la malefica cistite di Anto

L'archivio delle storie personali

la malefica cistite di Anto

Messaggioda anto22082015 » mer dic 02, 2015 7:22 pm

Ciao a tutte, sono Antonella e ho 32 anni. Prima di raccontarvi la mia storia vorrei ringraziare tutti gli iscritti al forum e Rosanna perché aiutano le persone che soffrono di cistite a non sentirsi sole ma anzi sanno ascoltare, sanno stare vicino e aiutare.
Prima di iniziare mi scuso anticipatamente con tutte voi ma purtroppo uno dei miei difetti è l’incapacità di sintesi.
La mia storia inizia il 23 ottobre 2014 con un improvviso attacco di cistite emorragica post coitale. Il ginecologo, dopo un’ecografia endovaginale mi diagnostica un polipo nell’utero ed una formazione (probabile coagulo secondo il suo parere) nel trigono della vescica. Per questa formazione il ginecologo mi dice di fare la cistoscopia. Mi viene prescritto il ciproxin a rilascio prolungato (1 cps al giorno per 7 gg) + enterolactis. La cura produce i suoi effetti positivi. L’unica cosa che rimane è un leggere bruciorino con le prime urine della mattina.
Il 4 novembre 2014 faccio la cistoscopia ma l’urologo che effettua l’esame non vede nulla e sostiene che molto probabilmente quella formazione era proprio un coagulo.
Da questo momento in poi non avrò più rapporti a causa delle perdite emorragiche prodotte dal polipo ( in pratica avevo un ciclo continuo e avere rapporti mi metteva a disagio).
Il 20 febbraio 2015 mi viene asportato il polipo . Per i rapporti passerà un po’ di tempo.
A luglio arriva un attacco di cistite emorragica post coitale. Il ginecologo conferma che la causa sia stata il rapporto (con scarsa lubrificazione, lo sfregamento dei tessuti provoca micro lacerazione sulle quali i batteri hanno possibilità di attecchirsi e colonizzare e 48- 72 ore è il tempo che i batteri impiegano a colonizzare). Così il dottore mi dice di fare l’esame delle urine completo con urino coltura e antibiogramma. L’esito delle urine è il seguente ( per praticità inserisco solo i valori per me più significativi):
• leucociti: quasi tappeto / 1172n°/uL
• eritrociti: discreto numero/103n°/uL
• cellule epiteliali: nella norma / 2n°/ul
• miceti: assenti
• batteriuria: presente /261n°/uL
• commento: quasi tappeto di leucociti in citolisi, presenza di mucopus, presenza di flora batterica
• emoglobina: tracce
• nitriti: assenti
• proteine: tracce minime
• PH: 5,5 reazione acida
• Esterasi leucocitaria :+++
• Urinocoltura : 80000 escherichia coli
Per quanto riguarda l’antibiogramma ( per non stare ad elencare tutti i valori ) vi dico che il ginecologo decide di prescrivermi il monuril 2 dosi ( fosfomicina- suscettibile- mic<64). Finita la cura sto bene per due giorni poi la cistite si ripresenta (premetto: non avevo avuto rapporti). Ricontatto il ginecologo che mi prescrive l’isocef 400 mg stavolta senza avere visto né l’ultimo antibiogramma e ne senza avermene prescritto un altro. Finisco la cura, sto bene per dieci gg, astensione dai rapporti ma all’undicesimo giorno, non ho una vera e propria cistite, solo senso di pesantezza alla vescica, come se non l’avessi svuotata bene e bruciore dopo avere urinato. Questi fastidi non mi abbandoneranno più.
Da qui inizia un vero e proprio calvario. Scusate se utilizzo questo termine molto forte. Ma per me lo è stato veramente ho girato tra medici di famiglia, urologi, ginecologi, farmacisti; mi sono sentita dire di tutto per sino che il problema era psicologico e di stress; mi guardavano come una malata di mente. C’ è pure chi mi ha detto che era una cosa fisiologica della donna e che quindi avrei dovuto convivere con le cistiti post coitali. Ma come si può convivere con fastidi del genere. Io che nella mia vita non ho mai sofferto di candida e di cistiti ho avuti solo tre episodi: uno a sei anni , a novembre 2014 e luglio 2015.
Su consiglio di un’amica decido di sentire il parere di un’altra ginecologa. Per telefono le spiego la situazione e decide di farmi ripetere l’esame delle urine ( urino coltura e antibiogramma) il cui risultato è il seguente:
• Germe isolato: escherichia coli
• Conta colonie: 100000
• (per praticità non vi sto ad elencare l’antibiogramma)
Sulla base dell’antibiogramma la dottoressa mi prescrive augmentin e ginocanesten per prevenire la candida ed io di mia spontanea volontà aggiungo anche una fialetta al giorno di enterogermina.
Terminata la cura mi rendo conto che persiste ancora il senso di pesantezza alla vescica, il bruciore dopo avere urinato e certe volte avverto degli spasmi nell’uretra.
Sembrerà strano e per me lo è ancora, ma io sto bene solo quando ho le mestruazioni perché tutti i fastidi scompaiono.
Apro una piccola parentese e la richiudo subito.. questa è stata la più bella ed importante estate della mia vita perché ho realizzato il mio sogno: SPOSARMI. Però tutto ciò che precede il matrimonio non l’ho potuto vivere a pieno come avrei voluto per colpa di questi fastidi e fino alla sera prima del matrimonio ho pianto perché avevo forti bruciori. La mia fortuna è stata avere il ciclo il giorno del matrimonio perché come ho detto prima questi fastidi scompaiono quando ho le mestruazioni.

