* Paloma *

L'archivio delle storie personali

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » gio set 23, 2010 9:08 pm

Ciao ragazze, come state?
Io sto lavorando moltissimo e sono molto stanca anche se soddisfatta :):
E a voi come va?
Continuo ad aggiornare sulla mia situazione: a breve saranno 4 mesi di D-Mannosio e 4 mesi senza antibiotici.
I miei fastidi altalenanti perdurano ma ho notato che i periodi di totale assenza di sintomi stanno prevalendo di gran lunga rispetto a quelli con sintomi. Rispetto all'inizio, e considerando la situazione nel suo insieme, mi sento praticamente guarita :D
Nonostante i rapporti, lo stress del lavoro e tutto il resto, sono praticamente una donna normale!
E non è certo qualche piccolo fastidio che mi fa sentire ancora malata.
Sono veramente felice!
Vi bacio.
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » gio set 23, 2010 9:38 pm

Siiiii'!!!
:coool: :yahoo:
Grande!!!
Frida è sparita. Ora resta Paloma! :cup:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda Stefania 69 » gio set 23, 2010 10:51 pm

:yahoo: :yahoo:

Re: * Paloma *

Messaggioda Viv. » lun set 27, 2010 8:51 pm

:yahoo: :yahoo: :yahoo:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

!

Messaggioda paloma » mar set 28, 2010 7:18 pm

Eh, ragazze...
Questa bestia sembra dotata di una forma d'intelligenza propria!
Esattamente il giorno dopo la mia ottimistica dichiarazione, ecco una notevole recrudescenza!
Pipì davvero nauseabonda e dolore acuto, questo alle 5 del mattino.
Prendo D-Mannosio dopo aver fatto pipì, torno a letto, faccio un profondo respiro e mi dico: "Ok. Sei a tu per tu con il nemico. Ricordi a luglio? L'hai fatto a brandelli. Quindi non farti prendere dal panico, non dargli importanza, abbi fiducia in ciò che già ti ha salvata, e dormi".
Infatti, dopo questa specie di training autogeno, mi riaddormento... Alle 9 mi sveglio e praticamente non avevo più nulla! Però la pipì con quell'odore molto più forte del già nauseabondo odore solito è rimasta e non mi sento a posto. Ragazze sono certa che senza D-Mannosio avrei avuto una brutta ricaduta. Secondo i segnali che mi dà il mio corpo, sarebbe stata la quarta recidiva da giugno, ovvero mi sarei trovata ad assumere per la quarta volta l'antibiotico nel giro di quasi 4 mesi.
Sono davvero orgogliosa del percorso fatto ma, sarà perché adesso ho anche mal di gola e sintomi simil-influenzali e quindi mi sento uno straccio, stanca dopo aver insegnato ininterrottamente per 7 ore... Ma sono un po' giù di corda... Non sono per niente in forma.
Oh ragazze, questo non ha nulla a che vedere con il mio riconoscimento di tutti i progressi fatti e di tutti gli antibiotici evitati con D-Mannosio, eh! Su quello non ci piove!!! Me lo tengo bene in mente!
E' solo che mi sento un po' giù... Mi chiedo se la mia situazione è normale, se anche a voi è successo così, o se questa continua presenza di coli è dovuta a una fonte che io non riesco a riequilibrare o eliminare... Non credo il problema sia una contrattura perché da quando mi sono stabilizzata con D-Mannosio i sintomi a livello genitale sono totalmente spariti.
Devo solo pazientare, o c'è qualcosa che sbaglio?
Lo so, lo so... Forse non devo avere la presunzione di voler a tutti i costi capire anche quello che non c'è da capire... E' un mio vizio. Per lavoro faccio capire le cose agli altri ed è una mia deformazione, devo capire sempre tutto e il non capire mi destabilizza.
Vi voglio bene!
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Prezzi

