Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

L'archivio delle storie personali

Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » mar gen 19, 2016 11:23 pm

Ciao a tutte,
Spero veramente che questo post venga letto e mi possiate aiutare..sono parecchio giù....! Vi ho trovate e ho letto molto e sono convinta che mi potete dare una chiave di svolta a quanto mi sta accadendo.
Il mese scorso ho avuto un attacco di cistite emorragica (forte dolore ad urinare e minzione continua) e il dottore mi ha dato il primo antibiotico la ciprofloxacina per 6 giorni. Dopo 20 giorni la cistite emorragica è ricomparsa ( i sintomi sono stati molto più lievi non forte bruciore, solo fastidio a fine minzione) e ho preso il Bactrim ma al quinto giorno di quell antibiotico sono finita al pronto soccorso per il male al fianco, il medico ha detto che l infezione era salita ai reni. Nel frattempo avevo fatto una urocultura poiché sentivo che il Bactrim non stava funzionando (prima di andare al pronto soccorso) e infatti erano presenti gli E. Coli. e il medico del pronto soccorso mi ha cambiato l antibiotico dal Bactrim alla Levofloxacina che ho preso per 8 giorni (in questi giorni ho sempre controllato le urine e si alternano urine trasparenti a urine torbide con grumoli bianchi come dei gomitoletti di muco o filamenti ben visibili bianchi di muco). Nel frattempo ho fatto il tampone vaginale completo che mi ha diagnosticato la Clamidia (!!!) e ora dovrò prendere il quarto antibiotico l Azitromicina per 6 giorni il quale fra l altro so che mi darà una brutta reazione.. Sarò in bagno di continuò per scariche tcontinue. Purtroppo non ho scelta :-(((
FARMACI
Leggendovi mi sono munita di:
-Ausiluim in dosi
-D-Mannosio crema
-D-Mannosio lavande
Non li ho ancora usati perché non so se ho capito bene l Ausiluim andrebbe usato dopo l antibiotico e sto prendendo un antibiotico dopo l altro ( volevo cominciare quando vi ho scoperte dopo la Levofloxacina ma la Clamidia non me l ha permesso!).
La crema non la uso in quanto sto aspettando ad avere rapporti con il mio ragazzo.
Le lavande ho letto in internet che per la Clamidia è meglio non usarle altrimenti la Clamidia sale alle tube di falloppio ( non so se è vero).
STICK No ho lo stick per controllare la situazione delle urine, devo comperarli.
MINZIONE Faccio pipì molte volte al giorno, da sempre ho lo stimolo ad urinare molto facile ( ho avuto una forte infezione alle vie urinarie salita ai reni da piccola) e con la cistite poiché bevo due litri e più al giorno vado ogni ora.
So che dovrei mettere in atto i vostri esercizi contro la contrattura muscolare pelvica..!
RAPPORTI Durante i rapporti avevo notato che provavo del dolore a volte e nell ultimo mese io e il mio ragazzo avevamo deciso di aver rapporti completi ( li abbiamo avuti anche in passato ma senza eiaculazione interna) con eiaculazione dentro di me (una gravidanza sarebbe ben accetta!) e avevo notato che sentivo bruciore con l eiaculazione. La prima cistite infatti mi è venuta d opo 24-48 ore.
La seconda volta no abbiamo avuto diversi rapporti ma è vero che le urine non erano mai bell'e trasparenti, forse non mi era mai passata completamente. Vero però è stato che abbiamo avuto un rapporto un po' più focoso degli altri e poi ho avuto il secondo episodio di cistite.

Vado regolarmente in bagno

Mi scuso veramente molto se ho già toccato argomenti già affrontati, non sono molto brava ad usare il computer e mi perdo un po' nel sito.

Vi ringrazio infinitamente fin da subito! Un abbraccio
Itausa

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda ale04 » mer gen 20, 2016 2:37 am

:ciao: Itausa, benvenuta
Quanti antibiotici anche tu...
Ormai finisci questo ciclo, ma dopo di che mettiamo la parola fine a questi antibiotici.
Per le urine con E.Coli puoi iniziare con D-Mannosio dosi, 3/4 volte al giorno in base ai tuoi sintomi. Se hai bruciore ne puoi prendere anche di più. Fossi in te cercherei di fare il punto della situazione quasi ogni giorno, tramite gli stick delle urine, per capire se i nitriti e leucociti diminuiscono. Hai mai fatto una urinocoltura in assenza di sintomi?
Per la situazione vaginale ti consiglio il protocollo Miriam, dai un'occhiata nella relativa sezione. Vediamo cosa ti consigliano anche le altre..
Facci sapere se trai beneficio dal calore e dagli altri accorgimenti anti-contrattura.
Appena puoi ti consiglio di rispondere in modo dettagliato al questionario, cosi possiamo inquadrare meglio il tuo caso.
Per quanto riguarda i rapporti e il bruciore mi è successa la stessa identica cosa. La mia ragazza lamentava bruciore durante e subito dopo l'eiaculazione. Ricordo che all'inizio Rosanna ci disse che esistono casi di incompatibilità con lo sperma, ed è vero. Tuttavia, nel mio/nostro caso, secondo me il bruciore era causato dallo sperma che entrava in contatto con le microlesioni causate dal rapporto.
Usa tanta a.crema e prendi le dosi post-rapporto ti aiuteranno tanto vedrai!
Aspettiamo le tue risposte al questionario
:ciao:

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda signo » mer gen 20, 2016 9:02 am

Ciao Itausa
ben approdata su questo forum! Prima di tutto serve che tu risponda alle domande per le nuove arrivate, così i moderatori possono farsi un'idea più precisa.

In seconda battuta devi iniziare a leggere tantissimo: in alto vedi tutte le sezioni importanti. Leggiti bene tutto quello che riguarda la contrattura pelvica e le infezioni vaginali. La contrattura in particolare restringe l'ingresso vaginale, causando attrito e lesioni al rapporto. Se non sei lubrificata aumenta l'attrito e senti bruciore. Di conseguenza devi assolutamente usare il lubrificante. Prova D-Mannosio crema oppure xerem, in genere sono ben tollerate.

Tutte noi abbiamo alle spalle anni di antibiotici che non sono serviti a nulla. Anzi, ogni antibiotico peggiora la situazione. Un consiglio che ti posso dare è quello di iniziare subito ad assumere, oltre ad D-Mannosio, anche fermenti (X-flor o Nutriflor) per non peggiorare la situazione.

Io mi sono fidata del forum e sono guarita dopo 20 anni di cistiti, che in realtà non erano cistiti. Mai avrei pensato di avere una contrattura pelvica.
Ne uscirai anche tu, forza e coraggio :potpot:
:ciao:

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Ondina88 » ven gen 22, 2016 7:22 pm

ciao itausa benvenuta anche da me :welcome:
itausa ha scritto: La prima cistite infatti mi è venuta d opo 24-48 ore.

che è proprio quella che ci hai raccontato "curata" prima con Bactrim e poi con Levofloxacina vero?

Prima di questo episodio quando avevate rapporti senza eiaculazione interna sentivi lo stesso bruciori/dolori quindi?

itausa ha scritto:e con la cistite poiché bevo due litri e più al giorno vado ogni ora.

è un po' troppo. Tutte le volte che fai pipì è tanta comunque o sono poche gocce? e il flusso di solito è unico?

itausa ha scritto: se ho capito bene l Ausiluim andrebbe usato dopo l antibiotico

no, il mannosio prendilo pure durante l'antibiotico come da dose da mantenimento (3 dosi al giorno)

itausa ha scritto:Nel frattempo ho fatto il tampone vaginale completo che mi ha diagnosticato la Clamidia (!!!)

erano riportati il ph e i lattobacilli che sono i parametri fondamentali per noi?

Aspettiamo poi anche la risposta alle altre domande del questionario :ciao:

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » ven gen 22, 2016 11:21 pm

Ciao a tutti! :ciao:
Grazie per le risposte :flower: Ho cercato di rispondere qui alle domande.

