ciao, sono Erika e questa è la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda Brighid88 » mer nov 02, 2016 3:05 pm

Ciao Erika
erika21 ha scritto:Quando finirò gli ovuli andrò a fare di nuovo il tampone nell'ambulatorio privato.

Bene,così sappiamo la situazione lattobacillare.il ph lo hai misurato con gli stick ?
Il setargyn era da evitare e lo sai ma ciò che è fatto è fatto non possiamo tornare indietro ,da adesso però niente più antibiotici o antimicotici ok ?capisco il tuo dolore e la tua disperazione ,ci siamo passate tutte ed è terribile ,mi dispiace che fai fatica ad uscire di casa ,stai usando il calore ?e soprattutto, hai prenotato sa Pesce ?ti consiglio col cuore di farlo subito se già non l hai fatto perché passano 3 mesi circa prima della visita ,l attesa è lunga ,hai anche la fortuna di vivere non troppo lontano da Bologna,prima si ha una diagnosi e prima si inizia a guarire perché non credo che i batteri siano i responsabili dei tuoi sintomi .

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda erika21 » mer nov 02, 2016 3:10 pm

Non sono ancora riuscita a prenderli per vari problemi. Ma quando farò il tampone mi metteranno tutto sia lattobacilli che ph, quindi attendo di fare questo tampone e spero vada tutto bene!
Si sto usando anche il calore e trovo molto sollievo e cerco di rilassare la zona con gli esercizi kegel. Non appena avrò la possibilità prenderò la visita da pesce! Grazie!

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda Vln » mer nov 02, 2016 5:36 pm

Ciao erika,
Sai noi non possiamo fare molto attraverso uno schermo, se non dirti ciò che potrebbe aiutarti o farti male e raccontarti le nostre esperienze. Poi sei tu a dover decidere ogni singola cosa nella tua vita, grazie alle info che hai appreso qui ma anche grazie a tutta la tua conoscenza pregressa del tuo corpo e dei tuoi sintomi.
Dunque se hai deciso di prendere quegli ovuli evidentemente per te era la scelta più giusta e hai fatto benissimo a fare quello che ti sembrava giusto. Fai bene a ragionare con la tua testa.
Ora ti chiedo di farlo ancora: ti hanno aiutato gli antimicotici? Ti ha aiutato prendere antibiotici in passato? No. Ti ha fatto molto male.
Ti ha dato sollievo applicare UN PAIO dei consigli che diamo? Sì.
Perché vuoi ostinarti ad andare verso quello che palesemente non ti giova? Se si fanno sempre le stesse cose si hanno sempre gli stessi risultati.

Quindi ora non inserire più nulla, stai senza mutande il più possibile, lavati solo con acqua massimo due volte al giorno. Prendi il flogo per il dolore e il daily per ripristinare le funzionalità vescicali. Il puro tienilo per gli attacchi. Applica tantissimo calore, fai stretching e kr. Respira di diaframma e porta sempre attenzione al pp e alla sua posizione. Prendi fermenti orali e in caso localmente applica solo qualcosa di emolliente. Quando avremo i risultati del tampone decidiamo come agire, ma adesso per me dovresti lasciare le mucose in pace.

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda Laulaura » mer nov 02, 2016 8:55 pm

Ti mando un abbraccio virtuale...e segui alla lettera i consigli delle ragazze...per me stare senza slip fa proprio la differenza...ho comprato apposta camicie da notte da sostituire al pigiama e poi mi addormento con lo scaldino sulla zona pelvica e pubica (ne ho uno con i semi che è formato da tre parti e quindi pieghevole)...questo per me riesce a fare la differenza. Inoltre da quando mi lavo solo con acqua e mi asciugo solo con carta ho molto meno fastidi...sotto attacco è difficile...tu tieni duro! :ciao:

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda erika21 » mer nov 02, 2016 9:04 pm

Grazie mille ragazze! Avete ragione, ma è il panico che prende il sopravvento in quelle situazioni, quando devi lavorare e non sai come fare o altre occasioni e devi rinunciare perché non riesci ad uscire dal bagno! So che lo sapete meglio di me! Spero di essere più forte in futuro! cercherò di controllarmi la prossima volta! Un bacio e un abbraccio a tutte!

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda signo » mer nov 02, 2016 9:14 pm

Erika stampati le linee guida da tenere per un'eventuale emergenza, così se dovesse capitare ancora (speriamo di no!), avresti tutto a portata di mano. E continua a leggere il forum :book:
A presto :ciao:

Re: ciao, sono Erika e questa è la mia storia

Messaggioda Vln » mer nov 02, 2016 11:24 pm

Erika ma certo che capiamo. Ma proprio perché sappiamo che così è peggio cerchiamo di aiutare le ragazze a uscire dal circolo vizioso antibiotico-infezione-dolore-antibiotico.
Sono sicura che sarai forte. Coraggio.

Buona notte :flower:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214