Eowyn, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Eowyn, la mia storia

Messaggioda Eowyn » dom dic 18, 2011 6:09 pm

Buongiorno a tutte.
Vi racconto la mia storia, nella certezza di ricevere dei buoni consigli.
Il mio rapporto con la cistite non è di lunga data, ma per me sarebbe già sufficiente...sfortunatamente lei non se ne vuole andare.

Sono nata negli anni 70 e nella vita faccio l'impiegata, sono sposata e ho un figlio.
Anni fa ho avuto moltissimi problemi di candida vaginale. Il problema è andato avanti per diversi anni, dal 2003 al 2008 circa; in particolare dal 2003 al 2006 tutti i mesi, un paio di settimane prima del ciclo.
Dopo sforzi laboriosi, sono riuscita a debellarla.
Purtroppo, causa una patologia cronica, devo assumere dei farmaci che abbassano le difese immunitarie e possono favorire la candida ed altre infezioni.

E' per questo che ora ho paura che anche la cistite si trascini per anni.

Veniamo al dunque.
Circa un mese e mezzo fa, ho avuto il primo episodio di cistite.
Mi sono accorta che qualcosa non andava, dopo qualche giorno che avevo avuto un rapporto sessuale con mio marito, senza preservativo (cosa abbastanza rara).

I sintomi erano dolore/fastidio sovrapubico, dolore/fastidio al clitoride, urgenza minzionale, brividi alle gambe (tipo febbre). Non avevo bruciore all'uretra e sinceramente non l'ho mai avuto. Urinando i sintomi si attenuavano temporaneamente.

Ho preso due dosi di Monuril e ho cominciato a bere tanto, ma i fastidi continuavano.
La mia dottoressa di base mi ha prescritto due scatole di ciproxin 500, che ho preso.
Mi è sembrato di stare meglio, ma la sensazione è durata poco.

Il disagio peggiore per me, che sono abituata a fare lunghe camminate (mi piace ed è un toccasana per i miei altri problemi di salute) è che non posso allontanarmi più di tanto da casa, per la poca resistenza senza andare in bagno. Veramente brutto.

La mia dottoressa mi ha prescritto un'urinocoltura, che è risultata negativa.

Poi ho trovato questo sito e ho cominciato a prendere l'Auxilium e la tisana di gramigna-malva-equiseto.
Vi ringrazio per questi suggerimenti preziosi: sicuramente entrambe le cose leniscono molto il fastidio.

Di Auxilium ne ho preso ben più di 4 dosi al giorno, ho cominciato il 15 di novembre, quindi poco più di un mese fa.
Ho cominciato anche ad urinare in un contenitore graduato trasparente, per misurare quanta pipì faccio in rapporto anche al dolore che sento.
Da questo ho tratto due informazioni interessanti:

1) a volte già a 200-300ml provo molto fastidio; a volte invece lo stesso fastidio lo provo quando in vescica ho 400-500 ml. Il fastidio/dolore cioè non è sempre uguale. Il massimo contenuto che ho misurato è stato di 600ml, in genere al mattino.

2) ho scoperto che spesso nella mia urina sono presenti dei frammenti di varie dimensioni, da una sorta di polverina a dei frammenti più grandi e talvolta dei pezzi di materiale trasparente che sembra la mucosa dell'interno bocca quando si stacca. Però una volta ne ho preso tra le dita uno ed invece aveva la consistenza del muco, però a forma di sottile scaglia piatta.
P.S. I pezzetti mi sembra aumentino dopo aver preso auxilium (è forse il residuo del mannosio?)

Ieri ho consegnato un nuovo campione per l'urinocoltura (c'era la polverina e un frammento di questo muco/mucosa, ma per la verità non molto grande). Non so se sperare che risulti qualcosa di positivo oppure no.

Se non trovassero nulla anche stavolta, vorrebbe dire che ho la cistite interstiziale?

Vorrei aggiungere anche un'altra cosa.
Dopo il primo rapporto sessuale, ho fatto sesso altre due volte, una volta con il preservativo, una volta con un dildo.
In entrambi i casi, mi sentivo molto meglio,prima del rapporto (altrimenti non avrei provato) ma, pur prendendo l'Auxilium, il rapporto sessuale mi ha riportato indietro, facendomi peggiorare la cistite, come quando non avevo ancora cominciato l'Auxilium.
Quindi, domanda, devo astenermi dal sesso (e anche masturbazione, perchè anche quella mi ha causato peggioramenti) per un periodo minimo da protocollo? Per quanto?

