La storia di Lalla

L'archivio delle storie personali

La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio lug 08, 2010 4:03 pm

Cara Rosanna,
mi permetto di intrufolarmi per un piccolo aggiornamento, sempre positivo.
Naturalmente vi leggo sempre perchè mi rendo conto che quanto imparo qui sul mio corpo e su come ascoltarlo e trattarlo è veramente inesauribile.
Dall'inizio di giugno sto assumendo una dose di D-Mannosio ogni due giorni, naturalmente è dall'inizio di gennaio che sto bene. Da lunedì prossimo ho intenzione di prenderne una un giorno si e uno no e dal prossimo lunedì una al giorno per tre giorni e poi due per altri tre. Questo in preparazione della settimana di vacanza al mare, dove ne assumerò due al giorno (come avevo fatto a maggio durante la vacanza-viaggio). Infatti l'anno scorso, mi era tornata la cistite anche dopo la vacanza al mare. D'altronde quando si è fuori casa capita di strafare in tante cose, dalle camminate al cibo inusuale. Pensi che questa terapia preventiva possa andare bene nel mio caso?
Il mio PH urine è sempre al minimo...5...Prendo anche un cucchiaino di Regobasic quasi tutti i giorni. Ho avuto PH 6 solo nella settimana di assunzione di 5-6 dosi/die di D-Mannosio a dicembre dell'anno scorso. Ma non ho bruciori o altri fastidi.
Per l'intestino capriccioso ho preso recentemente VSL#3 per 20 giorni e ora sto continuando con Nutriflor. Anche qui tutto bene :):
Bevo un litro minimo di tisana più acqua e frutta e verdura.
Prendo Teofrastina per le gambe pesanti.
L'unica cosa che non va bene dai controlli annuali del sangue è il colesterolo che ogni ano aumenta di qualche punto. Non mi sono ancora arresa alle statine, ma putroppo so che dovrò. :cry: Comunque questo non c'entra con la cistite!
Rinnovo di cuore i miei ringraziamenti a te e alle tue simpatiche, aggiornatissime e validissime ragazze.
Grazie di esistere a tutte voi.
Un grande abbraccio.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio lug 08, 2010 4:22 pm

Rosanna grazie, ma mi sembra strano stare qui in mezzo a tutte voi giovani... va beh... spero di non essere troppo di peso. Ma poi, io sto bene. Certo potrei avere una ricaduta, corna facendo!!! Comunque grazie lo stesso. Sei impagabile.
Ciao :angel: :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » gio lug 08, 2010 4:28 pm

Eccoci qui nel tuo salotto!
Lalla44 ha scritto:Pensi che questa terapia preventiva possa andare bene nel mio caso?

Sinceramente mi sembra inutile riempirti di D-Mannosio ora che i fattori scatenanti ancora non ci sono. Iniziare ad aumentare il mannosio il giorno della partenza, ma se ti fa stare più tranquilla fare come hai fatto l'ultima volta fallo pure, tanto male non fa di sicuro.
Piuttosto però farei a scopo preventivo la terapia con tanti e tanti fermenti già da ora. Quella sì che va iniziata prima per costruire un buon corredo intestinale e vaginale per far fronte agli stress del viaggio. Quindi finisci il nutriflor e poi potresti proseguire col puraflor o coll' xflor, che hanno anche lattoferrina (roba buona! :mrgreen: )
E mi raccomando: bevi tantissimo quando sarai lì.
A proposito: "lì", dove?
Lalla44 ha scritto:l mio PH urine è sempre al minimo...5

Ma quando lo provi? Solo al mattino? Per valutare il ph reale urinario bisognerebbe rilevarlo più volte durante la giornata, sia a stomaco pieno, sia a digiuno e fare poi una media dei valori rilevati. Quello è il vero tuo ph. Quella del mattino è la rilevazione più acida della giornata, quindi un ph 5 è più che giustificabile.
Lalla44 ha scritto:stare qui in mezzo a tutte voi giovani.

