! Leggi delle recidive di Naty o laura69 per vedere come hanno sconfitto la maledetta.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 11:56 am

Grazie Sofi,
sto facendo tutto (avevo già letto tutte le indicazioni a luglio quando scoperto il forum, ma purtroppo all'epoca avevo già preso l'unidrox e così avevo fatto solo il mantenimento con D-Mannosio, proprio in questi giorni lo stavo sospendendo gradualmente, ero arrivata a 1 dose ogni 3 gg, a parte quelle post rapporto).
Mi manca la tisana (oggi la compro) e il coccolo (sempre oggi lo rimedio da mia madre).

Da stamattina alle 7,30 sto già alla terza dose di D-Mannosio (prese alle 7,30 - 9,30 e 11,30), ma per prenderne 6 o 7 le devo prendere molto ravvicinate e faccio fatica a stare almeno un'ora senza fare pipì (perché, per es., dopo quella delle 9,30 avevo ancora in circolo tutta l'acqua bevuta alle 8,30 quando scadeva l'ora della prima dose e dopo mezzora ho dovuto farla) cmq meglio tante con qualcuna assunta male che poche.

I sintomi sono passati già dopo la prima dose (quella delle 7,30 anche se ne avevo presa una pure stanotte), nel senso che dopo aver fatto pipì non mi resta più lo stimolo ad urinare e non avverto più il bruciore a fine minzione. In un certo senso a livello di sintomi è quasi una "passeggiata", più che altro è dura psicologicamente... il fatto che sai che è tornata...)

Ho fatto lo stick delle urine: nitriti negativi (ma non era stata in vescica neanche un'ora), leuco fucsia (500), PH a metà tra 5 e 6 (per essere mattina ci può anche stare MA SOLO SE poi mi sale durante il giorno e mi aggiusta la media, perciò dopo lo ricontrollo, se resta tra 5 e 6 vado di bds), emazie +, il resto tutto negativo.

Per la cronaca, ho telefonato alla mia ginecologa (anche se poi non assumo quello che mi prescrive, finché è lei che mi segue la tengo aggiornata) e, incredibile ma vero, una volta mi stupisce in senso negativo e una volta in senso positivo: m'ha detto (positivo) bevi e non prendere l'antibiotico se no ti ammazza il doderlain e tanto poi ti ritorna e non spezzi il circolo vizioso :shock: parlo della stessa persona che a luglio (negativo) mi diede l'unidrox, anche se volle comunque (positivo) aspettare l'esito dell'urinocoltura prima, e che poi (negativo) voleva farmi prendere diflucan e meclon per la candida... poi m'ha detto (positivo) di assumere fermenti lattici (cosa che sto già facendo)... e poi (altro scivolone) di prendere il mirtillo rosso... e poi mi dice (positivo o negativo?) di andare da un gastroenterologo perché devo risolvere prima a livello intestinale... vabbè, era giusto per la cronaca, io la aggiorno per correttezza poi mi regolo come credo).

Mi vado a rileggere le recidive di Naty e Laura, che avevo già letto, ma ho letto così tante storie che ho imparato i principi generali ma non ricordo i dettagli di ogni singolo caso.

Grazie tengo duro :pugile:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda SofiaF » sab ott 06, 2012 12:21 pm

Forse hai scalato troppo velocemente il mannosio, io lo prendo da gennaio e solo ora prendo la dose post rapporto e nelle 24h successive e basta.
Anche a me venne una recidiva a marzo ma con sintomi sopportabili, non pensare alla ricaduta pensa alla conquista di poterla sconfiggere senza antibiotici, questo ti darà una grande forza. Se non riesci a tenere troppo il mannosio prova a diminuire l'acqua in cui lo sciogli, meglio ancora scioglilo nella tisana calda. Vai fede che ce la fai!! Io ti seguo con il cell. :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 1:06 pm

Ok grazie sei un angelo

A luglio avevo seguito lo schema di mantenimento di D-Mannosio allungando anche un po' i tempi: 3/die per 1 mese, poi 2/die 1 altro mese, poi 1 o 2 a giorni alterni ecc e pian piano non avendo avuto piu sintomi e con l'urinocoltura negativa stavo finendo... Ma se questa volta la supero così giuro che non lo mollo almeno per un anno!!!
Spero, come dici, che sia una breve ricaduta superabile senza antibiotico. I sintomi sono mooolto piu lievi di allora, ma allora ebbi 1.000.000 di coli con mal di reni e sospetta pielonefrite. Ho il terrore solo al pensiero...
Ho pranzato e per ora sto bene, niente stimolo e bruciore quasi inesistente (quasi).
Grazie ancora.
:baci:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Laura69 » sab ott 06, 2012 2:56 pm

Ciao Fede...
Coraggio... stai già meglio.
Le recidive possono starci ma in questi mesi hai comunque cercato di rinforzare le tue difese quindi vedrai che sarà più leggera e di certo riuscirai a cavartela con D-Mannosio, alcalinizzazione e calore! Inrocio le dita per te.
A livello intestinale avevi avuto giorni di stitichezza prima del rapporto?

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 4:09 pm

Grazie Laura che conforto avere voi...

Stitichezza no, sono regolare. Ho comprato e fatto la tisana di malva equiseto e gramigna, la sto già bevendo. Poco fa c'ho preso la quarta dose di D-Mannosio. L'erborista mi ci voleva rifilare dentro anche l'uva ursina... santo forum che ha tutte le risposte :t

:thanks:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Laura69 » sab ott 06, 2012 4:27 pm

Di sicuro l'irregolarità intestinale (in entrampi i casi... poco o troppo) è un fattore predisponente.
Però secondo me i bruciori che hai avuto potevano essere causati da infiammazione... per la candida. E chissà... forse anche il gonfiore addominale.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda frizzina » sab ott 06, 2012 5:06 pm

federicae ha scritto: va bene un 2,5-3 lt?

:o
no!no! al massimo 2 (come dice Ros, più che sufficenti al di fuori di un attacco acuto). non stressare ulteriormente la vescica (di solito si consiglia un sorso ogni 15 minuti/30). per poter evitare che l'acqua arrivi troppo velocemente a gonfiare la vescica.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 5:29 pm

:thanks:

Grazie Frizzina, l'avevo letto i primi tempi quando facevo indigestione di info qui sul forum, ma non me lo ricordavo...

Pensate che la mia ginecologa dice di bere 4 litri e mezzo al giorno, vi giuro dice proprio 4,5 :O.O:

Io però oggi tra acqua e tisana sono già a 2 lt ed è pomeriggio, cerco di non andare troppo oltre e da domani mi regolo meglio

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab ott 06, 2012 5:39 pm

Ho ripetuto lo stick. Uguale a stamattina: leuco fucsia (500) ma il sangue è sceso da 50 a +ca5-10, il resto negativo.
Il PH è 5: vado anche di bicarbonato?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214