Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se potete

L'archivio delle storie personali

Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se potete

Messaggioda BAFFY255 » mer giu 15, 2016 11:57 am

Buongiorno, ho 34 anni ed il mio primo episodio di cistite risale a quando ne avevo 17, ricordo che non avevo idea di cosa avessi, Beh era una bella cistite emorragica.
Non ricordo come la curai ma so che non si ripresentò fino a 24 anni, quando ebbi 2 episodi a seguito di rapporti sessuali moooolto intensi, neanche di questa volta ricordo la cura ma credo di avere preso il monuril, mentre la seconda volta andai al pronto soccorso, perché il dolore-fastidio-bruciore era disumano, e mi fecero (dietro mia insistenza) un'iniezione di un qualcosa che mi fece stare subito meglio.
Da allora non ricordo di avere avuto altri episodi sino a quando a 29 anni mi preparavo per la mia prima PMA (fallita) ricordo che un bel giorno cominciai a sentire un irresistibile bruciore in una parte della mia vagina che non riuscivo ad individuare, il tutto accompagnato da dolore e forte peso alla vescica. Inizialmente pensando alla cistite presi 2 o forse 3 monuril, ma ovviamente senza risultato. Così mi recai da un urologo, il quale dopo avermi fatto un'ecografia ai reni ed alla vescica, mi disse che i miei disturbi erano probabilmente legati ad uno stato emotivo, che mi portava ad avere fastidi ed a fare pipi più e più volte al giorno (Premetto che sin da bambini faccio pipì ogni 30-40 minuti circa). Dopo la visita dall'urologo, non del tutto convinta della sua diagnosi, cominciai a credere si trattasse di un problema di natura ginecologica così insieme al mio ginecologo, con l'aiuto di un simil "Cotton fioc" riuscì ad individuare la fonte del mio dolore-bruciore infernale, era L'URETRA. Così cominciarono una sfilza di tamponi vaginali-cervicali-uretrali alla ricerca di qualunque cosa (non vi dico neppure lo strazio provato durante i tamponi uretrali). Ovviamente non risultò assolutamente nulla. Intanto erano passati circa 4 mesi ed il dolore si era affievolito finchè non scomparve da solo per poi tornare, con un'intensità e con una durata decisamente sopportabili, ogni tanto per i successivi 2 anni.
Nel frattempo avevo fatto altre 2 pma, ovviamente fallite, mi ero separata ed avevo trovato un nuovo compagno, Poi arrivò Agosto del 2015, un bel giorno mi venne la candida (che non avevo da anni) e simultaneamente comparve il peso alla vescica, soprattutto da sdraiata, ma nessun bruciore all'uretra, il ginecologo allora mi disse di prendere il monuril e così feci, ma senza nessun risultato, allora mi consigliò l'antibiotico, ma io non ero assolutamente d'accordo per 3 motivi: 1 mi apprestavo a partire per una vacanza al mare e non volevo trascorrere le mie ferie sotto l'ombrellone, 2 memore di tutti gli esiti negativi del passato temevo che l'antibiotico non avrebbe funzionato, 3 sono allergica ad alcuni antibiotici (mai scoperto a quali realmente, perché non ho mai fatto test allergologici) e non volevo avere un brutto shock mentre ero "sola" e lontana da casa. Così decisi di comprare il dmannosio, di cui avevo letto in precedenza (comprai quello della longlife) e di tamponare con le compresse di cistalgan fino al mio ritorno. Peccato che dopo 3-4 giorni i sintomi si attenuarono fino a scomparire ma cominciai ad avere una brutta emorragia vaginale che mi portò ad un ricovero d'urgenza al mio rientro. Dissero si trattò di un ascesso tubarico e quindi mi trattarono con antibiotico (tavanic credo). Bene, da allora (settembre 2015) è andato tutto bene fino a Febbraio, (premetto che da Gennaio non avevo più rapporti perché la mia storia si era conclusa) quando una sera sentì di nuovo bruciore all'uretra e pesantezza alla vescica così aspettai che finisse il ciclo e feci l’urinocoltura che risultò negativa, poi dopo qualche giorno tutto passò da se.
Adesso arriviamo al 28 Aprile, ho rapporti protetti per tutto il week end, il 30 arriva il ciclo (lui c’entra sempre qualcosa) ed il 2 Maggio cominciano dolore e pesantezza alla vescica, bruciore atroce all’uretra e dolore ai reni ed al fianco destro. Ho resistito senza prendere nulla fino a venerdì quando (sotto consiglio del medico di famiglia) faccio un altro esame delle urine e nelle 2 sere successive prendo il monuril, ammetto che mi ha aiutata ma non guarita. Nel frattempo arriva l’esito: (Vi riporto solo i valori positivi), PH: 5,5, UROBILINOGENO: 0.2 su 0.2, NITRITI: Presenti, SANGUE: 0.03, ESTERASI LEUCOCITARIA: presente, ERITROCITI: 21 su 25, LEUCOCITI: 252 su 30, BATTERIURIA: marcata, 1.000.000 di ESCHERICHIA COLI sensibile <= 0.25 alla ciprofloxacina. Così mi metto in contatto telefonico con un urologo (non lo conosco, è l’urologo di mio zio) che alla luce di questi dati mi consiglia di prendere ciproxin 500 2 volte a l dì per 10 giorni, io associo dmannosio 2 compresse al di per 15 gg circa (pari a 1,3 gr al giorno, secondo indicazione sulla confezione), fermenti lattici da bere e yoghurt. Risultato? Urinocoltura negativa (ph sempre 5.5) ma sintomi ancora presenti seppur diminuiti sia di intensità che di frequenza (all’incirca 1-2 ore 1-2 volte al giorno) però ho notato che dopo i rapporti i disagi aumentano drasticamente. In questi giorni l’urologo è fuori città e spero di incontrarlo la prossima settimana ma intanto io ho bisogno di voi, della vostra esperienza perché di voi mi fido + di quanto mi fidi di un medico il quale non ha idea di ciò che viviamo, quindi spero con il cuore che riusciate ad aiutarmi a riprendermi la mia vita.
Grazie a tutte, donne coraggiose.

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda Brighid88 » mer giu 15, 2016 12:16 pm

Ciao Baffy! :welcome: Sei nel posto giusto, ti invito a rispondere alle domande del questionario che trovi in alto nella sezione così abbiamo un quadro più chiaro e ti aiutiamo al meglio !
BAFFY255 ha scritto:con l'aiuto di un simil "Cotton fioc" riuscì ad individuare la fonte del mio dolore-bruciore infernale, era L'URETRA.

Mmmm quindi ti ha fatto uno swab test ?però poi comunque nonostante il responso positivo ha continuato a ricercare la causa dei tuoi problemi nei batteri ... :roll:
Ovviamente da questo momento niente più antibiotici o antimicotici mi raccomando, sarebbe il caso di fare un tampone con ph e lattobacilli
L unico mannosio che consigliamo è il ,trovi l intera linea di prodotti sul sito naturadiretta.
Sono convinta che i batteri non siano il tuo problema infatti continui ad avere dei problemi,ti invito a leggere molto il forum specie le sezioni relative a vulvodinia e contrattura pelvica .aspettiamo le tue risposte ,vedrai che risolviamo tutto ! :ciao:

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda BAFFY255 » mer giu 22, 2016 9:16 am

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
- Principalmente si tratta di Bruciore all’uretra, dolore e pesantezza alla vescica, per circa 2 anni sono stata bene me da Febbraio i sintomi si sono ripresentati,