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Ho scritto sopra quanto mi è successo, se non sufficiente sono pronta a rispondere a tutte le domande.
La prima curata con cistix e la seconda prima con il Bactrim e poi poiché mi è salita ai reni con Levofloxacina.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?

Non avevo fastidi tra il primo e il secondo attacco (rapporti un po’ dolorosi), ma le urine non erano trasparenti, erano torbide e c’erano filamenti di muco. Non vi avevo ancora scoperto altrimenti mi sarei attivata ben prima!
Anche prima delle cistiti avevo a volte dei dolori durante i rapporti.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?

Penso rapporti sessuali.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Sì ma ho fatto l’urinocultura quando ero sotto antibiotico, e il risultato era negativo.
Ma il tampone fatto prima mi ha trovato E.coli e Clamidia..mi è sembrato strano che mi fosse uscito nel tampone e non nell urinocultura veramente...

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Sì, ho il stick marca Comburtest che misura Leucociti, ecc. Ma c'è scritto che si deve usare in un recipiente e poi chiudere perché se no si secca il tutto e i risultati possono essere sbagliati..ma è vero?

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Di solito non bevo molto, dopo questi due episodi di “cistite” cerco di bere di più, un litro un litro e mezzo al giorno minimo. Vado in bagno ogni 1-2 ore.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
L’urina esce spontaneamente. Ma mi accorgo che a volte soprattutto prima di andare in bagno non svuoto bene la vescica e vado due tre volte per essere sicura di non dovermi alzare troppo presto la notte.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Sento del dolore, mi sembra che manchi una corretta lubrificazione.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
No

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No, purtroppo devo aspettare perché sto prendendo l’ultimo antibiotico per la Clamidia. Non so esattamente quanto aspettare a dire la verità.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No

Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno prima. Ora quando li avremo useremo il preservativo per un po'.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No, ma quando li avrò in futuro userò D-Mannosio Crema. E qui avrei una domanda, perché D-Mannosio crema non sembra essere un vero e proprio lubrificante, ma una crema vaginale, va bene comunque?

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
La prima volta sì. La seconda volta ho avuto più rapporti (le urine non erano mai trasparenti comunque), ma è vero che dopo un rapporto in cui ho sentito più dolore come se mi mancasse lubrificazione, dopo 24-48 h mi è comparsa la cistite per la seconda volta.

Utilizzi detergente intimo?
Utilizzavo Lactacid, ora cerco di utilizzare solo acqua , tranne alla fine del ciclo mestruale.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Sì, qualche volta anche due volte al giorno. Se mi emoziono :-D!

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?


Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No.

Il calore ti aiuta?
Non ho provato.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Sì, se bevo minzione frequente e dolori durante i rapporti se prolungati.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Prendo il Mannosio (da giovedì tre volte al gg, e il cistix prima di dormire anche se finirò con l’antibiotico per la Clamidia domani. Prendo i fermenti lattici X-flor.

Di quali altre patologie soffri?
Clamidia (spero sia debellata) e ovaio policistico.

Grazie ancora!

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Ondina88 » sab gen 23, 2016 3:36 pm

Ciao itausa,
In questo momento che sintomi precisi hai?
In pratica quindi i tuoi sintomi sono concentrati durante i rapporti giusto? Anche nel post rapporto?
E se non hai rapporti non hai alcun tipo di bruciore/dolore/fastidio a parte le minzione frequenti vero?
Fare pipi ogni 1/2 ore è un po tantino, cerca di ridurre i liquidi introdotti e di fare pipi ogni 2,5/3 ore.
Non hai bruciore durante la minzione anche torni a farla perché hai la sensazione di mancato svuotamento?
In quei casi al posto di tornare a farla due/tre volte falla una volta sola, fai dei bei kegel reverse (li sai fare vero?) E applica la respirazione diaframmatica (hai già provato? ), vedrai che così uscirà tutta e non dovrai tornare a farla perché non va bene farla diverse volte a distanza di poco tempo.
Per la crema D-Mannosio durante i rapporti vai tranquilla, è stata inventata apposta. Ricordati di prendere anche una dose di D-Mannosio subito dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive.
Adesso ormai hai preso l'antibiotico per la clamidia e devi finirlo però al prossimo tampone se dovessero risultare oltre a dei patogeni ph alto e lattobacilli scarsi dovremmo procedere Con il protocollo Miriam.
Stai inserendo dei fermenti vaginali per riparare i danni causati dal l'antibiotico?
Il tampone adesso devi aspettare un po a farlo dato il recente antibiotico altrimenti il risultato sarà falsato