Messaggioda paloma » mar set 28, 2010 7:22 pm

Rosanna,
Sono riuscita a rintracciare gli ultimi scontrini con i prezzi dei vari prodotti che uso, ho visto che hai tolto il post dedicato, spero possa ancora esserti utile anche il mio contributo e di non essere troppo in ritardo:

Normogin: 11,30 Euro
Femelle: 19,00 Euro
Vsl#3 10 dosi: 15,90 Euro

Bacio :love1:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » mar set 28, 2010 8:52 pm

Grazie Paloma.
Io ti consiglio di leggere qualche storia intera delle ragazze che hanno messo la testimonianza di guarigione. Non leggere solo la testimonianza, ma proprio la loro storia, così ti puoi tranquillizzare sul fatto che il tuo percorso è del tutto normale. Alti e bassi continui, ma gradualmente più leggeri, più facilmente debellabili e più diradati nel tempo. Leggine qualcuna e ti risolleverai.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » gio set 30, 2010 12:11 am

Ciao Rosanna,
Spulcio continuamente il forum da prima d'iscrivermi, ma di casi come il mio finora non ne ho trovati, o meglio mi spiego più chiaramente: ho letto l'evoluzione di parecchie storie, ma solo poche donne continuavano ad avere cariche batteriche elevate dopo quasi 4 mesi di assunzione a dosi piuttosto massicce di D-Mannosio; e comunque, secondo ciò che ho letto finora, erano divenute praticamente asintomatiche. Ho effettivamente letto di alcuni casi di donne in cui permanevano batteri (mi pare che una di queste sia sanvec, ne ho lette talmente tanto che non ne sono più sicura), ma poi i racconti s'interrompevano in itinere e così non ho capito se hanno risolto o meno.
Nella stragrande maggioranza dei casi, invece, ho letto di donne che hanno ottenuto in tempi contenuti urine abatteriche assumendo D-Mannosio ma che hanno avuto comunque una permanenza di sintomi anche con urine abatteriche e quindi ne hanno indagato le cause, che risiedevano altrove (mi riferisco alla notevole percentuale di donne che si è rivolta alle terapie di Pesce e analoghe).
L'unica storia che sembra analoga alla mia, almeno tra quelle che ho letto finora, è quella di Tania. Ma Tania va avanti da un anno e più con D-Mannosio e non ha ancora risolto definitivamente, quindi ancora non ho trovato un caso analogo al mio e risolto, almeno per farmi un'idea di come è andata. Io mi consolo comunque con i risultati ottenuti ma mi aiuterebbe molto leggere il racconto di una donna con caratteristiche analoghe alle mie e che abbia risolto, il materiale è molto e continuerò a leggere, sperando di trovarlo.
Io sono ancora qui al solito punto: 3 dosi in media al dì, urine sempre puzzolenti in questi ultimi giorni, secondo me la carica è aumentata notevolmente. Sono ricomparse le "punturine" all'uretra e il senso generale di malessere, brividi, ecc. Per il resto non ho dolori, solo un dolore al fianco destro, un dolore come "a pinza", nel senso che individuo un punto davanti, all'altezza dell'ombelico ma spostato più verso l'esterno, e un punto dietro nella schiena, più o meno allo stesso livello, come se ci fosse una pinza che preme in modo pressoché costante, ma con intensità variabile tanto che spesso mi dimentico. Non è un dolore acuto e lancinante, è come quando ti "accorgi" della presenza di un organo in quel punto, come se fosse un "peso", ma non m'impedisce lo svolgere di alcuna attività né mi costringe ad assumere alcun farmaco. Però non riesco a capire se sia il rene o l'intestino; negli ultimi giorni ho avuto anche qualche squilibrio intestinale e mi sentivo molto gonfia, inizialmente ho pensato fosse il colon... Ma nel caso fosse il rene, visto che nell'ultima urinocoltura avevo le proteine al limite massimo, che dici? Dovrei ricorrere all'antibiotico anche se non ho febbre, visto che sicuramente la carica sarà elevata? Non vorrei che quelle simpatiche creature stiano facendo come i salmoni che risalgono i fiumi! C'è un metodo per capire da dove viene questo dolore? Forse puoi descrivermi o darmi indicazioni su come si manifesta il dolore al rene così potrei verificare se corrisponde o meno?
Grazie mille.
:love1:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » gio set 30, 2010 8:48 am

paloma ha scritto:ma poi i racconti s'interrompevano in itinere e così non ho capito se hanno risolto o meno.

