ciao mi presento:)

L'archivio delle storie personali

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Aliruna » mer gen 14, 2015 8:33 pm

Ciao Nicole!
Personalmente io con quel gel non mi ero trovata molto bene. Sono comunque contenta che tu stia cercando di diffondere il verbo del forum.
Per quanto riguarda il punto fastidioso, tutto mi fa pensare a un punto dove si sia concentrata la neuropatia. Ti fa male se lo tocchi (probabilmente lì le terminazioni nervose si sono moltiplicate e trasmettono un messaggio di dolore sbagliato), ti fa male dopo la defecazione (le feci durante il passaggio possono irritare i nervi), anche la sensazione di piacere è amplificata (i nervi compromessi trasmettono sensazioni "esagerate" di dolore ma anche di piacere), la sensazione dolorosa si riflette ad altre zone. Io proverei con la crema del mal di testa prescritta da Pesce.
Sulla cannabis, io penso che possa fare benissimo, sia per l'effetto miorilassante che per la riduzione delle sensazioni dolorose. In America c'è addirittura un lubrificante a base di cannabis, venduto solo su prescrizione medica. In Italia, però, tutto questo è ben lontano dal diventare una realtà a breve, almeno a livello di diffusione terapeutica per la vulvodinia.

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Rosanna » ven gen 16, 2015 12:51 pm

NicoleSery ha scritto:cosa ne pensate di Multigel Actigyn?

Forse intendevi il Multigyn Actigel?
Contiene aloe e purtroppo ho visto che l'aloe è poco tollerata in caso di ipersensibilità vulvare. Forse le tue clienti che si sono trovate soddisfatte da questo gel non soffrivano di vulvodinia.

Per quanto riguarda la cannabis/marjuana se ne parla spesso nel forum (sicura di aver fatto una ricerca? :humm: ) e personalmente legalizzerei immediatamente il suo uso terapeutico (ma pure quello non terapeutico!). In alcune regioni è già legale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda NicoleSery » sab gen 17, 2015 3:03 pm

Si esatto ho confuso i termini!!
Ad ogni modo mi viene da pensare che forse è il momento di sentire il dottor Pesce, magari ho bisogno della terapia farmacologica..sentirò la Di Maria che ne pensa ma temo che la fisioterapia abbia raggiunto il suo limite :-(

Avete per caso idea se sia possibile ottenere l'uso legale di cannabis per la vulvodinia?conoscete qualcuno che l'ha fatto?


Sent from my iPhone using Tapatalk
[wave=blue][/wave][font=Century Gothic]Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene. R.Luxemburg[/font]

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Aliruna » sab gen 17, 2015 3:10 pm

Penso che potresti chiedere a Pesce, anche se preferisce prescrivere altri tipi di miorilassanti che ritiene più forti ed efficaci.

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda pista » sab gen 17, 2015 3:18 pm

Ciao, io ne avevo parlato con Mirko, fisioterapista, che era in contatto con una dottoressa toscana x il discorso cannabis. Purtroppo poi la cosa si è arenata.
Io sarei favorevole e disponibilissima a provare, xò non a fumare le canne, l'erba che si compra spesso non è di qualità e poi non conosciamo i quantitativi necessari x scopi terapeutici.
È ammessa solo in alcune regioni e credo che al momento sia davvero complicato.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Rosanna » dom gen 18, 2015 12:51 pm

NicoleSery ha scritto:Avete per caso idea se sia possibile ottenere l'uso legale di cannabis per la vulvodinia?conoscete qualcuno che l'ha fatto?

Figurati! La vulvodinia non è neppure riconosciuta come patologia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda NicoleSery » mer mag 20, 2015 12:57 pm

Care ragazze, ho aspettando tanto a scrivere perché sono stata tentata più volte di scrivere la tanto agognata Testimonianza di guarigione, ma alla fine non me la sono sentita.
Da marzo ho smesso le terapie con la Di Maria, sia perché mi sono trasferita per lavoro, sia perché di fatto la contrattura è sciolta, con piccoli accorgimenti non dovrebbe peggiorare.
Rimane un problema neuropatico circoscritto che ogni tanto (spesso) mi causa fastidi e dolori. Insomma non sono "perfetta", non ancora.
Credo prenoterò da Pesce, almeno una volta da lui vorrei passare e farmi dire qualcosa.
Quindi ragazze non vi abbandono, vi seguo sempre! Spero che la prossima volta scriverò la testimonianza.

