La storia di Bollicinax

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » dom dic 06, 2009 12:26 pm

Non se ne può più con questo asilo benedetto! Io rinchiuderei tutte le madri che mandano i loro figli ancora malati all'asilo. Ma porca miseria, ma ve li volete tenere a casa fino a guarigione completa?! Se solo si tenessero i figli a casa per 2 settimane ci guadagneremmo tutti, i contagi sarebbero estremamente limitati e invece di ammalarsi 2 volte al mese i bambini si ammalerebbero 2 volte l'anno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » dom dic 06, 2009 12:53 pm

Come ti do ragione Rosanna ,Cri per due giorni di febbre è rimasto due settimane a casa sino a che non lo rivisto in forze.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » dom dic 06, 2009 12:56 pm

Ora ALL'ASILO C'È UN VIRUS INTESTINALE NON SO SE SIA QUELLO, so soltanto che il bambino si sveglia durante la notte e mi dice che ha male al pancino, stamattina presto, cosa mai successa ha fatto la cacca.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » dom dic 06, 2009 2:42 pm

Speriamo passi presto.
Come ti capisco!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Astrid78 » lun gen 11, 2010 2:17 pm

ciao scusa se ti disturbo sono Astrid, volevo chiederti una cosa:
mi puoi spiegare come si fa a sterilizzare una siringa in microonde per lo yogurt, ho provato a cercare tra i tuoi post ma non sono riuscita a trovare le istruzioni.
Grazie mille per la cortesia.
Lau...

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda clio77 » lun gen 11, 2010 5:30 pm

bollicinax ha scritto:Ora ALL'ASILO C'È UN VIRUS INTESTINALE NON SO SE SIA QUELLO, so soltanto che il bambino si sveglia durante la notte e mi dice che ha male al pancino, stamattina presto, cosa mai successa ha fatto la cacca.

Ciao, credo di essermelo beccato io in qsti gg, ma nn ho febbre..uff e nn vado all'asilo :mrgreen:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » lun gen 11, 2010 7:29 pm

Astrid78 ha scritto:ciao scusa se ti disturbo sono Astrid, volevo chiederti una cosa:
mi puoi spiegare come si fa a sterilizzare una siringa in microonde per lo yogurt, ho provato a cercare tra i tuoi post ma non sono riuscita a trovare le istruzioni.
Grazie mille per la cortesia.


La sterilizzazione di solito la facevo su siringhe già usate per il trattamento yogurt, dopo aver lavato accuratamente la siringa con detersivo potete mettere la siringa dentro un piccolo contenitore e lasciarla dentro il microonde per 2 minuti.
Adesso cerco il vecchio post e lo copio qui ;)

Riporto la pagina di Wikipedia

Microonde

Tecnica utilizzata in vari ambiti data la sua praticità d'uso è il basso costo. L'azione dei sistemi a micronde si basa su i due principi, termico e non termico. L'effetto termico deriva dalla capacità di generare rapidissime vibrazioni molecolari determinando un aumento della temperatura alterando le capacità vitali e funzionali dei microrganismi. L'effetto non termico è dovuto all'energia trasportata dalle onde elettromagnetiche che viene trasferita alla materia colpita. Si ha così la trasformazione di alcuni amminoacidi, trasporto di ioni che influenzano il metabolismo, modifica di segnali elettrici, accelerazione della sintesi del DNA alterandone la trascrizione a RNA con conseguenti aberrazioni cromosomiche. Questo effetto è molto importante, si è visto infatti che la riduzione microbica è maggiore se alla stessa temperatura raggiunta sussiste anche un effetto non termico. È compatibile con tutti i materiali, metallo, vetro, plastica, ceramica, gomma, senza alterarne le qualità. Questo è dovuto al fatto che strumenti metallici raggiungano al massimo la temperatura di 74 °C. L'azione sterilizzante si esplica in tempi brevissimi 90-150 sec. Ma la sicurezza è con cicli da 4 minuti.



Io mettevo i biberon dentro un contenitore chiuso con un centimetro d'acqua

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » lun gen 11, 2010 7:37 pm

clio77 ha scritto:
bollicinax ha scritto:Ora ALL'ASILO C'È UN VIRUS INTESTINALE NON SO SE SIA QUELLO, so soltanto che il bambino si sveglia durante la notte e mi dice che ha male al pancino, stamattina presto, cosa mai successa ha fatto la cacca.