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
- Generalmente sto bene, a parte qualche fastidio sporadico alla vescica ed all’uretra.
-
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
- Spesso ho disturbi poco prima che inizi il ciclo e come periodo dell’anno quasi sempre tra Maggio e Settembre.
-
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
- Come specificato nel mio racconto, la prima urina era positiva ad Escherichia Coli, la seconda negativa.
-
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
- No e non so come procurarmeli, piuttosto potreste indicarmene il nome specifico e l’utilizzo ?
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
- In genere bevo tra i 2 ed i 3 lt d’acqua al giorno, tranne nel week end dove dimezzo le quantità perché sono in giro e non ho possibilità di bere così tanto ma soprattutto di fare pipì spesso, ahimè faccio pipì circa 20-30 volte al giorno (indipendentemente dalla cistite)la notte invece da 1 a 3 volte, quando ho la cistite può capitare un po’ più spesso.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
- Di norma devo spingere per urinare, ho un getto abbondante ed unico ma a volte è doppio e meno forte, non so in base a cosa cambi ed onestamente non sempre faccio caso a questa cosa.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
- Ultimamente i rapporti sono diventati un po’ dolorosi (prima non era così) quindi tendo a tenere contratta tutta la muscolatura per evitare di farmi più male. La penetrazione in genere è normale.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
- Fortunatamente non ne soffro spesso.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
- Si.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
- No, mai ricercato ph ma dal pap test (1 anno fa credo) si evinceva una normale presenza di lattobacilli.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
- Generalmente no, ma in questi 2 mesi mi è capitato di avvertire bruciore (non insopportabile) quando ho i jeans o l’assorbente.
Che metodo contraccettivo usi?
- Preservativo o coito interrotto.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
- Ad eccezione del mio ultimo rapporto in cui ero molto “asciutta” non ho problemi di lubrificazione, tutto ciò anche grazie alla saliva del mio partner.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
- Da quando non ho più la cistite batterica ho notato che subito dopo (e per subito intendo SUBITO) i rapporti i fastidi si intensificano gravemente per almeno 2-3 giorni.

Utilizzi detergente intimo?
- Si solo per lavare la zona perianale e raramente per la vagina che lavo con sola acqua 3-5 volte al dì.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
- Ci sono giorni in cui non ci riesco ma cerco di aiutarmi come posso con frutta e verdura.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
- Credo di si.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
- No.

Il calore ti aiuta?
- Direi di no.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
- Si e non credo di soffrire di vulvodinia, in merito invece alla contrattura non saprei come “diagnosticarla”.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
- Faccio attenzione quando mi lavo ai movimenti da davanti a dietro, non utilizzo saponi intimi, bevo più che posso, urino prima e dopo i rapporti, adesso sto valutando di comperare il dmannosio e da un paio di giorni bevo la tisana di malva equiseto e gramigna ma da quando ho iniziato a berla i sintomi sembrano peggiorati, ho ancora le idee molto confuse e vorrei tanto il vostro consiglio.

Di quali altre patologie soffri?
- Colon irritabile

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda BAFFY255 » mer giu 22, 2016 10:02 am

Ah dimenticavo, sono di Palermo e non trovo un centro dove analizzino i lactobacilli ed il ph nel tampone, ho letto qui sul forum che altre hanno avuto problemi, ma non so se qualcuna è effettivamente riuscita a trovare il centro giusto, potreste aiutarmi anche in questo?
Credetemi, mi sento sola, nessuno mi capisce e prende in considerazione il mio malessere. Non so da dove cominciare, ho paura di sbagliare tutto e di spendere denaro (che fra l'altro non ho) in "cure" sbagliate.

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda Brighid88 » mer giu 22, 2016 5:49 pm

Ciao Baffy ,grazie per aver risposto al questionario
BAFFY255 ha scritto:non so come procurarmeli, piuttosto potreste indicarmene il nome specifico e l’utilizzo ?

