
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
glo ha scritto:non ho più lesioni!!!!
glo ha scritto:Ero partita nel 2014 con un CIN 2, per poi passare al 2015 ad un CIN 1, ed ora nessun CIN, quindi nessuna lesione
glo ha scritto:cavoli, io pensavo che nel giro di 6 mesi si risolveva tutto! Due anni sono tanti![]()
Bene, allora non ti angosciare per i batteri: l'importante è che non rompano, ecco. Tu rileva il pH e poi parti col protocollo, senza ansie. Come ti dicevo, in presenza di HPV è molto comune una colonizzazione batterica: l'importante è rafforzare le difese in toto, e tutto andrà a posto.glo ha scritto:Per quanto riguarda i sintomi, non ne ho nessuno a livello vaginale
L'ideale sarebbe riuscire ad assumere entrambi, per un'azione combinata. Però intanto capiamo se la Lipothuja ti dà ancora fastidio, e in quel caso ovviamente accantonala: stesso discorso per lo yogurt, se qualcosa ti dà fastidio sospendilo subito. Se invece dovessi tollerare entrambi, sulla posologia del gel non so aiutarti, quindi seguirei le indicazioni del tuo medico; riguardo allo yogurt, in realtà non ci sono limiti precisi. Se ti dà sollievo, io lo userei per un paio di mesi (lasciandoti dei periodi per far respirare la zona).glo ha scritto:Meglio yogurt o Lipothuja? O tutti e due? E per quanto tempo?
glo ha scritto:E allora come si spiega che ho la Gardnerella, l'Ureaplama e la vaginosi batterica?
glo ha scritto:la Vaginosi batterica porti perdite abbondanti e maleodoranti, che però io non ho :
glo ha scritto:il valore più basso attestato dalle cartine è di 5,6 (colore giallo intenso) e quello più alto 8,0 (blu intenso)..
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata