* Paloma *

L'archivio delle storie personali

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » mar dic 28, 2010 6:43 pm

Mi dici i tuoi sintomi, a parte l'odore?
Hai mai fatto l'analisi completa della funzionalità renale?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » gio dic 30, 2010 1:24 am

Ciao Rosanna, prima di tutto buone feste!
:love1:

Allora, da quando prendo D-Mannosio non ho più alcun sintomo a livello vescicale, e quelli li conosco molto bene visto che ci ho convissuto ininterrottamente un anno e mezzo... Quindi niente bruciore vescicale, niente peso sovrapubico, niente urgenza né frequenza, niente di niente, la vescica sta benissimo anche se perennemente infestata dai batteri e con nitriti e leucociti, l'ultima volta si aggiravano sui 650 se ricordo bene, e proteine al limite minimo l'ultima volta.
I soli sintomi che ho sono, a livello urinario, spessissimo cattivo odore e, soprattutto quando questo odore s'intensifica e soprattutto al mattino, brividi qualche volta, oppure un'aumentata percezione del freddo, spasmi uretrali che però non sempre ci sono e non mi danno alcun fastidio, lieve bruciore a fine minzione ma non sempre, insomma sintomi sopportabilissimi. Avverto anche le urine come più "pesanti", non so spiegarmi meglio. Più cattivi sono ora i sintomi a livello genitale. Sempre quando questo odore delle urine s'intensifica, spesso ho sintomi ai genitali esterni, molto bruciore all'introito vaginale ma anche nella zona del meato uretrale, e mi sembra che la vulva si gonfi nella parte più interna, non piccole e grandi labbra ma all'introito, e sembra edematosa, come se una parte interna inizi a gonfiarsi e sporgere, lo notò anche il mio compagno. Non ho prurito ma solo intenso bruciore, non ho perdite particolari. Con questi stessi sintomi a livello genitale, l'ultimo tampone vaginale, che risale ormai a diversi mesi fa, rilevò cervicite papillare corredata da candida glabrata. In questi casi, quando ho sintomi esterni, metto la crema D-Mannosio e passa tutto anche piuttosto velocemente, diciamo nell'arco di una nottata.
Non ho sintomi durante i rapporti, né causati dai rapporti, neppure il preservativo sembra più darmi fastidio, e questo anche quando mi succede di non prendere immediatamente D-Mannosio dosi. Anzi, sessualmente sono tornata come nuova, non mi sembra vero, non ho neppure più gli indolenzimenti tipici il giorno dopo, né altro. Solo questi sintomi genitali e a livello urinario, i batteri sempre lì con il loro corredo di valori alterati e l'odore insopportabile.
Vorrei capire dov'è questo serbatoio malefico di batteri; non credo il problema sia nell'intestino perché non ho sintomi particolari. A questo punto forse vale la pena riverificare con un altro tampone e aggredire a quel livello le bestiacce? Quali accertamenti mi consigli, se reputi che sia il caso?
Da prima del parto faccio i Kegel reverse, per quanto io possa percepire nella mia ignoranza mi sento tutto tranne che contratta, però dimmi tu cosa ne pensi.
Grazie mille.
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » gio dic 30, 2010 12:48 pm

Innanzitutto io escluderei che ci sia un problema renale, visto che mi dici che spesso sono presenti nelle urine proteine e sangue. Quindi farei tutto lo screening sulla funzionalità renale per togliermi ogni dubbio (se chiedi al tuo compagno ti saprà indicare con esattezza tutti gli esami del caso, essendo infermiere). L'odore potrebbe essere causato non tanto dalla presenza di batteri, ma dalla presenza di proteine e sangue.
Poi direi che sarebbe il caso di fare una visita da un esperto in vestibolite per escludere anche quel problema o per curarlo nell'eventualità ci fosse. A Milano per esempio c'è la Spano e a Varese Croci. Non so chi dei due ti è più comodo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » mar gen 04, 2011 1:24 pm

Ciao Rosanna,
Grazie per avermi risposto.
Farò gli esami per la funzionalità renale e poi ti farò sapere. Io comunque credo che l'odore dipenda proprio dai batteri, visto che comunque la carica batterica è sempre presente e i sintomi sono identici a quando, all'inizio della cura, non avevo proteine nelle urine ma "solo" batteri, nitriti, leucociti e sangue. Comunque verificherò.
Vorrei procedere come segue:
- Rivalutazione dalla ginecologa, con visita e ripetizione del pap-test e del tampone cervicale e vaginale (mi era stato consigliato un controllo dopo un anno per la cervicite riscontrata, al momento sono passati 8 mesi). Chiederò anche se ritiene di farmi fare un'eco transvaginale. Poi vorrei alcune informazioni per la contraccezione, sto valutando ma non so risolvermi a decidere!
- Tampone uretrale, perché i sintomi possono anche ricondurre a un'uretrite, visto che i sintomi urinari sono solo a livello uretrale.
- Esami del sangue per la funzionalità renale, ne approfitterò anche per verificare la mia anemia.
Una volta fatto ciò, andrò dalla Spano. All'epoca Murina mi diagnosticò vulvodinia, ma ora non ho più i sitomi di allora quindi credo serva una rivalutazione.

Che ne dici del mio piano?
Tanti baci e buon anno, a te e a tutte! :love1:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda sweetlady80 » mar gen 04, 2011 2:18 pm

Buon anno Paloma!
il tuo piano mi sembra ottimo!ora sentiamo anche il parere delle altre!

Re: * Paloma *

Messaggioda sere24 » mar gen 04, 2011 6:36 pm

Si si Paloma anche io credo che è bene procede così ;)
buon anno!

Re: * Paloma *

Messaggioda clio77 » mar gen 04, 2011 7:59 pm

mi pare un piano ben congeniato! :)

Re: * Paloma *

Messaggioda TANIA » mar gen 04, 2011 11:52 pm

Anch'io dico che fai bene ad approfondire.

Chissà.

Un abbraccio.

Re: * Paloma *

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 05, 2011 4:56 pm

Il punto di inizio anno! :):

Mi sembra un buon piano.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » gio gen 06, 2011 1:34 pm

Ciao a tutte ragazze! Vi abbraccio fortissimo!
Sto preparando la richiesta per il medico e volevo chiedervi se per il tampone è necessario specificare qualcosa o se semplicemente è sufficiente che sull'impegnativa sia riportato "tampone vaginale". Specifico che nel precedente era emersa solo la candida glabrata, no Chlamydia e nient'altro, e che il mio partner è sempre lo stesso da allora, quindi ditemi voi come procedere se lo sapete, grazie mille!

Volevo poi lasciare una testimonianza particolare sulla crema D-Mannosio, davvero miracolosa!
Allora, il mio piccolo ha preso la varicella durante queste vacanze. All'esordio della malattia ha iniziato ad avvertire un fortissimo fastidio al pisellino e piangeva ma, osservandolo, non vi erano particolari manifestazioni. Così ho fatto per sicurezza uno stick delle urine per scongiurare che vi fossero infezioni alle vie urinarie. Stick negativo, ma lui accusava molto dolore e io non capivo il perché!
Non riusciva a dormire, così ho provato a lavarlo e ad applicare la pasta all'ossido di zinco. Niente. Dolore sempre a mille e non riusciva a riposare! Piangeva e io, nel cuore della notte, non sapevo più che fare! Gli ho dato Tachipirina per cercare di tamponare il dolore, ma niente! Alla fine un'illuminazione: crema D-Mannosio. Ne ho messa pochissima sul pisellino e non ci crederete: dopo esattamente 5 minuti il dolore che durava da ore e che non era passato con nulla è sparito miracolosamente e lui è crollato nel sonno!
Il giorno dopo ho capito: il pene si era riempito di pustole, di vescicole contenenti liquido, da qui il dolore! Erano i prodromi della comparsa delle pustole! Pensate il dolore che doveva avere, e quanto è potente questa crema! E che non mi vengano a parlare di effetto placebo su un inconsapevole bimbo di 5 anni!
Le pustole non erano esterne, ma proprio localizzate sull'asta, abbassando il prepuzio era pieno internamente!
Quindi, per l'ennesima volta.... Grazie D-Mannosio!
Successivamente ho continuato ad applicare la crema e ho integrato con un po' di Luan proprio quando il dolore era davvero elevato, consigliatomi dalla pediatra per tamponare i sintomi.
Volevo lasciare questa testimonianza, magari potrà essere utile a qualcuna di voi.

Baci a tutte e buona Epifania!!!
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda clio77 » gio gen 06, 2011 1:58 pm

Grandioso Paloma!!!! Portentosa la crema D-Mannosio, grazie per avercelo scritto!!!!
Tampone vaginale è ok

Re: * Paloma *

Messaggioda sere24 » gio gen 06, 2011 2:56 pm

E' una testimonianza importantissima Paloma!