I migliori sono gli stick meditrol che indicano ph e presenza di nitriti e leucociti
BAFFY255 ha scritto:evo tra i 2 ed i 3 lt d’acqua al giorno,

Sono un po troppi a mio avviso..bisognerebbe bere da un litro e mezzo a 2 al giorno ,non va bene bere poco ma neanche troppo
BAFFY255 ha scritto:Di norma devo spingere per urinare, ho un getto abbondante ed unico ma a volte è doppio e meno forte

Non spingere mai ,rilassa il muscolo finché l urina esce in modo spontaneo,piuttosto perdi qualche minuto se necessario ma non spingere più ,questo è sintomo di contrattura
BAFFY255 ha scritto:Ultimamente i rapporti sono diventati un po’ dolorosi (pr

Dove di preciso ?all ingresso senti dolore ?certamente la paura del dolore porta a contrarre ,è un meccanismo si difesa ,posso consigliarti di provare a fare un bel kegel reverse prima della penetrazione e vedere come va
BAFFY255 ha scritto:non ho problemi di lubrificazione, tutto ciò anche grazie alla saliva del mio partner.

Usa sempre e comunque il lubrificante perché fa la differenza ,anche se sei ben lubrificata di tuo, prova il lubrigyn
O lo Yes
[
BAFFY255 ha scritto:intendo SUBITO) i rapporti i fastidi si intensificano gravemente per almeno 2-3 giorni.

Ti consiglio di assumere un d-mannosio e un antinfiammatorio subito dopo il rapporto più altri 3 d-mannosio e 2 o 3 flogo nelle 24 ore successive
BAFFY255 ha scritto:mi è capitato di avvertire bruciore (non insopportabile) quando ho i jeans o l’assorbente.

Usa assorbenti in cotone e indumenti comodi ,il bruciore mi fa pensare a un po di neuropatia
BAFFY255 ha scritto:vagina che lavo con sola acqua 3-5 volte al dì.

È decisamente troppo,lavala con sola acqua una volta al giorno, massimo 2
BAFFY255 ha scritto:Ci sono giorni in cui non ci riesco ma cerco di aiutarmi come posso con frutta e verdura.

Il biobi potrebbe aiutarti, lo trovi sul sito naturadiretta ,è importante che l intestino sia regolare
BAFFY255 ha scritto:in merito invece alla contrattura non saprei come “diagnosticarla”.

Una diagnosi certa solo uno specialista può farla ,noi possiamo solo ipotizzare in base ai sintomi ed eventualmente consigliare una visita per avere una conferma di modo che possiate intraprendere il prima possibile il percorso verso la guarigione
BAFFY255 ha scritto:da quando ho iniziato a berla i sintomi sembrano peggiorati

Prova allora a non berla più e vediamo che succede ma credo non sia colpa della tisana
BAFFY255 ha scritto:Colon irritabile

Quindi confermi che soffri sia di colon irritabile e stitichezza ?in ogni caso assumi sempre fermenti tipo i nutriflor
BAFFY255 ha scritto:sono di Palermo e non trovo un centro dove analizzino i lactobacilli ed il ph ne

Il pH lo puoi misurare sa sola con le cartine tornasole ,i lattobacilli però sono necessari, purtroppo non sono molti quelli che lo indicano, se nella sezione relativa ai laboratori analisi non ci sono info l unica è continuare a cercare ...
BAFFY255 ha scritto:Non so da dove cominciare, ho paura di sbagliare tutto e di spendere denaro (che fra l'altro non ho) in "cure" sbagliate.

Cara ti capiamo molto bene, ora sei nel posto giusto e vedrai che ne uscirai, a Ragusa c è la dottoressa Campo, nella sezione medici consigliati trovi tutte le info ,non abbiamo in realtà molte testimonianze però è l unica in Sicilia che sembra essere valida ,ti dico sembra perché appunto abbiamo pochissime testimonianze,.altrimentI c è il Dott aponte a Napoli o il Dott Pesce a Roma
Posso anche consigliarti l allay che trovi sempre su naturadiretta, fai tantissimi kegel reverse e tutti gli esercizi di rilassamento
Non sei più sola ora ci siamo noi ,andrà tutto bene !

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda signo » ven giu 24, 2016 6:18 pm

:welcome: Baffy anche da parte mia. Prima di tutto ti dico che non sei sola. Noi ti capiamo perché ci siamo passate e quindi non ti devi preoccupare.