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » mar gen 26, 2016 11:21 pm

Ciao a tutti,
venerdi ho notato che le mie urine erano torbide e con filamenti bianchi lunghi e ben visibili..direi visibilissimi ed enormi (avevo notato che stavano tornando torbide con dei piccoli filamenti bianchi ed è quando ho cominciato a prendere il mannosio giovedì). Da allora non li ho più visti così grandi ma vedo urine molto torbide con filamenti bianchi comunque di 2 3 millimetri a volte ed è lì che prendo paura. Quando prendo il mannosio e dopo un'ora faccio pipì invece le urine a volte mi sembra migliorino altre no. Mi sembra migliorino quando bevo di più.
Ho inoltre notato che sento come una specie di bruciore, ma non quando urino (forse c'è ma è sempre lieve) nella zona del orifizio vaginale. Non so individuare bene la zona, e mi sembra che la parola bruciore descriva abbastanza bene quello che provo. Spero con lo yoghurt passi. Ero andata venerdì dal ginecologo e non mi ha detto nulla..poi sabato ho fatto l ecografia all addome e mi ha detto che va tutto bene.
E avevo aumentato le dosi di mannosio fino a 6 domenica perché ho una paura tremenda di avere una ricaduta. Oggi le ho trovate particolarmente torbide nel tardo pomeriggio è così sono arrivata a 4 dosi di Mannosio. Anche se non vorrei superare le 3 al giorno.


Per rispondere alle tue domande ondina 88:
-prima di avere questi episodi di cistite sentivo del dolore lieve durante i rapporti e post rapporti mi è capitato che mi bruciava ad urinare. E quando abbiamo avuto rapporti completi lo sperma mi ha dato una sensazione di bruciore, ma non sempre sempre.

-torno a fare pipì dopo un'ora circa perché sento lo stimolo.
Ho provato a fare la respirazione diaframmatica a fine minzione e sono rimasta là per un dieci minuti minimo perché a colpi e a gocce scendeva la pipì!! Non voleva più smettere! Forse ho spinto anche invece che rilassare i muscoli e ho letto che non va bene. Comunque ho proprio capito che ho proprio la muscolatura contratta e trattengo un sacco di pipì.

- quali fermenti vaginali consigliate? in farmacia ho comperato GynOphilus che contiene lattobacilli casei rhamnosus e poi da stasera metto anche lo yoghurt.

-In farmacia:
1- ho detto che sto prendendo il mannosio con D-Mannosio e mi hanno detto di non prendere più di quanto indicato perché il mannosio rende le urine basiche (o acide ora non ricordo) e può essere fuorviante in quanto camuffa i sintomi di una cistite e l infezione può andare così ai reni. Ho letto nel vostro sito che questo è un evento molto raro, è vero però che io ho avuto la pielonefrite proprio perché l antibiotico usato non funzionava e sono finita al pronto soccorso (anche da piccolina ho avuto una brutta infezione alle alte vie urinarie che mi ha portato a prendere il Bactrim per mesi anche dopo la guarigione poiché le vie ai reni si erano "aperte"). Ho deciso comunque di prendere tre dosi di D-Mannosio al giorno come voi mi avete detto perché comunque è solo una dose in più di
quanto viene prescritto, ma se mi date una rassicurazione in merito vi ringrazio.

2-sempre in farmacia ho chiesto a titolo informativo se avevano quanto prescritto per il protocollo Miriam e mi hanno risposto che il Miphil refresh e il Lactonorm sono fuori produzione, è vero? Questa farmacia è molto fornita. Mi chiedono se ci sono nuovi prodotti che li sostituiscono.

Avrei anche altre domande:
-poiché penso di avere il pavimento pelvico molto contratto leggendo uno dei tanti post ho visto che ci sarebbe un bravo medico il Dott. Pesce. Volevo sapere se esercita ancora e dove si potrebbe fare una visita da lui.

-negli esercizi per il rilassamento del Pavimento pelvico ho letto che fare una ginnastica che ti fa contrarre i muscoli non va bene. Io qualche volta vado in palestra una volta alla settimana e lì si fanno esrecizi per la schiena, per gli addominali ecc.. Vorrei un vostro parere.

-uso i collant graduati per favorire la circolazione è per le vene varicose, può essere un problema per la contrattura pelvica?

-D-Mannosio lo prendo quando mi sento di avere proprio lo stomaco vuoto e poi aspetto un'ora prima di mangiare. Va bene?
Ho letto poi che bisogna prendere una giusta quantità di acqua per farlo arrivare in vescica..io invece lo prendevo con non tanta acqua per esempio una tazzina da
caffè piena perché temo sempre che poi debba andare in bagno troppo presto...

Un grosso grazie ancora!

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda signo » mer gen 27, 2016 8:39 am

Ciao Itausa,

itausa ha scritto:venerdi ho notato che le mie urine erano torbide e con filamenti bianchi lunghi e ben visibili.

Se tu avessi letto meglio il forum sapresti che è perfettamente normale e non ci si deve allarmare.

itausa ha scritto:sento come una specie di bruciore

Se tu avessi letto le storie personali vedresti che è comune aver bruciore, difficile che ti passi con lo joghurt se è dovuto a contrattura del pavimento pelvico

itausa ha scritto: Ero andata venerdì dal ginecologo e non mi ha detto nulla.

Ho sofferto per 20 anni e i vari ginecologi mi dicevano sempre che andava tutto bene. La maggior parte non conosce questa patologia.

itausa ha scritto:sono rimasta là per un dieci minuti minimo perché a colpi e a gocce scendeva la pipì

Non si deve rimanere seduti 10 minuti sul water, non fa bene. Si fa pipì, si rilassa bene e ci si alza, stop.

itausa ha scritto: quali fermenti vaginali consigliate? in farmacia ho comperato GynOphilus che contiene lattobacilli casei rhamnosus e poi da stasera metto anche lo yoghurt.

Esiste una sezione apposita sui fermenti vaginali. Prima di applicare qualcosa però devi vedere se ne hai bisogno!!! Devi fare il tampone vaginale con ph e lattobacilli.


itausa ha scritto:il Dott. Pesce. Volevo sapere se esercita ancora

Se tu leggessi prima di porre domande, vedresti che Pesce esercita a Bologna e Roma.

itausa ha scritto:e lì si fanno esrecizi per la schiena, per gli addominali ecc

Gli addominali con la contrattura non sono indicati. Esiste una sezione apposita sugli sport consigliati in caso di contrattura.

itausa ha scritto:Miphil refresh e il Lactonorm sono fuori produzione, è vero?

Esiste una sezione apposita dove trovi tutte le informazioni

itausa ha scritto:-D-Mannosio lo prendo quando mi sento di avere proprio lo stomaco vuoto e poi aspetto un'ora prima di mangiare. Va bene?
Ho letto poi che bisogna prendere una giusta quantità di acqua per farlo arrivare in vescica..io invece lo prendevo con non tanta acqua per esempio una tazzina da
caffè piena perché temo sempre che poi debba andare in bagno troppo presto...


Esiste uno schema d'attacco, che puoi tranquillamente seguire. Ideale sarebbe da sciogliere in una tisana MEG, un paio di decilitri vanno bene.

Ti consiglio di leggere meglio tutte le sezioni del forum e di prendere appuntamento da uno specialista. Nel frattempo prenota per un tampone vaginale, anche per questo esiste una sezione apposita.

Buona giornata!

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » mer gen 27, 2016 3:24 pm

Sì avevo letto che era normale. Avevo scritto quella parte prima e stavo descrivendo i sintomi e cosa avevo fatto come richiesto.

Riguardo al bruciore mi sembrava impossibile che da un giorno all'altro sentissi e senta tutt'ora questo tipo di bruciore, stavo sempre descrivendo come mi sentivo. Prima degli episodi di cistite non mi sentivo così. Mi capitava con i rapporti e avevo capito che probabilmente è causato dalla contrattura pelvica.

Per il tampone purtroppo devo aspettare che ho finito con l'antibiotico solo sabato. Ho prenotato per il 15 febbraio.

Mi scuso per le domande scontate.non sono molto brava con l computer e non ho visto tutte le informazioni.

Buona giornata a voi.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda signo » ven gen 29, 2016 12:22 pm

itausa ha scritto:Riguardo al bruciore mi sembrava impossibile che da un giorno all'altro sentissi e senta tutt'ora questo tipo di bruciore, stavo sempre descrivendo come mi sentivo. Prima degli episodi di cistite non mi sentivo così. Mi capitava con i rapporti e avevo capito che probabilmente è causato dalla contrattura pelvica.


La contrattura porta l'ingresso vaginale a restringersi, causando attrito e lesioni al rapporto. Devi sempre usare il lubrificante. Qui consigliamo D-Mannosio crema o xerem, in genere sono ben tollerati. Devi solo provare cosa sia meglio per voi.
Una mancata lubrificazione aumenta l'attrito ancora di più e si sentono bruciore e dolore. Tutto questo è spiegato anche negli articoli in home page, che sono molto chiari e dettagliati. Prova a dare un'occhiata.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Ondina88 » gio feb 04, 2016 7:09 pm

Itausa ha scritto: torno a fare pipì dopo un'ora circa perché sento lo stimolo.
Ho provato a fare la respirazione diaframmatica a fine minzione e sono rimasta là per un dieci minuti minimo perché a colpi e a gocce scendeva la pipì!! Non voleva più smettere! Forse ho spinto anche invece che rilassare i muscoli e ho letto che non va bene. Comunque ho proprio capito che ho proprio la muscolatura contratta e trattengo un sacco di pipì.


Ciao itausa, signo ti ha risposto praticamente a tutto mi permetto di aggiungere solo un paio di cose.
Quando fai pipì va bene fare respirazione diaframmatica e kegel reverse sul wc per permettere di svuotare la vescica completamente, però questo devi farlo proprio per poco tempo perché se stai sul wc tutto il giorno uscirà sempre pipì. Calcola che ogni 5 minuti circa si produce pipì (poche gocce ovviamente) quindi è normale quello che hai descritto, a meno che tu non intendessi che dopo pochi minuti scendessero cascate di pipì ma ne dubito.
Facendo così è migliorato un po' il problema del continuo stimolo dopo aver fatto pipì?
Ricordati di non spingere mai quando fai la pipì e non trattenerla mai

itausa ha scritto:-negli esercizi per il rilassamento del Pavimento pelvico ho letto che fare una ginnastica che ti fa contrarre i muscoli non va bene. Io qualche volta vado in palestra una volta alla settimana e lì si fanno esrecizi per la schiena, per gli addominali ecc.. Vorrei un vostro parere.

come ti ha detto signo tutti gli esercizi che servono per rinforzare il pavimento pelvico, i glutei, addominali ecc sono sconsigliati.
Di solito nel nostro caso sono adatte o passeggiate oppure hata yoga.
Durante il giorno comunque stai facendo tantissimi kegel reverse, respirazione diaframmatica e applichi calore (sempre se ti dà sollievo)?