Il 24 agosto decido di andare a visita dalla ginecologa che per telefono mi aveva prescritto l’augmentin, la quale mi conferma quanto detto dal precedente ginecologo in merito alle cistiti post coitali; mi dice che a livello dell’apparato riproduttivo non c’è nulla e mi dà una cura preventiva per le cistiti caratterizzata da: cistoman protection da assumere 2v al giorno per 10 gg ogni mese, gel lubrificante per i rapporti ( io già utilizzavo elageno alla vitamina A) e ovulo AB MONO da mettere il giorno dopo l’ultimo giorno della mestruazione. Non mi fa fare tamponi né uretrali e ne vaginali.
Questa è stata l’ultima visita ginecologica che ho fatto.
Un bel giorno decido di documentarmi sulla cistite e non so come, sono arrivata a questo sito. L’ho letto e riletto molte volte, ho cercato di documentarmi il più possibile, ho visto le diverse patologie associate alla cistite. In alcune mi sono ritrovata in altre no. Ho ritrovato i sintomi, Ho letto gli accorgimenti da seguire per prevenire le recidive. E’ anche vero che certe volte ho preferito non leggere nulla perché sembrava quasi che io avessi di tutto.
A ottobre decido di sentire un nuovo urologo. Nella mia città non conoscevo nessuno di cui potermi fidare così sono andata da un urologo a Roma il quale dopo una visita tipo ginecologica non mi ha riscontrato nulla. Mi ha detto che queste cistiti possono capitare e mi ha detto di fare un primo tentativo con una tisana al giorno di equiseto uva ursina e altri componenti che non ricordo.
Provo questa tisana per circa un mese e mezzo ma senza avere risultati, solo tanta pipì!!!
Così ricontatto l’urologo e gli dico che non ci sono miglioramenti. Lui mi dice che vorrebbe fare una cistoscopia con biopsia ,ma visto il costo molto alto 400 euro, aspetto a fare l’esame.
Un bel giorno a mio marito viene la brillante idea di contattare il ginecologo che mi ha operata per chiedergli se appunto conosce un urologo che si occupi di problemi dell’apparato urinario femminile e di cistiti proprio per evitare di incappare in uno specialista che si occupi di prostata.
Il 3 novembre vengo visitata da un uroginecologo di Roma il quale dopo un’attenta visita ginecologica mi dice che sicuramente non ho problemi alla vulva e decide di farmi fare l’esame di urodinamica con una dottoressa sua collega.
Nel frattempo i miei fastidi continuano ho senso di pesantezza alla vescica, bruciore dopo avere urinato; molte volte non ho bruciore ma prurito esterno che risolvo mettendo lubrygin crema. Certe volte ho bruciore dopo avere svuotato l’intestino. Nella fase più acuta il fastidio è forte e lo avverto come un misto tra un fastidio vaginale ed una sensazione strana al clitoride, come di eccitazione, una sensazione bruttissima!!! Io sono arrivata persino a pensare di avere qualche disfunzione sessuale….
Il tutto scompare con la mestruazione, per me sono i giorni di tregua.
Ieri ho fatto l’esame di urodinamica la dottoressa, una persona dolcissima gentilissima e soprattutto molto delicata, mi ha detto che non soffro né di cistite interstiziale, e che a carico della vescica e dell’uretra non c’è nessuna patologia.
Il bruciore e la pesantezza dipendono da un muscolo pelvico contratto che lei ha sentito con la visita ginecologica.
Mi ha consigliato le tisane di malva ed equiseto, il d-mannosio, gli esercizi di rilassamento della muscolatura pelvica.
Siccome io e mio marito stiamo cercando un bimbo, per il momento mi ha sconsigliato l’elettrostimolazione ma da valutare dopo la gravidanza.
Inoltre mi ha detto che proprio con la gravidanza questi fastidi tendono a scomparire perché c’è un rilassamento dei muscoli pelvici.
Dunque questa è la mia storia sino ad oggi.
Spero di essere stata chiara, affinchè voi possiate aiutarmi e starmi vicini, anche solo tramite internet.
Mi scuso se ho sbagliato qualche termine medico ma io non sono un medico.
E spero che possiate aiutarmi anche in questo momento che ho un attacco di cistite molto probabilmente dovuto all’esame di urodinamica fatto ieri pomeriggio.
Grazie ancora anto