:ss Sei più giovane tu della maggior parte delle giovanissime pischelle presenti in questo spazio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio lug 08, 2010 5:06 pm

Rosanna, seguirò senz'altro i tuoi consigli.
Puraflor e Xflor li ho già in lista da dare a mia figlia, che verrà a fine mese e che soffre di anemia per mestruazioni abbondanti. A questo proposito per lei ho già annotato anche Elleffe 100 e Candidep più Acidif CV e Normogin ovuli più crema D-Mannosio. Lei dice che a Madrid non sa a che santo rivolgersi per queste cose. Le farò una scorta di almeno sei mesi. Inoltre le ho già mandato mail con tutti i tuoi consigli in merito e le ho detto di stamparsele e tenersele sul comodino così si ricorda cosa fare.
Al mare andrò a Punta Ala in provincia di Grosseto. Siamo 4 coppie e andiamo lì da anni, ci troviamo bene. Ci conosciamo tutti da almeno 40 anni e anche se qualcuno battibecca, ci divertiamo lo stesso. Mia figlia e il suo compagno ci raggiungeranno per due giorni, il resto delle ferie (credo due settimane) le passeranno in giro per la Toscana :D :D
Il PH 5 delle mie urine lo ha sempre rilevato il laboratorio con le urine del mattino. Hai ragione!! Ma sono acide anche se io mi alzo minimo due volte ogni notte per urinare? Non avendo problemi non ho mai fatto prova stick a casa. Pensi sia il caso?
Ancora grazie. Ciao

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Frens » gio lug 08, 2010 5:16 pm

Lalla ma che peso! è un piacere leggerti!! :friend:
io una prova la farei cmq

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio lug 08, 2010 5:21 pm

Grazie Frens.
Ti leggo sempre perchè sei un aiuto impareggiabile con tutte le tue conoscenze farmacologiche. :thanks:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » gio lug 08, 2010 5:57 pm

Sei un mito! Ogni tuo post lo conferma!
Per tua figlia: se già prenderà l'elleffe 100 è inutile che prenda anche puraflor o xflor, piuttosto prendile il nutriflor e il puraflor te lo tieni tu. Anche il succo di noni potrebbe aiutarla per regolarizzarle il ciclo.
Lalla44 ha scritto:Ma sono acide anche se io mi alzo minimo due volte ogni notte per urinare?

Sì perchè di notte andiamo di norma in acidosi metabolica, quindi eliminiamo l'eccesso di acidi prodotti attraverso le urine che diventano quindi acide a prescindere da quanto si urini. Ogni minzione elimina urina acida, fossero anche 10 per notte.
Visto che non hai sintomi secondo me non vale la pena di controllare il ph durante il giorno. Se invece vuoi farlo per curiosità puoi anche comprare dei rotolo di cartina tornasole che rileva il ph, che ti costa molto meno delle strisce reattive.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio lug 08, 2010 6:41 pm

Rosanna che farei senza di te!!
Sul Nutriflor c'è scritto che il "prodotto va tenuto in frigorifero". Non posso farglielo portare in valigia da qui.
Ho visto che Xflor non va in frigorifero, però giustamente contiene lattoferrina già nell'Elleffe. E' troppo?
Scusa se rompo con queste stupidaggini. :baci:
Non è necessario che mi risponda se non hai tempo.
Hai delle malate ben gravi da seguire, dai la precedenza a loro.
:thanks:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Rosanna » gio lug 08, 2010 6:54 pm

Già seguite tutte! Sono velocissima! Fredda, sintetica, ma molto veloce!! ;)
Prova allora l'acidophilus dell'algovit:
http://www.algovit.net/pg014.html
(non so se vanno in frigo)
FREEEEEENS!!! Tu hai notizie di altri probiotici a base di acidophylus dds1? E magari che non vanno in frigo.
:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda clio77 » gio lug 08, 2010 7:00 pm

Serve consiglio dalla ns farmacista!!! Ciao Lalla, fa' b vacanze, un salutone!! :wow:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » gio lug 08, 2010 7:07 pm

Grazie Clio, sei un tesoro sempre all'erta con tutte eppure tu non stai bene. Ti sono molto vicina e ti stringo forte forte. Dacci presto buone notizie tue, ne saremo tutte contentissime. Posso solo mandarti il mio pensiero e i miei più cari auguri.
Ciao :flower: :flower:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda clio77 » gio lug 08, 2010 7:09 pm

Grazie a te Lalla!!! Sei dolcissima :flower: un abbraccione anche a te!! :love1:

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Stefania 69 » ven lug 09, 2010 5:00 pm

Lalla44 ha scritto:Al mare andrò a Punta Ala in provincia di Grosseto. Siamo 4 coppie e andiamo lì da anni, ci troviamo bene. Ci conosciamo tutti da almeno 40 anni e anche se qualcuno battibecca, ci divertiamo lo stesso.