Proprio per questo motivo chiedo sempre a tutte di non abbandonarci e di farci sapere come sta andando. Non quotidianamente, ma una volta ogni 2 mesi credo che un post di aggiornamento non costi proprio nulla e può dall'altra parte avere un valore immenso per le altre donne.
Per questo mi inferocisco quando dopo mesi di assenza "a volte ritornano" proprio quando (e solo se) stanno male ed hanno bisogno ancora di aiuto. Davanti a questo egoistico sfruttamente non riesco a restare indifferente.
paloma ha scritto:ancora non ho trovato un caso analogo al mio e risolto

Casi di cistite sintomatica ridotta a batteriuria asintomatica ce ne sono. Le prime 2 che mi vengono in mente sono Silvana e Stefania69. Leggi le loro storie, ti saranno molto utili.
paloma ha scritto:C'è un metodo per capire da dove viene questo dolore? Forse puoi descrivermi o darmi indicazioni su come si manifesta il dolore al rene così potrei verificare se corrisponde o meno?

Generalmente il dolore è localizzato posteriormente a livello lombare, lateralmente in base al rene coinvolto (raramente lo sono entrambi). La pielonefrite è accompagnata spesso da febbre e da estremo malessere generalizzato, brividi, nausea, vomito, dolori addominali, ematuria, diarrea, aumentata sensibilità della zona cutanea lombare sul lato del rene interessato. In un terzo dei casi sono presenti anche i tipici sintomi di cistite.Tuttavia non sempre si manifesta in questo modo e ci sono casi (sebbene più rari) in cui il dolore è lieve, la febbre è assente e non c'è malessere.
La cosa miglore da fare per escludere la pielonefrite è l'esame urine completo (hai provato a fare uno stick a casa?)
Nelle urine sono presenti: proteine (cilindri per cui è importante distinguere che tipo di proteine avevi nell'esame che hai fatto), sangue, leucociti, batteri.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda TANIA » gio set 30, 2010 12:18 pm

carissima Paloma.... ti abbraccio e ti stringo forte.
Dovrei scrivere sulla mia storia .... ma mi ritrovo talmente tanto in te che ho deciso di scrivere qui.


Io adesso stò totalmente bene e ora lo posso dire, e soprattuto da un mese stò veramente e totalmente bene.... e cioè da quando tutte le sere (tranne i giorni nel ciclo) ho messo lo yogurt in vagina, ma perchè non l'ho fatto prima! Era l'ultima cosa che mi mancava da fare e non l'ho mai fatta.... meno male che mi sono convinta a farlo!

Ho le urine puzzolenti solo quando prendo le dosi di D-Mannosio, dopo i rapporti o quando le prendo solo per paura di sentire sintomi, (credo che per la mente scioccata dal dolore ci voglia più tempo) altrimenti no, sono limpide e non maleodoranti.

Mangio di tutto,schifezze cioccolatose, bevo birra insieme alla pizza almeno una volta alla settimana e ho rapporti quando voglio, non uso nemmeno più lubrificanti da giugno (ho notato che mi irritano di più)
Le mie scorte di D-Mannosio sono diminuite proporzionalmente al mio stare bene.... all'inizio ordinavo otto scatole ogni mese.... ora otto scatole mi durano per molti mesi.

Ho ripreso a nuotare, una delle mie più grandi passioni ormai da più di dieci anni e mi sono iscritta all'università (dura, ma ce la farò) il mio più grande sogno nel cassetto.