Ciao, credo di essermelo beccato io in qsti gg, ma nn ho febbre..uff e nn vado all'asilo :mrgreen:


Clio mamma mia :shock: , ci mancava solo il virus intestinale a romperti le scatole, prova a prendere enterogermina così a Cristiano non sono più tornati i brutti mal di pancia.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » ven gen 15, 2010 4:17 pm

:yahoo:
Arrivato il pacco!! Oggi alle 13.30!
Già assaggiato il torrone e letti tutti e tre i libretti, che a Morgana son piaciuti tantissimo.
Ora capisco perchè hai messo quelle ricette in off topic!
Ma i malloreddus devo farli con la salsiccia del pacco? E questa salsiccia la devo tenere in frigo?
Stasera Malloreddus!!!
:mangio:
:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » ven gen 15, 2010 5:49 pm

È arrivato con un giorno di anticipo :wow:


Rosanna ha scritto:Ma i malloreddus devo farli con la salsiccia del pacco? E questa salsiccia la devo tenere in frigo?

Rosanna la salsiccia è per l'antipasto tagliala a fettine, poi dimmi. Per fare i malloreddus dovresti comprare la salsiccia fresca dal macellaio.

[/url]E questa salsiccia la devo tenere in frigo?[url]
una volta tagliata si può mettere in frigo o in luogo fresco.

Hai assaggiato anche la bottarga a fettine sottili con l'olio d'oliva? È un po piccantina.
Ma dimmi un po come è arrivato il pane guttiau?

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » ven gen 15, 2010 5:53 pm

Rosanna ha scritto:letti tutti e tre i libretti, che a Morgana son piaciuti tantissimo.

:love1: sono contenta , ma dimmi come sta oggi la piccola?

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » ven gen 15, 2010 5:56 pm

bollicinax ha scritto:Hai assaggiato anche la bottarga a fettine sottili con l'olio d'oliva?

Beh, non ancora. Gli spaghetti li faccio stasera (visto che la salsiccia non ce l'ho).
Però ho appena fatto merenda con salsiccia sarda e pane guttiau. Bboooono!!!
Il pane è incredibilmente arrivato perfettamente integro!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » ven gen 15, 2010 5:57 pm

Ancora febbre, naso chiuso e congiuntivite. :(
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » ven gen 15, 2010 5:59 pm

Ho letto ora il post, povera stella speriamo passi presto. Rosanna ma la congiuntivite gliela curi con la camomilla? Non so se sia adatto per i bambini il collirio con lacrime artificiali e acido ialuronico, l'anno scorso al pronto soccorso oculistico il medico me l'aveva prescritto e sono guarita con solo l'uso di quello.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » ven gen 15, 2010 6:03 pm

[url]Il pane è incredibilmente arrivato perfettamente integro!![/url]
meno male, comunque buon appetito :mangio: :schifezze:
poi mi dici com'è andata la spaghettata

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » ven gen 15, 2010 6:08 pm

No, la camomilla non le fa nulla e nemmeno un collirio fitoterapico che mi ha consigliato la pediatra (euphralia).
Le si riempie il canale lacrimale di catarro (che arriva dai seni paranasali) e si riversa nell'occhio (sempre il destro) riempiendolo di pus giallo, denso e appiccicoso. L'unica cosa efficace è il collirio antibiotico unito al massaggio del canale lacrimale (ai lati del nasino) dal basso verso l'alto cercando di far uscire tutto il pus che si forma all'interno e che lo blocca impedendo alle lacrime di poter essere drenate. E quanta roba esce quando "spremo" questo canale!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » ven gen 15, 2010 6:22 pm

mamma mia Rosanna povera stellina, meno male che sai come fare a toglierle il pus, le auguro che guarisca presto.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda StregaNoite » ven gen 15, 2010 8:23 pm

Accipicchia Rox! Poverina!
(Scusa bollicina se mi intrometto)
Era successo anche a Fede, non eccessivamente, ma il mattino si svegliava con un occhio chiuso per il pus ... e il pediatra mi aveva detto la solita cosa: taaaanti lavaggi al nasino. Con lei aveva funzionato per fortuna!

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » ven gen 15, 2010 8:46 pm

[url](Scusa bollicina se mi intrometto)[/url]
:gossip: :coool: :flower:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » ven gen 15, 2010 9:19 pm

Già! Dovrei lavarle spesso il naso. E' che non avendo mai otite e passando senza antibiotici la malattia, non volevo stressarla coi lavaggi. :roll:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 42 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214