Come ti ha detto Bri bevi troppo e ti lavi troppo. Ipotizzo anch'io una contrattura del pavimento pelvico e/o vulvodinia. Tuttavia la diagnosi la può fare solo uno specialista. Se vai nella sezione ANNUNCI IMPORTANTI, leggere prima di porre domande trovi tutta una serie di nozioni fondamentali. Da ultimo ti consiglio di regolarizzare l'intestino: io mi sono trovata molto bene con Biobi. Altrimenti nella sezione stipsi trovi un sacco di rimedi: basta solo sperimentare e trovare quello che fa al caso tuo.
Buona serata :ciao:

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda BAFFY255 » mer giu 29, 2016 4:28 pm

Ragazze, innanzitutto vi ringrazio per la gentilezza estrema e la disponibilità, darò un'occhiata alle varie sezioni che mi avete indicato e nel frattempo spero con tutto il cuore di trovare un bravo urologo che mi aiuti, come ben sapete ci sono momenti in cui si crede di essere arrivate al limite della sopportazione ed io credo di esserci molto ma molto vicina. Magari la prossima volta che vi scriverò avrò buone notizie da darvi.
A presto.

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda Brighid88 » ven lug 01, 2016 3:37 pm

Ciao Baffy, nel frattempo spero che i sintomi siano migliorati !aspettiamo tue notizie ,a presto ! :ciao:

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda BAFFY255 » mer set 21, 2016 10:51 am

Buongiorno, torno ad aggiornarvi dopo quest'estate "cocente". Purtroppo non sono affatto guarita e questa è la prima cosa che dovete sapere, in secondo luogo ho visto l'ennesimo urologo, mi ha fatto un'eco vaginale ed ai reni dalla quale non è emerso nulla. Mi ha prescritto una cura di 3 mesi con 2 compresse al di di freecist che prendo dai primi di Agosto, e ad accezione di un miglioramento lieve non è cambiato nulla, non so davvero cosa fare o pensare, in questi giorni rifarò l’esame delle urine per vedere se qualcosa non va soprattutto nella composizione chimica e speriamo che il medico trovi qualcosa da rimettere a posto, sono stanca di sembrare una malata immaginaria ma ancora di più sono stanca di stare male da oltre 5 mesi di una “patologia” che non viene presa sul serio dai medici neppure se specialisti. Spero di avere presto delle risposte alle mie mille domande ma soprattutto non vedo l’ora di tornare a stare bene.
Grazie ragazze, in bocca al lupo a tutte e al prossimo aggiornamento.

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda Brighid88 » mer set 21, 2016 5:21 pm

Ciao Baffy ,mi dispiace molto che non stai bene ..li stai facendo gli esercizi per smollare il pavimento pelvico ?l automassaggio? Il freecist contiene mirtillo rosso ,è assolutamente sconsigliato ...ascolta,hai possibilità di andare da pesce ?perché credimi è meglio tenere un po di soldini da parte e sapere di avere una diagnosi certa e una cura piuttosto che perdere tempo e denaro con chi non è per nulla competente,un urologo qualsiasi non potrà aiutarti ...in alternativa c è aponte a Napoli, mi rendo conto che ne l uno ne l altro sono dietro l angolo però andresti sul sicuro ...

Re: Purtroppo ci sono anche io-leggetemi ed aiutatemi se pot

Messaggioda signo » gio set 22, 2016 1:50 pm

Baffy mi spiace che tu stia così male. La mia prima cistite risale al 1994 e per anni mi sono sentita dire che ormai ero predisposta. Sono tutte balle. Verosimilmente si tratta solo del tuo pavimento pelvico contratto. Dimenticati dei batteri, non sono loro la causa dei tuoi problemi. Purtroppo gli specialisti che se ne occupano si contano sulle dita di una mano. Da sola puoi già fare tantissimo: respirazione diaframmatica, kegel reverse, automassaggi, stretching, applicare calore, usare Allay. Forza, vedrai che piano piano andrà meglio :potpot:


Ti invito a leggere anche l'articolo sulla contrattura pelvica



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214