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda Ondina88 » gio dic 03, 2015 1:00 am

Ciao Anto benvenuta :welcome:
Per prima cosa ti chiedo di rispondere al questionario che trovi in cima alla pagina dove spiega come compilare la propria storia personale rispondendo anche solo alle domande che non hai già spiegato visto che tanto è stato detto.
Poi, le tue urinocoltura riportano si una carica di leucociti altissimi però erano al limite della negatività quindi i tuoi problemi non sono i batteri.
Evita qualsiasi tipo di antibiotico e antimicotico nella maniera più assoluta.
Adesso hai dolore probabilmente proprio a causa dell'esame urodinamico, applica una crema come crema D-Mannosio o xerem se le hai (oppure lubygin se hai a casa solo quello però appena puoi includo nell'ordine ditta anche una di queste due creme che ti ho suggerito) e procurati il d-mannosio sempre alla ditta come ti ha detto l'ultima dottoressa che ti ha visitata.
Come sono gli esercizi di rilassamento della muscolatura pelvica di cui ti ha parlato? Ce li puoi spiegare? Mentre non ti ha parlato di sedute di riabilitazione da fare da lei o da qualche medico competente?

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda anto22082015 » sab dic 05, 2015 12:00 am

Ciao Ondina ( devo ancora capire come si inseriscono le faccine.. faccio un po' a cazzotti con la tecnologia)
ho risposto al questionario, ma dato che non lo trovo mi sa che non l'ho inviato.. chissà cosa ho cliccato...
Comunque per aggiornarti alla fine l'altra sera non ho ceduto ad una dose di monuril.
oltre a quella ho aumentato la dose di d- mannosio ( sto utilizzando quello della ditta). Devo dire che soprattutto oggi sto meglio, non avverto nemmeno più il senso di pesantezza. Sarà forse legato al ciclo? sto più o meno a metà mese.
In merito agli esercizi, la dottoressa con cui ho fatto un esame di urodinamica, una persona dolcissima scrupolosa, umile, mi ha detto che poiché il mio è un problemi di contrattura devo fare degli esercizi di rilassamento facendo particolare attenzione che il tempo di contrazione sia breve e che il tempo di rilassamento sia esattamente il doppio di quello di contrazione. Devo stare attenta e concentrarmi perché quando faccio questi esercizi non devo contrarre i glutei, l'addome e l'interno coscia. Poi siccome le ho detto che io e mio marito stiamo cercando di avere un bimbo, mi ha detto che una volta avuta la gravidanza potrei considerare l'opportunità di fare delle sedute di elettrostimolazione. Inoltre mi ha tranquillizzata perché ha detto che con la gravidanza il problema della contrattura tende a scomparire in quanto il peso del bimbo tende a rilassare i muscoli.
Scusa la mia terminologia ma non sono un medico quindi te lo dico a parole mie. Quindi tu e chiunque altra del forum si senta libera di correggermi.
La struttura dove sono andata l'ospedale San Carlo di Nancy di Roma. La dottoressa che mi ha visitata e mi ha fatto l'esame di urodinamica e la dottoressa Franca Natale, lei è urologa e ginecologa. Il dottore che si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico è il Dott Roberto Lo voi. Su internet c'è il suo sito sono due medici bravissimi. Sono i dottori che tutti vorrebbero incontrare quando si sta male. Pensa che lui è il primo che mi ha visitata e mi ha prescritto l'urodinamica e quando gli ho detto i miei sintomi tra cui il fastidio al clitoride come senso di eccitazione io mi vergognavo e lui invece mi ha detto che non mi dovevo vergognare. Forse qualcuna potrà dirmi cosa c'è di strano e magari sarà pure così però a me non è mai capitato di incontrare dottori così. Ondina scusa ma se ora devo rispondere al questionario vado sulla mia storia personale e scrivo? abbi pazienza sono un po' rinco

