La mia storia!

L'archivio delle storie personali

La mia storia!

Messaggioda Priscilla13 » mer mag 04, 2016 9:36 pm

Ciao a tutte, sono Francesca ed è da tanto che leggo il vostro forum..finalmente mi presento! :ciao:
La mia storia con la maledetta è iniziata per caso, quando ancora neanche sapevo cosa fosse, durante una vacanza estiva di tanti anni fa!
Probabilmente complici il gran caldo, il poco sonno, il colon sfasato e la troppa poca acqua..la vescica ha chiesto pietà! Risultato: cistite emorragica e inizio della love story con il Monuril, prescrittomi alla Guardia Medica.
Anni dopo, successivamente ad un rapporto, la cistite è tornata e da lì in poi è riapparsa più e più volte. Nella totalità dei casi (levata la prima apparizione) è stata sempre conseguenza di rapporti e, come ho avuto modo di comprendere in seguito, anche a periodi di eccessiva ansia..come simpatica forma di somatizzazione!
Sono una psicoterapeuta, da quasi due anni seguo anche un percorso personale di terapia, e mi piacerebbe quindi cercare di combinare il lavoro che faccio su me stessa e le mie emozioni anche con l'approccio proposto da voi..eliminando così ogni forma di supporto farmaceutico!
In linea di massima tutti gli episodi sono stati storicamente curati dal mio medico di base con Monuril (a volte anche 4 dosi di fila) o Neofuradantin, nell'unico caso di batterio scovato. Nel corso degli anni, conseguentemente all'assunzione di questi farmaci e non, ho avuto anche diversi episodi di candida e vaginiti trattati sempre con i soliti Gynocanesten, MacMirror etc..
Ho consultato diverse ginecologhe nel corso degli anni, sia per comprendere il perchè di fastidiose e ricorrenti sensazioni di bruciore/prurito a livello vaginale/uretrale che per trovare soluzione a queste cistiti che, come ben sapete, ormai costituiscono anche fonte di ansia prima di qualsiasi avvicinamento maschile..
Salvo rare eccezioni, le urinocolture effettuate non hanno mai riscontrato nulla, se non nel 2012 in cui l'esame colturale aveva evidenziato la presenza di Escherichia Coli con carica batterica 1x10*5.
Per via di una continua sensazione di bruciore, a Luglio dello scorso anno, ho chiesto di ripetere l'urinocoltura ed effettuare anche tutti i tamponi vaginali possibili.
Copio qua i risultati, che sono anche i più recenti:
Glucosio - negativo
Bilirubina assente
Chetoni negativo
Ph 6.0
Peso specifico <--1.005
Emoglobina negativo
Proteine negativo
Urobilinogeno 0.2 E.U/dl
Nitriti negativo
colore paglierino
Aspetto limpido

Esame microscopico sedimento:
Batteri alcuni
cellule alcune
leucociti rari
Emazie: /
Muco: /
cristalli /

Per quanto riguarda invece i tamponi:
Ricerca miceti negativo
Ricerca batteri: bacilli gram positivi, cocchi gram positivi, rari leucociti, abbondante flora lactobacillare
es.colturale tampone vaginale comune flora
clamydia negativo
Tampone vaginale streptococcus agalactiae positivo (numerose colonie)
MIcroplasma/ureaplasma negativo

In questa circostanza il medico ha ritenuto quindi tutto nella norma e mi ha consigliato solo di prendere degli integratori con cranberry e bere di più. Spesso ho assunto anche Normogin, conseguentemente alle terapie antibiotiche.
Leggendo il vostro forum ho però recentemente iniziato a pensare ad una forma di contrattura che si acuisce soprattutto nei periodi in cui mi sento maggiormente tesa o ansiosa.
Dopo anni di silenzio, nonostante la mia costante paura di ricadute, il 10 Aprile di questo mese la cistite è tornata. Diversamente dalle altre volte (definite spesso abatteriche dal mio medico o psicosomatiche da me), per riconoscerla è bastato sentire l'odore alterato della pipì..che già conoscevo dal passato!
Presa dal panico ho assunto due dosi di Monuril e Cistalgan. Ora però mi sono decisa a tentare strade diverse e ho iniziato ad assumere D-Mannosio, cercando di studiare tutti gli accorgimenti che pazientemente suggerite! Vorrei però tornare ad avere una vita rilassata e soprattutto sessualmente scevra da ogni forma di ansia..

Per tentare di darvi maggiori info, ho compilato il questionario:
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Frequentemente peso sulla vescica, urgenza minzionale e bruciore. Non saprei collocare con precisione quest'ultimo, ma è come se mi bruciasse a livello di ingresso in vagina..ma quasi a livello muscolare e non interno.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Spesso mi è capitato di provare lo stesso bruciore o, talvolta, anche un bruciore a livello uretrale alla fine della pipì. In alcuni casi, soprattutto quando ho anche il colon dolorante, percepisco pressione sulla vescica e maggiore necessità di correre in bagno.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Sicuramente rapporti sessuali ed episodi d'ansia
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Devo effettuarne uno a breve..il medico mi ha consigliato di aspettare una 20ina di gg dall'assunzione del Monuril. E' necessario che faccia anche l'urinocoltura, pur non avendo loschi sintomi al momento?

