eccomi!

L'archivio delle storie personali

eccomi!

Messaggioda stefania68 » mar apr 19, 2016 10:42 pm

Ciao a tutte, mi presento... mi chiamo Stefania e ho 48 anni.
Complimenti per il sito, che leggo da qualche mese...
Io fino ad un anno fa non ho mai sofferto di cistite, certo, qualche episodio, che poi se ne andava velocemente.
Ad aprile del 2015 ho avuto una cistite più impegnativa, ho assunto tre tipi diversi di antibiotico e poi ho proseguito con il mannosio.
A giugno gli esami erano negativi e non c'era più traccia di Escherichia Coli. In questa circostanza non avevo bruciore, ma senso di peso al basso ventre e tenesmo vescicale.
Sono stata benissimo fino a dicembre, quando sono positiva all'enteroccocus fecalis. Riprendo antibiotico come da antibiogramma (ciproxin e poi augmentin). gli esami si negativizzano, ma il dolore vescicale non passa più.
Inizio il solito giro di urologi che prescrivono antibiotici che non assumo, eseguo ecografia alle vie urinarie, negativa, citologia, negativa, urinocolure varie.. tutto negativo.
visita ginecologica... tutto a posto...tolgo la spirale... nulla cambia.
da febbraio seguo una terapia prescritta da un urologa di bologna, dott.ssa debora marchiori.
Ialuril soft gel
D-Mannosio nac
pelvilen dual act
monurelle
monuril due buste dopo una settimana dall inizio della terapia, due dopo 15 gg, due dopo 30 gg-

al controllo successivo, cioè da aprile, vista la situazione invariata mi propone ovuli di ozogin e monurelle crema.
mi propone inoltre un trattamento laser monna lisa touch.

secondo il suo punto di vista, rafforzando le mucose, i batteri non dovrebbero piu' arrivare dall'intestino.
sinceramente sono scettica.
è vero che quando ho problemi intestinali ho più dolore vescicale e minzioni frequenti, ma dato che ancora non sono in menopausa, non penso di avere tutta questa carenza di estrogeni ...
attualmente il sintomo più fastidioso è il dolore e la frequenza...ogni ora e mezzo o due ore... di più non riesco a trattenere. altre volte mi sento come bloccata, come se dovessi urinare e dalla mia vescica non esce nulla

non so proprio come uscirne. urologi mi hanno proposto la cistoscopia ma non sono certa che sia utile.

sono indecisa se prendere appuntamento dal dott pesce o dal dott cervigni.
al momento assumo:
ialuril
pelvilen dual act
ovuli ozogin e monurelle

e di testa mia assumo magnesio supremo e codex.
cerco di alimentarmi in modo sano ma al momento ho tolto dalla dieta solo i dolci, la carne rossa e i formaggi stagionati.
gli elenchi di cibi che alcalinizzano o acidificano mi disorientano, perchè spesso un elenco dice una cosa e l'altro dice il contario sullo stesso cibo!

se potete darmi qualche consiglio, io mi sento già di appartenere a questo club!

Re: eccomi!

Messaggioda signo » gio apr 21, 2016 9:52 am

:welcome: Stefania!
Ti chiedo gentilmente di rispondere alle domande per le nuove arrivate (le trovi in storie di cistite, in alto), così sarà più semplice inquadrare il tuo problema. Posso solo consigliarti di prenotare dal Dr. Pesce, trovi molte testimonianze positive al riguardo (v. medici consigliati). Nel frattempo ti consiglio di leggere bene gli approfondimenti che trovi in alto e poi le storie personali.
A presto :ciao:

Re: eccomi!

Messaggioda Vln » ven apr 22, 2016 12:28 pm

Ciao cara, benvenuta anche da parte mia!
Aspettiamo le tue risposte, un abbraccio.

Re: eccomi!

Messaggioda Brighid88 » ven apr 22, 2016 5:15 pm

Benvenuta anche da parte mia ! :):

Re: eccomi!

Messaggioda stefania68 » mer apr 27, 2016 7:43 pm

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Soffri anche di candida? no, ho candida solo di rado (1 volta o meno all'anno)
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? bruciore, senza perdite
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? ho un tampone del giugno scorso, negativo, ma non indicava ph o lattobacilli.
Cosa riportano? negativo
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? no
Che metodo contraccettivo usi? avevo la spirale, tolta da circa tre mesi, ora profilattico
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? no, non noto legami
Utilizzi detergente intimo? di rado uso fluvadantin oppure acqua oppure acqua con poco bicarbonato
L'intestino come va? non bene... soffro di colon irritabile, alterno giorni di stipsi ad altri di diarrea, adesso sto assumendo regolarmente codex e va molto meglio
Riesci a scaricarti tutti i giorni? no
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?no
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no
Il calore ti aiuta? mi sembra di si, specie il bagno caldo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? si
Ti riconosci in qualche sintomo?si, nella contrattura, quando descrive la sintomatologia delle vie urinarie (peso, dolore, minzioni frequenti)
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? sto usando D-Mannosio una busta la sera, magnesio supremo, respirazione diaframmatica, esercizi di rilassamento perineale.
Di quali altre patologie soffri?