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda Vln » sab dic 05, 2015 12:12 am

Ciao anto,
Ma dai il San carlo di Nancy, ma è davvero vicino a casa mia. Ora vado subito a spilciarmi il sito, grazie mille per l'info!
Una cosa però: quando fai gli esercizi contrai per un microsecondo e poi rilascia per almeno tre minuti e concentrati sul muscolo che rimane giù per tutto il tempo del rilassamento.

Per il questionario, copia le domande, poi entri nella tua storia clicchi su rispondi e incolli le domande e poi rispondi, in maniera più dettagliata possibile.
Tranquilla, non ci sono problemi, come si dice a Roma, nessuno nasce imparato!

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda anto22082015 » sab dic 05, 2015 10:50 am

Ciao Vln e ciao a tutte sul sito dell'ospedale nn trovi un gran che. A me qui a Latina hanno detto che è un ottimo centro per i problemi uroginecologici. A me hanno tolto un polipo nell'utero. Per la riabilitazione del pavimento pelvico ti consiglio di vedere il sito del dott Lovoi. C'è anche il suo cell. Se nn ti risponde sarai ricontattata la sera quando stacca. Per quanto riguarda gli esercizi io faccio dieci secondi di contrazione e 20 secondi di rilassamento proprio come rilasso quando fai la pipi'. Oggi cerco di rispondere al questionario. Un bacione

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda Stefania 69 » ven dic 11, 2015 1:18 am

Ciao Anto e benvenuta anche da parte mia.
Come ti ha già detto vln il tempo di contrazione meglio che sia brevissimo, 10 secondi sono già troppi per chi ha il muscolo già contratto.... invece il tempo di rilassamento deve essere molto più lungo, noi diciamo tre minuti per imparare a focalizzare l'attenzione sul mantenimento dello stato rilassato, ma lo scopo e'portare questo tempo a non finire mai.

Aspettiamo le tue risposte al questionario, intanto. :ciao:

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda Natina » ven dic 11, 2015 2:55 pm

Ciao Benvenuta :ciao:
Questa dottoressa mi sembra davvero in gamba, non è facile trovare un medico che dica cose sensate. :roll:
anto22082015 ha scritto:mi sono sentita dire di tutto per sino che il problema era psicologico e di stress; mi guardavano come una malata di mente. C’ è pure chi mi ha detto che era una cosa fisiologica della donna e che quindi avrei dovuto convivere con le cistiti post coitali

Direi che questo è capitato a noi tutte, o quasi. L'importante alla fine è trovare un appiglio, una risposta alle tante domande che ci girano in testa.
Ora sei qui e vedrai che piano piano troviamo il modo di rimettere tutto apposto. :potpot:

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda Ondina88 » ven gen 15, 2016 1:17 am

Ciao a to grazie per le spiegazioni e le informazioni che ci hai riportato.
Ho visto che non hai ancora risposto al questionario, quando vuoi siamo qui per te e se non ti è chiaro come fare per rispondere diccelo pure che ti aiutiamo noi :):

Re: la malefica cistite di Anto

Messaggioda lorelei » sab gen 23, 2016 4:44 pm

Ciao Anto, leggendo un po' tra le storie sono capitata sulla tua, e mi sono accorta che anche tu sei di Latina come me! Sono contenta che a Roma ci siano anche altri medici in gamba, io all'inizio ho girovagato qui da noi e mi hanno molto confuso! Chi diceva una cosa, chi un altra! E mi hanno fatto venire l ansia pura! Poi finalmente cercando ho trovato il forum e ho iniziato questo percorso di cure, sia dal dr Pesce che attraverso i mille consigli di tante che come noi c'erano gia' dentro!Spero di leggere ancora tue notizie, ti mando un saluto! A presto.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214