* Paloma *

L'archivio delle storie personali

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 6:07 pm

Io credo che il tuo corpo si stia fisiologicamente modificando. Il ciclo mestruale e le mestruazioni variano in continuazione nel corso della vita fertile, Le mie non sono più quelle di 10 anni fa, che a loro volta erano diverse da quelle da ventenne. Anche le mie ora per esempio si trascinano con queste perdite di sangue nerastro per parecchi giorni. Di conseguenza può capitare che varino anche le secrezioni che diventano più o meno abbondanti in fase ovulatoria. Finchè non ci sono sintomi evidenti e forti io non mi preoccuperei più di tanto e vigilerei sulla situazione magari applicando qualche ovulo vaginale per sicurezza.
Se hai gli stick delle urine a casa potresti provare ad apporre un po' di queste secrezioni sul quadratino del ph, così valutiamo l'acidità. Se è sopra al 4,5 è probabilmente un'infezione batterica e a quel punto acidifichiamo e ci diamo dentro coi lattobacilli locali. Hai anche odor di pesce?
PS: la secrezione da candida non si ossida e resta bianca.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda clio77 » sab mag 14, 2011 1:17 am

Rosanna ha scritto:PS: la secrezione da candida non si ossida e resta bianca.

:coool: :thanks:

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab mag 14, 2011 10:32 am

Ciao rosanna,
Grazie per la consulenza. Credo che tu abbia ragione. Forse mi faccio troppe menate!
Anche il mio compagno (ricordi, infermiere... ;) ) mi ha consigliato di restare in attesa, dicendomi che se avessi ripercorso un po' la mia vita fertile da quando ho avuto il menarca, a 8 anni, sicuramente mi sarei resa conto che il ciclo si è modificato più volte e che magari ora mi trovo in questa fase di cambiamento.
Inoltre anche secondo lui, se la situazione è in miglioramento anziché in peggioramento e se non compaiono sintomi nuovi o fastidiosi/dolorosi, probabilmente si tratta di modificazioni fisiologiche.
Quindi, attendo fiduciosa e vigilo.
Ieri, durante un rapporto, abbiamo notato del sangue rosso vivo. Spero sia l'avvio del ciclo, che avrebbe dovuto arrivarmi il 18, e che abbia solo un po' anticipato. A oggi trovo un po' di sangue sulla carta quando faccio pipì, ma pare che il ciclo non si sia ancora avviato.
Spero che anche questo rientri nelle mie modificazioni....
:roll:
Certo che essere donne è magnifico, ma a volte che scocciatura!
Vi terrò aggiornate.
Un abbraccio.
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 11:10 am

Quando hai fatto l'ultima visita ginecologica?
Ti è stata mai diagnosticata un'ectopia (ectropion o piaghetta che dir si voglia)?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab mag 14, 2011 6:47 pm

Ciao Rosanna,
L'ultima visita risale a un mese e mezzo fa circa (quella di cui ho scritto qualche messaggio fa, in cui sono stata -diciamo- molto "diretta" con il gine :fifi:).
Alla visita non è stato riscontrato niente, ma un anno fa mi era stata diagnosticata una cervicite papillare, da ricontrollare con pap-test a un anno di distanza, quindi durante l'ultima visita mi è stato fatto anche il pap-test di controllo, il cui esito è da ritirare. Ho chiamato il consultorio, mi hanno detto che i referti provenienti dall'ospedale (loro non hanno il laboratorio interno, quindi i campioni li mandano in ospedale) non possono aprirli, ma che solitamente l'ospedale contrassegna quelli per i quali chiamare la persona interessata per il ritiro urgente; il mio non era tra questi, quindi mi hanno assicurato che di grave non c'è nulla, ma comunque il referto devo ancora vederlo, potrebbe essere che la cervicite ci sia ancora.
In effetti ho pensato a quello, anche perché il sangue era vivo, come quando ci si fa un taglio, per intenderci, e questa cosa è capitata subito dopo una penetrazione molto profonda, in cui ho sentito "toccare" dall'interno, e anche fastidio/un briciolino di dolore.
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 6:51 pm

Anch'io presumo ci sia ancora perchè da come decrivi queste perdite ematiche non sembrano effettivamente mestruali. Sicuramente nulla di grave (altrimenti appunto ti avrebbero chiamato), quindi sta tranquilla e aspettiamo di vedere se dall'esito si capisce la causa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab mag 14, 2011 6:51 pm

p.s.: al momento gli slip sono tornati candidi; io sento tutti i sintomi premestruali (arrivo previsto tra 4 giorni), e in modo particolarmente pesante, mi viene addirittura da piangere per niente! sento un odore un po' strano provenire dalle parti basse, come da fine ciclo, ma non si smuove niente, a questo punto pare che quel sangue non fosse l'avvio del ciclo.... Sono una corda di violino e non mi sento per niente a posto, questo mese sono parecchio scombussolata, tra quelle perdite, e ora il sangue.... E sono anche un po' preoccupata, lo ammetto....
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 7:03 pm

Va là. Preoccupata per cosa? Hai fatto appena adesso la visita ed er tutto a posto.
Son sicura che è ancora un po' di infiammazione cervicale che si riacutizza con l'ispessimento dell'endometrio in fase premestruale e sanguina poi con la stimolazione data dal rapporto profondo (e infatti passate un tot di ore dal rapporto come vedi non sanguina più). L'odore che senti è quello da secrezione abnorme di ormoni (è il momento massimo questo) e il tuo umore lo conferma. Domani gli ormoni si ridurranno drasticamente, l'odore tornerà normale, l'umore pure, ti arriveranno e la cervicite sparirà.
:potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab mag 14, 2011 7:45 pm

Grazie Rosanna....
Non solo sono guarita grazie a te, al tuo forum, e alil mannosio, ma ancora mi stai regalando il tuo aiuto... Non so che dire, se non che rinnovo la mia disponibilità se hai bisogno per il libro... Mi farebbe davvero tanto piacere, con il cuore. E' la sola cosa che saprei fare e con la quale potrei almeno in parte contribuire alla tua causa, che letteralmente ha salvato la mia esistenza.
Sai, è solo per scaramanzia che non ho ancora scritto nelle testimonianze di guarigione, ho deciso di farlo al compimento del mio primo anno di D-Mannosio, e del mio primo anno senza antibiotici, che cadrà tra poco. E voglio scriverci perché mi sento guarita, nonostante abbia ancora clinicamente qualche strascico, che per me non significa niente!
Ho il brutto vizio di inquietarmi davanti a ciò che non capisco.
Ora che mi hai spiegato e che ho capito cosa sta succedendo nel mio corpo, l'inquietudine è istantaneamente scomparsa.
Sarà perché sono un'insegnante e ho il vizio di spiegare e comprendere? Tu saresti un'insegnante magnifica.
Grazie ancora di cuore.
Continuerò ad aggiornare.

Un bacione :love1:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 9:03 pm

paloma ha scritto:Ho il brutto vizio di inquietarmi davanti a ciò che non capisco.

Anche io funziono così!
:humm: Sarà perchè anch'io sono stata insegnante? ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda clio77 » sab mag 14, 2011 10:05 pm

ma perché l'ignoto inquieta, fa paura..è così per ogni benedetta creatura..siamo tutti un po' insegnanti e tutti un po' ignoranti come canta Luca! :)

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab apr 07, 2012 10:52 am

Ciao ragazze,
E' da moltissimo tempo che non scrivo e non aggiorno, ma non mi sono assolutamente dimenticata di voi. Non ho aggiornato fondamentalmente perché non ho grandi novità.
In questi anni ho cercato e cerco di sensibilizzare i medici e i ginecologi che incontro, raccontando loro la mia storia. Fortunatamente, ultimamente sto notando una notevole apertura al discorso d-mannosio e D-Mannosio. L'ultima ginecologa che mi ha visitata, una dottoressa cinese con un CV di tutto rispetto e specialità innumerevoli, che lavora al Centro Tumori dove mi reco periodicamente per visita, pap-test e controllo al seno, mi ha tenuta mezzora a colloquio per avere informazioni su D-Mannosio e l'ultima volta mi ha detto di averlo consigliato a diverse sue pazienti, che ne hanno avuto beneficio fino a risolvere i loro problemi praticamente in tutti i casi.
Fondamentalmente non ho novità rispetto agli aggiornamenti precedenti, eccetto (ed è una importante novità!) che non assumo più D-Mannosio da quasi un anno, eccetto al bisogno. In totale, nell'ultimo anno, ho usato 5 confezioni, il che la dice lunga!
Convivo con una batteriuria asintomatica che va e viene, l'ultima urinocoltura di controllo di qualche mese fa evidenziava ancora una colonia di Coli a carica 100.000. Le solite urine puzzolenti che vanno e vengono e che ormai fanno parte della mia quotidianità senza darmi alcun fastidio. Non ho fatto niente per questo problema. Finché resta lì e non mi dà noie, vuol dire che il mio corpo vi fa fronte e va bene così. Per me è un successo insperato, sono rinata.
Di tanto in tanto uso anche la crema D-Mannosio, tengo sempre in casa sia D-Mannosio sia la crema da usare in caso di necessità.
Ho convinto anche mia madre a curarsi così, dopo alcune recidive che si ostinava a curare con gli antibiotici, e sta benissimo.
Ho suggerito D-Mannosio a diverse amiche e ai relativi compagni, e a due amici che hanno sofferto di uretrite, e ora stanno benissimo. Li ho letteralmente "educati" all'uso dello striscio delle urine, in diversi casi non erano presenti infezioni e si sono evitati cure inutili, in altri invece con D-Mannosio hanno risolto il problema.
Anche due bambine compagne di mio figlio all'asilo hanno risolto alcuni episodi di IVU così.
Sono praticamente ormai conosciuta come quella che cura i problemi alle vie urinarie, non sto scherzando..... Mi chiamano al telefono anche persone sconosciute segnalate da amiche e amici!!!
Questo è il mio modo per portare avanti questo messaggio.
Sarei tentata a questo punto di scrivere nella sezione delle testimonianze di guarigione ma ho sempre quella maledetta scaramanzia che mi trattiene.....
VI VOGLIO BENE.
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Greta » sab apr 07, 2012 3:15 pm