Re: eccomi!

Messaggioda stefania68 » mer apr 27, 2016 7:44 pm

Grazie ragazze dell'accoglienza :ciao:
ho appena inviato il questionario!!!!!!!!!

Re: eccomi!

Messaggioda stefania68 » mer apr 27, 2016 8:43 pm

scusatemi tanto ma mi sono accorta di avere risposto solo ad una parte del questionario!!!!!!!!!



:-::::

Quali sono i tuoi sintomi principali?
dolore pelvico, tenesmo vescicale, minzioni troppo frequenti
Dove sono localizzati di preciso? dolore alla parte bassa della zona pelvica
Con che frequenza si manifestano? fastidio continuo, esacerbato da problemi intestinali
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? ho sempre dolore e senso di vescica piena, devo urinare ogni ora circa , massimo due
Quali?
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare?sto peggio quando ho problemi intestinali, oppure freddo intenso
Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? quando ho cominciato a stare male (dicembre) avevo un infezione da enterococcus fecalis, in seguito non ho più avuto infezioni e gli esami sono negativi. anche gli ultimi del 22/03 avevano una carica batterica di 400 (valore normale da o a 500)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?15/20 volte, bevo 2 litri o piu'
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
il flusso a volte è stentato, non ho sempre getto unico, spesso devo spingere e mi resta la sensazione di vescica piena
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? no, solo qualche fastidio
Soffri anche di candida? no, ho candida solo di rado (1 volta o meno all'anno)
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? bruciore, senza perdite
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? ho un tampone del giugno scorso, negativo, ma non indicava ph o lattobacilli.

Re: eccomi!

Messaggioda signo » dom mag 01, 2016 2:37 pm

Ciao Stefania, grazie per aver risposto alle domande.
La prima cosa che si nota è che soffri di stipsi. Sul forum trovi una sezione interamente dedicata, ci sono tanti rimedi e devi trovare quello che fa al caso tuo. Rosanna ha intenzione di fare un piccolo studio su un prodotto chiamato Biobi che va molto bene per la stipsi, potresti valutarlo.

Per il resto ti consiglio vivamente di prendere un appuntamento dal prof. Pesce, così parti con una diagnosi certa. Nel frattempo leggiti bene la sezione relativa alla contrattura del pavimento pelvico e metti in atto tutti gli accorgimenti consigliati (calore, kegel reverse, automassaggi, stretching). Cerca di coprirti le parti intime quando esci, il freddo è deleterio per queste patologie. Sarebbe corretto urinare ogni 3 o 4 ore, ogni ora in effetti è troppo. Non devi mai spingere per urinare: fai degli esercizi di kegel reverse per rilassare e poi fai partire il getto, vedrai che andrà meglio.

Ti sconsiglio di usare il bicarbonato per lavarti: solo ed esclusivamente acqua. Trovi tutti i consigli nella sezione igiene ed abbigliamento. Prova a lavarti la vulva con sola acqua per 7 giorni, vedrai che non tornerai più indietro.

Puoi infine provare ad aumentare le dosi di mannosio (3 al giorno) per vedere se la situazione migliora. Attendiamo i tuoi aggiornamenti, a presto ! :ciao:

Re: eccomi!

Messaggioda stefania68 » mer mag 04, 2016 8:31 am

Prima di tutto grazie di cuore per la vostra attenzione!
Sto provando ad attuare tutti i suggerimenti!
Al momento attuale sto assumendo la seguente terapie:

Cistiquer 1x2
Pelvilen 1X3
Codex 1

Monurelle crema
Ozogin ovuli

inoltre ho aggiunto D-Mannosio x 3, cerco di fare esercizi di rilassamento e tutto quanto! Devo dire che da 5/6 gg l'intestino si è regolarizzato, quindi proseguo col codex.
per il resto zero miglioramenti: dolore e stimolo continuo...un tormento!

Ho preso app. con Dott. Pesce per Luglio... e in attesa, continuo a seguire le vostre indicazioni e quelle dell'urologa che mi segue.
Avrei un dubbio. A gennaio ho effettuato citologia urinaria ed ecografia reno vescicale, e adesso le dovrei ripetere...no sembra anche a voi un po' presto per rifarle?

Grazie e a presto!

Re: eccomi!

Messaggioda Brighid88 » mar mag 10, 2016 3:28 pm

stefania68 ha scritto: gennaio ho effettuato citologia urinaria ed ecografia reno vescicale, e adesso le dovrei ripetere...no sembra anche a voi un po' presto per rifarle?

Mmmm più che altro non so se ha senso rifarle se c è un sospetto di contrattura e/ vulvodinia
Credo che continuare tutti gli accorgimenti sia la cosa migliore ,brevissima per aver prenotato da pesce !

