Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto: Io non sono mai stata attratta particolarmente dal sesso ed anche quando avevo 20 anni e nuove relazioni, la mia frequenza era cmq bassa: 1/2 volte a settimana al massimo
ALUPANEL ha scritto:mi sento troppo triste!
Sarebbe così bello farlo fino allo sfinimento, non vedo l'ora di guarire, non ce la faccio davvero più!
Silvia
Rosanna ha scritto:L'eccitazione sessuale fisiologicamente congestiona gli organi sessuali, ovvero aumenta l'afflusso di sangue e quindi di ossigeno vasodilatando. E' proprio questa congestione che crea una specie di manicotto di sangue attorno all'uretra e attorno alla vagina proteggendole dai colpi ricevuti durante la penetrazione. Di conseguenza la vestibolite migliora perchè la zona riceve più ossigeno e la cistite post rapporto non si presenta.
Tuttavia la paura anticipatoria del dolore spesso spegne l'eccitazione e di conseguenza lubrificazione e congestione genitale non avvengono. In queste condizioni il rapporto provoca microlesioni che peggiorano la vestibolite e dolore vescicale da trauma meccanico. Il lubrificante evita in parte questo problema, ma la soluzione migliore è il desiderio e l'eccitazione liberando la mente da tutti i pensieri negativi e lasciandosi andare completamente alle sensazioni piacevoli del momento. Solo in questo modo il rapporto diventa addirittura terapeutico.
Manu73 ha scritto:Pure io e mio marito lo facciamo 3/4 volte al mese: desolatamente poche! e il consorte si lamenta!!!!
Torna a Il sesso e la relazione di coppia
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata