La storia di Valentina

L'archivio delle storie personali

La storia di Valentina

Messaggioda valep88 » sab dic 17, 2011 7:34 pm

Ciao a tutti, sono nuova del forum e vi ringrazio fortemente per tutte le possibili informazioni che ho tratto dai vari topic. Vi volevo raccontare la mia storia. Sono una ragazza di 23 anni, ho un rapporto stabile ormai da 6 anni con un ragazzo e dal giugno del 2008 prendo la pillola. effettuo un controllo ginecologico tutti gli anni. ho iniziato la pillola a luglio 2008 ed ad agosto la prima cistite, curata con antibiotico e urinacultura negativo. dopo due anni, nel settembre 2010 di nuovo, ho preso il cistalgan e antibiotico e sempre urinocultura negativo. nel novembre 2010 ho fatto le analisi del sangue e nell'esame dell'urine c'era scritto: 5-10 leucociti per campo, discreto numero di cristalli si ossalato di calcio e scarsa flora batterica. Alla visita la ginecologa mi ha consigliato di bere molta acqua in quanto avevo questa renella nella vescica e secondo lei la cistite era legata a tutto ciò. Bevo molto, 1.5-2 litri al giorni di acqua sant'anna (con il più basso residuo fisso). Nel maggio 2011 di nuovo cistite e la dottoressa mi ha consigliato di fare un tampone vaginale (tutto negativo). e poi do nuovo ad ottobre 2011 la solita cistite. un mese fa ho rifatto la visita annuale con numerosi esami.
dalle analisi delle urine risulta: discreto numero di cristalli di ossalato di calcio. poi ho fatto il tampone uretrale e cervicale per ricerca chlamidia, neisseria e gonorrhoeae, di nuovo tutto negativo.
Quindi la dottoressa mi ha dato alcuni farmaci omeopatici:
una ursina in tintura madre da prendere in 30 gocce la mattina per 20 giorni e gli altri 10 compresse di mirtillo rosso
Fms Calcium Fluoratum Complex da prendere 5 gocce sera e mattina sotto la lingua per 3 mesi per evitare la formazione di renella.
poi per non bastare mi ha trovato anche una lieve ipertrofia nella parete vaginale e quindi anche una compressa di pelvin forte.
Per finire, esame citologico dell'urine per 3 giorni consecutivi: negativo - presenza di abbondanti cellule di sfaldamento delle basse vie;
pap test: negativo, non si rilevano anomalie cellulari e sulle note c'è scritto "citolosi" e quindi mi ha consigliato di fare 5 lavande di Umigyn.
Resta il fatto che la cosa nn si è risolta. Io ho un continuo bruciore giornaliero nelle parti basse e qnd urino, per non parlare dei rapporti dolorosi. ogni volta che ho un rapporto non riesco a resistere nemmeno 10 minuti, ho subito bruciore e senzazione di urinare, anche se ho urinato 1 minuto prima poi vado in bagno e mi escono 3 gocce. La dottoressa dice che la colpa è di quei cristalli di ossalato che mi tagliano la vescica e quindi è sempre infiammata e vuole capire se il mancato assorbimento di calcio è dovuto ai reni o alla tiroide. quindi per adesso a gennaio devo fare un'ecografia della vescica e dei reni. altri soldi e nulla si risolve. non ce la faccio proprio più! Vi ho riassunto velocemente la mia storia e spero che mi possiate dare qualche consiglio!

Re: La storia di Valentina

Messaggioda antonietta57 » sab dic 17, 2011 8:41 pm

Ciao Valentina,
benvenuta in questo forum :welcome:
vedrai ti troverai bene. Posso dirti solo di leggere tantissimo il forum è una miniera di informazioni in attesa che le moderatrici molto competenti ti diano le dritte.
Hai fatto l'urnoicoltura ultimamente? Se avrai letto il forum noi usiamo l' D-Mannosio che è eccezionale per le cistiti
un bacione

Re: La storia di Valentina

Messaggioda Greta » dom dic 18, 2011 5:27 pm

:welcome: Valentina!
valep88 ha scritto:dal giugno del 2008 prendo la pillola

Questo è sicuramente un fattore che incide negativamente sui tuoi problemi legati alla cistite,infatti:
valep88 ha scritto: ho iniziato la pillola a luglio 2008 ed ad agosto la prima cistite

Ti consiglio di sospenderla e di leggere qui le esperienze in merito di altre utenti viewtopic.php?f=193&t=2067&start=20&hilit=pillola
Tu la utilizzi come metodo contraccettivo? se sì ti consiglio di leggere anche qui viewtopic.php?f=206&t=1784#250
valep88 ha scritto:curata con antibiotico e urinacultura negativo

l'urinocoltura l'hai effettuata in seguito alla terapia antibiotica? se sì è ovvio che sia risultata negativa. Questo esame va fatto quando si sospetta un attacco di cistite in corso, per capire se è presente una carica batterica e quale, altrimenti l'assunzione dell'antibiotico può risultare inutile oltre che deleteria per l'equilibrio della flora vaginale ed intestinale. Hai letto di D-Mannosio? l'hai già provato?
valep88 ha scritto:5-10 leucociti per campo,

indice di infiammazione non di infezione
valep88 ha scritto:discreto numero di cristalli si ossalato di calcio

qui puoi trovare la spiegazione di Rosanna in merito viewtopic.php?f=26&t=291&p=47741&hilit=cristalli+di+ossalato#p47741
valep88 ha scritto:scarsa flora batterica

da ripristinare con appositi fermenti vaginali, i più tollerati secondo le varie testimonianze sono i lactonorm, altrimenti puoi inserire in vagina dello yogurt bianco senza zuccheri aggiunti. Valuta cosa tollera di più il tuo corpo.
valep88 ha scritto:avevo questa renella nella vescica

utilizza la funzione "cerca" in alto a destra, troverai molte info in merito
valep88 ha scritto:Bevo molto

bere molto è importante in caso di infezione batterica accertata con urinocoltura, altrimenti si stressa inutilmente la vescica
valep88 ha scritto:una ursina
le nostre esperienze in merito sono tutte negative soprattutto se gli episodi di cistite non sono sporadici ma ravvicinati, l'uva ursina mira ad acidificare l'ambiente vescicale, le quali pareti già infiammate tenderanno a peggiorare ancor più e ad esporci a nuove e continue ricadute

Momentaneamente (credo per problemi tecnici) non riesco più a citare quindi ti rispondo riscrivendo il soggetto delle frasi.

Pelvilen è stato ed è ancora utilizzato da molte utenti qui iscritte, puoi trovare info in merito sempre aiutandoti con la funzione cerca. Tu hai avuto benefici?
Riguardo la diagnosi del pap test forse volevi scrivere "citolisi" e anche qui facendo una riceca all'interno del forum ti chiarirai lei idee.
Quali accorgimenti qui consigliati stai mettendo in atto? sono molti ma tutti indispensabili per guarire.
Il bruciore e prurito che avverti dove lo percepisci? internamente o esternamente? Non usare termini generici come "le parti basse" , qui sono banditi tabù di ogni tipo, dobbiamo usare i termini specifici per capirci ;)
Il dolore ai rapporti lo avverti al "passaggio" del pene oppure a penetrazione avvenuta?
Mi raccomando leggi la home del forum che ti chiarirà le idee sul significato di cistite e sulle patologie ad essa concomitanti. Prima di porre domande prova a fare una ricerca, 90 volte su 100 trovi già la risposta.
Per tutto il resto, supporto morale ed ulteriori dubbi noi siamo qui.
Un abbraccio

Re: La storia di Valentina

Messaggioda Frens » lun dic 19, 2011 12:01 pm

ciao Valentina e benvenuta, Greta ti ha già detto molto, aspettiamo le tue risposte

Re: La storia di Valentina

Messaggioda Francy77 » lun dic 19, 2011 12:17 pm

Benvenuta Valentina ! :welcome:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: La storia di Valentina

Messaggioda sweetlady80 » lun dic 19, 2011 2:11 pm

:welcome:
Attendiamo le risposte ;)

Re: La storia di Valentina

Messaggioda Stefania 69 » mar dic 20, 2011 5:46 pm

:welcome:

ciao Valentina. Gli ossalati e la renella in effetti potrebbero essere parte importante del tuo problema. Nel tuo caso secondo me e' utile bere, ma mi raccomando, poco e spesso, non una grossa quantita' ogni tanto, cosi' ottieni lavaggio senza stressare reni e vescica. Dopo aver fatto una ricerca sugli ossalati, dai un'occhiata anche nella sezione alimentazione e nelle regole base per capire quanto influisce l'alimentazione nel tuo caso e quali accorgimenti potresti prendere.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214