Ma dai???
Ci vanno da qualche anno anche i miei con la loro pazza compagnia di amici (non so quanti saranno, di solito dai 10 ai 15), che si conoscono da piu' di 40 anni ed erano ragazzi assieme e se ogni tanto battibeccano pero' si divertono...
Partono questa domenica e stanno 2 settimane
Sai, dalla prima volta che ti ho letto mi hai ricordato tantissimo mia madre, per la tua vivacita' e il tuo spirito, ma anche per la tua scrittura colta e ironica e per l'anno di nascita, lei e' del '43.
Che combinazione :): :):

Lalla44 ha scritto:Sul Nutriflor c'è scritto che il "prodotto va tenuto in frigorifero". Non posso farglielo portare in valigia da qui.


:humm: si, c'e' scritto che e' preferibile tenerlo in frigo, ma nelle erboristerie l'ho sempre visto negli scaffali. Puo' darsi che almeno prima di aprire la confezione possa stare anche a temperatura ambiente? Anche le istruzioni di conservazione per il Femelle sono simili, luogo fresco e asciutto per l'immagazzinamento a lungo terminee frigo quando e' aperto, se non sbaglio.
Magari Frens ci puo' illuminare.

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Frens » ven lug 09, 2010 8:58 pm

scusate il ritardo, non avevo mica letto!! mi era sfuggito!
dunque ovviamente la mia farmacia non tratta nutriflor, ma quando lo presi non era da frigo e direi che vale il fatto di non conservare la scatola oltre i 25 gradi, cosa che in farmacia sono obbligati a fare per legge.
cmq è molto stabile, al riguardo ho trovato delle notizie interessanti, anche su come prodursi lo yogurt con il dss-1!! o almeno così ho letto!!
http://ovosodo.blogspot.com/2008/08/yog ... ceppo.html
questo è l'"acidophilus" cui si riferiscono all'articolo sopra http://www.algovit.net/scheda_probiotici.pdf
http://www.algovitshop.com/img/cms/DDS-1.pdf

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Viv. » ven lug 09, 2010 10:18 pm

Ciao Lalla!!! Buone vacanze allora!

P.S: Se tutti i pesi fossero leggeri come te... :flower:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Lalla

Messaggioda sere24 » sab lug 10, 2010 9:05 am

ma che bel gruppetto di vacanzieri!!!!Buone vacanze lalla,un abbraccio. :)

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » sab lug 10, 2010 10:09 am

Stefania cara, che piacere! Così anche i tuoi a Punta Ala. Che bello!! Sentire di miei coetanei che ancora si divertono in compagnia anche dopo tanti anni rinfranca il cuore e la mente :gossip: :friend: Sei molto cara e gentile :t
Dì ai tuoi che auguro loro buone vacanze e che mi lascino il tempo, non se lo portino via alla partenza :risatona:
Aspetto anch'io di leggere il resoconto delle tue belle vacanze in Olanda. Io non ci sono mai stata :potpot:
Grazie per le informazioni su Nutriflor.
Intanto è arrivata la grande Frens. Ciao :thanks:
Frens, grazie mille anche a te. Ti sei disturbata anche per le ricerche. Beh, produrlo in casa mi sembra tanto macchinoso e sia io che mia figlia siamo imbranate anche nelle cose più semplici :) . Cercherò l'acidophiplus DDS1 della Algovit. Intanto mia figlia dice di aver trovato uno yogurt di soya naturale contenente lactobacillus acidophilus. Ma può andare bene anche se alla soya? Se si e se può servire anche a noi mi farò dire la marca. Inoltre ha trovato dei fermenti lactobacillus acidopilus in pastiglie masticabili...si chiamano Bacil, ma non mi ha detto il produttore. Le ho chiesto di portare tutte le confezioni, così potremo fare un paragone. Che ne pensi?
Non ho parole per ringraziarti. Ti sei data tanto da fare. :thanks: :thanks:
Anche per Viv. sei molto cara. Grazie. Buone vacanze anche a te. :flower:

Anche Sere. Grazie grazie. Quanto onore ragazze.
Siete tutte meravigliose. Che bello questo forum. Ciao Ciao

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Frens » sab lug 10, 2010 1:48 pm

ma figurati Lalla :love1:
la notizia di come produrlo mi sembra interessante per chi vuole farselo per metterlo in vagina, cosa di cui avevamo parlato, anche se in effetti è un pò complicato.
io eviterei lo yogurt alla soia, cioè se volete mangiarlo non c'è problema, ma messo in vagina non mi piace, anche perchè ha tanti altri ingredienti aggiunti, anche dei dolcificanti.
se riuscite a fare un confronto sarebbe una buona cosa

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Lalla44 » sab lug 10, 2010 2:27 pm

Si Frens scusa, come al solito, non mi sono spiegata. Lei lo yogurt alla soya lo mangia :lol:, ha detto due al giorno.
Le darò io Acidif CV per la candida, anche se per ora non ne ha bisogno.
Grazie mille.

Stefania scusa anche tu, davanti a "tempo" ci vorrebbe un "bel". Ah, che disastro che sono!!

Grazie ragazze. Ciao

Re: La storia di Lalla

Messaggioda Stefania 69 » sab lug 10, 2010 3:31 pm

Lalla44 ha scritto:Stefania cara, che piacere! Così anche i tuoi a Punta Ala. Che bello!! Sentire di miei coetanei che ancora si divertono in compagnia anche dopo tanti anni rinfranca il cuore e la mente :gossip: :friend: Sei molto cara e gentile :t


:friend: Certo che si divertono, e :roll: fanno anche casino. Ogni tanto riescono a coinvolgere pure noi figli ;)
Da qualche anno si sono affezionati ai campeggi con le mobilhomes, e chi li vede piu', Punta Ala, provenza...
Ma poi perche' mai ti ostini a dipingerti come una vecchietta? Oggi a 65 anni e con uno spirito come il tuo si e' ancora tanto giovani.
(aehm, e poi per dirla tutta non e' che pure alcune tra noi siano proprio di primissimo pelo, quasi quasi neppure di secondo, ma vabene cosi' ;) )

Lalla44 ha scritto:Dì ai tuoi che auguro loro buone vacanze e che mi lascino il tempo, non se lo portino via alla partenza :risatona:


Non manchero'. :lol: Stanno 2 settimane

Lalla44 ha scritto:Aspetto anch'io di leggere il resoconto delle tue belle vacanze in Olanda. Io non ci sono mai stata :potpot:


Anche per me era la prima volta, e visto che come me sembri essere un' appassionata di viaggi , te la straconsiglio. E' un paese affascinante. Ora che ho finito di mettermi in pari buttero' giu' un raccontino nel mio spazio :mrgreen:


Lalla44 ha scritto:Beh, produrlo in casa mi sembra tanto macchinoso e sia io che mia figlia siamo imbranate anche nelle cose più semplici :)


Ma no Lalla e' semplicissimo, ora io spiegare :mrgreen: :

-tu comprare in supermercato yogurtiera Girmi, 12-15 euro, quella tonda con i 7 barattolini di vetro
-poi tu comprare anche in supermercato litro di latte
-tu mischiare in ciotolone litro di latte e 1 vasetto tuo yogurt preferito
-oppure litro di latte e dose/capsulina di fermenti (tu prima pero' aprire capsulina o dose, vero, mettere solo polverina di fermentoin latte, il resto buttare via in spazzatura)
- ora tu con questo puo' riempire 7 barattolini, appoggiare in yogurtiera, coprire con suo coperchio di yogurtiera non di barattolini, importante tu ricorda di attaccare spina di corrente se no non funziona e poi tu aspetta 12 ore
- ora tu puo' tappare barattolini ognuno con suo coperchio e metterein frigo per due ore poi tu pronta per mangiare o usare per tua o altrui patata

tutto qui :flower: :risatona:

Interessante questa cosa delle pastiglie masticabili, chissa' se le fanno anche qui in Italia, sarebbero interessanti in viaggio.

:): :):


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214