La storia di Veva

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Veva

Messaggioda tizy81 » sab nov 28, 2009 2:40 pm

SOLO la dose post rapporto e tre il giorno dopo????????? :shock: :O.O: :O.O: e beata te!!!!! :?

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » sab nov 28, 2009 5:01 pm

Rosanna ha scritto:
Veva ha scritto:evidentemente non era una cosa così esagerata da dover ricorrere ad una cura del genere!

A quale cura ti riferisci? Non mi ricordo più... :oops:
Veva ha scritto:solo cercando di andare in bagno ogni volta che dovevo in qualunque posto fossi non ho più bruciori durante la minizione

Infatti più trattieni l'urina e più i pochi batteri presenti riescono a riprodursi e a darti cistite. Più la espelli e più i batteri escono insieme all'urina.
Il trattenere l'urina è uno dei fattori scatenanti la cistite.


Si lo so, ormai ho imparato tutto sulla cistite, ma il mio problema non era quello.. a quanto pare non ho più la cistite. Spiego meglio il mio problema: non riuscivo ad andare in un bagno diverso dal mio (pur provandoci proprio non riuscivo), bevo molto (anche quando sto fuori), ed ho problemi con la schiena da sempre, inoltre ho problemi di stipsi e fino a un po' di tempo fa avevo minizione in 2 tempi. Tutto questo mi ha causato una contrazione della zona pelvica con trigger point e quando urinavo a volte mi bruciava l'uretra, ma senza dolore durante i rapporti. Il dottor Pesce mi ha dato parecchi medicinali, sia per aiutare l'intestino che per rilasciare la contrazione, come il noan (che mi hanno detto essere l'equivalente del valium), il lyseen (che già prendevo quando mi faceva male la schiena) e lo spasmoxide, inoltre mi ha detto di fare le terapie da lui per rilasciare la zona. Dovevo pero andare dal medico curante per farmi prescrivere il tutto e per aggiornarlo della situazione, quindi non ho ancora iniziato la cura, ma il bruciore durante la minizione è completamente sparito, perciò penso che non era una cosa così "grave" da prendere tutti questi medicinali per il rilassamento e fare le terapie da lui.. adesso sto bene! Mi sembra come se il problema fosse stato considerato peggio di quello che era, mmm non so come spiegarmi, è come se per curare un raffreddore mi avessero dato dei medicinali che servono per curare la febbre.. Anche per rispetto a tutte voi che mi sembra che siete state molto più male di me.. se solo rileggo la storia di Trinity, Clio, kohrel, solo per citarne alcune... :baci: :baci: :baci:

Re: La storia di Veva

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 5:10 pm

Benissimo allora!!!
E che vogliamo di più dalla vita?
Meglio così!
Almeno non devi più fare o prendere altro!
:cup:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » sab nov 28, 2009 5:21 pm

Rosyyyyyyyy mi hai fatto commuovere.. sto piangendo veramente! Mi aspettavo la solita ramanzina e invece........ TI VOGLIO BENE!!!! :flower:

Re: La storia di Veva

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 10:01 pm

E perchè avrei dovuto "rimproverarti"? Per essere stata bene senza assumere nulla? Ma magari succedesse a tutte quante!
Io sono la prima a dire di non fare e non prendere nulla se si sta bene o non appena i sintomi passano. Il nostro corpo è benissimo in grado di difendersi da solo quando sta bene. I farmaci e le terapie varie servono per raggiungere la salute, ma appena raggiunta bisogna lasciarle.
Nel tuo caso è successo prima ancora di iniziare nuove terapia, vuoi per il nuovo modo di urinare (fondamentale!), vuoi per il mannosio. Benissimo!
Anche Kohrel con D-Mannosio ha cominciato a stare sempre meglio. Infatti è andata da Pesce quando stava già bene e non le ha trovato nulla! Probabilmente la tua non era una situazione grave (infatti ti aveva proposto lui stesso pochissime sedute per guarire) e quando sei andata da Pesce eri ancora molto contratta per via dell'ultima infezione che avevi avuto, quindi lui ha rilevato contratture e trigger points, che poi son passati da soli. Sicuramente se tu fossi andata (o andassi?) alla visita successiva si accorgerebbe subito del cambiamento della situazione muscolare e dolorosa.
Fossi in te, per correttezza gli comunicherei questi nuovi risvolti avvisandolo che per questo motivo preferisci non proseguire con le terapie che ti aveva indicato, magari anche via mail.
E poi manterrei cmq le dosi post rapporto.
Son contenta per te!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Veva

Messaggioda kohrel » sab nov 28, 2009 10:38 pm

Anch'ioooo :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: Sono contentissima. Succede succede che uno stia meglio così, solo facendo qualche piccola attenzione su qualcosa. Brav brava bravaaaa

Re: La storia di Veva

Messaggioda Veva » lun nov 30, 2009 2:39 pm

Ciao ragazze, come state?? Non mi sono dimenticata di voi e di quanto siete state tutte care, solo che sono stata molto incasinata con la tesi.. Che stress!! Come state tutte?? Io sto un po meglio, ogni tanto però, quando sono particolarmente stressata e bevo poco mi torna il problema, però è sopportabile.. vabbè che ci volete fare?? :hurted: Comunque mi dura veramente pochissimo.. non posso mandare un'emoticon con il bacio per ognuna di voi altrimenti appesantirei troppo il forum :D, ma vate finta che l'abbia fatto!! :friend:

Un abbraccio sincero!!


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 51 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214