Mannosio anche per lui??

Mannosio anche per lui??

Messaggioda Tersy » lun ott 05, 2009 12:55 pm

Ciao a tutte...
Prendo D-Mannosio da fine agosto... ogni mese avevo la cistite ma da allora non ho più avuto un altro attacco (anche se ho sempre bruciori).
Questo week end 2 rapporti con il mio boy e stamattina avevo un forte bruciore... :help: (con una dose è migliorato per fortuna)...
Ora la cosa che mi fa tanto dispiacere è che anche il mio ragazzo ha un po di bruciore (lo abbiamo fatto senza preservativo) :muro:
Può prendere il mannosio? e in che dosi? 2 al giorno? per 3 giorni? boh!!!
E poi dovremmo fare tutti e 2 l'urinocoltura piu in la per evitare eventuali trasmissioni da lui a me, da me a lui e così via???
Grazie a tutte.... :hurted:

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Rosanna » lun ott 05, 2009 1:03 pm

Sì, anche lui può prendere D-Mannosio e se riesce, la manovra del dito per gli uomini è molto importante.
Se i sintomi persisteranno io gli farei fare oltre all'urinocoltura anche la spermiocoltura ed il tampone uretrale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda bollicinax » lun ott 05, 2009 1:09 pm

Ciao Tersi, stai tranquilla anche il tuo boy può assumere D-Mannosio, se ha molto bruciore durante la minzione può prende tre dosi al dì, sino a che non nota dei miglioramenti, poi può scalare a due sino a che non va via ogni singolo fastidio. Tersi ti consiglio di usare ad ogni rapporto il lubrygin che è una crema lubrificante , la maggior parte di noi ha avuto la cistite dopo 24 ore dal rapporto, questo accade perchè durante i rapporti si ha poca lubrificazione. La maggior parte di noi non ha avuto più una cistite dopo aver usato il lubrygin. Io prima di usare il lubrigin ho usato vagisil, sensigel, ma nessuna mi andava, tutte mi davano bruciore vaginale durante i rapporti, mentre la crema lubrygin non da problemi di attività vulcanica :twisted: , dico così perchè sentivo un calore allucinante, non ti dico che meraviglia in quel momento :evil:

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Tersy » lun ott 05, 2009 3:29 pm

Ok grazie ragazze. lo dico a lui, gli faccio prendere le dosi e gli consiglio la manovra del dito. E se il disturbo persiste anche per lui gli dirò di fare gli altri esami.
Comunque l'attacco di cistite mi è arrivato. anche se è un attacco non fortissimo ma mi è arrivato e sono molto dispiaciuta... ho preso una pasticca di voltaren da 50 mg per il dolore.... e ho preso già la seconda dose di D-Mannosio....fino a stasera arriverò a 5 dosi, farò così anche domani e poi da dopodomani in poi 4 dosi ecc ecc.
Credevo di guarire con l' D-Mannosio, e ci credo ancora, ma una recidiva così presto.... dopo nemmeno 2 mesi. Praticamente non è cambiato nulla. Anche prima mi veniva ogni 1/2 mesi.
Rosanna aiutooo!!! Lo so che ci vuole tempo ma è possibile che a tutte voi ha aiutato e a me no?? Io devo sempre essere così sfortunata? Eppure ho l'e. coli?
Appena mangio qualcosa m sento male, poi i rapporti che ho avuto senza preservativo m hanno fregata, 2 rapporti in 2 giorni di fila.
Chissà se avrò mai una vita normale....
Che devo fare?

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Rosanna » lun ott 05, 2009 3:56 pm

Calma! Ciò che provi ora è comprensibile ed è quello che han provato anche le donne che ora stanno bene, ma che prima di guarire completamente hanno avuto le loro inevitabili recidive.
Ed ora una serie di domande:
Quante dosi/die prendevi la settimana scorsa?
Quante ne hai prese il giorno dopo il rapporto?
Hai avuto altri rapporti tra l'ultima cistite e questa?
Hai usato il lubrificante durante il rapporto?
Come effettui l'igiene intima?
Hai gli stick delle urine a casa?
Stai bevendo tisane di malva ed equiseto?
Riesce a fare un'urinocoltura domani?