Un abbraccio grande


Sent from my iPhone using Tapatalk
[wave=blue][/wave][font=Century Gothic]Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene. R.Luxemburg[/font]

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda flo67 » mer mag 20, 2015 1:24 pm

Si d'accordissimo sulla visita con Pesce, ma hai preso in considerazione anche l'Allay per i dolori neuropatici? C'è tutta una sezione nel forum magari lo trovi interessante. :ciao:

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Ondina88 » mer mag 20, 2015 3:19 pm

Ciao Nicole!
Pesce ti completerebbe sicuramente il tassello mancante.
Per i momento di panico di bruciori neuropatica anche l'arnica è una bomba.
Facci sapere se deciderai di andare dal Prof.
A presto :ciao:

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda ale04 » gio mag 21, 2015 11:30 am

:ciao: NicoleSery!
Può anche essere che i fastidi neuropatici facciano fatica a sparire anche a causa del cambio di stagione che è un po' penalizzante per tutte in questo periodo. Buona l'idea della visita da Pesce. Valuta anche allay, potrebbe fare al caso tuo, e portarti a scrivere la testimonianza di guarigione (che comunque non c'è fretta di scriverla, quando arriva arriva, noi siamo qui e l'importante è che tu continui a migliorare) :flower:

sulla cannabis

Messaggioda tonia » mer ago 02, 2017 6:29 pm

Ciao a tutte.Vorrei raccontarvi della mia esperienza con la cannabis, e darvi qualche informazione,sperando di esservi utile.
Premesso che in Italia vi è molta ritrosia da parte della classe medica,desidero dire che procurarsi la cannabis terapeutica nn è impossibile!
Soffro di vulvodinia e fibromialgia, e dopo varie strategie di guarigione,stavo meglio, ma nn "bene"
Dolori,bruciori e fastidi restavano all'ordine del giorno!Ho così provato a raccogliere informazioni sull'uso di questa sostanza per la fibromialgia(la vulvodinia sappiamo nn è riconosciuta). La fibromialgia rientra nell'elenco di patologie per cui è consentito uso terapeutico di cannabis.La cura nn è rimborsata dal SSN,quindi a carico del paziente. In italia può essere utilizzata la c. olandese o quella italiana dell'Istituto Militare fm2. Vi è un elenco di farmacie certificate co che possono produrre e vendere il farmaco con ricetta medica. Un pioniere nel campo è il farmacista Tornelli ,titolare di una farmacia in provincia di Reggio Emilia ,che ha pubblicato vario materiale sui internet,anche ad uso dei professionisti.
Nella sfiga ,soffrendo di fibromialgia potevo accedere al farmaco!! Mio marito è medico e si è documentato e preparato (pubblicazioni estere, vari siti di medicina,i lavori di Tornelli) , mi ha fatto ricetta per fibromialgia e abbiamo ordinato la cannabis dell'Istituto Militare,sotto forma di decotto.Insomma, dopo 3 mesi di organizzazione, circa 2 settimane fa ho iniziato la terapia. Inizialmente mi dava sonnolenza, e un po' di disgusto, ma poi tutto si è normalizzato. Ho avuto immediatamente benefici sui muscolari e la rigidità,dormo meglio,nn ho più quella stanchezza mortale. Sulla vulvod, gli effetti si sono visti dopo qualche giorno:è tutto più m"molle", la vescica funziona benissimo,le parestesie sono di durata più breve....comincio a respirare e a vedere tutto più roseo!!.Sono sicura che sia la strada giusta!Ora stiamo ordinando l'olio, più pratico.Per consigli e informazioni su come muoversi,o materiale, sono a disposizione.In effetti scegliere il protocollo giusto e le quantità nn è semplice, e alcuni medici si negano, ma dobbiamo diffondere il messaggio che è fattibile.Rossana, contattami !!!

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Aliruna » mer ago 02, 2017 6:56 pm

Ho inoltrato il tuo messaggio a Rosanna. Intanto puoi fornire la tua mail nella sezione apposita se hai accesso.

ciao

Messaggioda tonia » mer ago 02, 2017 9:53 pm

Ciao Aliruna, pensavo aveste già la mia mail!! Come faccio a scriverla sul forum in maniera riservata?
Vorrei anche tenere sorvegliato argomento, ma nn mi oriento su come fare.(nn pensate che siano gli effetti della nuova terapiaaaa!!! Io e la tecnologia nn andiamo d'accordo)
grazie

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Aliruna » mer ago 02, 2017 10:13 pm

Facciamo così: se Rosanna non la reperisce, torno alla carica qui nella tua storia!

Re: ciao mi presento:)

Messaggioda Aliruna » mer ago 02, 2017 10:14 pm

Per gli aggiornamenti: clicca in basso "sottoscrivi argomento". ;)

alla farmacista

Messaggioda tonia » mer ago 02, 2017 10:21 pm

Ciao Nicole,da farmacista potresti avere più facilmente contatti con le farmacie accreditate per produrre cannabis terapeutica. Elenco su internet.
Come ho già scritto,su di me noto già dei miglioramenti- Purtroppo la vulvodinia nn rientra nelle patologie prescrivibili! Se ho capito bene oltre a fibromialgia,la sla, la sclerosi e le neuropatie"diversamente nn trattabili"......, ma solo alcune regioni rimborsano. Il dott Tornelli di Reggio Emilia è molto ferrato- Intanto,speriamo venga riconosciuta la vulvod....


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214