La mia storia è piuttosto lunga, cercherò di riassumerla il più possibile rispondendo alle domande più frequenti.
I miei primi episodi di cistite risalgono al 2010, sporadici e non molto acuti. Mia madre e mia nonna ne hanno sempre sofferto e quindi pensavo "dovesse toccare" anche a me prima o poi. Nel 2012 gli episodi sono diventati frequenti (cadenza mensile o quasi) e gravi dal punto di vista del dolore, tanto che ai primi sintomi avevo dei piccoli attacchi di panico all'idea di dover stare così male nelle ore successive. Due bustine di Monuril e passava tutto.
Le cose sono andate così fino al 2015, quando la mia ginecologa ha trovato una piaghetta al collo dell'utero (curata) e io le ho chiesto di farmi cambiare contraccettivo. Premetto che ho iniziato a prendere contraccettivi sin da piccola (un annetto in seconda media e poi fisso dal 2010) a causa dell'ovaio policistico. Ho alternato dal 2010: Loette (fino al 2012), Nuvaring (dal 2012 al 2015) e Yaz (fino a febbraio 2016). Attualmente non prendo più nulla perché si è scoperto che ho una mutazione genetica in omozigosi che mi fa schizzare l'omocisteina alle stelle e per questo potrebbe essere pericoloso prendere contraccettivi (se ne sono accorti dopo SOLO 6 anni...)

Nel periodo in cui ho preso Yaz e adesso che non prendo niente le cistiti sono diventate meno dolorose ma più lunghe (poiché posso sopportare non prendo più il Monuril e quindi il dolore rimane).
I miei sintomi sono sempre gli stessi (come ho detto sono diminuiti di intensità dal 2015): dolore durante la minzione, sensazione di vescica piena subito dopo la minzione, frequenza e urgenza menzionale. Il dolore si acutizza molto a vescica vuota o con urine concentrate (per esempio la prima minzione della giornata è la più dolorosa). Il flusso di urina è un getto unico e abbondante e non ho problemi a svuotare completamente la vescica senza spingere. Soffro di "cistite da luna di miele", si scatena sempre tra le 12 e le 48h dal rapporto. Durante i rapporti la penetrazione non è difficoltosa o dolorosa (adesso no ma lo era parecchio con i vari contraccettivi) e per questo non uso lubrificanti (ho smesso).
L'ultima urinocoltura (gennaio 2016) ha mostrato un'infezione da e. coli curata dalla mia ginecologa con acqua, fermenti lattici Dicoflor Elle e Acidif Plus in compresse. È passato tutto senza alcun sintomo residuo fino a qualche giorno fa quando i sintomi si sono ripresentati dopo il rapporto e ho ricominciato la stessa cura.
Ho sofferto anche di candida (prurito, secrezione gialla e dolore nei rapporti) di cui non soffro più dal 2015.
Infine devo dire che da quel famoso giugno del 2015 la mia stitichezza è scomparsa, non dico di essere un orologio ma riesco ad andare in bagno serenamente tutti i giorni.
Concludo dicendo che ho già messo in pratica alcuni dei preziosi consigli che vengono dati in questo forum (biancheria di cotone, lavaggio vescicale, uso del detergente intimo solo nella zona anale. Non sono riuscita a rinunciare solo ai miei adorati jeans attillati) e vorrei approcciarmi al magnifico mondo del monnosio.
Accoglierò volentieri tutti i vostri suggerimenti!

Vi ringrazio per il conforto che mi date tutti i giorni e mi scuso per la lunga storia.