cistite post operazione isterectomia

L'archivio delle storie personali

cistite post operazione isterectomia

Messaggioda pattypatty » mar lug 26, 2016 10:55 pm

:ss :potpot: sono stata operata 4 mesi fa di isterectomia (ovaie comprese) ed ho contratto cistite in ospedale (catetere) purtroppo nn capita da medici superficiali e frettolosi...quindi a nessuno e'. Venuto in mente di farmi fare urinocoltura anche se io riferivo perdite di urina e bruciori vescica e vagina ..dopo un mese alla visita. Di controllo il chirurgo mi ha detto tutto ok..farà urodinamica fra un mese ....dopo 4 gg ero al p.s. Con cistite emorragica...era il 22 maggio ed a oggi dopo aver prrso 5 diversi antibiotici ...provato d mannosio ..acidif ecc mi ritrovo ancora con una carica batterica di klebiesella pneumonie in urina ...pari a 1.000.000. Certo migliorata visto che nelle due precedenti urinocolture risultò 10.000.000 escherichia coli ....appena 7 gg dopo klebiesella pneumonie sempre 10.000.000 e nel tampone vaginale abbondante klebiesella oxytica altro ceppo...ho cominciato a seguirvi ed ho contattato il dr pesce ma era disponibile x novembre..così oggi sono approdata da un professore del campus di Roma che mi farà fare iniezioni di. Zariviz ....lo so nn sono in linea con il pensiero di questo sito ma ho paura sono depressa non lavoro da 4 mesi e ho speso una fortuna ....però vorrei tanto risolvere con. Il d-mannosio come voi ...vorrei consigli pure x prevenire infezione vaginale...insomma statemi vicino...x fortuna nn avevo un tumore ovaie però questo è un incubo. Ho 57 anni e mi sento così fragile e senza più una vita di coppia e sociale..chiusa in casa. Vicino ill bagno.Patty da ardea (rm)

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda Brighid88 » gio lug 28, 2016 12:14 pm

Ciao Patty, benvenuta!
Ti andrebbe intanto di rispondere alle domande del questionario che trovi in alto nella sezione ?
pattypatty ha scritto:appena 7 gg dopo klebiesella pneumonie sempre 10.000.000 e nel tampone vaginale abbondante klebiesella oxytica altro ceppo..

Nel tampone erano indicati i lattobacilli e il ph ?a noi interessano questi due parametri
pattypatty ha scritto:il dr pesce ma era disponibile x novembre

Purtroppo l attesa è lunga ma se si libera un posto ,cosa che può succedere ,potresti passare molto prima,non ho capito se alla fine hai prenotato da pesce o no .
pattypatty ha scritto:sono approdata da un professore del campus di Roma che mi farà fare iniezioni di. Zariviz .

È un antibiotico, no no no evita assolutamente, qui ti capiamo ,capiamo la disperazione credimi ma la cosa certa è che con antibiotici e medici non specialisti spenderei ulteriori soldi e starai sempre peggio quindi per favore non fare quelle iniezioni ,piuttosto procurati immediatamente tutti e 3 I sul sito naturadiretta !e ti invito a leggere molto bene il forum ,è zeppo di informazioni quindi prenditi tutto il tempo
Aspettiamo le risposte del questionario!
Non sei sola ,forza e coraggio !un abbraccio :ciao:

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda signo » gio lug 28, 2016 2:30 pm

:welcome: anche da parte il Patty! Aspettiamo le tue risposte e nel frattempo ti invito a leggere ed approfondire questa sezione: viewtopic.php?f=325&t=1784
Niente iniezione di antibiotico, mi raccomando. Te lo dico perché me li hanno prescritti per ben 20 anni e non ho risolto nulla: anzi peggioravo di volta in volta. Sono guarita solo grazie al forum di Rosanna, quindi stai tranquilla che insieme troveremo una soluzione. A presto :potpot:

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda Stefania 69 » sab lug 30, 2016 9:39 pm

:welcome:

Benvenuta.
Concordo con le altre, niente antibiotico, ma non perché si tratti di una filosofia, perché come dice signo non serve ed è quasi sempre peggiorativo.
Mi sembra di capire che la cistite sia un problema nuovo per te, giusto?
Non preoccuparti, lo risolviamo.
In attesa delle tue risposte ti consiglio di leggere per bene le nozioni base, procurarti il D-mannosio che almeno per i primi tempi ti servirà certamente e cominciare ad applicare norme comportamentali ed esercizi di rilassamento;alla peggio potranno essere superflui ma non dannosi.
La visita con Pesce la fermerei. Con una data così lontana è quasi matematico che ci sia una disdetta e ti venga anticipata, fallo presente alla segretaria.
Se dovessi guarire prima fai sempre tempo a disdirla