Ciao Paloma!!! Bentornata!
paloma ha scritto:Convivo con una batteriuria asintomatica che va e viene

hai letto questo recente ed importantissimo annuncio pubblicato da Ros? viewtopic.php?f=26&t=2937
paloma ha scritto:Non ho fatto niente per questo problema. Finché resta lì e non mi dà noie, vuol dire che il mio corpo vi fa fronte e va bene così.
:coool:
paloma ha scritto:Sono praticamente ormai conosciuta come quella che cura i problemi alle vie urinarie

paloma ha scritto:Questo è il mio modo per portare avanti questo messaggio.

Sei una grande!
Per quanto riguarda la testimonianza di guarigione non ti forzare, scrivi solo quando ti sentirai pronta, l'importante è che non ti dimentichi di noi ;)

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » sab apr 07, 2012 3:37 pm

Mitica paloma!!!!
Sempre carina, rispettosa, precisa, puntuale e intelligente.
Come si chiama questa ginecologa cinese?
Se vuole posso anche farle mandare del materiale informativo e la campionatura dalla ditta.

Senti, ma la tua vita privata come va? Come va col tuo compagno (l'infermiere)? Esiste ancora nella tua vita?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab apr 07, 2012 9:45 pm

Ciao Greta, ciao Rosanna! :love1:
Ros, la ginecologa è la dottoressa Jin, lavora alla LILT, sezione di Monza, in via S. Gottardo.
Ho aperto il "libro" D-Mannosio anche con lei, pensavo d'incontrare lo stesso scetticismo, invece, sicuramente anche per via dell'approccio che ha la medicina cinese, si è interessata subito all'argomento. Se vuoi posso occuparmi personalmente di chiederle di ricevermi e darle il materiale, altrimenti vedi tu la modalità che è più efficace. Siamo finite a ridere amaramente di come l'approccio della sanità italiana sia quello di creare dei malati cronici e di quanto sia ottuso l'uso indiscriminato di antibiotici, soprattutto in patologie come la nostra. E' veramente una donna eccezionale e molto preparata, per anni ha lavorato al centro tumori di Milano.
Avevo letto l'articolo segnalato da Greta e ne ho gioito veramente, e ha ulteriormente riconfermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, la validità dei consigli che ho ricevuto qui, dei quali mi sono fidata ciecamente e che più volte hanno dimostrato l'efficacia di questo approccio nella quotidianità di parecchie di noi.
Ros, l'infermiere non c'è più, ormai è passato quasi un anno e mezzo.... Non era cosa. Nel tempo mi sono resa conto che era un bambino mai cresciuto, così ho fatto la scelta d'interrompere quella relazione e sono stata fiera di me nel non aver mai voluto coinvolgere il mio piccolo e di averlo salvaguardato dal creare un ulteriore legame che poi si sarebbe interrotto.
Da 8 mesi frequento un uomo, siamo molto innamorati, ma la nostra storia procede nei pochissimi momenti di libertà che ho, il piccolo non è stato coinvolto. Per ora viviamo intensamente le poche occasioni che abbiamo di vederci. Ah! Dopo la rottura con l'infermiere ho finalmente deciso di rendermi indipendente su tutti i fronti, passioni comprese, e così mi sono comprata una moto, un Ducati Monster 750 a carburatori. E' usato, ha qualche anno, ma ho realizzato uno dei miei sogni e sono diventata una motociclista. E' così che ho conosciuto il mio attuale compagno, anche lui monsterista, con i piedi per terra e la testa per aria.... Una laurea in fisica, una in matematica, tanto concreto quanto pieno di sogni e fantasia. Le cose vanno benissimo e io mi sento amata. Anche se l'infermiere lo ringrazierò sempre per avermi fatto fare il salto di qualità sul fronte cistite, con quella famosa iniezione clandestina di contramal che mi salvò dagli antibiotici nella peggiore e più dolorosa crisi che io ricordi..... Che fu l'ultima!!!!

Tanti tanti baci :flower:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » lun apr 09, 2012 1:16 pm

Fantastica Paloma!
:coool:
Mi piacerebbe vedere una tua foto a cavalcioni della tua moto, simbolo di estrema libertà.
Per la ginecologa, vedi tu. Non esiste un approccio migliore di un altro in questi casi. Decidi tu se preferisci e se vuoi parlarle tu o se preferisci che sia De Angelis o un suo informatore, ...o io, perchè no?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda Stefania 69 » mar apr 10, 2012 10:55 pm

:love1:
Ciao Paloma! Quante notizie meravigliose...

Re: * Paloma *

Messaggioda sweetlady80 » mer apr 11, 2012 12:18 am

Che bello avere notizie di te Paloma :wow:
Tante novità positive direi!sia sul versante salute che sul versante psicologico...continua così :clap:
PS:anch'io vorrei vedere la tua foto da motociclista ;)


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214