Durante questo mese e mezzo, nei periodi in cui ho raggiunto il massimo benessere relativamente alla cistite, avevo notato che il dolore mi era migrato, da sopra il pube e dal clitoride, verso il basso, in particolare verso qualcosa che io localizzavo come un punto interno alla vagina, sul lato destro. ma in realtà mettendo un dito in vagina, mi sono accorta che non è la vagina, ma probabilmente un punto oltre, forse la vescica.

Ora purtroppo sono nella fase dolore sovra pubico.

Nel frattempo ho prenotato una visita ginecologica e una ecografia addominale (questa richiestami dallo specialista che mi segue per il mio altro problema di salute), che farò entrambe la settimana prossima.
Sempre settimana prossima mi arriva il risultato della urinocoltura.

Inoltre ho anche prenotato privatamente dal dott. Del Popolo a Firenze (fine gennaio) e dal prof. Pesce (inizio marzo). Purtroppo non c'era posto prima.

Desidero chiedervi cosa fare da qui alle visite con i due luminari, sia che l'urinocoltura sia positiva, sia che sia negativa.
Se i disturbi continuano per diverse settimane può essere che la patologia si cronicizzi per sempre?

I farmaci che assumo causano un indebolimento anche della cute e immagino delle mucose, oltre che del sistema immunitario.

Aggiungo alla fine, ma forse avrei dovuto dirlo all'inizio, che la cistite si è, sì scatenata dopo un rapporto sessuale, ma anche dopo che nella mia famiglia era appena accaduto un avvenimento molto brutto (una decina di giorni prima), per il quale ho passato e sto passando uno dei momenti peggiori della mia vita.
Scusatemi se non entro nel dettaglio, mi auguro di poter vedere degli spiragli quanto prima.

Penso di aver approfittato molto della vostra gentilezza, per cui vi saluto e attendo con fiducia i vostri consigli.

Eowyn

Re: Eowyn, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom dic 18, 2011 9:49 pm

Eowyn ha scritto:causa una patologia cronica, devo assumere dei farmaci che abbassano le difese immunitarie

Di che patologia si tratta? Presumo una malattia autoimmune. Spesso queste malattie sono anche la causa dei disturbi uro-genitali.
Eowyn ha scritto:dopo qualche giorno che avevo avuto un rapporto sessuale con mio marito, senza preservativo (cosa abbastanza rara).

Sono diretta, ma mi serve per capire e per romprere subito il ghiaccio: con o senza eiaculazione interna?
Eowyn ha scritto:I sintomi erano dolore/fastidio sovrapubico, dolore/fastidio al clitoride, urgenza minzionale, brividi alle gambe (tipo febbre). Non avevo bruciore all'uretra e sinceramente non l'ho mai avuto. Urinando i sintomi si attenuavano temporaneamente.

Più caratteristici di una vestibolite che di una cistite.
Eowyn ha scritto:Ho preso due dosi di Monuril e ho cominciato a bere tanto, ma i fastidi continuavano.

Perchè la causa dei tuoi disturbi non era la cistite.
Eowyn ha scritto:La mia dottoressa di base mi ha prescritto due scatole di ciproxin 500, che ho preso.
Mi è sembrato di stare meglio, ma la sensazione è durata poco.

Vedi sopra.
Eowyn ha scritto:La mia dottoressa mi ha prescritto un'urinocoltura, che è risultata negativa.

Chiaramente. Dopo due terapie antibiotiche che sperava di trovare? E cmq non sarebbero stati i batteri il problema, anche se li avesse trovati.
Eowyn ha scritto: I pezzetti mi sembra aumentino dopo aver preso auxilium (è forse il residuo del mannosio?)

Ti invito a leggere gli articoli (TUTTI!!) presenti nell'home page del sito (http://cistite.info) a sinistra. Troverai questa risposta e tante altre ai tuoi quesiti.
Eowyn ha scritto:vorrebbe dire che ho la cistite interstiziale?

no.
Ti riinvito a leggere quegli articoli.
Eowyn ha scritto:ma in realtà mettendo un dito in vagina, mi sono accorta che non è la vagina, ma probabilmente un punto oltre, forse la vescica.

Forse il muscolo?
Eowyn ha scritto:Nel frattempo ho prenotato una visita ginecologica e una ecografia addominale

Saranno negative!
Eowyn ha scritto:Desidero chiedervi cosa fare da qui alle visite con i due luminari, sia che l'urinocoltura sia positiva, sia che sia negativa.

