viewtopic.php?f=62&t=1254&start=40
penso che ti possa aiutare a stare meglio, o quantomeno a riflettere.

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)






bene88 ha scritto: il magnesio, ma il dott mi ha detto di non esagerare per via della candida intestinale.
!?!? Cioè?bene88 ha scritto:Per quanto riguarda la mia amica la sotto





Venerdì sono stata da Pesce per la prima seduta di riabilitazione, ha iniziato lui e poi è andata avanti la sua fisioterapista. Mi ha detto che sto procedendo bene, che la mia contrattura non è particolarmente forte. Mi ha messo gli aghi per ridurre la frequenza minzionale, perchè gli ho detto che urino veramente tante volte anche se non bevo tanto.Mi ha detto di scrivere per due o tre giorni quante volte vado in bagno e gli orari in cui vado.Gli ho detto che ho una paura assurda di avere la cistite interstiziale ma lui la esclude, speriamo!!!


bene88 ha scritto:da sempre soffro di pressione bassa che mi porta a sentirmi sempre molto debole; per cui ho mangiato qualcosa di dolce ed è passato.

anche se ho un po' paura che mi dia anche lui effetti collaterali, ne devo prendere due compresse.
. Ho detto a Pesce che per il bruciore usavo saginil ma lui me lo ha sconsigliato per cui non lo ho più usato; mi ha detto di usare eladren emulsione ma non l'ho ancora presa. Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho capito se la consigliate oppure è meglio evitare, datemi delle
se non ho letto bene!!!Non so se provare con xerem ma quando l'ho detto a pesce lui mi ha detto, no prenda eladren.

SofiaF ha scritto:Non puoi aver sempre paura della paura


bene88 ha scritto:ho paura che la terapia nn sia quella giusta








Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata