Il risultato del tampone recita solo "flora non patogena"?
Sarebbe stato importante capire se questa flora vaginale (lattobacilli) era/è ben rappresentata.
Avverti in modo particolare i sintomi in certi periodi del mese (ovulazione/pre o post ciclo)?
Rosalba ha scritto:mirtillo rosso ad alto dosaggio per le vie urinarie

se lo stai ancora assumendo sospendilo.
Io inizierei subito con D-Mannosio (ah... dimenticavo... i Coli quanti erano?) e cercherei di alcalinizzare le urine. Puoi farlo con bicarbonato di sodio o con appositi integratori (io uso Basenpulver... all'interno della confezione ci sono anche le cartine tornasole per misurare il ph in attesa che tu possa ordinare gli stick della Meditrol che ti indicano anche tanti altri valori e sono utilissimi, in determinati momenti, per capire se c'è infiammazione o infezione, agire di conseguenza e non commettere errori).
Già questo dovrebbe darti un po' di sollievo.
Anche a livello vaginale cercherei di introdurre fermenti. Puoi utilizzare lo schema d'attacco come dice Frens per aggiustare gli squilibri della flora vaginale.
Oppure puoi iniziare con l'introdurre fermenti vaginali (lactonorm/yogurt) nei giorni pre e post ciclo aggiungendo X-flor, come ti suggeriva Greta.
Vestibolite e contrattura spesso vanno a braccetto

e il fatto che durante i rapporti tu avverta dolore al ventre e dolore anale mi fa pensare che anche la contrattura abbia la sua parte di responsabilità... hai provato a rilassare il muscolo? Ci riesci?
Hai pensato ad una visita presso uno dei medici consigliati?
Avere una diagnosi precisa è il primo passo per la guarigione...