Non prendo un antibiotico da più di un anno ormai, l'inverno scorso grazie ai fermenti lattici non ho preso nemmeno un'influenza, nemmeno quando mio marito ha avuto la suina, e per giorni non riusciva nemmeno a portare la forchetta alla bocca.

Ho due bambini vivaci e che come tutti i bambini assorbono gran parte delle mie energie, ho un marito che mi rispetta e mi fa sentire sicura e protetta e grazie a lui, e sempre grazie a lui, prendo gli spazi che mi servono per sentirmi viva e donna piacente, per non sentirmi mai in una "gabbia dorata" .


Vivo in un biloccale.... i miei bambini dormono in un letto a castello dell'IKEA in salotto, che ormai non è un salotto ma una ludoteca, oggi è il 30 del mese e ho preso lo stipendio.... avevo solo 24 Euro sul conto e ho il telefonino scarico da 10 giorni.... Stiamo cercando anche casa, perchè ormai il bilocale è veramente stresso, per cui dovremo affrontare anche un mutuo elevato.


In questo periodo sono provata emotivamente, mio padre ieri è stato anche operato al ginocchio e combatte contro l'asbestosi e mio suocero la settimana scorsa ha fatto un altro ciclo di chemio per la leucemia LC

.... mia mamma va dicendo a tutte le sue amiche che soffrono di cistite che io sono guarita! Sì lo sono davvero, ce l'ho fatta davvero.... anche se prendo ancora qualche dose di integratore ogni tanto, io mi sento guarita. ma io questa presunzione (di essere guarita da questo stato di schifo vaginale/vescicale/urinario che per anni di mi ha reso la vita inmpossibile) non sento di averla ed è per questo che non ho mai scritto la mia testimonianza di guarigione. per scaramanzia non voglio farlo.

ma cara Paloma.... non abbandonare mai questa via, è quella giusta.... trovo che tu sia una ragazza indipendente e che si distingue dai soliti stereotipi, molto acuta ed intelligente, non sfiduciarti, ti prego.

Per ritrovare l'equilibrio perso ci vuole tempo, perseveranza, forza di volontà .... le ricadute ci sono, soprattutto all'inizio ma sulla mia pelle le ho viste sciamare fino ad oggi che non ci sono più, nemmeno ad agosto mi è venuta dopo una "crisi vaginale di prurito intenso" e rapporti intensi (mio marito in vacanza è più rilassato e quindi quasi tutti i giorni si :sesso: !! )

A novembre ho prenotato dal Dott. Pesce.... credo di aver prenotato da Pesce soprattutto perchè voglio sentirmi dire che stò bene e posso stare tranquilla (le ultime parole famose) ma voglio che sia un dottore come a lui a dirmelo e non un qualsiasi dottore cioccolataio che esiste sulla piazza. Voglio stringergli la mano, come voglio stringere la mano e abbracciare la persona che in questo ultimo anno ha cambiato la mia vita: Rosanna. Con me non è mai stata di grandi parole amichevoli, volevo mandargli un pacco a Natale e mi ha dato pure picche.... Al raduno a Milano io ci sarò perchè voglio ringraziarla di persona per questo grande dono che mi ha fatto, mio marito dice che parlo di lei come se fosse una delle mie più care amiche, ma io la considero davvero come tale.

Vi voglio bene, a tutte....nessuna esclusa! :love1: :baci: :baci:

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » gio set 30, 2010 9:22 pm

Rosanna,
Grazie per le preziosissime info, la mia situazione resta invariata, stasera faccio lo stick e a questo punto aggiornerò dopodomani, domani nel frattempo andrò a farmi prescrivere l'esame urine completo.
Non ho sintomi di pielonefrite come da te descritti ma controllerò comunque per tenere sotto controllo la situazione.
Una pielonefrite sarebbe l'unica cosa per la quale cederei all'antibiotico hahahaha! :risatona:
Credo proprio che sia il mio intestino... Ho ripreso il lavoro a pieno ritmo e sto forse "somatizzando" un po'...
Io adoro il mio lavoro e, proprio perché lo faccio con grande passione, mi coinvolgo molto emotivamente.
Ormai mi sento una belva, ho i miei bei momentacci ma dentro di me sono una iena agguerrita e vedremo chi avrà definitivamente la meglio tra me e la bestia malefica! Dopo tutta la fatica fatta mi dispiacerebbe davvero dovermi arrendere all'antibiotico quindi, finché i problemi resteranno confinati nelle basse vie, continuerò così, monitorandomi magari un po' più spesso, data l'invasione di batteri a ondate consecutive a cui sono sottoposta.

