quando posso farlo?

Re: quando posso farlo?

Messaggioda ikkuna » lun set 28, 2009 4:30 pm

Come stai Valery?

Re: quando posso farlo?

Messaggioda valery » lun set 28, 2009 6:31 pm

wow
grazie dell'interessamento! :oops:

mi sembra di star bene. ieri sera abbaimo avuto il primo rapporto "dopo cistite"
appena finito bruciava un pò.
ma ora sto bene....... speriamo bene

in effetti.....nel mentre ero un pò preoccupata....

Re: quando posso farlo?

Messaggioda ikkuna » lun set 28, 2009 7:48 pm

E spesso essere preoccupate nel mentre ci fa irrigidire...da qui i bruciori post rapporto! Bene son contenta che tutto sia rientrato!
Ricordati di bere tantissimo..questo è un consiglio che puo' tornarti sempre utile!
Baci

Re: quando posso farlo?

Messaggioda valery » lun set 28, 2009 9:25 pm

grazie mille!

cmq sto cercando di bere più acqua in generale....

anche se, bevendo così tanto (1,5 / 2 litri al giorno) vado a far pipì
un sacco di volte anche senza cistite! :roll:

Re: quando posso farlo?

Messaggioda ikkuna » mar set 29, 2009 10:29 am

E' normale...se ne fa tantissima !:)

Re: quando posso farlo?

Messaggioda valery » gio ott 01, 2009 8:34 am

beh.......
l'abbiamo fatto domenica sera. oggi è giovedì, e niente cistite!
qst mi porterebbe alla conclusione che è stato un singolo episodio, derivato chissà da cosa....
diciamo che il periodo è piuttosto stressante.....
per una serie di motivi HO UN NERVOSO :muro: :muro: :muro:

speriamo sia stato quello.......

cmq, ribadisco GRAZIE A TUTTE!

Re: quando posso farlo?

Messaggioda kohrel » gio ott 01, 2009 10:00 am

Evvivaaaaaaaaaaa :cup: :cup: :cup: :cup: :cup: :cup: :cup: :cup:


Precedente

Torna a Il sesso e la relazione di coppia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214