Re: * Paloma *

Messaggioda sweetlady80 » ven gen 07, 2011 12:12 am

:thanks: per la testimonianza!!!la crema D-Mannosio è sempre più virtuosa :coool:

Re: * Paloma *

Messaggioda Stefania 69 » ven gen 07, 2011 12:14 am

:coool:

Fantastico per la testimonianza e per il piccolino! Chissa che male, povero. Ma quale effetto placebo... :D

Re: * Paloma *

Messaggioda batuffolo » sab gen 08, 2011 1:08 am

povero mi dispiace :consola:
:coool: per la crema

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » dom gen 09, 2011 2:51 pm

Ragazze, come sapete sto preparando il piano d'attacco!
Domani chiamerò per l'appuntamento dalla ginecologa e vorrei risolvere definitivamente la questione della contraccezione, vorrei un vostro parere se vi va.
Considerato che:
- Attualmente una gravidanza sarebbe IMPENSABILE e una TRAGEDIA
- Non ho mai assunto la pillola e non intendo farlo
- Finora ho usato il preservativo, ma possibilmente vorrei eliminarlo
- Lo IUD l'ho preso in considerazione ma non mi sembra il caso, considerata la mia situazione e la mia predisposizione congenita alle IVU ecc.
- I miei cicli non sono regolarissimi ma neanche del tutto sballati, ho il ciclo ogni mese, e non mi è mai saltato una volta da quando a 9 anni ho avuto il menarca, né ho mai avuto ritardi rilevanti, al massimo 5/6 giorni, ma risento molto delle condizioni ambientali e psicofisiche, quindi il ciclo può arrivare anche ogni 22-23 giorni ma in ogni caso entro i 28 giorni, praticamente posso avere uno scarto di 4-5 giorni di anticipo o di ritardo rispetto al ciclo precedente

Ho pensato che forse potrebbe essere un buon compromesso utilizzare il diaframma con lo spermicida, abbinandolo al rilevamento della TB e alla valutazione del muco cervicale, e usando comunque il coito interrotto.
Praticamente ogni mattina prenderei la TB e nel corso dei giorni valuterei il muco, e ciò che per me non implicherebbe alcuna scomodità né causerebbe inconvenienti di sorta. In più ai rapporti, che comunque hanno attualmente una frequenza di un paio di volte a settimana, semplicemente userei il diaframma. Nei giorni critici mi potrei astenere.

Credete che un approccio simile possa complessivamente dare un margine di sicurezza accettabile? A me non sembra male, potrebbe essere un buon compromesso. Che ne dite? Quando andrò dalla ginecologa vorrei farmi indicare il tipo di diaframma da utilizzare.

Aspetto vostri pareri!
Grazie :love1:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda sere24 » dom gen 09, 2011 5:33 pm

Paloma nella sezione dei metodi contraccettivi trovi delle info sul diaframma...le avevi viste? :):

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » dom gen 09, 2011 6:31 pm

Sì Sere grazie, le avevo lette; facendo una ricerca erano usciti circa 37 risultati e, di questi, in 3/4 la parola "diaframma" non designava il metodo contraccettivo ma il muscolo toracico, hehehehehe!
Dei risultati rimanenti (1/4 circa), almeno se non sono stata troppo distratta, i soli contenenti informazioni a me potenzialmente utili sono quelli relativi al contributo di una ragazza che però ha un'età diversa dalla mia e che si trova in una fase di vita che è differente dalla mia. Io sono mamma, il mio bimbo ha ormai 5 anni, ho un matrimonio chiuso alle spalle con tutte le conseguenze del caso e un nuovo compagno, in una situazione con ovvie implicazioni che potrai immaginare. Lei invece è una studentessa universitaria di età differente e con problemi diversi, quindi le esigenze cambiano, insieme alle relative esperienze, e il rapporto rischi-benefici nella scelta del metodo anticoncezionale si modifica molto nelle due situazioni. Inoltre le modalità di gestione di questo metodo contraccettivo sono diverse per me rispetto a quanto lo siano state per lei; io, per assurdo, non potrei mai trovarmi al mattino a dovermi togliere il diaframma in un bagno dell'università, neppure volendolo, e neppure nel bagno del mio luogo di lavoro, in quanto i rapporti, nel mio caso, anche se è brutto dirlo, sono pianificati. Non ho la libertà di una giovane universitaria, per ovvii motivi... Il mio compagno lo vedo unicamente nel weekend, e quando ciò è possibile. Pertanto le condizioni non prevederebbero il verificarsi di queste eventualità spiacevoli.
Mi piacerebbe, se possibile, confrontarmi anche con altre esperienze. Ho letto che anche il diaframma ha controindicazioni rispetto alle IVU e non solo, ma tutti i metodi contraccettivi praticamente le hanno, eccetto per quelli totalmente naturali, quindi mi trovo a dover scegliere il male minore....
Bacetti :love1:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Frens » dom gen 09, 2011 9:59 pm

Paloma riguardo la TB io lo sto facendo.
e qui Steph e Wllow ti sono più di aiuto di me, nel senso che io mi sto affidando a lady comp.
nell'attesa che loro ti rispondano puoi usare la funzione cerca mettendo "sintotermico" "temperatura basale" e andare nel forum "contraccezione".
ma a mio parere i metodi che vorresti usare mi paiono eccessivamente prudenziali.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » sab gen 15, 2011 10:09 am

Ciao ragazze e grazie per i vostri pareri, di cui faccio tesoro!
Ragazze ma Rosanna...?
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 80 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214