Tania,
Grazie davvero di cuore per aver raccontato di te, sei una donna piena di forza e positività.
Mi dispiace molto per i problemi di salute dei tuoi cari, ma continua a essere grata alla vita per la persona ricca che sei e perché, dopotutto, hai avuto con te il tuo papà e tuo suocero fino ad oggi e ancora li hai con te. Conosco persone che hanno perso i genitori in giovane età... E lì è davvero un dramma. La vita ha questo corso, sebbene penoso e doloroso a volte, ma dopotutto è comunque una fortuna aver potuto godere a lungo e continuare a godere della presenza dei propri cari, anche se vi sono momenti che ci mettono a dura prova, facendo tremare la terra sotto i piedi. Dico ciò non da credente, ma da atea, poiché non ho il dono della fede. La mia gratitudine quindi si rivolge al resto del mondo, a ciò che ciascuno mi ha dato e mi da, anche inconsapevolmente. La semplice presenza dei miei genitori adesso che ho 32 anni e loro 70 per me è un dono, in confronto a molte altre persone che non hanno avuto questa fortuna. D'altra parte è giusto che il ciclo si svolga così. Non è cinismo o freddezza ma consapevolezza che siamo esseri umani che prima o poi si spegneranno, com'è giusto che sia. Il dono più bello è avere la possibilità di vivere la vita fino a un'età in cui sentirsi in pace con sé stessi e gli altri. Dopodiché, tutto il resto è un dono in più. Dobbiamo essere grati per esserci ed esprimere questa gratitudine vivendo con amore, entusiasmo e serenità.
Sono felice per te, so bene cosa sono le difficoltà. Io ne ho già passate tante e continuo tuttora. Come sai sono separata e ho un bimbo e non è facile andare avanti da sola ma sono felice perché sono libera, libera di essere me stessa e di far sì che il mio piccolo lo sia altrettanto. Per questo ho sempre cercato di non essere schiava di questa malattia, di non permetterle di compromettere la mia vita. Non ho mai seguito diete di privazione da alimenti né evitato mai i rapporti, chiaramente quando ciò era possibile. Non voglio permettere a una patologia di ridurre la mia psiche a un moncherino di paura. Forse bloccherà il mio corpo, ma non la mia mente e la mia libertà.
E' innegabile che la paura sia sempre lì, e anche per questo evviva D-Mannosio che spesso è un toccasana anche per togliere di mezzo timori.
Ti abbraccio con tutto il mio affetto e ti prometto che non demorderò!
Soprattutto adesso che nella nebbia c'è un faro luminoso come tu sei :love1:
Paloma
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Viv. » ven ott 01, 2010 9:34 pm

paloma ha scritto:ma solo poche donne continuavano ad avere cariche batteriche elevate dopo quasi 4 mesi di assunzione a dosi piuttosto massicce di D-Mannosio; e comunque, secondo ciò che ho letto finora, erano divenute praticamente asintomatiche. Ho effettivamente letto di alcuni casi di donne in cui permanevano batteri (mi pare che una di queste sia sanvec, ne ho lette talmente tanto che non ne sono più sicura), ma poi i racconti s'interrompevano in itinere e così non ho capito se hanno risolto o meno.


Sinceramente, dopo aver cominciato D-Mannosio non ho più fatto un urinocoltura. In tutta la mia vita ne ho fatte parecchie e sempre c'era E.coli (con poche eccezioni). Quindi io stessa potrei essere una di quelle donne come te.
Tu, a differenza di me, hai vita sessuale attiva, Paloma, il che significa che hai un fattore di rischio aggiuntivo e devi essere molto cauta. Quali altri accorgimenti usi da quando frequenti il forum?