Vedrai che domani starai meglio. Non puoi pretendere di essere guarita dopo solo quasi 2 mesi di D-Mannosio! Non ce l'hanno fatta gli antibiotici in tutti i mesi precedenti! Dagli tempo, anche io ci ho messo un anno ad uscirne. Sappi che le recidive sono normalissime, ma saranno sempre meno forti e più distanziate nel tempo finchè gli equilibri persi a causa degli antibiotici verranno ripristinati, ma finchè questo non avviene le recidive saranno normali. Il fatto di curarle con mannosio e non con antibiotici ti consentirà di ricostruire le tue difese naturali.
Non sei sfortunata e riavrai la tua vita normale!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Tersy » lun ott 05, 2009 4:39 pm

-Settimana scorsa prendevo solo 1 busstina al giorno...
-sempre 1 dose il giorno dopo il rapporto...
-Si si, tra l ultima cistite e questa ho avuto altri 2 o tre rapporti ma per fortuna ero stata bene.
-Non ho usato il lubrificante durante il rapporto perchè credevo non fosse necessario, ma nell ultimo rapporto non ero abbastanza dilatata forse (pochi preliminari.... :oops: )
-L'igiene intima la curo con lubrygin da tanto tempo e in caso di feci con euclointima(comprato in farmacia, timo e malva)
-No non ho gli stik delle urine a casa, mi spieghi che sono, a cosa servono e come utilizzarli? grazie mille
-No non sto bevendo tisane di malva ed equiseto, dove lo compro? erboristeria? ditta? grazie mille
-Si volendo potrei fare l urinocoltura ma il mio batterio è sempre lo stesso: e.coli!

Ok spero che vada meglio domani, anche se con il voltaren il dolore ora non lo sento.
Ok resisto e continuo così, spero davvero di uscirne prima o poi.
Volevo farti una domanda: hai detto che tu ne sei uscita dopo un anno di D-Mannosio, ma quanto ne prendevi? sempre 2/3 al giorno per 1 anno? o dipendeva dai periodi?
Grazie della tua disponibilità...

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Rosanna » lun ott 05, 2009 6:26 pm

Tersy ha scritto:-Settimana scorsa prendevo solo 1 busstina al giorno...

Sbagliato! Troppo poco prendere una sola dose dopo solo un mese di trattamento!
C'è chi ne prende 3 anche dopo 6 mesi! Non dico che devi fare la stessa cosa, ma almeno 2-3 mesi a 2 dosi quello senzaltro. Intanto continua con 3 per tutto il mese di ottobre quando passa questa fase acuta.
Tersy ha scritto:-sempre 1 dose il giorno dopo il rapporto...

Sbagliato! dopo il rapporto bisogna prenderne 3 nelle 24 ore successive al rapporto.
Tersy ha scritto:-Si si, tra l ultima cistite e questa ho avuto altri 2 o tre rapporti ma per fortuna ero stata bene.

Immagino perchè ancora non avevi scalato ad una dose?
Tersy ha scritto:-Non ho usato il lubrificante durante il rapporto perchè credevo non fosse necessario, ma nell ultimo rapporto non ero abbastanza dilatata forse (pochi preliminari.... :oops: )

E' SEMPRE necessario!! Anche se ti sembra di essere sufficientemente lubrificata. Ti evita i traumi meccanici su vescica ed uretra, la conseguente infiammazione e la successiva incapacità di difendersi delle mucose urinarie.
E poi non possiamo preventivare la quantità di preliminari (come fai notare tu) e potrebbero anche non essere sufficienti a lubrificarci abbastanza.
Tersy ha scritto:-L'igiene intima la curo con lubrygin da tanto tempo e in caso di feci con euclointima(comprato in farmacia, timo e malva)

Evita qualsiasi detergente intimo!! Per l'amor del cielo! Usalo solo dopo defecazione e solo a livello anale. Più secrezioni togliamo a livello vaginale e più flora batterica in grado di difenderci eliminiamo con esse!
Tersy ha scritto:-No non ho gli stik delle urine a casa, mi spieghi che sono, a cosa servono e come utilizzarli? grazie mille

Leggi qui
viewtopic.php?f=102&t=61&start=0
Tersy ha scritto:-No non sto bevendo tisane di malva ed equiseto, dove lo compro? erboristeria? ditta? grazie mille

In farmacia o erboristeria.
Tersy ha scritto:-Si volendo potrei fare l urinocoltura ma il mio batterio è sempre lo stesso: e.coli!

E chi te lo dice? Da quanto non ne fai una? Magari avendo preso mannosio ora non si tratta più di e. coli.
Tersy ha scritto:hai detto che tu ne sei uscita dopo un anno di D-Mannosio, ma quanto ne prendevi?

All'epoca purtroppo non esisteva D-Mannosio ed io avevo preso quello puro americano. Ne prendevo parecchio, ma non sapevo che andava assunto con bicarbonato e non conteneva noni. In base ai sintomi ne prendevo a volte dipiù e a volte meno, ma nei primi 3 mesi sono andata avanti con 2-3 cucchiaini al giorno. Poi quando ho avuto la recidiva (dopo 5 mesi) ho dovuto riniziare tutto da capo!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Rosanna » lun ott 05, 2009 6:26 pm

Se segui tutti questi consigli non ti può ritornare!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Tersy » lun ott 05, 2009 8:04 pm

:cry: speriamo
seguirò questi consigli.
Uno dei miei più grossi difetti è quello di dimenticare tutti i necessari accorgimenti per non far tornare alla carica i batteri...
Tipo: nella fase acuta bevo tanta acqua, poi strada facendo, appena inizio a sentirmi meglio, perdo l' abitudine.
Lo stesso vale per il cibo e per i rapporti...
Devo essere costante mannaggia a me!!!

Comunque Rosanna grazie mille davvero di tutto...
Ciao a presto

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda lailoga » lun nov 16, 2009 10:37 pm

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su un forum, quindi scusatemi in anticipo per qualsiasi errore che sicuramente farò...
Circa una settimana fa ho avuto un forte attacco di cistite, l'ennesimo, e sempre con evidenti tracce di sangue, sin da subito. (E dopo un rapporto avuto la sera prima) Riassumendo: ho detto addio al solito Ciproxin ed ho iniziato ad "imbottirmi" di tisane al mirtillo, malva, eucalipto, ecc. Cis 400 a base di Cranberry, fermenti lattici a go-go, ed i sintomi sono passati..
Vengo al dunque: leggo delil mannosio, provo anche questo, perchè no? La prima confezione l'acquisto in farmacia, oggi sono arrivate le 3 confezioni ordinate alla ditta. Nel frattempo ritiro gli esami dell'urinocultura fatta prima delil mannosio (a 3 gg. dall'attacco): zero di tutto, nessuna traccia dell'odiosa Escherichia C. che mi tormenta da anni. Per curiosità analizziamo le urine di mio marito, hai visto mai... Beh, lui è risultato positivo!!! 100.000 nella conta batterica di Esch.C.
Ora siamo in piena confusione! Smetto io le dosi e le faccio prendere a lui??? oppure facciamo la cura in tandem? Vi prego rispondete... :shock: :please:

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Rosanna » lun nov 16, 2009 11:13 pm

Io direi che sarebbe meglio se entrambi seguiste la terapia con D-Mannosio. Tu quella di mantenimento e lui quella d'attacco.
Le puoi trovare cliccando qui:
viewtopic.php?f=45&t=8&start=0
Benvenuta, ... anzi benvenuti!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

grande rosanna

Messaggioda lalli » sab gen 23, 2010 11:55 am

ciao rosanna sono serena e finalmente riesco a scrivere sul forum,spero di non sbagliare nulla,,,comunque ho ordinato 2 confezioni di D-Mannosio, e lunedi dovrbbero arrivarmi.....perfavore potresti dirmi le dosi iniziali? poi come devo continuare????ti abbraccio,grazie mill :| e

Re: Mannosio anche per lui??

Messaggioda Rosanna » sab gen 23, 2010 12:51 pm

Benvenuta Serena!
Le dosi le trovi scritte in terapie farmacologiche alla voce "D-Mannosio", nell'argomento "modalità di assunzione".
Intanto ti consiglio di raccontarci la tua storia dettagliata in "Storie personali" aprendo un nuovo argomento, così anche le altre (che non l'hanno sentita al telefono) possono darti consigli e sostegno ed inoltre potrai anche tu avere un tuo spazio personale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Il sesso e la relazione di coppia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214