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda pattypatty » lun ago 01, 2016 6:44 am

Carissime nn riesco a trovare il questionario cmq purtroppo sto finendo l'antibiotico....la klebiesella mi terrorizza ...le perdite di urina mi deprimono per nn parlare dell'intervento che già da solo porta un grande dolore x una donna giovane e attiva come io mi sento....io ho preso x un mese cystoman urto (d mannosio) datomi dalla dott.ssa natili ospedale Fatebenefratelli che è una che come tutte voi crede molto nelle guarigioni con questa cura - e ve la cito per aggiungere qualche specialista in più che si sta aprendo a nuove cure...però dopo un mese nn sono riuscita a debbellare i batteri....una infezione ospedaliera secondo me è più grave perché sono germi resistenti a tutto ....tant'e che sono 4 mesi che sto cosi...penso che sentirò pure dott pesce ...ma ora devo finire la terapia ...sono andata da un prof. Internista Costantino Sebastiano un po' su con gli anni e mi ha dato fiducia ....scusate sarà una reazione a tutta la confusione che mi si e' creata con i tre uroginecologi che mi hanno curato prima e tutte le loro differenze di pensiero, che sono andata forse da una figura diversa che cmq tratta infezioni serie e mi ha visitato pure le unghie del piede....spero che ne sia valsa la pena ...a voi chiedo un consiglio x gli integratori da prendere x la flora vaginale....e sicuramente prenderò mannosio nn appena migliora il quadro mio pure mentale grazie un abbraccio...

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda signo » lun ago 01, 2016 6:52 am

Ciao Patty, eccoti il questionario: viewtopic.php?f=296&t=4443. Capisco le tue paure perché ci sono passata, in questo caso sarebbe stato utile assumere D-Mannosio viewtopic.php?f=325&t=4805 unito a antinfiammatorio. Cosi avresti risolto di certo poiché la quantità di d-mannosio assunta sarebbe stata maggiore potendo arrivare a 6/7 capsule al giorno. Ora potresti assumere Daily viewtopic.php?f=325&t=4803 per riparare i danni alla vescica causati dell'antibiotico. Ti consiglio inoltre di fare una cura di fermenti Nutriflor. In vagina, in assenza di un tampone con ph e lattobacilli, puoi inserire 3/4 ml di yoghurt greco nature a sere alterne, prima di dormire. A presto :ciao:

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda signo » lun ago 01, 2016 7:05 am

Patty mi viene in mente ora che per riprenderti dall'operazione e da tutto ciò che ne è seguito potresti anche fare una cura con Immunodefend, per rinforzare appunto le difese. Un cucchiaio due volte al giorno fino al termine del flaconcino.

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda pattypatty » lun ago 01, 2016 9:56 am

Grazie dei consigli .....intanto cerco di fare pace con me stessa e la mia confusione anche io penso che gli antibiotici siano dannosi ed ormai quasi inutili x certi batteri...vedi il mio caso..e' un futuro buio quello che ci si prospetta dopo abusi di farmaci ed è giusto trovare altre strade ...la vostra e' una di quelle....ma nn tutti hanno il coraggio del cambiamento ..nn e' facile

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda signo » lun ago 01, 2016 3:44 pm

Lo so Patty, io ci ho messo parecchio tempo per capire. Seguivo già il forum da tempo e alla prima recidiva decisi di prendere comunque l'antibiotico. Dopo un mese altra ricaduta e li presi finalmente coraggio. Contro il parere di tutti decisi di fare di testa mia e fu l'inizio della mia guarigione. Il mio consiglio è quello di leggerti tante storie personali: Laura69, Flo67, Stefania69, vedrai che troverai molti spunti interessanti. Aspettiamo le risposte alle tue domande per aiutarti ad inquadrare meglio la situazione. A presto :ciao:

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda pattypatty » mer ago 03, 2016 8:33 am

Vorrei tanto relazionarmi con qualche donna della mia età con problemi di cistite ma anche di incontinenza (ho ereditato un piccolo prolasso dall'operazione del "grande chirurgo" ) nn so l'entità del prolasso perché con le infezioni batteriche nn si capisce se e' un prolasso scompensato o no, e' cmq di primo grado e prima dell'intervento nn lo avevo...un dott. Del p.s. Ospedale s.eugenio mi disse che andava sistemato in sede di operazione...cmq se nn risolvo le infezioni nn possono essere valutati i danni dovuti al prolasso vescicale ed alle infezioni continue ..per una cisti ovarica sospetta mi ritrovo a vivere con l'assorbente x incontinenti ..e' devastante psicologicamente nonché con questa brutta bestia della cistite....scusate ma oggi sono veramente giù di morale

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda signo » mer ago 03, 2016 8:48 am

viewtopic.php?f=296&t=4443

Patty capisco lo sconforto, ci siamo passate tutte. Se rispondi alle domande sarà possibile capire meglio il tuo problema ! A presto cara :ciao:

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda pattypatty » mer ago 03, 2016 11:11 am

Al questionario mi da argomento bloccato quindi nn mi permette di aprire un nuovo argomento

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda signo » mer ago 03, 2016 11:20 am

Infatti Patty, lo devi ricopiare qui nella tua storia e poi rispondi ad ogni domanda.

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda pattypatty » mer ago 03, 2016 5:00 pm

Ce l'ho fatta, pensavo che la klebiesella mi avesse invaso pure le cellule del cervello...battutaccia vero? Cmq rispondo:
I miei sintomi principali sono minzione ogni 20/30 minuti e perdite di urina soprattutto la notte e maggiori in presenza di infezione acuta localizzati a livello vescicale , con frequenza pressoché continua da quattro mesi, cioè dopo l'intervento di isterectomia
Con che frequenza si manifestano?
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Causa scatenante infezione da catetere mal curata (dopo un mese e senza urinocoltura) ho avuto solo due cistiti in 57 anni e pochissime infezioni vaginali (solo quando portavo la spirale)
Ho fatto almeno 5 urinocolture ..2 negative e tre positive x e.coli 10.000.000 e due x klebiesella pneumonie 10.000.000 e 1.000.000 (quelle negative sono state fatte tre gg dopo l'antibiotico)....bevo circa 2 litri d'acqua e vado in bagno forse 15 volte o più.
A volte il flusso e' stentato ..altre e' unico ed abbondante , spingo un poco solo quando il flusso e'stentato..se ho tanta urina esce senza sforzo.
Precedentemente anche se in menopausa da 8 anni (senza terapia estrogena) ho sempre avuto rapporti soddisfacenti lubrificandomi con saugella verde crema
Ho sofferto di candida due volte quando ero più giovane...recentemente mi hanno curata x klebiesella oxytica in vagina con crema cleoncin e betadine lavanda...ultimo tampone vaginale di 15 gg fa..nn sono indicati i lattobacilli....ora ho bruciore con i jeans e uso assorbenti di cotone perché ho avuto una infiammazione fortissima genitale esterna.
Uso genefix schiuma detergente dopo operazione prima usavo clinnix intimo alla calendula ed altri estratti naturali.

L'intestino e'. Un po' pigro , vado a fatica soprattutto da quando assumo integratore dicoflor.
Non riescoa riconoscere il muscolo pubcoccigeo nn so se e cosa contraggo quandoci provo contrarlo/rilassarlo?
Nn ho mai provato a fare qualche automassaggio
Il calore mi aiuta ...spesso mi viene naturale mettermi il plaid sull'addome anche con questo caldo
Ho letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia nn so se mi riconosco in quei sintomi sono confusa.
Per ora nn sto seguendo molto dei suggerimenti oltre che a prendere cystoman urto e dicoflor elle . Soffro di press minima alta, asma bronchiale allergica, circolazione sanguigna ed ora anche di depressione ed ansia,nonché reflusso esofageo (patologie in trattamento farmacologico)

Re: cistite post operazione isterectomia

Messaggioda flo67 » gio ago 04, 2016 12:46 pm

Ciao Patty,
hai parecchi equilibri da ristabilire, però secondo me puoi farcela tranquillamente, devi però deciderti a cambiare direzione e approccio terapeutico. Come ti hanno già detto, il d-mannosio e flogo possono fare al tuo caso. Elimina detergente intimo, regolarizza l'intestino pigro con accorgimenti che trovi qui viewforum.php?f=107, cerca di individuare il muscolo pubo coccigeo (ti aiuterai leggendo questo articolo http://cistite.info/contrattura-pelvica ... lvica.html).
Per il reflusso puoi aiutarti tantissimo con il Vitabat viewtopic.php?f=116&t=4064&p=277891&hilit=vitabat#p277891 ultima pagina del thread con spunti davvero interessanti.
Dai coraggio Patty, la guarigione inizia dalla consapevolezza :pugile:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214