Tania, raramente ti apri con noi. Fallo più spesso se ti va: ne sarei onorata (e credo anche le altre). Un abbraccio.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » ven ott 01, 2010 10:20 pm

Ciao Viv.,
Non ho vita sessuale attiva da 2 settimane e credo proprio che non l'avrò più :hurted:
Ma questa è un'altra storia...
Accorgimenti aggiuntivi oltre ad D-Mannosio:
Normogin pre e post-ciclo, yogurt in vagina al bisogno, crema D-Mannosio per i rapporti (ormai solo un piacevolissimo ricordo :S:), eliminazione biancheria colorata, indumenti stretti e detergenti intimi, uso di assorbenti di puro cotone. Lo ammetto: non sono costante con le tisane. Che sia quello?
Ti abbraccio.
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Rosanna » ven ott 01, 2010 10:23 pm

Che è successo Paloma?
Ragazze accorrete!! Un'altra single nel forum! Uniamoci e godiamoci la vita alla facciazza loro!!
E per cominciare, visto che sei milanese il 16 vieni al raduno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: * Paloma *

Messaggioda Viv. » ven ott 01, 2010 10:30 pm

Oh Paloma!!! Mi dispiace!!
Ora vedi tutto nero ma passerà: fidati!!!!

I tuoi accorgimenti sono ottimi. Credo che tu debba solo stringere i denti e continuare così. Alla peggio tra qualche mese fai un salto da Pesce!
Ma dicci, se ti va! Siamo tutte occhi: :O.O:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » ven ott 01, 2010 10:36 pm

Hahahahahaaaa!!!
Rosannaaaa!!!!
Mi sto sganasciando dal ridere!!! :risatona:
Ebbenesì... Lo ammetto... Sono ritornata single!!! Non so se momentaneamente o in modo definitivo.
Sai, ormai ho le spalle grosse... Non posso dire che mi faccia piacere, ma la prendo con ironia.
Dopo l'esperienza della separazione, nulla mi può scalfire, semplicemente perché ora ci sono di mezzo solo ed esclusivamente io e io affronto tutto, l'importante è che questo tutto non si ripercuota su mio figlio e la forza la trovo.
E siccome in questo caso sono l'unica coinvolta, quasi quasi mi sembra una passeggiata...
Non prendermi per una creatura disumanizzata e anaffettiva... Semplicemente è sano cinismo, certo mi dispiace molto ma dal mio fallimento coniugale ho imparato molto, in primo luogo che esisto in primo luogo io e in secondo luogo gli altri, e mio figlio è incluso in questi altri, sebbene sia il più importante in assoluto per me, e in secondo luogo che il terreno si può cedere su molte questioni, ma non quando in gioco ci sono la mia dignità, la mia integrità e la mia libertà.
Sembrerò una madre snaturata, un mostro fatto e finito, e una donna virago, ma è così.
E dico di più, anzi, visto che sono in vena di confidenza te ne faccio anche una che risulterà impopolare, ma per me la maternità non è stata l'esperienza idilliaca che spesso si sente descrivere. Ho faticato molto a trovare il mio ruolo di mamma e ho capito che il modello di riferimento materno della cultura a cui appartengo non mi calza per niente.
Mi sento una mamma di gran lunga migliore oggi che sono sola ma realizzata che ieri, quando avevo una famiglia "conforme ai canoni". Ovviamente, per arrivare a questa conclusione ho combattuto contro l'opprimente angoscia distruttiva di tutti i sensi di colpa cui una donna è sottoposta, specialmente se madre.
Ecco, mi sono sfogata! Hehehe...
Adesso sarò il mostro del forum :help:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » ven ott 01, 2010 10:48 pm