Re: eccomi!

Messaggioda stefania68 » lun nov 07, 2016 5:21 pm

Ciao a tutte... faccio un piccolo raccordo, perchè è da molto che nn scrivo.
In attesa della visita dal dottor Pesce, che mi ha spostato app. al 29/10, in giugno sono stata visitata dal dr Mako, a Roma.
Ho fatto cistoscopia e esame urodinamico.
Dalla cistoscopia è emerso uin pseudodiverticolo e delle pareti vescicali irritate, mentre l'urodinamica ha evidenziato una capacità vescicale ridotta (riempi,mento massimo di 250)
Mi ha prescritto laroxyl, fibrase e neurontin.
Da giugno ad oggi la situazione è andata avanti con alti e bassi.
Periodi in cui non si sa perchè i sintomi si riacutizzano e altri più tranquilli.
Il 29 ottobre ho avuto la visita dal dr. Pesce.
Mi ha confermato la terapia, aggiungendo il lyseen, e dicendomi che ho il pavimento pelvico molto contratto e che la situazione vescicale si sarebbe potuta valutare meglio una volta migliorata la contrattura.
La diagnosi che ha usato: sindrome del dolore pelvico cronico.
Ho iniziato le manipolazioni, e faccio esercizi di rilassamento anche a casa. Devo tornare il prossimo venerdì.
In questi giorni la sintomatologia è un po' peggiorata con aumento della frequenza e dello stimolo.

Speriamo possa risolvere qualcosa!

A presto

Re: eccomi!

Messaggioda Mare73 » mar nov 08, 2016 1:42 pm

stefania68 ha scritto:la situazione vescicale si sarebbe potuta valutare meglio una volta migliorata la contrattura
Infatti: probabile che la capacità ridotta sia una conseguenza della contrattura e che, risolta quella, anche la vescica riprenda una funzionalità più corretta.

stefania68 ha scritto:In questi giorni la sintomatologia è un po' peggiorata con aumento della frequenza e dello stimolo.
Dopo le prima manipolazioni, capita spesso di osservare un temporaneo peggioramento dei sintomi: i massaggi fanno lavorare i muscoli e li costringono ad assumere una postura corretta, a cui però, per via della contrattura, non sono abituati, e di lì i fastidi. Vedrai che, col procedere della terapia, anche questi fastidi post-manipolazione si ridurranno sempre di più, finché le sedute ti lasceranno solo una sensazione di benessere.
Nel frattempo, tu ti stai applicando per bene con tutti gli accorgimenti che puoi mettere in atto a casa? Kegel reverse, respirazione diaframmatica, automassaggi, esercizi di stretching, calore, riposo? Mi raccomando, questa è una pare fondamentale della terapia, anche perché ti permette di prendere sempre più coscienza del tuo corpo e quindi di saper intervenire nel modo migliore in caso di riacutizzazione dei sintomi (che ovviamente speriamo non abbia luogo! ;) )
Oppure questo piccolo peggioramento è dovuto al primo freddo: rileggiti bene i consigli di Rosanna sul periodo a rischio.

Re: eccomi!

Messaggioda Vln » mar nov 08, 2016 1:49 pm

Ciao Stefiania, bene per la diagnosi.
Ora si tratta di guarire, la parte più bella :):

Io ti consiglio per il tenesmo e la frequenza utistop, che trovi su naturadiretta. Abbiamo fatto uno studio recentemente e ci siamo rese conto che questo integratore funziona davvero contro questi disturbi.
Io in prima persona l'ho preso e lo prendo ancora al bisogno e ti posso assicurare che su di me è stato portentoso. Già dai primi giorni di assunzione ti rendi conto se ha effetto su di te, te lo consiglio.

Tienici aggiornate, un abbraccio.

Re: eccomi!

Messaggioda stefania68 » sab nov 12, 2016 8:00 pm

grazie dei consigli...utistop l'avevo assunto, mi era stata inviata una confezione gratuita, però su di me non ha avuto effetto....adesso sto proseguendo la terapia, ho iniziato yoga, ieri ho fatto la seconda manipolazione e sto facendo un esesrcizio di streching indicato dal prof, più il rilassamento ogni ora per tre minuti!!!!
per adesso le cose mi sembra vadano peggio... comunque ho intenzione di proseguire e di terminare il ciclo di manipolazioni... poi vedro' come va...

Re: eccomi!

Messaggioda Stefania 69 » sab nov 12, 2016 9:29 pm

Non ti scoraggiare, di solito il peggioramento apparente nasconde proprio il fatto che la muscolatura viene sollecitata a fare quello che è giusto e non essendo abituata si ribella un po prima di cedere.
Il rilassamento se riesci fallo anche più spesso, i tre minuti all'ora vengono suggeriti per abituarsi, ma l'ideale sarebbe farlo diventare un'abitudine praticamente continua. Tanto non si va in sovraddosaggio :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214