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Non ancora, ma li inserirò al prossimo ordine
Quante volte al giorno fai pipi e quanto bevi? Dipende dall'ansia! Solitamente ogni due ore circa..bevo 1,5 l al giorno in media

Il flusso della pipi è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso della pipì è tendenzialmente unico ed evito di spingere, salvo rari casi in cui sono in bilico pericolante nei bagni di qualche locale..ma so che devo evitare!

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
A volte si, ho un lieve dolore all'inizio della penetrazione, che io attribuisco alla mia paura..

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un attacco di candida?
In passato ho sofferto di candida. Si manifestava con perdite e prurito

Cistiti e candide sono sempre state accertate rispettivamente da urinocolture e tamponi vaginali?
No, spesso si è passati direttamente ai farmaci
Il tampone più recente risale a 6 mesi fa ed è quello copiato sopra

Hai bruciore quando usi i jeans etc..?
In qualche raro caso ho prurito con gli assorbenti, per il resto no

Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
Non ho mai usato lubrificante, ma ho acquistato Ausiulium crema per questo!

Hai notato se le cistiti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Praticamente sempre!

Utilizzo ancora detergente intimo, ma proverò a farne a meno
Non riesco sempre a scaricarmi tutti i giorni. Da brava colon irritabile spesso alterno. Assumendo D-Mannosio ho peggioraton con la stipsi, ma cerco di assumere spesso fermenti come Enterolactis e bevo da anni uno yogurt ogni giorno

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?
Ci ho provato, ma non son certa di aver capito..devo ritentare! Non ho neanche mai provato a fare automassaggio
Il calore in alcuni i casi aiuta, in altre mi pare peggiori la sensazione di bruciore..

Ho letto gli articoli e ho pensato, per i miei sintomi, ad una contrattura!
Tra i vostri accorgimenti: dosi di D-Mannosio (3 per una settimana e ora 2, che prenderò per un mese..se non ho capito male leggendo le storie), D-Mannosio crema, mutande in cotone, yogurt ogni giorno, cerco di bere di più.
Non soffro di altre patologie

Spero di non essere stata eccessivamente prolissa e di aver risposto a tutto.
Vi ringrazio per l'immenso aiuto e il sostegno che date attraverso il forum. Spero, grazie ai vostri consigli, di poter presto migliorare la mia situazione..e finire tra le testimonianze di guarigione!
Un abbraccio! :thanks:

Re: La mia storia!

Messaggioda Brighid88 » gio mag 05, 2016 1:24 pm

Ciao Francesca e benvenuta! :welcome:
Innanzitutto niente più antibiotici , antimicotici ne integratori di mirtillo , l urinocoltura non serve farla dopo l assunzione dell antibiotico ma bisogna farla ai primi sintomi ,capisco il panico che sale quando si hanno le prime avvisaglie ma fare le analisi subito ci permette di capire se davvero si tratta di infezione o altro.
Il tampone vaginale risale a 6 mesi fa quindi non possiamo prenderlo in considerazione perché la situazione vaginale cambia e ultimamente hai anche assunto il monuril quindi sarebbe proprio il caso di rifarlo ,l importante è che siano indicati i lattobacilli e il ph
Priscilla13 ha scritto:Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
A volte si, ho un lieve dolore all'inizio della penetrazione, che io attribuisco alla mia paura..

Il dolore non deve esserci ,è sintomo di qualcosa che non va ,poi succede spesso che per paura del dolore ci si contrae e quindi tutto peggiora comunque il dolore non è indice di problema psicologico anzi!ti assicuro che è fisico al 100%
Priscilla13 ha scritto:Hai notato se le cistiti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Praticamente sempre!

Ti consiglio di fare un bel kegel reverse al momento della penetrazione e assumere d mannosio dopo il rapporto più altre 3 dosi nelle 24 ore successive
Priscilla13 ha scritto:Non riesco sempre a scaricarmi tutti i giorni

Per la stipsi potresti provare il biobi che puoi comprare sul sito naturadiretta e i semi di chia
Priscilla13 ha scritto:Utilizzo ancora detergente intimo, ma proverò a farne a meno

Benissimo, vedrai che sensazione di pulito e freschezza lascia la sola acqua !il detergente usalo solo per la zona anale
Priscilla13 ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e contrarlo/rilassarlo?
Ci ho provato, ma non son certa di aver capito..devo ritentare!

Per capire qual è il muscolo prova a inserire un dito in vagina e stringere coi muscoli,il muscolo che usi é il pubococcigeo
Sono d accordo con te su una probabile contrattura pelvica,potresti provare con l automassaggio,ritentare col calore e pure allay potrebbe aiutarti,lo trovi sempre su naturadiretta ,è un dispositivo che oltretutto prescrive il dottor Nieddu che potresti provare a contattare per avere una diagnosi corretta !ti consiglio anche di fare tantissimi kegel reverse ,metti in pratica tutti questi piccoli accorgimenti e appena puoi fai il tampone !
Ma ora a sintomi come sei messa ?
A presto un abbraccio! :ciao:

Re: La mia storia!

Messaggioda Priscilla13 » mar mag 10, 2016 11:56 pm

:ciao: Brighid88 e grazie per il tuo messaggio!
Sto seguendo tutti i tuoi consigli in aggiunta, ovviamente, a quanto scopro nel forum..continuando a spulciarlo in lungo e largo!
Quindi Kegel reverse all'inizio del rapporto più le 3 dosi nelle 24 ore successive (e una entro mezz'ora!)
Dopo una prima fase di assunzione di D-Mannosio in cui praticamente mi sentivo gonfia come un palloncino :S: e avevo scordato l'esistenza del wc, finalmente ho ripreso anche ad essere regolare! :wc:
Segno comunque i nomi dei prodotti che mi hai consigliato, così da averli sottomano in caso di necessità futura!
Ho anche iniziato con l'automassaggio (che spero di aver capito, dopo aver riguardato il video fino allo sfinimento..) e giro con lo scaldino ogni sera!

Attualmente avverto una fastidiosa sensazione di bruciore, come se fosse interna..non saprei bene come spiegarlo.. :shock:
Come se avessi i muscoli "stanchi", probabilmente per quanto li ho contratti! Non è un dolore collegato alla minzione e, per fortuna, attualmente non è sempre presente..ma è come se sentissi dolore misto bruciore.
So che la spiegazione fa veramente pena, ma non so neanche io come descriverlo! :?
Spesso lo sento anche dopo la defecazione o sento come un peso sulla vescica, con annesso bisogno di rifare la pipì anche dopo essere già stata in bagno. Questo mi succede principalmente nel dopopranzo e si attenua nel corso della giornata..

Che il dolore sia fisico lo so e assolutamente, provandolo, non lo metto in dubbio ma mi sono accorta che peggiora nei giorni dopo il rapporto (in cui sto con l'orecchio teso per captare i sintomi di un'eventuale recidiva) o quando sono particolarmente in ansia..ragion per cui, ho pensato che avesse molto a che fare anche con l'aspetto emotivo..
Insomma, un bel circolo salutare! :O.O:

Io continuo comunque a "studiare" e mettere in pratica tutto..
Quanto prima cercherò di rifare esame urine e tampone! Per quanto invece è consigliato assumere le dosi di D-Mannosio? Pensavo di tenerne 2 per tutto il mese e poi eventualmente scalare..
Un saluto! :ciao:

Re: La mia storia!

Messaggioda Mare73 » sab mag 14, 2016 6:10 pm

Ciao, Priscilla, e benvenuta.

Sulle modalità di assunzione del d-mannosio, trovi tutto nella sezione relativa al prodotto in "Terapie".
Priscilla13 ha scritto:Dopo una prima fase di assunzione in cui praticamente mi sentivo gonfia come un palloncino e avevo scordato l'esistenza del wc, finalmente ho ripreso anche ad essere regolare!
Anche questo è ben spiegato nella sezione relativa: mi raccomando, leggi, leggi, leggi! ;)

Anche secondo me il tuo problema è riconducibile a una contrattura, quindi parti subito al contrattacco con tutti gli accorgimenti rilassanti: kegel reverse, respirazione diaframmatica, esercizi per il rilassamento, calore se, dove e quando ti aiuta.

Priscilla13 ha scritto:Il calore in alcuni i casi aiuta, in altre mi pare peggiori la sensazione di bruciore..
In realtà può capitare, perché la contrattura spesso può infastidire anche i nervi. in pratica, il calore favorisce il rilassamento muscolare, quindi aiuta a smollare la contrattura e dà una sensazione di benessere. I muscoli contratti, però, strozzano i fasci nervosi, che si ribellano e mandano impulsi "sballati": e quando sono infiammati, il contatto col calore può infastidire. Tu continua a usare o meno il calore a seconda di come risponde il corpo.

Priscilla13 ha scritto:Che il dolore sia fisico lo so ma mi sono accorta che peggiora nei giorni dopo il rapporto (in cui sto con l'orecchio teso per captare i sintomi di un'eventuale recidiva) o quando sono particolarmente in ansia
La preoccupazione porta a contrarre e di conseguenza i sintomi peggiorano: perciò, a conti fatti, il meccanismo che innesca i disturbi è sempre e comunque fisico, quello emotivo gli dà solo una mano, je potessino!!

Priscilla13 ha scritto:Quante volte al giorno fai pipi e quanto bevi? Dipende dall'ansia! Solitamente ogni due ore circa..bevo 1,5 l al giorno in media
Ok per il litro e mezzo, meglio ancora sarebbero 2 l, ma ogni due ore è troppo. La cadenzatura corretta sarebbe bere un paio di sorsi ogni 15 minuti, o comunque frazionare molto, per non stressare reni e vescica.

Allora aspettiamo gli esiti del tampone vaginale, per capire come sei messa al momento. In quello precedente non indicavi il pH, cerca di fartelo rilevare: altrimenti attrezzati con cartine tornasole/stick/guanti per misuralo a casa, per noi è un valore cruciale.
E mi raccomando, procurati anche gli stick per le urine.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214