Eh Viv... Grazie, ti abbraccio virtualmente!
La questione è complessa:
Lui innamoratissimo, io altrettanto, ma mantengo la testa sulle spalle anche se sono perdutamente presa da lui. Continuo la mia vita, e pongo un confine alla relazione. Io e lui quando si può, nessun coinvolgimento con il mio piccolo, almeno quando la relazione non sarà ben collaudata e rodata.
Lui che vorrebbe io fossi più presente per lui, io che oggettivamente non posso esserlo (lui single, io separata con figlio e lavoratrice, ovviamente il tempo libero è poco e di questo tempo libero ne dedico la giusta e sacrosanta parte a mio figlio).
In attesa che il rapporto cresca, dandogliene il tempo fisiologico, lui mi coinvolge sempre di più nella sua vita di sua iniziativa, senza che io mai abbia preteso nulla, consapevole del mio "bagaglio" e con due piedi abbastanza di piombo. Non ho intenzione di rinunciare alla mia indipendenza ma di buon grado mi avvicino a lui, che sembra sempre più affidabile e presente, e glio offro a mia volta tutto il mio sostegno e la mia partecipazione alla sua vita e un'apertura notevole verso la mia.
E a questa apertura, lui si è ritratto.
Momenti bellissimi fintantoché eravamo insieme, ma poi lui non era presente quando non ci si vedeva.
Io ho bisogno di un uomo che ci sia, che sia presente, che sia affidabile e che soprattutto NON SIA IRRISOLTO. Non una stampella cui appoggiarmi, ma un faro cui guardare, con stima e amore.
Evidentemente non era pronto per questo.
Morale: innamorata sì, ma se un uomo non c'è, non c'è.
E' stato molto difficile, anche perché sono certa che lui mi ami moltissimo.
Però non potevo continuare tra alti e bassi e indecisioni, devo pensare a tutelare il mio equilibrio.
Se tornerà, lo farà consapevole di volere anche lui ciò che voglio io. Altrimenti, preferisco soffrire e rinunciarci.
E' molto doloroso anche se so che é la cosa giusta...
Sigh!
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda paloma » ven ott 01, 2010 10:55 pm

...E mi sono messa pure i dolcetti, così mi consolo un po' :potpot:
"Chi ti ama c'è sempre. C'è prima di te. C'è prima di conoscerti."

Re: * Paloma *

Messaggioda Viv. » ven ott 01, 2010 11:01 pm

paloma ha scritto: Sembrerò una madre snaturata, un mostro fatto e finito, e una donna virago, ma è così.

No, no!!! Ti ammiro molto!

paloma ha scritto: Adesso sarò il mostro del forum

Anche qui ti sbagli! Leggi qui: viewtopic.php?f=26&t=1626&start=220#p61862

E per tutto quello che hai scritto: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: * Paloma *

Messaggioda sweetlady80 » sab ott 02, 2010 11:08 am

Non sei un mostro Paloma,assolutamente!anch'io come Viv ti ammiro tanto!
paloma ha scritto:Mi sento una mamma di gran lunga migliore oggi che sono sola ma realizzata che ieri, quando avevo una famiglia "conforme ai canoni". Ovviamente, per arrivare a questa conclusione ho combattuto contro l'opprimente angoscia distruttiva di tutti i sensi di colpa cui una donna è sottoposta, specialmente se madre.

Anche se non sono ancora mamma mi ritrovo in questo tuo pensiero,anch'io penso di non appartenere allo stereotipo classico di donna devota al dovere famigliare e al suo uomo, l'ultima cosa che voglio è una famiglia conforme alle regole!tanti mi dicono che sono cinica in primis mia sorella ma io non voglio assolutamente essere come mia madre, lei è per me un esempio di come non vorrò essere nei confronti di mio figlio e di mio marito!
Poi penso che in una relazione affettiva la cosa più importante sia che le due parti mantengano la loro sfera di indipendenza,amore sì ma nessuno è la stampella dell'altro!!
ecco un altro mostro del forum eheeh! :):


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214