Leggere più che puoi questo forum e scoprirai tante informazioni che ti tranquillizzeranno e ti aiuteranno.
Noi non possiamo riassumere il forum ad ogni nuova iscritta. Siete tantissime!
Eowyn ha scritto:Se i disturbi continuano per diverse settimane può essere che la patologia si cronicizzi per sempre?

La patologia si è già cronicizzata! Lo è dal 2003! Perchè quel che avevi allora (vestibolite vulvare e contrattura della muscolatura pelvica) e che chiamavi candida, è ciò che hai tuttora e che oggi chiami cistite. Sono solo cambiati i modi con cui si manifesta perchè nel frattempo è cresciuto anche il tuo corpo, ma la malattia è la stessa.
Eowyn ha scritto: sì scatenata dopo un rapporto sessuale, ma anche dopo che nella mia famiglia era appena accaduto un avvenimento molto brutto

Questo conferma l'ipotesi di contrattura muscolare pelvica.
Eowyn ha scritto:Scusatemi se non entro nel dettaglio, mi auguro di poter vedere degli spiragli quanto prima.

Purtroppo non abbiamo la bacchetta magica. Chi entra in questo forum si illude di ricevere consigli che in una settimana risolvano il problema. In realtà l'approccio che proponiamo si basa innanzitutto sulla conoscenza del proprio corpo per far fronte a tutti i problemi uro-genitali e pelvici per sempre, riuscendo a vincere le fasi acute, a ricostruire le proprie difese e a non farsi più spaventare dalla malattia perchè ora la si conosce e la si affronta con conoscenza, con tranquillità e con cohnizione di causa. Ma ciò non lo potrai raggiungere attraverso le nostre risposte in un giorno di forum, ma attraverso la lettura e l'apprendimento di ciò che è scritto in questo forum. La fretta di guarire non ti porteranno lontano, se non a risolvere il solo attacco acuto. La guarigione si conquista col tempo e con pazienza, ma sarà per sempre.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eowyn, la mia storia

Messaggioda Greta » dom dic 18, 2011 10:32 pm

:welcome: anche da parte mia!
Eowyn ha scritto:Il mio rapporto con la cistite non è di lunga data, ma per me sarebbe già sufficiente...sfortunatamente lei non se ne vuole andare.

Qui puoi trovare tutti i mezzi per sconfiggerla. Dipende da te. :pugile: Forza inizia il tuo percorso di guarigione

Re: Eowyn, la mia storia

Messaggioda Laura69 » dom dic 18, 2011 11:40 pm

:welcome: anche da me!
Capiamo la tua preoccupazione. E' la stessa che abbiamo tutte dopo anni e anni di stanchezza per disturbi che minano la nostra tranquillità e la nostra intimità.
Ma la prima cosa da sconfiggere è l'ignoranza che impera su questo argomento.
Eowyn ha scritto:La mia dottoressa di base mi ha prescritto due scatole di ciproxin 500, che ho preso.
Mi è sembrato di stare meglio, ma la sensazione è durata poco.

I medici che incontriamo quotidianamente purtroppo ne sanno meno di una qualsiasi di noi che si sia interessata veramente alla propria salute e sia approdata in questo forum. Per fortuna hai prenotato la visita con il dott. Pesce...
Rosanna ti ha detto tutto. Leggi gli argomenti sulla home del sito... soprattutto quelli che riguardano contrattura e vestibolite e facci sapere cosa ne pensi.
Risponderai anche a tante domande che hai posto sopra.
Buona :book:
A parte D-Mannosio e tisane, puoi dirci se stai utilizzando altri accorgimenti consigliati nel forum? Quali?

Re: Eowyn, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom dic 18, 2011 11:51 pm

Benvenuta.
:welcome:

Ai suggerimenti che ti hanno dato aggiungo una domanda: con quali accorgimenti hai sconfitto la candida?

Sicuramente dopo la lettura degli articoli in home page avrai le idee piu' chiare, ti aspettiamo

Re: Eowyn, la mia storia

Messaggioda Laura69 » lun dic 19, 2011 12:02 am

Allora aggiungo anch'io una domanda: la candida risultava sempre nei vari tamponi che la ginecologa ti ha fatto fare o l'ha diagnosticata in base ai tuoi sintomi?



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214