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » sab feb 13, 2016 10:43 am

Ciao ragazze,
grazie per tutti I preziosi consigli...che ho seguito in parte mi vien da dire!
Ho fatto l esame delle urine e va tutto bene. Ma ho fatto una grande, grandissima cavolata...ho appena avuto un rapporto non protetto senza lubrificante...non c'è l ho qui dove sono poi mi sono lavata e preso una dose di D-Mannosio. Ho una paura terribile che possa tornare l infezione.
Ho il tampone vaginale lunedì pomeriggio...dovrei spostarlo?
Grazie

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » sab feb 13, 2016 10:57 am

Dimenticavo..ho prestato attenzione durante il rapporto e mi sono accorta che sentito un po' di bruciore non subito ma dopo un po' all entrata della vagina dalla parte dell ano e poi un leggero bruciore dopo il rapporto durante la minzione..ora sento come irritata sempre quella parte all entrata della vagina..
Grazie

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Vln » sab feb 13, 2016 11:03 am

Il lubrificante è basilare: evita che si formino microlesioni e inoltre aiuta a non sentire il bruciore che invece tu hai sentito. Ormai è fatta. Continua a prendere D-Mannosio, bevi e vai di rilassamento.
Dici che ti senti il vestibolo irritato. Non hai nulla da mettere? Io andrei a compare della crema D-Mannosio. Altrimenti se hai dell'olio di mamdorle dolci puoi provare con quello.
A parte questa irritazione non accusi altri sintomi, vero?

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda signo » sab feb 13, 2016 12:50 pm

Continua con i kegel reverse e lo scaldino. Anch'io ti consiglio crema D-Mannosio con applicatori, oppure va bene anche xerem. Se riesci vai di automassaggi, aiutano molto a rilassare la zona. Vedrai che andra' tutto bene. La prossima volta solo con il lubrificante pero', mi raccomando.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Ondina88 » mar feb 16, 2016 8:59 pm

come è andata itausa? l'hai scampata? e il tampone l'hai fatto ieri?

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » mer mar 02, 2016 7:06 pm

Grazie per i consigli ragazze!
L ho scampata per fortuna e il tampone l ho fatto questo lunedì che poi mi è venuto il ciclo...aspettiamo la risposta ora. È vero che poi usando la crema D-Mannosio non ho più sentito bruciori, anche se ancora rapporti completi ovviamente non ne abbiamo avuti. Una cosa devo dire però è non so se capita a qualcuna di voi, l odore della crema vaginale D-Mannosio mi fa diciamo così passare la passione del momento..quell odore di medicina a me non aiuta :roll:
Mi chiedevo poi se mi potete anche voi confermare, come ho letto, che posso scalare da tre a due dosi di mannosio al giorno. È passato un mese e dieci giorni da quando ho cominciato a prenderlo.
Vi ringrazio sempre moltissimo!

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda flo67 » mer mar 02, 2016 7:14 pm

Che strano, vedi non siamo tutte uguali, io per esempio con la crema D-Mannosio sento profumo di fiori!
Comunque, una valida alternativa è la Xerem. Magari ti piace di più.
Per scalare D-Mannosio, dipende molto dai tuoi sintomi, se sono in remissione allora certo, ma stai pronta a riprendere la dose mancante qualora avvertissi qualche cosa che non sta a posto.
Potresti, in alternativa, prendere un giorno due e un giorno tre dosi per una settimana, poi passare direttamente a due.
Facci sapere del tampone.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » lun mar 07, 2016 2:08 pm

Tampone vaginale arrivato!!!! Tutto negativo!!!!!! ::::: sono troppo felice!!!!
Allora entriamo ora nel dettaglio perché non è perfetto questo tampone. Scrivono:
-ph 5, devo dire che ero nei giorni di ovulazione
- cellule di sfaldamento: presenti ++
-flora lattocillare:scarsamente rappresentata
-leucociti polimorfonucleati : Rari
Cosa ne pensate? Grazie!!!!

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda flo67 » lun mar 07, 2016 8:32 pm

Guarda, io quel ph lì lo abbasserei anche se eri in ovulazione, mi pare un pò alto.
Poi fermenti a tutto spiano.
A sintomi come stai?


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214